Visualizza la versione completa : pompa rumorosa
pierangelo Z
29-12-2008, 17:30
ciao a tutti!
è la prima volta che scrivo, e vorrei iniziare ponendo una domanda piccola piccola ;-)
Ho da poco ri-avviato il mio acquarione da 300 litri dolce, ma purtroppo già nascono le prime lamentele familiari....il fatto è che la pompa, sarà l'età, vibra e l'acquario fa da cassa di risonanza, insomma, c'è sempre un rumore davvero fastidioso.
Avendo già provato di tutto (sposta, isola, appoggia, non appoggia, etc...), devo proprio arrendermi all'idea di comprarne una nuova.
Qualcuno sa consigliarmi una pompa davvero silenziosa?
Le caratteristiche che cerco sono:
- pompa per filtro interno (il classico biologico a tre scomparti)
- portata di 600 - 700 litri/ ora
Se è un problema citare marche, i messaggi personali saranno più che graditi,
GRAZIE!!!
Pierangelo
pierangelo Z
29-12-2008, 17:30
ciao a tutti!
è la prima volta che scrivo, e vorrei iniziare ponendo una domanda piccola piccola ;-)
Ho da poco ri-avviato il mio acquarione da 300 litri dolce, ma purtroppo già nascono le prime lamentele familiari....il fatto è che la pompa, sarà l'età, vibra e l'acquario fa da cassa di risonanza, insomma, c'è sempre un rumore davvero fastidioso.
Avendo già provato di tutto (sposta, isola, appoggia, non appoggia, etc...), devo proprio arrendermi all'idea di comprarne una nuova.
Qualcuno sa consigliarmi una pompa davvero silenziosa?
Le caratteristiche che cerco sono:
- pompa per filtro interno (il classico biologico a tre scomparti)
- portata di 600 - 700 litri/ ora
Se è un problema citare marche, i messaggi personali saranno più che graditi,
GRAZIE!!!
Pierangelo
probabilmente la pompa vibra un pò ma i materiali filtranti fanno il resto.......prova a mettere attorno alla pompa degli strati di spugna in modo che non tocchi direttamente la scatola filtro, inoltre assicurati che i cannolicchi siano bloccati, più ce ne sono e meno vibrano.
probabilmente la pompa vibra un pò ma i materiali filtranti fanno il resto.......prova a mettere attorno alla pompa degli strati di spugna in modo che non tocchi direttamente la scatola filtro, inoltre assicurati che i cannolicchi siano bloccati, più ce ne sono e meno vibrano.
-Mortius-
29-12-2008, 19:21
anche io ho lo stesso problema e vi giuro sto diventando cretino....le ho provate tutte...e anke io mi sto arrendendo a comprarne una nuova, anche se però sto fatto di fare rumore come se grattasse è arrivato all'improvviso....tipo c'è qualkosa di incastrato nella ventola...ma lo smonto ogni volta e non c'è mai niente....
-Mortius-
29-12-2008, 19:21
anche io ho lo stesso problema e vi giuro sto diventando cretino....le ho provate tutte...e anke io mi sto arrendendo a comprarne una nuova, anche se però sto fatto di fare rumore come se grattasse è arrivato all'improvviso....tipo c'è qualkosa di incastrato nella ventola...ma lo smonto ogni volta e non c'è mai niente....
pierangelo Z
29-12-2008, 20:20
allora non sono il solo!!!
Già provato con spugna intorno alla pompa, ma le vibrazioni si trasmettono attraverso il tubo che dalla pompa porta alla parete del filtro. Riguardo ai cannolicchi...mai usati! ma qui si andrebbe OT.
Davvero non è c'è nessuno che sappia indicarmi una pompa che si distingue per silenziosità?
grazie
pierangelo
pierangelo Z
29-12-2008, 20:20
allora non sono il solo!!!
Già provato con spugna intorno alla pompa, ma le vibrazioni si trasmettono attraverso il tubo che dalla pompa porta alla parete del filtro. Riguardo ai cannolicchi...mai usati! ma qui si andrebbe OT.
Davvero non è c'è nessuno che sappia indicarmi una pompa che si distingue per silenziosità?
grazie
pierangelo
io quando avevo il filtro interno usavo le Hydor e non avevo problemi..........anche le Eheim le ho usate nel marino ed erano davvero mute, ne usavo 2 da 750 l/h.
io quando avevo il filtro interno usavo le Hydor e non avevo problemi..........anche le Eheim le ho usate nel marino ed erano davvero mute, ne usavo 2 da 750 l/h.
Stefano s
29-12-2008, 22:13
il filtro e' siliconato al vetro ???
altra cosa .... x una vasca da 300l almeno dovresti mettere una pompa da 1200 l/h 600 - 700 sono un po pochini ...
Stefano s
29-12-2008, 22:13
il filtro e' siliconato al vetro ???
altra cosa .... x una vasca da 300l almeno dovresti mettere una pompa da 1200 l/h 600 - 700 sono un po pochini ...
-Mortius-
30-12-2008, 02:41
Stefano s, in base a cosa va fatto il calcolo di quanti litri orari deve essere una pormpa per una determinato litraggio???
-Mortius-
30-12-2008, 02:41
Stefano s, in base a cosa va fatto il calcolo di quanti litri orari deve essere una pormpa per una determinato litraggio???
Federico Sibona
30-12-2008, 10:11
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
La pompa dovrebbe avere portata oraria di almeno tre volte la capacità della vasca, poi, a seconda delle esigenze, si potrà regolare la portata.
Federico Sibona
30-12-2008, 10:11
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
La pompa dovrebbe avere portata oraria di almeno tre volte la capacità della vasca, poi, a seconda delle esigenze, si potrà regolare la portata.
pierangelo Z
30-12-2008, 11:09
ok, grazie, vada per la Eheim
ma perchè tre volte il volume dell'acq? non è troppo? ho sempre ragionato a 2 e non ho mai avuto problemi (almeno..., per quel che riguarda il filtraggio...)
pierangelo
pierangelo Z
30-12-2008, 11:09
ok, grazie, vada per la Eheim
ma perchè tre volte il volume dell'acq? non è troppo? ho sempre ragionato a 2 e non ho mai avuto problemi (almeno..., per quel che riguarda il filtraggio...)
pierangelo
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
esatto, io uso la Compact 1000, per la risalita dalla sump, ed anche questa è silenziosissima, per di più è anche regolabile.
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
esatto, io uso la Compact 1000, per la risalita dalla sump, ed anche questa è silenziosissima, per di più è anche regolabile.
-Mortius-
30-12-2008, 12:14
pierangelo Z, scusa se mi informo anke io...ragazzi e a pecunia intorno a quanto siamo con queste pompe????
-Mortius-
30-12-2008, 12:14
pierangelo Z, scusa se mi informo anke io...ragazzi e a pecunia intorno a quanto siamo con queste pompe????
Stefano s
31-12-2008, 01:57
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
La pompa dovrebbe avere portata oraria di almeno tre volte la capacità della vasca, poi, a seconda delle esigenze, si potrà regolare la portata.
3 4 e a volte inbase alla vasca che allestisci... (es plantacquari .. ) anche 5 volte.. ;-) ;-)
Stefano s
31-12-2008, 01:57
Una soluzione potrebbe essere l'Eheim Compact da 1000l/h.
La pompa dovrebbe avere portata oraria di almeno tre volte la capacità della vasca, poi, a seconda delle esigenze, si potrà regolare la portata.
3 4 e a volte inbase alla vasca che allestisci... (es plantacquari .. ) anche 5 volte.. ;-) ;-)
Federico Sibona
31-12-2008, 08:50
Stefano s, non per niente ho scritto almeno 3 volte ;-)
pierangelo Z, non c'è una regola generale, dipende molto da che acquario intendi fare, che pesci (e piante) vorrai tenere, alcuni prediligono forti correnti altri acque stagnanti.
Perciò la regola è di eccedere un po' nelle portata massima della pompa anche perchè poi, in vasca, risulta sempre più o meno inferiore alla nominale e diminuirà ulteriormente con filtro mediamente intasato.
Comunque in genere la portata è regolabile ;-)
Federico Sibona
31-12-2008, 08:50
Stefano s, non per niente ho scritto almeno 3 volte ;-)
pierangelo Z, non c'è una regola generale, dipende molto da che acquario intendi fare, che pesci (e piante) vorrai tenere, alcuni prediligono forti correnti altri acque stagnanti.
Perciò la regola è di eccedere un po' nelle portata massima della pompa anche perchè poi, in vasca, risulta sempre più o meno inferiore alla nominale e diminuirà ulteriormente con filtro mediamente intasato.
Comunque in genere la portata è regolabile ;-)
-Mortius-, la compact 1000 dovrebbe essere intorno ai 20 euro........
-Mortius-, la compact 1000 dovrebbe essere intorno ai 20 euro........
Stefano s
31-12-2008, 10:49
Stefano s, non per niente ho scritto almeno 3 volte ;-)
scusa federico .. volevo essere solo piu' esplicativo .. non volevo ribattere quello che dicevi !! ;-) ;-)
Stefano s
31-12-2008, 10:49
Stefano s, non per niente ho scritto almeno 3 volte ;-)
scusa federico .. volevo essere solo piu' esplicativo .. non volevo ribattere quello che dicevi !! ;-) ;-)
-Mortius-
31-12-2008, 13:10
Mkel77, grazie mille...anke se dubito ke qui il negozio abbia qualkosa di marca tipo la heim....
-Mortius-
31-12-2008, 13:10
Mkel77, grazie mille...anke se dubito ke qui il negozio abbia qualkosa di marca tipo la heim....
Federico Sibona
01-01-2009, 19:11
.. non volevo ribattere quello che dicevi !!
Neanche io, e così siamo pari :-D :-D
Federico Sibona
01-01-2009, 19:11
.. non volevo ribattere quello che dicevi !!
Neanche io, e così siamo pari :-D :-D
Stefano s
01-01-2009, 20:06
;-) ;-)
Stefano s
01-01-2009, 20:06
;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |