Visualizza la versione completa : nuovo nano da neofita
holden_Caulfield
28-12-2008, 22:17
vi presento il mio nano.
spero di ricevere tanti commenti ma sopratutto tante critiche e commenti in quanto ne ho deicisamente bisogno.
vasca Wave 30x30x30
illuminata con 2 pl da 18 watt cadauna con 50% bianca 50% blu
4,5 kg. di rocce
iniziato a luglio 2008
ciao
holden http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_440.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_470.jpg
holden_Caulfield
28-12-2008, 22:17
vi presento il mio nano.
spero di ricevere tanti commenti ma sopratutto tante critiche e commenti in quanto ne ho deicisamente bisogno.
vasca Wave 30x30x30
illuminata con 2 pl da 18 watt cadauna con 50% bianca 50% blu
4,5 kg. di rocce
iniziato a luglio 2008
ciao
holden
il mio vecchio nanozzo :-))
sicuro che serva quella pompa sul davanti?
io con la sola nano tenevo gli sps
di PL miste ne terrei sono una
il mio vecchio nanozzo :-))
sicuro che serva quella pompa sul davanti?
io con la sola nano tenevo gli sps
di PL miste ne terrei sono una
di PL miste ne terrei sono una
concordo le 50% non sono affatto performanti, hanno un bel effetto ma ho notato che gli invertebrati gradiscono di più le 10.000 .
per il resto mi sembra partita bene!
abbiamo dei punti in comune i vetri puliti non sono la nostra passione :-( :-D
di PL miste ne terrei sono una
concordo le 50% non sono affatto performanti, hanno un bel effetto ma ho notato che gli invertebrati gradiscono di più le 10.000 .
per il resto mi sembra partita bene!
abbiamo dei punti in comune i vetri puliti non sono la nostra passione :-( :-D
holden_Caulfield
29-12-2008, 17:16
si in effetti pulire i vetri mi rompre un bel po'!
ho una domanda: ho visto che stanno uscendo, per ora ancora a prezzi alti ma non poi spropositati, delle lampadine a led con delle potenze di 100 watt, assorbimento 15-20 massimo, dimensioni ridotte e temperatura della luce che arriva a 6500. qualcuno di voi le ha provate?
devo cambire entrmabe le mie lampadine e non mi sarebbe dispaciuto passare ad un illuminazione del genere.
grazie a tutti
p.s. sandro vedo che non riesci propio a stare fermo vero? mi piace moltissimo la tua ultima disposizione.
holden_Caulfield
29-12-2008, 17:16
si in effetti pulire i vetri mi rompre un bel po'!
ho una domanda: ho visto che stanno uscendo, per ora ancora a prezzi alti ma non poi spropositati, delle lampadine a led con delle potenze di 100 watt, assorbimento 15-20 massimo, dimensioni ridotte e temperatura della luce che arriva a 6500. qualcuno di voi le ha provate?
devo cambire entrmabe le mie lampadine e non mi sarebbe dispaciuto passare ad un illuminazione del genere.
grazie a tutti
p.s. sandro vedo che non riesci propio a stare fermo vero? mi piace moltissimo la tua ultima disposizione.
quoto per il club dei vetri sporchi :-D :-D
mi sto contenendo solo un po' ora, e perchè non c'è nulla in vasca..
però sto già guardando con sospetto una parete dove potrebbe starci una 120x70x50 #24
meglio che non ci pensi, vah #23
tieni quella plafo dell'azoo, che mi è quasi dispiaciuto venderla.
piuttosto metti tutte bianche, come mi pare d'averti detto ai tempi.
con i led è ancora presto.
nel nanetto aggiungerei qualcosa di facile d molto colorato, tipo quegli zoanthus aranconi che ha pan, oppure discosoma rossi, viola, ecc.
per il resto mi sembra in regola ;-)
quoto per il club dei vetri sporchi :-D :-D
mi sto contenendo solo un po' ora, e perchè non c'è nulla in vasca..
però sto già guardando con sospetto una parete dove potrebbe starci una 120x70x50 #24
meglio che non ci pensi, vah #23
tieni quella plafo dell'azoo, che mi è quasi dispiaciuto venderla.
piuttosto metti tutte bianche, come mi pare d'averti detto ai tempi.
con i led è ancora presto.
nel nanetto aggiungerei qualcosa di facile d molto colorato, tipo quegli zoanthus aranconi che ha pan, oppure discosoma rossi, viola, ecc.
per il resto mi sembra in regola ;-)
holden_Caulfield
30-12-2008, 00:52
grazie sandro ma una domanda anzi 2:
metto 1 lampada tutta bianca ed una 50&50 oppure entrmabe bianche?
che ne dici di aggiungere una altra da 18?
ciao e grzie
holden_Caulfield
30-12-2008, 00:52
grazie sandro ma una domanda anzi 2:
metto 1 lampada tutta bianca ed una 50&50 oppure entrmabe bianche?
che ne dici di aggiungere una altra da 18?
ciao e grzie
due lampade bianche sono sicuramente il massimo, per i coralli.
devi solo vedere quanto sei disposto a rinunciare al blu.
poi considera che la solaris "marine" è venduta solamente nella versione bianca/blu, per cui, se vuoi metterci un tubo bianco devi modificare l'attacco.
con gli animali che hai io le luci le lascerei così.
tieni conto che quell'azoo da 18W fa una bella luce.
ciao
due lampade bianche sono sicuramente il massimo, per i coralli.
devi solo vedere quanto sei disposto a rinunciare al blu.
poi considera che la solaris "marine" è venduta solamente nella versione bianca/blu, per cui, se vuoi metterci un tubo bianco devi modificare l'attacco.
con gli animali che hai io le luci le lascerei così.
tieni conto che quell'azoo da 18W fa una bella luce.
ciao
genova74@alice.it
30-12-2008, 10:36
una pulita ai tuoi vetri e vedrai che l'aspetto del tuo nano cambierà dal giorno alla notte!
genova74@alice.it
30-12-2008, 10:36
una pulita ai tuoi vetri e vedrai che l'aspetto del tuo nano cambierà dal giorno alla notte!
holden_Caulfield
30-12-2008, 15:23
ma non sono così sporchi ... o no?
in realtà la ho scelto di non pulire il fondo in quanto preferisco vedere alghe coralline ed altri essere invece che il mobile su cui è appoggiato; il veto dietro in effetti è un po' sporco ma preferisco vedere un po' di "roba" piuttosto che il mro ... o sbaglio?
hodlen
holden_Caulfield
30-12-2008, 15:23
ma non sono così sporchi ... o no?
in realtà la ho scelto di non pulire il fondo in quanto preferisco vedere alghe coralline ed altri essere invece che il mobile su cui è appoggiato; il veto dietro in effetti è un po' sporco ma preferisco vedere un po' di "roba" piuttosto che il mro ... o sbaglio?
hodlen
holden_Caulfield, per il posteriore esiste sempre il dcfix ;-)
holden_Caulfield, per il posteriore esiste sempre il dcfix ;-)
holden_Caulfield
31-12-2008, 14:57
ma cosè il dcfix??
holden_Caulfield
31-12-2008, 14:57
ma cosè il dcfix??
è una pellicola adesiva colorata che puoi fissare (esternamente) sul lato posteriore della vasca. c'è di tutti i colori
è una pellicola adesiva colorata che puoi fissare (esternamente) sul lato posteriore della vasca. c'è di tutti i colori
holden_Caulfield
01-01-2009, 13:43
grazie dell'informazione ...
BUON ANNO
holden_Caulfield
01-01-2009, 13:43
grazie dell'informazione ...
BUON ANNO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |