Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo progetto 3D!


giangio
29-12-2008, 15:52
Eccomi quà.
Stò lavorando ad un nuovo sfondo, con l'idea di sperimentare palchi o terrazze in modo da far sembrare la vasca molto profonda.
Per adesso stò ancora intagliando.
La speranza è che, una volta in vasca, lo sfondo riesca a trattenere sabbia anche sui palchi, in modo da far variare la profondità della vasca aggiungendosi alle ombre create dalle terrazze molto sporgenti.....staremo a vedere.
Ecco un'anticipazione.
Saluti a tutti!

giangio
29-12-2008, 15:52
Eccomi quà.
Stò lavorando ad un nuovo sfondo, con l'idea di sperimentare palchi o terrazze in modo da far sembrare la vasca molto profonda.
Per adesso stò ancora intagliando.
La speranza è che, una volta in vasca, lo sfondo riesca a trattenere sabbia anche sui palchi, in modo da far variare la profondità della vasca aggiungendosi alle ombre create dalle terrazze molto sporgenti.....staremo a vedere.
Ecco un'anticipazione.
Saluti a tutti!

fedede
29-12-2008, 16:24
bello!! mi piace molto...sarebbe bello magari incastrare un tronco nel poliuretano ancora morbido.... ;-) un idea che gia ho avuto :-))

intendi colorarlo con colori acrilici?!? oppure ricoprire il tutto con l'intruglio poliuretano-sabbia?!

fedede
29-12-2008, 16:24
bello!! mi piace molto...sarebbe bello magari incastrare un tronco nel poliuretano ancora morbido.... ;-) un idea che gia ho avuto :-))

intendi colorarlo con colori acrilici?!? oppure ricoprire il tutto con l'intruglio poliuretano-sabbia?!

giangio
29-12-2008, 20:30
Coloro con acrilici.....sarà nero, sabbia grigia che dovrebbe depositarsi e rimanere ferma a più livelli, lungo le sporgenze.................vedremo!
Il tronco nah......visto che faccio tutto da solo eventualmente lo avrei fatto direttamente finto.
In realtà stò cercando di riprodurre un fondale, eventualmente dopo aggiungerò dei rametti ma nn sò....vedremo.

giangio
29-12-2008, 20:30
Coloro con acrilici.....sarà nero, sabbia grigia che dovrebbe depositarsi e rimanere ferma a più livelli, lungo le sporgenze.................vedremo!
Il tronco nah......visto che faccio tutto da solo eventualmente lo avrei fatto direttamente finto.
In realtà stò cercando di riprodurre un fondale, eventualmente dopo aggiungerò dei rametti ma nn sò....vedremo.

rino67
30-12-2008, 11:59
Molto bello, faccelo vedere quando è finito.

rino67
30-12-2008, 11:59
Molto bello, faccelo vedere quando è finito.

fedede
30-12-2008, 14:52
nero #24

comunque mi piace molto...le linee, la sporgenza a sx...il buco al centro...gran bell'idea fare una rocciata, senza fare i sassi uno per uno ;-)

fedede
30-12-2008, 14:52
nero #24

comunque mi piace molto...le linee, la sporgenza a sx...il buco al centro...gran bell'idea fare una rocciata, senza fare i sassi uno per uno ;-)

giangio
30-12-2008, 15:22
Grazie dei complimenti.
Hai x caso visto gli altri miei lavori?
Posta delle foto dei tuoi, son curioso di vedere come fai.

giangio
30-12-2008, 15:22
Grazie dei complimenti.
Hai x caso visto gli altri miei lavori?
Posta delle foto dei tuoi, son curioso di vedere come fai.

fedede
30-12-2008, 16:06
no...non ho avuto la fortuna di vedere gli altri...dove li trovo?!?

comunque io non ne ho mai fatti...sto studiando/progettando per farne uno per il futuro malawi :-) e dato che gia mi è capitato di usare il poliuretano espanso per altri scopi....non dovrebbe essere complicato fare un bel profilo...il problema è il dopo...la copritura, per renderlo naturale davvero.. #24 #24

comunque volevo ispirarmi a una creatura tipo la tua a forme (spero non ti dispiaccia)...e magari realizzarlo cosi http://www.discuspassion.net/articoli/realizzazione-di-uno-sfondo-3d-per-acquario/ in quanto a "colorarlo"

fedede
30-12-2008, 16:06
no...non ho avuto la fortuna di vedere gli altri...dove li trovo?!?

comunque io non ne ho mai fatti...sto studiando/progettando per farne uno per il futuro malawi :-) e dato che gia mi è capitato di usare il poliuretano espanso per altri scopi....non dovrebbe essere complicato fare un bel profilo...il problema è il dopo...la copritura, per renderlo naturale davvero.. #24 #24

comunque volevo ispirarmi a una creatura tipo la tua a forme (spero non ti dispiaccia)...e magari realizzarlo cosi http://www.discuspassion.net/articoli/realizzazione-di-uno-sfondo-3d-per-acquario/ in quanto a "colorarlo"

giangio
30-12-2008, 17:01
Fai una ricerca col pulsante "cerca" nel forum, autore giangio e nel sub forum "fai da te".........
Poi fammi sapere, ne ho fatti molti, se trovi "sfondo 3D step by step" lì spiego tutta la procedura e i materiali necessari, salvati la discussione, credo di poter dire che è ormai la procedura più semplice e consolidata.
Spero ti piacciano gli altri.
A presto!

giangio
30-12-2008, 17:01
Fai una ricerca col pulsante "cerca" nel forum, autore giangio e nel sub forum "fai da te".........
Poi fammi sapere, ne ho fatti molti, se trovi "sfondo 3D step by step" lì spiego tutta la procedura e i materiali necessari, salvati la discussione, credo di poter dire che è ormai la procedura più semplice e consolidata.
Spero ti piacciano gli altri.
A presto!

fedede
30-12-2008, 20:12
-05 caspita...c'è del talento...io fossi in te chiedere un posto di lavoro alla BACK TO NATURE :-)) comunque complimenti...ci vuole fantasia oltre che tanta pazienza....l'unica cosa è....le foto #13

secondo te per colorare con la sabbia, è meglio plastivel+spolverata di sabbia, ripetendo la cosa per 4 o 5 volte....oppure fare poli spray+sabbia?!

fedede
30-12-2008, 20:12
-05 caspita...c'è del talento...io fossi in te chiedere un posto di lavoro alla BACK TO NATURE :-)) comunque complimenti...ci vuole fantasia oltre che tanta pazienza....l'unica cosa è....le foto #13

secondo te per colorare con la sabbia, è meglio plastivel+spolverata di sabbia, ripetendo la cosa per 4 o 5 volte....oppure fare poli spray+sabbia?!

giangio
30-12-2008, 20:21
La procedura con la sabbia nn la conosco davvero, dovresti chiedere ad altri, io nn vorrei darti dei consigli sbagliati!

giangio
30-12-2008, 20:21
La procedura con la sabbia nn la conosco davvero, dovresti chiedere ad altri, io nn vorrei darti dei consigli sbagliati!

Dino68
31-12-2008, 11:23
giangio, puoi elencarci gli elementi necessari per creare uno sfondo...magari aggiungengo anche i costi dei singoli elementi ?

Dino68
31-12-2008, 11:23
giangio, puoi elencarci gli elementi necessari per creare uno sfondo...magari aggiungengo anche i costi dei singoli elementi ?

giangio
31-12-2008, 11:51
Davvero, molto meglio che cerchiate il topic "sfondo 3D step by step", lì ho messo tutto.

giangio
31-12-2008, 11:51
Davvero, molto meglio che cerchiate il topic "sfondo 3D step by step", lì ho messo tutto.

Dino68
31-12-2008, 12:02
mi serviva un veloce ripeilogo...grazie lo stesso

Dino68
31-12-2008, 12:02
mi serviva un veloce ripeilogo...grazie lo stesso

giangio
31-12-2008, 13:45
Lastra di poliuretano o polistirolo (4-5euro), bomboletta di poliuretano spay (5-7euro....io consiglio la più costosa, fà meno bolle), cementite già diluita (5-6euro), colori acrilici (ma spesso io lascio bianco della cementite, nel tempo le alghe e altro fanno il resto), plastivel o plastificanti spray (5-9euro) e silicone(5 euro).....tot. x difetto 24 euro.
Procedura: tegli lastra a dimensione vasca-spari poli spray-lasci asciugare un gg-tagli poliuretano dando forma rocce o altro-mano di cementite-lasci asciugare un gg-colori o eventualmente dai subito 2 o 3 mani di plastivel-lasci asciugare 1h-siliconi-lasci asciugare almeno 2gg-riempi vasca e filtri con cambi settimanali di quasi tutta l'acqua x c.ca un mese!!!!!!!!!!!!
Spero basti!
Ciao!

giangio
31-12-2008, 13:45
Lastra di poliuretano o polistirolo (4-5euro), bomboletta di poliuretano spay (5-7euro....io consiglio la più costosa, fà meno bolle), cementite già diluita (5-6euro), colori acrilici (ma spesso io lascio bianco della cementite, nel tempo le alghe e altro fanno il resto), plastivel o plastificanti spray (5-9euro) e silicone(5 euro).....tot. x difetto 24 euro.
Procedura: tegli lastra a dimensione vasca-spari poli spray-lasci asciugare un gg-tagli poliuretano dando forma rocce o altro-mano di cementite-lasci asciugare un gg-colori o eventualmente dai subito 2 o 3 mani di plastivel-lasci asciugare 1h-siliconi-lasci asciugare almeno 2gg-riempi vasca e filtri con cambi settimanali di quasi tutta l'acqua x c.ca un mese!!!!!!!!!!!!
Spero basti!
Ciao!

giangio
31-12-2008, 13:49
scusate la qualità assurda delle foto......queste due a colorazione quasi ultimata, una prova in vasca.
Ciao! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2296_999.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2294_129.jpg

giangio
31-12-2008, 13:49
scusate la qualità assurda delle foto......queste due a colorazione quasi ultimata, una prova in vasca.
Ciao!

fedede
31-12-2008, 13:50
secondo te si può usare direttamente il plastivel sul poliuretano? o è necessaria la cementite? :-)) scusa le tante domande, ma almeno c'è qualcuno con le idee chiare ;)

fedede
31-12-2008, 13:50
secondo te si può usare direttamente il plastivel sul poliuretano? o è necessaria la cementite? :-)) scusa le tante domande, ma almeno c'è qualcuno con le idee chiare ;)

giangio
31-12-2008, 13:54
Io ho realizzato in entrambi i modi, la differenza è che sulla cementite il colore lo dai molto meglio che direttamente sul poli, poi la cementite aumenta considerevolmente il peso dello sfondo, il plastivel invece puoi darlo su qualsiasi superfice ma una volta dato il plastivel non ci devi più colorare sopra, quindi questo spray è l'ultima cosa che devi dare sul poli.
Il mese di sfogo dell'acqua serve appunto xchè un minimo di plastivel e residui si rilasciano, se colorassi sopra perderesti tutto.
Ciao!

giangio
31-12-2008, 13:54
Io ho realizzato in entrambi i modi, la differenza è che sulla cementite il colore lo dai molto meglio che direttamente sul poli, poi la cementite aumenta considerevolmente il peso dello sfondo, il plastivel invece puoi darlo su qualsiasi superfice ma una volta dato il plastivel non ci devi più colorare sopra, quindi questo spray è l'ultima cosa che devi dare sul poli.
Il mese di sfogo dell'acqua serve appunto xchè un minimo di plastivel e residui si rilasciano, se colorassi sopra perderesti tutto.
Ciao!

Dino68
31-12-2008, 17:22
giangio, grazie sei stato magnifico....so che ti è pesato riepilogare...quindi ti ringrazio di cuore..

La cementite serve per far attaccare i colori o per consolidare le forme ? #24 Per il resto ho compreso tutto negli altri post...

Dino68
31-12-2008, 17:22
giangio, grazie sei stato magnifico....so che ti è pesato riepilogare...quindi ti ringrazio di cuore..

La cementite serve per far attaccare i colori o per consolidare le forme ? #24 Per il resto ho compreso tutto negli altri post...

giangio
31-12-2008, 17:31
La cementite serve a tutti e due gli scopi....................e tranquillo, nn mi è pesato, credevo solo fosse più dettagliata la spiegazione nell'altro post.

giangio
31-12-2008, 17:31
La cementite serve a tutti e due gli scopi....................e tranquillo, nn mi è pesato, credevo solo fosse più dettagliata la spiegazione nell'altro post.

Dino68
01-01-2009, 12:25
lo proverò a breve su un mirabello 30 allestito a tanganica......ma ora è pieno !!!! #24

Dino68
01-01-2009, 12:25
lo proverò a breve su un mirabello 30 allestito a tanganica......ma ora è pieno !!!! #24

giangio
02-01-2009, 12:08
ho messo un pò di sabbia x capire se avevo visto giusto........domani metto l'acqua.
Ovviamente le foto son penosissime.......se qlcuno avesse la pazienza di spiegarmi come devo farle.............. #17 #17 #17 #17

giangio
02-01-2009, 12:08
ho messo un pò di sabbia x capire se avevo visto giusto........domani metto l'acqua.
Ovviamente le foto son penosissime.......se qlcuno avesse la pazienza di spiegarmi come devo farle.............. #17 #17 #17 #17

Dino68
02-01-2009, 16:21
io di foto non ci capisco nulla ! #24

Dino68
02-01-2009, 16:21
io di foto non ci capisco nulla ! #24

giangio
06-01-2009, 18:08
Ecco alcune (pessime!) foto dello sfondo in vasca con acqua.
Son soddisfatto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_195.jpg

giangio
06-01-2009, 18:08
Ecco alcune (pessime!) foto dello sfondo in vasca con acqua.
Son soddisfatto!

Dino68
07-01-2009, 10:09
bello !!!!

Dino68
07-01-2009, 10:09
bello !!!!

mestesso
07-01-2009, 10:22
sembra vero -d05

mestesso
07-01-2009, 10:22
sembra vero -d05

giangio
07-01-2009, 10:34
L'acqua è ancora molto torbida..........ora cambi e tanta pazienza....
Lo riempirò con una trentina di cardinali, una coppia di apistogramma ed una decina di pygmaeus.........credo tra circa un mese e mezzo!
Posterò altre foto quando l'acqua sarà limpida!
Ciao e grazie a tutti dei commenti!

giangio
07-01-2009, 10:34
L'acqua è ancora molto torbida..........ora cambi e tanta pazienza....
Lo riempirò con una trentina di cardinali, una coppia di apistogramma ed una decina di pygmaeus.........credo tra circa un mese e mezzo!
Posterò altre foto quando l'acqua sarà limpida!
Ciao e grazie a tutti dei commenti!

giangio
07-01-2009, 12:27
Ecco con tre steli di ceratophillum http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_103.jpg

giangio
07-01-2009, 12:27
Ecco con tre steli di ceratophillum

alek4u
10-01-2009, 13:49
molto, molto bello...

complimenti, davvero un bel lavoro!

alek4u
10-01-2009, 13:49
molto, molto bello...

complimenti, davvero un bel lavoro!

giangio
10-01-2009, 15:57
Così si presenta la vasca la mattina e nelle ultime 2 ore la sera..........sn quasi tentato di lasciar sempre solo questa illuminazione! http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo1_141.jpg

giangio
10-01-2009, 15:57
Così si presenta la vasca la mattina e nelle ultime 2 ore la sera..........sn quasi tentato di lasciar sempre solo questa illuminazione!

Fabio84
13-01-2009, 04:06
molto suggestiva!

Fabio84
13-01-2009, 04:06
molto suggestiva!

m4nu-87
19-01-2009, 11:44
giangio ma lo sfondo (ah è bellissimo davvero, complimenti) lo siliconi al vetro della vasca per evitare il sudicio dietro?
il mese di rodaggio è obbligatorio per farli rilasciare i vari materiali, o usando alri materiali si puo evitare?

ti contatto qui perche nn trovo quello "sfondo 3D step by step" anzi se qualcuno lo ha salvato mi darebbe i link? grazie ;-)

m4nu-87
19-01-2009, 11:44
giangio ma lo sfondo (ah è bellissimo davvero, complimenti) lo siliconi al vetro della vasca per evitare il sudicio dietro?
il mese di rodaggio è obbligatorio per farli rilasciare i vari materiali, o usando alri materiali si puo evitare?

ti contatto qui perche nn trovo quello "sfondo 3D step by step" anzi se qualcuno lo ha salvato mi darebbe i link? grazie ;-)

m4nu-87
19-01-2009, 13:20
ah...trovato
a chi interessasse ho trovato il topic SFONDO 3D STEP BY STEP:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=104804&highlight=&sid=97845e6e7c2542494224410720380666

ci vuole un po ad parirlo, una volta aperto consiglio di salvarlo e/o stamparlo

mi risponderesti lostesso alla precedente domanda!! :-))

m4nu-87
19-01-2009, 13:20
ah...trovato
a chi interessasse ho trovato il topic SFONDO 3D STEP BY STEP:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=104804&highlight=&sid=97845e6e7c2542494224410720380666

ci vuole un po ad parirlo, una volta aperto consiglio di salvarlo e/o stamparlo

mi risponderesti lostesso alla precedente domanda!! :-))

giangio
19-01-2009, 17:14
lo sfono va siliconato sia sul vetro posteriore che su quello di base x evitare che galleggi ha una spinta di archimede pari ad una tavola da surf.....per il mese di rodaggio sì, è d'obbligo, sia x far maturare il filtro che x liberare eventuali sostanze residue.
Ciao e grazie dei complimenti.

giangio
19-01-2009, 17:14
lo sfono va siliconato sia sul vetro posteriore che su quello di base x evitare che galleggi ha una spinta di archimede pari ad una tavola da surf.....per il mese di rodaggio sì, è d'obbligo, sia x far maturare il filtro che x liberare eventuali sostanze residue.
Ciao e grazie dei complimenti.

m4nu-87
19-01-2009, 17:25
scusami giangio, io lo dovrei cstruire uno 120x70, ci sono problematiche di gallegiamento? la mia vasca è gia avviata, ma poso svuotarla e trasferire i pesci in una 100l e cmq sia mi consigli un mese per fali perdere i residui, o posso fare diversamente visto che nn devo attivare il filtro??
immagino che l'avrai gia detto 1000 volte, quindi ti ringrazio gia da ora, ma mi ci vuole piu tempo a spulciare tt i topic che aspettare una tua risposta ;-)

m4nu-87
19-01-2009, 17:25
scusami giangio, io lo dovrei cstruire uno 120x70, ci sono problematiche di gallegiamento? la mia vasca è gia avviata, ma poso svuotarla e trasferire i pesci in una 100l e cmq sia mi consigli un mese per fali perdere i residui, o posso fare diversamente visto che nn devo attivare il filtro??
immagino che l'avrai gia detto 1000 volte, quindi ti ringrazio gia da ora, ma mi ci vuole piu tempo a spulciare tt i topic che aspettare una tua risposta ;-)

giangio
19-01-2009, 17:54
Se hai un filtro già attivo sposta pesci e filtro in altra vasca, svuota quella da 120, lascia asciugare, silicona, fai girare con un filtro diverso carico di carbone per almeno una settimana ma a questo punto con almeno 5 cambi totali dell'acqua, quindi reinserisci tutto e parte.....

giangio
19-01-2009, 17:54
Se hai un filtro già attivo sposta pesci e filtro in altra vasca, svuota quella da 120, lascia asciugare, silicona, fai girare con un filtro diverso carico di carbone per almeno una settimana ma a questo punto con almeno 5 cambi totali dell'acqua, quindi reinserisci tutto e parte.....

passwordlost
19-01-2009, 18:12
Complimenti a Giangio, ho visto gli altri tuoi lavori e sono rimasto a bocca aperta -05 -11
Io pensavo di farne uno, però lo volevo mettere in una vasca da 30 litri... ho paura poi che mi rubi troppo spazio... come popolazione ho solamente un betta.
Che mi consigli? #24

passwordlost
19-01-2009, 18:12
Complimenti a Giangio, ho visto gli altri tuoi lavori e sono rimasto a bocca aperta -05 -11
Io pensavo di farne uno, però lo volevo mettere in una vasca da 30 litri... ho paura poi che mi rubi troppo spazio... come popolazione ho solamente un betta.
Che mi consigli? #24

m4nu-87
19-01-2009, 18:28
Se hai un filtro già attivo sposta pesci e filtro in altra vasca, svuota quella da 120, lascia asciugare, silicona, fai girare con un filtro diverso carico di carbone per almeno una settimana ma a questo punto con almeno 5 cambi totali dell'acqua, quindi reinserisci tutto e parte.....

grazie giangio..cmq la vasca dove lo vorrei fare è una 330l netti con lato lungo 120cm e alto 70cm ;-)
dai quando lo faccio ti contatto e partecipi al mio topi...eeeee :-D
grazie per le delucidazioni

m4nu-87
19-01-2009, 18:28
Se hai un filtro già attivo sposta pesci e filtro in altra vasca, svuota quella da 120, lascia asciugare, silicona, fai girare con un filtro diverso carico di carbone per almeno una settimana ma a questo punto con almeno 5 cambi totali dell'acqua, quindi reinserisci tutto e parte.....

grazie giangio..cmq la vasca dove lo vorrei fare è una 330l netti con lato lungo 120cm e alto 70cm ;-)
dai quando lo faccio ti contatto e partecipi al mio topi...eeeee :-D
grazie per le delucidazioni

giangio
19-01-2009, 18:30
passwordlost,
Li ho fatti anche x acquari di 20lt....te lo consiglio, nascondi filtro e visivamente rendi tutt'altra cosa.....per lo spazio che rubano dipende da come lo fai..se apri un post e metti le foto della vasca posso aiutarti a fare un buon lavoro senza rubar troppo spazio. Ciao!

giangio
19-01-2009, 18:30
passwordlost,
Li ho fatti anche x acquari di 20lt....te lo consiglio, nascondi filtro e visivamente rendi tutt'altra cosa.....per lo spazio che rubano dipende da come lo fai..se apri un post e metti le foto della vasca posso aiutarti a fare un buon lavoro senza rubar troppo spazio. Ciao!

passwordlost
20-01-2009, 01:14
Giangio il mio acquario lo puoi vedere qui :-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226353&postdays=0&postorder=asc&start=0

L'unico problema che avrei con lo sfondo è che siccome la vallisneira ha bisogno di molta luce, e tale molta luce la riceve solo nel punto in fondo alla vasca... ho paura che con lo sfondo e spostando avanti la vallisneira queste ultime non ricevano abbastanza luce... :-(

passwordlost
20-01-2009, 01:14
Giangio il mio acquario lo puoi vedere qui :-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226353&postdays=0&postorder=asc&start=0

L'unico problema che avrei con lo sfondo è che siccome la vallisneira ha bisogno di molta luce, e tale molta luce la riceve solo nel punto in fondo alla vasca... ho paura che con lo sfondo e spostando avanti la vallisneira queste ultime non ricevano abbastanza luce... :-(

m4nu-87
20-01-2009, 10:56
passwordlost credo che nn avrai problemi sul fattore luce, in quanto la distanza neon-fondale è piccola, credo max 35cm, e quindi la luce li arriva lostesso, cmq se vuoi esse piu sicuro potresti comprare un neon piu potente, in modo che penetri maggiomente fino alla base delle vallisneire...oppure puoi applicare dei riflettori al neon che gia hai e lo regoli in modo che punti la luce dove vuoi tu!! ;-)

giangio...nel caso venissero alghe sullo sfondo!! come ci si comporta?? -28d#

m4nu-87
20-01-2009, 10:56
passwordlost credo che nn avrai problemi sul fattore luce, in quanto la distanza neon-fondale è piccola, credo max 35cm, e quindi la luce li arriva lostesso, cmq se vuoi esse piu sicuro potresti comprare un neon piu potente, in modo che penetri maggiomente fino alla base delle vallisneire...oppure puoi applicare dei riflettori al neon che gia hai e lo regoli in modo che punti la luce dove vuoi tu!! ;-)

giangio...nel caso venissero alghe sullo sfondo!! come ci si comporta?? -28d#

passwordlost
20-01-2009, 11:30
passwordlost credo che nn avrai problemi sul fattore luce, in quanto la distanza neon-fondale è piccola, credo max 35cm, e quindi la luce li arriva lostesso, cmq se vuoi esse piu sicuro potresti comprare un neon piu potente, in modo che penetri maggiomente fino alla base delle vallisneire...oppure puoi applicare dei riflettori al neon che gia hai e lo regoli in modo che punti la luce dove vuoi tu!! ;-)

Avevo pensato di prenderne uno più grosso, ma per il mio coperchio gli unici che hanno la giusta dimensione sono quelli, miseri, da 10 watt :-(
Potrei provare con i riflettori, ma non ho ben capito cosa sono #12

Per lo sfondo però avevo in mente non di farlo con le rocce, che secondo me in quell'acquario stonano, ma una sorta di intreccio di rami... tutti piccoli ramoscelli che dietro si intrecciano e formano uno sfondo, non so se mi spiego o se è possibile farlo :-D

passwordlost
20-01-2009, 11:30
passwordlost credo che nn avrai problemi sul fattore luce, in quanto la distanza neon-fondale è piccola, credo max 35cm, e quindi la luce li arriva lostesso, cmq se vuoi esse piu sicuro potresti comprare un neon piu potente, in modo che penetri maggiomente fino alla base delle vallisneire...oppure puoi applicare dei riflettori al neon che gia hai e lo regoli in modo che punti la luce dove vuoi tu!! ;-)

Avevo pensato di prenderne uno più grosso, ma per il mio coperchio gli unici che hanno la giusta dimensione sono quelli, miseri, da 10 watt :-(
Potrei provare con i riflettori, ma non ho ben capito cosa sono #12

Per lo sfondo però avevo in mente non di farlo con le rocce, che secondo me in quell'acquario stonano, ma una sorta di intreccio di rami... tutti piccoli ramoscelli che dietro si intrecciano e formano uno sfondo, non so se mi spiego o se è possibile farlo :-D

m4nu-87
20-01-2009, 11:41
si credo sia meglio farlo in quel modo lo sfondo..anche io se lo faro lo faccio con un albero e le radici..ho un po piu di spazio :-))

i riflettori sono delle parabole (tipo la parte cromata dei fari della macchina che appunto in base alla loro inclinazione proiettano la luce in un certo punto) fatte a C che fissi con dei gancetti in doazione al tuo neon e li puoi girare per il lato lungo del neon proiettando la luce la dove vuoi tu!!
se nn sono stato chiaro, dimmelo che provo a cercare delle foto ;-)

m4nu-87
20-01-2009, 11:41
si credo sia meglio farlo in quel modo lo sfondo..anche io se lo faro lo faccio con un albero e le radici..ho un po piu di spazio :-))

i riflettori sono delle parabole (tipo la parte cromata dei fari della macchina che appunto in base alla loro inclinazione proiettano la luce in un certo punto) fatte a C che fissi con dei gancetti in doazione al tuo neon e li puoi girare per il lato lungo del neon proiettando la luce la dove vuoi tu!!
se nn sono stato chiaro, dimmelo che provo a cercare delle foto ;-)

passwordlost
20-01-2009, 17:43
Credo di aver capito, se però hai voglia se mi posti delle foto vado subito a comprarli con la sicurezza di prendere quelli che mi dici e non le favole di qualche negoziante #36#
Grazie :-)

passwordlost
20-01-2009, 17:43
Credo di aver capito, se però hai voglia se mi posti delle foto vado subito a comprarli con la sicurezza di prendere quelli che mi dici e non le favole di qualche negoziante #36#
Grazie :-)

m4nu-87
20-01-2009, 17:58
eccoli qua!! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/riflettore_20juwel_838.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/riflettore-per-neon_461.jpg

m4nu-87
20-01-2009, 17:58
eccoli qua!! ;-)

passwordlost
20-01-2009, 18:36
Capito, in effetti era proprio quello che stavo cercando, con questo sistema potrei spostare in avanti la vallisneira e mettere lo sfondo.
Grazie della dritta, appena riesco a capire come fare lo sfondo come dico io (se avete idee dite pure) mi metto subito all'opera comprando quei cosi.
Grazie ancora #22

passwordlost
20-01-2009, 18:36
Capito, in effetti era proprio quello che stavo cercando, con questo sistema potrei spostare in avanti la vallisneira e mettere lo sfondo.
Grazie della dritta, appena riesco a capire come fare lo sfondo come dico io (se avete idee dite pure) mi metto subito all'opera comprando quei cosi.
Grazie ancora #22

m4nu-87
20-01-2009, 18:39
figurati...quando posso mi fa piacere aiutare!! ;-)
il problema è che pochissime volte so qls che gli altri sanno meno me :-D

m4nu-87
20-01-2009, 18:39
figurati...quando posso mi fa piacere aiutare!! ;-)
il problema è che pochissime volte so qls che gli altri sanno meno me :-D

giangio
24-01-2009, 12:47
Oggi, in attesa del branco di cardinali...........e di caridine! http://www.acquariofilia.biz/allegati/x_445.jpg

giangio
24-01-2009, 12:47
Oggi, in attesa del branco di cardinali...........e di caridine!

m4nu-87
24-01-2009, 16:19
come sempre..complimenti..è ottimo...aspettiamo gli inqulini!! ;-)

m4nu-87
24-01-2009, 16:19
come sempre..complimenti..è ottimo...aspettiamo gli inqulini!! ;-)

giangio
27-01-2009, 18:50
Up x Giacomo.......

giangio
27-01-2009, 18:50
Up x Giacomo.......

blackman
27-01-2009, 19:19
Complimenti per lo sfondo, mi hai convinto mi cimenterò anche io.
Visto il tuo genio artistico...come mi suggeriresti di nascondere i due tubi In e Out di un filtro esterno tipo Pratico, Eheim etc.
Evitando anche di ostruirli troppo per evitare di ridurre pescaggi etc.

blackman
27-01-2009, 19:19
Complimenti per lo sfondo, mi hai convinto mi cimenterò anche io.
Visto il tuo genio artistico...come mi suggeriresti di nascondere i due tubi In e Out di un filtro esterno tipo Pratico, Eheim etc.
Evitando anche di ostruirli troppo per evitare di ridurre pescaggi etc.

giangio
27-01-2009, 19:27
La parete dx dello sfondo sopra è proprio quella che copre il vano dei tubi ed il riscaldatore...metterò foto più dettagliate x farti capire.
Nella parete poi due fori di 2cmm di diametro in cui ho inserito rete plastificata, quando si intasa la tolgo e la pulisco oppure ci passi sopra cn un bastoncino e lo sporco si dirada..........metterò foto.
Grazie del commento!

giangio
27-01-2009, 19:27
La parete dx dello sfondo sopra è proprio quella che copre il vano dei tubi ed il riscaldatore...metterò foto più dettagliate x farti capire.
Nella parete poi due fori di 2cmm di diametro in cui ho inserito rete plastificata, quando si intasa la tolgo e la pulisco oppure ci passi sopra cn un bastoncino e lo sporco si dirada..........metterò foto.
Grazie del commento!

m4nu-87
28-01-2009, 10:50
..faccele anche dal dietro e da sopra le foto...vogliamo copiarti :-D

m4nu-87
28-01-2009, 10:50
..faccele anche dal dietro e da sopra le foto...vogliamo copiarti :-D

blackman
28-01-2009, 19:29
giangio....ma il riscaldatore non è pericoloso metterlo troppo vicino allo sfondo....non si rischia qualche deformazione dello sfondo stesso? -e35

blackman
28-01-2009, 19:29
giangio....ma il riscaldatore non è pericoloso metterlo troppo vicino allo sfondo....non si rischia qualche deformazione dello sfondo stesso? -e35

m4nu-87
06-02-2009, 10:53
ginagio...ti ho mandato un P.M. ;-)
fammi sapere se nn l'hai ricevuto ;-)

m4nu-87
06-02-2009, 10:53
ginagio...ti ho mandato un P.M. ;-)
fammi sapere se nn l'hai ricevuto ;-)

giangio
06-02-2009, 11:50
Ciao a tutti.
Scusate ma son presissimo, ho un'esame settimana prox, quando l'avrò dato ci risentiamo e risponderò con calma.
Ciao!

giangio
06-02-2009, 11:50
Ciao a tutti.
Scusate ma son presissimo, ho un'esame settimana prox, quando l'avrò dato ci risentiamo e risponderò con calma.
Ciao!

majinbu
06-02-2009, 12:18
Complimenti Giangio!!! Come al solito sfondo stupendo...mi stai facendo venire vogli di rifarmene un altro per l'aquario piccolo!!! #18 #18

majinbu
06-02-2009, 12:18
Complimenti Giangio!!! Come al solito sfondo stupendo...mi stai facendo venire vogli di rifarmene un altro per l'aquario piccolo!!! #18 #18

fedede
06-02-2009, 13:18
s-p-e-t-t-a-c-o-l-o come sempre -05

fedede
06-02-2009, 13:18
s-p-e-t-t-a-c-o-l-o come sempre -05

m4nu-87
06-02-2009, 14:32
vai..con calma e in bocca al lupo per l'esame..
P.S. spero che l'inbocca al lupo nn lo prendi come portasfiga..nn a tutti piace ;-)

m4nu-87
06-02-2009, 14:32
vai..con calma e in bocca al lupo per l'esame..
P.S. spero che l'inbocca al lupo nn lo prendi come portasfiga..nn a tutti piace ;-)

fedepinde
06-02-2009, 14:38
scusa quanto era spesso il poliuretano?? per poter dare queste differenze di spessore??

fedepinde
06-02-2009, 14:38
scusa quanto era spesso il poliuretano?? per poter dare queste differenze di spessore??

m4nu-87
06-02-2009, 16:36
cosi a occhio va da un minimo di 2 cm fino a un max di 7/8 cm dove vengono rappresentati i sassi e la terrazzina!!

m4nu-87
06-02-2009, 16:36
cosi a occhio va da un minimo di 2 cm fino a un max di 7/8 cm dove vengono rappresentati i sassi e la terrazzina!!