PDA

Visualizza la versione completa : che ne dite di questa vasca?


miky93
29-12-2008, 14:45
http://www.acquarioworld.it/acquariohaquossproreef80accessoriatoconriservapost erioreperacquaosmotica-p#21787.html
questa è la vasca che stavo cercando, cosa ne dite secondo voi va bene?
è anche quasi completa
comunque aspetto un vostro parere

miky93
29-12-2008, 14:45
http://www.acquarioworld.it/acquariohaquossproreef80accessoriatoconriservapost erioreperacquaosmotica-p#21787.html
questa è la vasca che stavo cercando, cosa ne dite secondo voi va bene?
è anche quasi completa
comunque aspetto un vostro parere

claw86
29-12-2008, 14:56
Per quanto mi riguarda ti sconsiglierei una vasca con i vetri curvi, fa dannare per la pulizia e disturba la vista se non la guardi frontalmente... ciao

claw86
29-12-2008, 14:56
Per quanto mi riguarda ti sconsiglierei una vasca con i vetri curvi, fa dannare per la pulizia e disturba la vista se non la guardi frontalmente... ciao

fappio
29-12-2008, 14:59
miky93,bella ...come desideri illuminarla e cosa vuoi allevare ?

fappio
29-12-2008, 14:59
miky93,bella ...come desideri illuminarla e cosa vuoi allevare ?

SJoplin
29-12-2008, 15:07
miky93, la parte tecnica ti porta via un sacco di spazio in profondità.
mi pare che restino sui 25 cm utili, troppo pochi per fare una rocciata decente.

lo skimmer non si sa come vada...

SJoplin
29-12-2008, 15:07
miky93, la parte tecnica ti porta via un sacco di spazio in profondità.
mi pare che restino sui 25 cm utili, troppo pochi per fare una rocciata decente.

lo skimmer non si sa come vada...

fappio
29-12-2008, 15:19
sjoplin, si ho notato anche io però permette di nascondere parte dello schiumatoio, utilizzare una piccola vasca di rabbocco e lo spazio per poter usare resine e carboni , se dovesse servire ... certamente il sistema come il tuo è migliore , però questo lo preferisco alle vaschette che hanno il filtro appeso, schiumatoio a vista ecc ecc ... io l'ho vista dal vero, e non è male ...lo schiumatoio ha la girante a spazzola, proprio maluccio non dovrebbe essere .tieni presente che con 164 € prende tutto

fappio
29-12-2008, 15:19
sjoplin, si ho notato anche io però permette di nascondere parte dello schiumatoio, utilizzare una piccola vasca di rabbocco e lo spazio per poter usare resine e carboni , se dovesse servire ... certamente il sistema come il tuo è migliore , però questo lo preferisco alle vaschette che hanno il filtro appeso, schiumatoio a vista ecc ecc ... io l'ho vista dal vero, e non è male ...lo schiumatoio ha la girante a spazzola, proprio maluccio non dovrebbe essere .tieni presente che con 164 € prende tutto

SJoplin
29-12-2008, 15:24
fappio, ti confesso che mesi fa l'avevo "puntata" pure io ;-)
mi son fermato per il discorso profondità, che lo vedo come un grosso limite.
lo schiumatoio pare che qualcosa facesse, ma è un sentito dire, per cui non mi sbilancio.
il prezzo comunque è ottimo (ai tempi costava intorno ai 200). se uno s'accontenta, sicuramente in giro delle soluzioni simili già confezionate non ne trova.
comunque c'è qualcuno qui che ce l'ha. solo che non ricordo più chi sia...

SJoplin
29-12-2008, 15:24
fappio, ti confesso che mesi fa l'avevo "puntata" pure io ;-)
mi son fermato per il discorso profondità, che lo vedo come un grosso limite.
lo schiumatoio pare che qualcosa facesse, ma è un sentito dire, per cui non mi sbilancio.
il prezzo comunque è ottimo (ai tempi costava intorno ai 200). se uno s'accontenta, sicuramente in giro delle soluzioni simili già confezionate non ne trova.
comunque c'è qualcuno qui che ce l'ha. solo che non ricordo più chi sia...

pizzo
29-12-2008, 15:46
ciao amici, anch'io l'ho vista girare e lo schiumatoio andava bene vi dico ce l'ha un amico con 2 pagliacci dentro, e illuminata al led!

l'ha pagata completa 690,00 -05 .... il prezzo si riferisce compresa di plafo.... quindi....
per me è un affarone a 164,00!!

pizzo
29-12-2008, 15:46
ciao amici, anch'io l'ho vista girare e lo schiumatoio andava bene vi dico ce l'ha un amico con 2 pagliacci dentro, e illuminata al led!

l'ha pagata completa 690,00 -05 .... il prezzo si riferisce compresa di plafo.... quindi....
per me è un affarone a 164,00!!

fappio
29-12-2008, 15:52
sjoplin, sicuramente c'è di meglio, ma miky93, avendo 15 anni , un sistema già predisposto come questo mi sembra un buon compromesso ...

fappio
29-12-2008, 15:52
sjoplin, sicuramente c'è di meglio, ma miky93, avendo 15 anni , un sistema già predisposto come questo mi sembra un buon compromesso ...

genova74@alice.it
29-12-2008, 16:56
confermo buona vasca io mi trovo molto bene (apparte lo skimmer che è una schifezza)

genova74@alice.it
29-12-2008, 16:56
confermo buona vasca io mi trovo molto bene (apparte lo skimmer che è una schifezza)

Giuansy
29-12-2008, 17:00
Ciao Genova74, ma dov'eri finito??? vacanze di Natale???
ma sei sempre li in cerca di uno skimmer decente??? neanche a Natale
sei riuscito a regalartelo????? Scherzo he....

scusate l'OT

Giuansy
29-12-2008, 17:00
Ciao Genova74, ma dov'eri finito??? vacanze di Natale???
ma sei sempre li in cerca di uno skimmer decente??? neanche a Natale
sei riuscito a regalartelo????? Scherzo he....

scusate l'OT

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:34
ciao carissimi, i vacanze di natale (sono stato a genova ma niente pc!) per lo skimmer ormai ho deciso mi prendo il tunze !
tu come va tutto ok?
ho visto le tue foto con il cellulare :-D :-D :-D
davvero pietose...
non rendono giustizia a tutto il mazzo che ti sei fatti e che ti stai facendo!!! #25

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:34
ciao carissimi, i vacanze di natale (sono stato a genova ma niente pc!) per lo skimmer ormai ho deciso mi prendo il tunze !
tu come va tutto ok?
ho visto le tue foto con il cellulare :-D :-D :-D
davvero pietose...
non rendono giustizia a tutto il mazzo che ti sei fatti e che ti stai facendo!!! #25

Giuansy
29-12-2008, 17:46
si si come fotografo sono un....velo pietoso.....in piu il cell. è nuovo
pero ora ho capito come mettere a fuoco e utilizzare lo zoom ....quando ho tempo riprovo e vedrai che foto -ROTFL-

se prendi il Tunze, a titolo info qualche giorno fa ero da Happyfish
e ne aveva due o tre appena arrivati......il prezzo non l'ho chiesto
ma a titolo info io l'ho pagato sui 110 (on.line)

riscusate l'OT

Giuansy
29-12-2008, 17:46
si si come fotografo sono un....velo pietoso.....in piu il cell. è nuovo
pero ora ho capito come mettere a fuoco e utilizzare lo zoom ....quando ho tempo riprovo e vedrai che foto -ROTFL-

se prendi il Tunze, a titolo info qualche giorno fa ero da Happyfish
e ne aveva due o tre appena arrivati......il prezzo non l'ho chiesto
ma a titolo info io l'ho pagato sui 110 (on.line)

riscusate l'OT

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:49
si non provo neanche a chiederlo, l'altra volta gli ho chiesto quanto costava una piccola talea di discosomi e lui mi ha sparato 80 euro!!! -04 -04 -04
saranno stati 5-6 polipi!!
sono veramente fuori con i prezzi!
per lo schiumatoio secondo me meno di 150 non vuole!!!
anzi provo a chiamarlo e ti faccio sapere.
ciao

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:49
si non provo neanche a chiederlo, l'altra volta gli ho chiesto quanto costava una piccola talea di discosomi e lui mi ha sparato 80 euro!!! -04 -04 -04
saranno stati 5-6 polipi!!
sono veramente fuori con i prezzi!
per lo schiumatoio secondo me meno di 150 non vuole!!!
anzi provo a chiamarlo e ti faccio sapere.
ciao

miky93
29-12-2008, 17:51
x genova74@alice.it:
quanti sono i litri della parte utilizziabile?
in che senso lo skimmer fa schifo?
grazie

miky93
29-12-2008, 17:51
x genova74@alice.it:
quanti sono i litri della parte utilizziabile?
in che senso lo skimmer fa schifo?
grazie

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:52
non mi devo ricredere!! intanto gli ha già finiti..(alla faccia della crisi)
e poi li metteva 128 quindi direi neanche troppo cari!! se conti le spese di spedizione che devi aggiungere online!

scusate per off topic! #12

genova74@alice.it
29-12-2008, 17:52
non mi devo ricredere!! intanto gli ha già finiti..(alla faccia della crisi)
e poi li metteva 128 quindi direi neanche troppo cari!! se conti le spese di spedizione che devi aggiungere online!

scusate per off topic! #12

Giuansy
29-12-2008, 18:03
Genova74 era propio quello il discorso (se ti viene a costare tanto spedizione inclusa) lo prendi da lui che fai prima.....

miky93: sulla seconda domanda ti rispondo io: di skimmer performanti
per nanoreef (quindi di dimensioni contenute) ce ne sono pochi in commercio......uno dei pochi è per l'appunto il Tunze naodoc.......
performanti si intende uno skimmer che tolga gli inquinanti disciolti
in acqua nel minor tempo possibile ....insomma che faccio il suo lavoro
degnamente......quando Genova74 dice che fa schifo vuol semplicemente
dire che magari fa si le bollicine ma shiuma poco o non shiuma affatto....
quindi nel bicchiere non accumula nessun inquinante.......spero di essere riuscito a spiegarmi......

Giuansy
29-12-2008, 18:03
Genova74 era propio quello il discorso (se ti viene a costare tanto spedizione inclusa) lo prendi da lui che fai prima.....

miky93: sulla seconda domanda ti rispondo io: di skimmer performanti
per nanoreef (quindi di dimensioni contenute) ce ne sono pochi in commercio......uno dei pochi è per l'appunto il Tunze naodoc.......
performanti si intende uno skimmer che tolga gli inquinanti disciolti
in acqua nel minor tempo possibile ....insomma che faccio il suo lavoro
degnamente......quando Genova74 dice che fa schifo vuol semplicemente
dire che magari fa si le bollicine ma shiuma poco o non shiuma affatto....
quindi nel bicchiere non accumula nessun inquinante.......spero di essere riuscito a spiegarmi......

genova74@alice.it
29-12-2008, 18:08
si oltre tutto ha un bicchiere davvero piccolissimo e anche se schiumasse dovresti stare li ogni tre-quattro ore a pulire il bicchiere, allora per risparmiare prenditi uno a porosa che il suo lavoro lo fà meglio!!!
comunque non bene!

genova74@alice.it
29-12-2008, 18:08
si oltre tutto ha un bicchiere davvero piccolissimo e anche se schiumasse dovresti stare li ogni tre-quattro ore a pulire il bicchiere, allora per risparmiare prenditi uno a porosa che il suo lavoro lo fà meglio!!!
comunque non bene!

SJoplin
29-12-2008, 19:29
sjoplin, sicuramente c'è di meglio, ma miky93, avendo 15 anni , un sistema già predisposto come questo mi sembra un buon compromesso ...

sì hai ragione. non avevo considerato il fattore età (e di conseguenza, pecunia..). se a 15anni mi fossi potuto permettere quell'oggettino mi sarei leccato i baffi. resta il fatto che se può alzare un po' il budget di spesa e ha voglia di sbattersi in personalizzazioni, magari non si ritrova una vasca che tra 6 mesi non gli va più bene. li deve decidere lui, però ;-)

SJoplin
29-12-2008, 19:29
sjoplin, sicuramente c'è di meglio, ma miky93, avendo 15 anni , un sistema già predisposto come questo mi sembra un buon compromesso ...

sì hai ragione. non avevo considerato il fattore età (e di conseguenza, pecunia..). se a 15anni mi fossi potuto permettere quell'oggettino mi sarei leccato i baffi. resta il fatto che se può alzare un po' il budget di spesa e ha voglia di sbattersi in personalizzazioni, magari non si ritrova una vasca che tra 6 mesi non gli va più bene. li deve decidere lui, però ;-)

fappio
29-12-2008, 20:27
genova74@alice.it, Giuansy, ma non è valido nemmeno per un 40litri lordi? avete qualche foto dello schiumato? se dovesse cambiare schiumatoio a questo punto gli conviene rivalutare tutto ... ;-)

fappio
29-12-2008, 20:27
genova74@alice.it, Giuansy, ma non è valido nemmeno per un 40litri lordi? avete qualche foto dello schiumato? se dovesse cambiare schiumatoio a questo punto gli conviene rivalutare tutto ... ;-)

miky93
29-12-2008, 22:04
genova74@alice.it da quanti litri è la parte utilizzabile della vasca?
grazie

miky93
29-12-2008, 22:04
genova74@alice.it da quanti litri è la parte utilizzabile della vasca?
grazie

fappio
30-12-2008, 10:24
miky93, occhio e croce 40 lordi , le dimensioni sono circa 45x25...

fappio
30-12-2008, 10:24
miky93, occhio e croce 40 lordi , le dimensioni sono circa 45x25...

genova74@alice.it
30-12-2008, 10:47
x genova74@alice.it:
quanti sono i litri della parte utilizziabile?
in che senso lo skimmer fa schifo?
grazie
ciao miky scusa per la risposta ritardata ma ieri avevo un problema mooolto più grosso del mio nano:
Mia figlia che sclerava!!!! :-D :-D :-D
il nano senza la vasca di rabbocco è di circa 45-50 lt, secondo me è un ottima vasca, non sono assolutamente d'accordo con sjoplin sul discorso che fra qualche mese la deve cambiare, ci sono qua sul forum vasche di anni davvero meno performanti di questa.
si riesce tranquillamente a fare una bella rocciata, e la parte tecnica dietro è molto utile e per niente ingombrante certo non è come se fosse una sump sotto il nano ma comunque è molto utile.
quindi ti consiglio vivamente l'acquisto di questo mano soprattutto se lo hai trovato a 130 euro.
per lo skimmer è un discorso a se, io proverei all'inizio ad usare quello in dotazione tanto se fai la maturazione come da guida e non inserisci dentro PESCI il tuo nano andrà alla grande anche con quel piccolo aiuto che ti può dare lo skimmer nano della octopus.

genova74@alice.it
30-12-2008, 10:47
x genova74@alice.it:
quanti sono i litri della parte utilizziabile?
in che senso lo skimmer fa schifo?
grazie
ciao miky scusa per la risposta ritardata ma ieri avevo un problema mooolto più grosso del mio nano:
Mia figlia che sclerava!!!! :-D :-D :-D
il nano senza la vasca di rabbocco è di circa 45-50 lt, secondo me è un ottima vasca, non sono assolutamente d'accordo con sjoplin sul discorso che fra qualche mese la deve cambiare, ci sono qua sul forum vasche di anni davvero meno performanti di questa.
si riesce tranquillamente a fare una bella rocciata, e la parte tecnica dietro è molto utile e per niente ingombrante certo non è come se fosse una sump sotto il nano ma comunque è molto utile.
quindi ti consiglio vivamente l'acquisto di questo mano soprattutto se lo hai trovato a 130 euro.
per lo skimmer è un discorso a se, io proverei all'inizio ad usare quello in dotazione tanto se fai la maturazione come da guida e non inserisci dentro PESCI il tuo nano andrà alla grande anche con quel piccolo aiuto che ti può dare lo skimmer nano della octopus.

genova74@alice.it
30-12-2008, 10:52
ciao fappio lo skimmer non sarebbe male, ma per esempio il mio si vede che aveva delle parti costrite male e riepiva la vasca di schiuma, poi dopo poche ore se schiumava si riempiva subito il bicchiere che è davvero piccolissimo, comunque alla fine mi sono comprato una porosa in tiglio ho utilizzato un areatore costruendo un nini skiumatoio in attesa che mi arrivi il tunze nano! be schiuma di più questo fatto in casa che quello che c'era dentro il nano.
comunque non deve pregiudicare l'acquisto di questo nano perchè comunque lo skimmer in questione costa circa 25 euro, quindi il costo del nano in qiestione è valido anche se poi si decide di cambiare schiumatoio.
mi sono un pò dilungato :-D

genova74@alice.it
30-12-2008, 10:52
ciao fappio lo skimmer non sarebbe male, ma per esempio il mio si vede che aveva delle parti costrite male e riepiva la vasca di schiuma, poi dopo poche ore se schiumava si riempiva subito il bicchiere che è davvero piccolissimo, comunque alla fine mi sono comprato una porosa in tiglio ho utilizzato un areatore costruendo un nini skiumatoio in attesa che mi arrivi il tunze nano! be schiuma di più questo fatto in casa che quello che c'era dentro il nano.
comunque non deve pregiudicare l'acquisto di questo nano perchè comunque lo skimmer in questione costa circa 25 euro, quindi il costo del nano in qiestione è valido anche se poi si decide di cambiare schiumatoio.
mi sono un pò dilungato :-D

fappio
30-12-2008, 10:55
genova74@alice.it, ok ...hai una foto dello schiumatoio in funzione, hai pesci? sei veramente convinto che uno a porosa sia meglio? ...rapportato al tunze non dovrebbe esserci molta differenza questo monta una pompa da 500l con girante ad aghi , il tunze una da 800 ma a spinta , questo sistema è efficace , solo che porta via molta potenza alla pompa , poi costa 130€ sarebbe interessante valutare bene ... :-)

fappio
30-12-2008, 10:55
genova74@alice.it, ok ...hai una foto dello schiumatoio in funzione, hai pesci? sei veramente convinto che uno a porosa sia meglio? ...rapportato al tunze non dovrebbe esserci molta differenza questo monta una pompa da 500l con girante ad aghi , il tunze una da 800 ma a spinta , questo sistema è efficace , solo che porta via molta potenza alla pompa , poi costa 130€ sarebbe interessante valutare bene ... :-)

genova74@alice.it
30-12-2008, 11:11
ciao fappio ti invio il link del post che avevo aperto per chiedere lumi di questo schiumatoio (ci sono anche le foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219395)
per quanto riguarda il mio nano no non ho pesci, se leggi nel mio acquario stò provando a fare una nano un pò spinto prevalentemente mantipore, acropore inserirò un paio di gamberetti le solite turbo e basta, voglio provare a farlo senza spendere un euro (non è perchè sono genovese) ma perchè voglio provare a far crescere tutto dentro il mio nano.
Questo desiderio nasce molto probabilmente dalla mia prima passione che ancora oggi coltivo(I BONSAI) anche li sarebbe facile andare daa Crespi a milano lasciarli un paio di migliaia di euro e portarsi a casa un bel bonsai.
ma io ho un'altra filosofia, i miei bonsai sono nati quasi tutti da seme due orami hanno 15 anni gli altri comunque sono nati tutti da talee di alberi e comunque mai comprati già fatti e così voglio fare il mio nano.

genova74@alice.it
30-12-2008, 11:11
ciao fappio ti invio il link del post che avevo aperto per chiedere lumi di questo schiumatoio (ci sono anche le foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219395)
per quanto riguarda il mio nano no non ho pesci, se leggi nel mio acquario stò provando a fare una nano un pò spinto prevalentemente mantipore, acropore inserirò un paio di gamberetti le solite turbo e basta, voglio provare a farlo senza spendere un euro (non è perchè sono genovese) ma perchè voglio provare a far crescere tutto dentro il mio nano.
Questo desiderio nasce molto probabilmente dalla mia prima passione che ancora oggi coltivo(I BONSAI) anche li sarebbe facile andare daa Crespi a milano lasciarli un paio di migliaia di euro e portarsi a casa un bel bonsai.
ma io ho un'altra filosofia, i miei bonsai sono nati quasi tutti da seme due orami hanno 15 anni gli altri comunque sono nati tutti da talee di alberi e comunque mai comprati già fatti e così voglio fare il mio nano.

genova74@alice.it
30-12-2008, 11:13
PS ho inserito dei pezzetti di corallo (uno massimo due centimetri di lunghezza)regalati da un utente del forum e voglio vedere se riesco a farli crescere dentro il mio nano!

genova74@alice.it
30-12-2008, 11:13
PS ho inserito dei pezzetti di corallo (uno massimo due centimetri di lunghezza)regalati da un utente del forum e voglio vedere se riesco a farli crescere dentro il mio nano!

SJoplin
30-12-2008, 12:05
non sono assolutamente d'accordo con sjoplin sul discorso che fra qualche mese la deve cambiare, ci sono qua sul forum vasche di anni davvero meno performanti di questa.

di nano che superano l'anno ce ne sono pochi-pochi, eh?
se vuoi in un altro post facciamo l'elenco, ma penso che le dita di una mano siano pure troppe... ;-)
e questo a prescindere dall'allestimento. la logica vorrebbe che più lo fai fatto a modo e meno sei tentato di stravolgere tutto, anche perchè è inevitabile che gli animali crescano e con quello spazio a disposizione c'è poco da star allegri

SJoplin
30-12-2008, 12:05
non sono assolutamente d'accordo con sjoplin sul discorso che fra qualche mese la deve cambiare, ci sono qua sul forum vasche di anni davvero meno performanti di questa.

di nano che superano l'anno ce ne sono pochi-pochi, eh?
se vuoi in un altro post facciamo l'elenco, ma penso che le dita di una mano siano pure troppe... ;-)
e questo a prescindere dall'allestimento. la logica vorrebbe che più lo fai fatto a modo e meno sei tentato di stravolgere tutto, anche perchè è inevitabile che gli animali crescano e con quello spazio a disposizione c'è poco da star allegri

genova74@alice.it
30-12-2008, 12:23
ripeto ognuno la può pensare come vuole, ma qui non stiamo parlando di un mirabello ma di una vasca intanti aperta e comunque completa di tutto, ripeto per me questa come inizio può essere una gran vasca soprattutto per fare esperienza (vedi rocciata mantenimento ecc.ecc.)
qui sul forum se guardi ci sono parecchie persone che per la prima volta si possono permettere vasche da migliaia di euro le comprano e poi dopo alcuni mesi vedi tutto sul mercatino, oppure vedi dei nano con rocciate orribili e con mille problemi.
Mi sembra che poco tempo fa un utente del forum abbia comprato un elos sistem mini davvero un gran bel nano ma per me come primo acquisto lo vedo davvero esagerato certo se uno se lo può permettere ben venga comunque per uno che incomincia e non ha fondi illimitati questo lo trovo davvero un buon banco di allenamento.
per saper guidare una macchina di formula uno prima bisogna imparare a guidare la macchina!

genova74@alice.it
30-12-2008, 12:23
ripeto ognuno la può pensare come vuole, ma qui non stiamo parlando di un mirabello ma di una vasca intanti aperta e comunque completa di tutto, ripeto per me questa come inizio può essere una gran vasca soprattutto per fare esperienza (vedi rocciata mantenimento ecc.ecc.)
qui sul forum se guardi ci sono parecchie persone che per la prima volta si possono permettere vasche da migliaia di euro le comprano e poi dopo alcuni mesi vedi tutto sul mercatino, oppure vedi dei nano con rocciate orribili e con mille problemi.
Mi sembra che poco tempo fa un utente del forum abbia comprato un elos sistem mini davvero un gran bel nano ma per me come primo acquisto lo vedo davvero esagerato certo se uno se lo può permettere ben venga comunque per uno che incomincia e non ha fondi illimitati questo lo trovo davvero un buon banco di allenamento.
per saper guidare una macchina di formula uno prima bisogna imparare a guidare la macchina!

Giuansy
30-12-2008, 12:33
Genova74 dice: (non è perchè sono genovese) ...belin questa l'ha detta
per farci ridere :-D :-D :-D :-D

PS: scherzo he?? ma non ho resistito .......

Giuansy
30-12-2008, 12:33
Genova74 dice: (non è perchè sono genovese) ...belin questa l'ha detta
per farci ridere :-D :-D :-D :-D

PS: scherzo he?? ma non ho resistito .......

genova74@alice.it
30-12-2008, 12:39
uffa ma allora non me ne lasci passare una...... ;-) ;-) ;-) ;-)
giuro che con l'anno nuovo diventerò uno spendaccione :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
be direi che possiamo dire che siamo i re del off topic!!! -11 -11 -11

genova74@alice.it
30-12-2008, 12:39
uffa ma allora non me ne lasci passare una...... ;-) ;-) ;-) ;-)
giuro che con l'anno nuovo diventerò uno spendaccione :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
be direi che possiamo dire che siamo i re del off topic!!! -11 -11 -11

fappio
30-12-2008, 13:06
genova74@alice.it, secondo me il vero problema per gli sps in un nano è la luce ...molta luce comporta una notevole spinta vitale , che va supportata con nutrimento mirato ed elementi come calcio e carbonati. tutto ciò complica la gestione perchè diventa difficile integrare tutto in modo bilanciato senza troppi sbalzi e perchè la troppa luce crea non pochi problemi di calore ed evaporazione. la cosa è fattibile, anche se a caro prezzo (sotto tutti i punti di vista, anche perchè con gli" stessi" soldi, riusciresti ad allestire un 200l ) il problema che subentra successivamente è la crescita dei coralli , se si da all'animale tutto quello che serve , per poter colorarsi in modo da coronare il nostro sogno , esso crescerà molto velocemente. ci sono coralli che nel giro di un anno hanno triplicato la propria dimensione, nel giro di 2 la cosa diventa ingestibile ... ;-)

fappio
30-12-2008, 13:06
genova74@alice.it, secondo me il vero problema per gli sps in un nano è la luce ...molta luce comporta una notevole spinta vitale , che va supportata con nutrimento mirato ed elementi come calcio e carbonati. tutto ciò complica la gestione perchè diventa difficile integrare tutto in modo bilanciato senza troppi sbalzi e perchè la troppa luce crea non pochi problemi di calore ed evaporazione. la cosa è fattibile, anche se a caro prezzo (sotto tutti i punti di vista, anche perchè con gli" stessi" soldi, riusciresti ad allestire un 200l ) il problema che subentra successivamente è la crescita dei coralli , se si da all'animale tutto quello che serve , per poter colorarsi in modo da coronare il nostro sogno , esso crescerà molto velocemente. ci sono coralli che nel giro di un anno hanno triplicato la propria dimensione, nel giro di 2 la cosa diventa ingestibile ... ;-)

genova74@alice.it
30-12-2008, 13:22
ok ma quanti continuano per anni???
nel senso se uno dopo un anno che ha iniziato quest'avventura si rende conto che è la sua passione allora li potrà allestire un vero e proprio acquario marino, ma qui si parla di vasca di massimo 100 lt, quindi nessuna andrà bene per anni.

genova74@alice.it
30-12-2008, 13:22
ok ma quanti continuano per anni???
nel senso se uno dopo un anno che ha iniziato quest'avventura si rende conto che è la sua passione allora li potrà allestire un vero e proprio acquario marino, ma qui si parla di vasca di massimo 100 lt, quindi nessuna andrà bene per anni.

fappio
30-12-2008, 13:39
genova74@alice.it, si , io ho parlato di vasche sps ... vasche di molli , sono più gestibili perché non si rincorre il colore e gli animali sono meno esigenti. 1 o 2 sps a crescita lenta in un 50l possono essere una soluzione , ma illuminare con circa 150w un corallo mi sembra poco vantaggioso... la maggior parte dei nanisti passa a sistemi più grossi. io sono partito con un 30l adesso ho un 350l, il passo e più semplice di quello che credi: parti con un sistema poi ti accorgi che con un piccolo incremento finanziario può avere qualcosa di più grosso e performante e così via , io prima di arrivare al 350 ho avuto anche un 90 ed un 210 #23

fappio
30-12-2008, 13:39
genova74@alice.it, si , io ho parlato di vasche sps ... vasche di molli , sono più gestibili perché non si rincorre il colore e gli animali sono meno esigenti. 1 o 2 sps a crescita lenta in un 50l possono essere una soluzione , ma illuminare con circa 150w un corallo mi sembra poco vantaggioso... la maggior parte dei nanisti passa a sistemi più grossi. io sono partito con un 30l adesso ho un 350l, il passo e più semplice di quello che credi: parti con un sistema poi ti accorgi che con un piccolo incremento finanziario può avere qualcosa di più grosso e performante e così via , io prima di arrivare al 350 ho avuto anche un 90 ed un 210 #23

fappio
30-12-2008, 13:47
genova74@alice.it, per quanto riguarda lo schiumatoio , generalmente forti cambiamenti di taratura sono causati da problemi di aspirazione , il venturi deve essere sempre perfetto , settimanalmente va smontato e messo nell'acido cloridrico ...

fappio
30-12-2008, 13:47
genova74@alice.it, per quanto riguarda lo schiumatoio , generalmente forti cambiamenti di taratura sono causati da problemi di aspirazione , il venturi deve essere sempre perfetto , settimanalmente va smontato e messo nell'acido cloridrico ...

Giuansy
30-12-2008, 14:31
si concordo che la luce è molto importante e nei nano è il vero "cruccio"
nel senso che viste le dimensioni ridotte è veramente dura trovare
luci di qualità e wattaggio appropiate .....non a caso si consiglia prima di ogni cosa, quando si allestisce una nuova vasca, di pensare all'illuminazione, luci plafo ecc, poi gli si costruisce la vasca attorno......
speriamo che con la novità LED le cose migliorino sotto questo punto di vista..............

ma la vera sfida, nell'allestire una nano spinto (prevalenza SPS) è questa:
si sa che i coralli a polipo corto, per allevarli con successo (crescita/colore)
hanno bisogno o per meglio dire sono molto esigenti in fatto di qualità
valori acqua ma sopratutto devono rimanere il piu possibile stabili........
è noto che il problema principale dei nanoreef non è tanto riuscire
ad avere dei valori acqua ben bilanciati ma nel matenerli stabili nel
tempo, e più il litraggio è minore piu è difficile/impegnativo tenerli
stabili........certo non è impossibile ma ci vogliono passione impegno costante e le......p...e

tutto quanto sopra è imho

ciao

Giuansy
30-12-2008, 14:31
si concordo che la luce è molto importante e nei nano è il vero "cruccio"
nel senso che viste le dimensioni ridotte è veramente dura trovare
luci di qualità e wattaggio appropiate .....non a caso si consiglia prima di ogni cosa, quando si allestisce una nuova vasca, di pensare all'illuminazione, luci plafo ecc, poi gli si costruisce la vasca attorno......
speriamo che con la novità LED le cose migliorino sotto questo punto di vista..............

ma la vera sfida, nell'allestire una nano spinto (prevalenza SPS) è questa:
si sa che i coralli a polipo corto, per allevarli con successo (crescita/colore)
hanno bisogno o per meglio dire sono molto esigenti in fatto di qualità
valori acqua ma sopratutto devono rimanere il piu possibile stabili........
è noto che il problema principale dei nanoreef non è tanto riuscire
ad avere dei valori acqua ben bilanciati ma nel matenerli stabili nel
tempo, e più il litraggio è minore piu è difficile/impegnativo tenerli
stabili........certo non è impossibile ma ci vogliono passione impegno costante e le......p...e

tutto quanto sopra è imho

ciao

genova74@alice.it
30-12-2008, 14:51
fappio si è giusto quello che dici (mettere un 150w per un corallo è una spesa esagerata).
ma se uno svuole provare a fare qualcosa di più spinto che soli molli allora 150 w sono necessari.
poi senza contare il discorso delle energy saving che secondo me sono le peggiori, mi spiego ti dicono che consumano per 30w e valgono 150w?
ma come cavolo si fa a dire cosi? si confonde solo la gente.

genova74@alice.it
30-12-2008, 14:51
fappio si è giusto quello che dici (mettere un 150w per un corallo è una spesa esagerata).
ma se uno svuole provare a fare qualcosa di più spinto che soli molli allora 150 w sono necessari.
poi senza contare il discorso delle energy saving che secondo me sono le peggiori, mi spiego ti dicono che consumano per 30w e valgono 150w?
ma come cavolo si fa a dire cosi? si confonde solo la gente.

fappio
30-12-2008, 15:11
genova74@alice.it,
ma se uno svuole provare a fare qualcosa di più spinto che soli molli allora 150 w sono necessari.

si certo , sono necessari, si potrebbe usare i t5. 6 t5 ati da 24w li vedrei bene su una vasca 60x40x40. secondo me si possono ottenere risultati maggioririspetto una hqi da 150w anche se i problemi citati non cambiano di molto ... le e27 sono peggiori dei t5 e hqi , ma visto il prezzo e la versatilità , posso essere utili in acquari non spinti. la tecnologia t8 , t5 , pl e e27 fondamentalmente è tutta uguale , cambia la qualità dello spettro e la forma del bulbo, ma su quasto si potrebbe discutere per parecchio ed andremmo in ot... il discorso dei 30w è comunque una balla , 30 w di neon fondamentalmente emettono la stessa quantità di luce di 30w di hqi anche se possono esserci notevoli differenze ...

fappio
30-12-2008, 15:11
genova74@alice.it,
ma se uno svuole provare a fare qualcosa di più spinto che soli molli allora 150 w sono necessari.

si certo , sono necessari, si potrebbe usare i t5. 6 t5 ati da 24w li vedrei bene su una vasca 60x40x40. secondo me si possono ottenere risultati maggioririspetto una hqi da 150w anche se i problemi citati non cambiano di molto ... le e27 sono peggiori dei t5 e hqi , ma visto il prezzo e la versatilità , posso essere utili in acquari non spinti. la tecnologia t8 , t5 , pl e e27 fondamentalmente è tutta uguale , cambia la qualità dello spettro e la forma del bulbo, ma su quasto si potrebbe discutere per parecchio ed andremmo in ot... il discorso dei 30w è comunque una balla , 30 w di neon fondamentalmente emettono la stessa quantità di luce di 30w di hqi anche se possono esserci notevoli differenze ...

Giuansy
30-12-2008, 15:26
Fappio: ok per i T5 (per inciso io uso una batteria di 5 t5 della ATI)
che come spettro luce ecc. sono ottimi ed in piu scaldano
meno delle hqi però i 24w sono gia lunghini (57cm) per una
nano (il classico cubo 40x40 o 45x45)............

insisto con i LED...anche se ancora non si sa bene che effetti negativi/positivi) può avere sul lungo periodo.........

mi sa che siamo oltre l'OT

Giuansy
30-12-2008, 15:26
Fappio: ok per i T5 (per inciso io uso una batteria di 5 t5 della ATI)
che come spettro luce ecc. sono ottimi ed in piu scaldano
meno delle hqi però i 24w sono gia lunghini (57cm) per una
nano (il classico cubo 40x40 o 45x45)............

insisto con i LED...anche se ancora non si sa bene che effetti negativi/positivi) può avere sul lungo periodo.........

mi sa che siamo oltre l'OT

fappio
30-12-2008, 15:46
Giuansy,probabilmente devono migliorare ancora prima di poter competere ...

fappio
30-12-2008, 15:46
Giuansy,probabilmente devono migliorare ancora prima di poter competere ...

genova74@alice.it
30-12-2008, 16:42
confermo i led per il futuro ma è ancora presto!

genova74@alice.it
30-12-2008, 16:42
confermo i led per il futuro ma è ancora presto!

Ari@n
07-01-2009, 18:50
Intervengo in questo topic perchè anche io possiedo l'acquario in questione anche se da poco per poter dare una valutazione approfondita ( l'ho avviato il 21/12) e come prima impressione devo dire che non mi sembra affatto male. La vasca è rifinita egregiamente e anche se è vero che lo schiumatoio non sembra proprio un gioiello (stò cercando di tararlo con l'aiuto di un altro forumista con non poche difficoltà!) rispetto ad altre vasche ( per nano ) a mio avviso ha un grosso vantaggio che consiste nella vasca di ripristino e nel sistema di rabbocco automatico che funziona alla grande e come tutti voi sapete in un nano diventa fondamentale vista la continua e sostanziosa evaporazione con cui tutti devono fare i conti. Per quanto riguarda poi la profondità forse è vero che rispetto ad un classico cubo è più stretto (circa 25 cm) ma personalmente non ho avuto grosse difficoltà ad allestire quella che credo essere una buona rocciata ( e in proposito a breve posterò le foto per avere un parere in merito). Certo non sarà il miglior prodotto sul mercato ma il rapporto qualità prezzo lo rende a mio avviso insuperabile #36#

Ari@n
07-01-2009, 18:50
Intervengo in questo topic perchè anche io possiedo l'acquario in questione anche se da poco per poter dare una valutazione approfondita ( l'ho avviato il 21/12) e come prima impressione devo dire che non mi sembra affatto male. La vasca è rifinita egregiamente e anche se è vero che lo schiumatoio non sembra proprio un gioiello (stò cercando di tararlo con l'aiuto di un altro forumista con non poche difficoltà!) rispetto ad altre vasche ( per nano ) a mio avviso ha un grosso vantaggio che consiste nella vasca di ripristino e nel sistema di rabbocco automatico che funziona alla grande e come tutti voi sapete in un nano diventa fondamentale vista la continua e sostanziosa evaporazione con cui tutti devono fare i conti. Per quanto riguarda poi la profondità forse è vero che rispetto ad un classico cubo è più stretto (circa 25 cm) ma personalmente non ho avuto grosse difficoltà ad allestire quella che credo essere una buona rocciata ( e in proposito a breve posterò le foto per avere un parere in merito). Certo non sarà il miglior prodotto sul mercato ma il rapporto qualità prezzo lo rende a mio avviso insuperabile #36#