Visualizza la versione completa : Il mio primo tanganika
Tony8842
28-12-2008, 19:51
ragazzi dopo un mese di lavoro ho finito di arredare il mio primo tanganika!!
che ne pensate??? (si accettano anche giudizi negativi e quindi consigli ;-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/21122008030_811.jpg
Tony8842
28-12-2008, 19:51
ragazzi dopo un mese di lavoro ho finito di arredare il mio primo tanganika!!
che ne pensate??? (si accettano anche giudizi negativi e quindi consigli ;-) )
fastfranz
28-12-2008, 23:49
Non riesco a farmi un'dea del litraggio, ma vista la disposizione delle rocce (e dei piccoli riffugi che ne discendono) immagino vorrai optare per specie minute.
Metti uno fondo (se non c'è, accidenti al riflesso ...) e dividi la rocciata in due per dare maggiori possibilità di territorializzazione.
C'è - per finire - un pò troppo contrasto (abbastanza innaturale) tra le due rocce bianco/grigie (a destra) e le altre anche se col progredire della vasca i colori (e le differenze) si attenueranno ...
C'è anche - stessa zona - qualche spigolo, ovvero un potenziale pericolo, di troppo.
Nel complesso (se ben capisco è la Tua prima prova; giusto?) non è poi male ... ;-)
fastfranz
28-12-2008, 23:49
Non riesco a farmi un'dea del litraggio, ma vista la disposizione delle rocce (e dei piccoli riffugi che ne discendono) immagino vorrai optare per specie minute.
Metti uno fondo (se non c'è, accidenti al riflesso ...) e dividi la rocciata in due per dare maggiori possibilità di territorializzazione.
C'è - per finire - un pò troppo contrasto (abbastanza innaturale) tra le due rocce bianco/grigie (a destra) e le altre anche se col progredire della vasca i colori (e le differenze) si attenueranno ...
C'è anche - stessa zona - qualche spigolo, ovvero un potenziale pericolo, di troppo.
Nel complesso (se ben capisco è la Tua prima prova; giusto?) non è poi male ... ;-)
mariocpz
29-12-2008, 00:02
Avevo già intravisto la tua vasca in un'altro topic...beh gli unici accorgimenti che farei sono quelli di distanziare le rocce a destra dall'aspirazione del filtro onde evitare un'ostruzione al filtraggio che per il tanganica ho letto esserefondamentale, e poi magari abbasare un pò la rocciata centrale magari componendola con rocce più piccole per ampliare il raggio di nuoto al centro vasca.
Per il resto molto bene le Vallisneria che hai introdotto (hai meso fondo fertilizzante sotto di esse vero?)
Per la sabbia beh quelli son gusti perchè questo grigio cemento proprio non riesco a farmelo garbare,preferisco il bianco del quarzo fine, o magari i fondi ceramizzati grana finissima color beige o giù di lì....
Cmq nel compenso una buon inizio...,anc'io sto allestendo un mini-tanganica da 40 lt e conto presto di inserire foto nel mio topic.
A proposito hai già deciso che specie prendere???
Io mi dedichero ai conchigliofili Multifasciatus....
mariocpz
29-12-2008, 00:02
Avevo già intravisto la tua vasca in un'altro topic...beh gli unici accorgimenti che farei sono quelli di distanziare le rocce a destra dall'aspirazione del filtro onde evitare un'ostruzione al filtraggio che per il tanganica ho letto esserefondamentale, e poi magari abbasare un pò la rocciata centrale magari componendola con rocce più piccole per ampliare il raggio di nuoto al centro vasca.
Per il resto molto bene le Vallisneria che hai introdotto (hai meso fondo fertilizzante sotto di esse vero?)
Per la sabbia beh quelli son gusti perchè questo grigio cemento proprio non riesco a farmelo garbare,preferisco il bianco del quarzo fine, o magari i fondi ceramizzati grana finissima color beige o giù di lì....
Cmq nel compenso una buon inizio...,anc'io sto allestendo un mini-tanganica da 40 lt e conto presto di inserire foto nel mio topic.
A proposito hai già deciso che specie prendere???
Io mi dedichero ai conchigliofili Multifasciatus....
Tony8842
29-12-2008, 02:38
grazie mille per i consigli che mi avete dato;-) vedrò che posso fare anche se cambiare la disposizione delle rocce ormai che è tutto finito me lo hanno sconsigliato in molti...mmm senza contare che questa disposizione è l'unica che mi piaceva (fidatevi ne ho provate moltissime!!!!) per quanto riguarda lo sfondo c'è già!!! è un blu notte...mmm per quanto riguarda gli ospiti nn so ancoradi preciso...voi che mi consigliate visto il layout???
Tony8842
29-12-2008, 02:38
grazie mille per i consigli che mi avete dato;-) vedrò che posso fare anche se cambiare la disposizione delle rocce ormai che è tutto finito me lo hanno sconsigliato in molti...mmm senza contare che questa disposizione è l'unica che mi piaceva (fidatevi ne ho provate moltissime!!!!) per quanto riguarda lo sfondo c'è già!!! è un blu notte...mmm per quanto riguarda gli ospiti nn so ancoradi preciso...voi che mi consigliate visto il layout???
mariocpz
29-12-2008, 22:52
Visto che hai una vasca bella grossa se non sbaglio, potresti permetterti anche un trio oppure piccolo gruppetto 4-5 Tropheus (a mio avviso sono bellissimi)
Anche le Frontosa sono Fantastici, ma quelle richiedono litraggi molto alti perchè considera che devono stare in gruppo ed ognuno raggiunge gli oltre 30cm...invece i Tropheus tra i 10 e i 12 cm. Di questi ultimi ne ho visti un gruppetto della varietà "Balck Pemba" che sono davvero bellissimi!
Altrimenti dovresti buttarti sui soliti Julidochromis....
mariocpz
29-12-2008, 22:52
Visto che hai una vasca bella grossa se non sbaglio, potresti permetterti anche un trio oppure piccolo gruppetto 4-5 Tropheus (a mio avviso sono bellissimi)
Anche le Frontosa sono Fantastici, ma quelle richiedono litraggi molto alti perchè considera che devono stare in gruppo ed ognuno raggiunge gli oltre 30cm...invece i Tropheus tra i 10 e i 12 cm. Di questi ultimi ne ho visti un gruppetto della varietà "Balck Pemba" che sono davvero bellissimi!
Altrimenti dovresti buttarti sui soliti Julidochromis....
Tony8842
30-12-2008, 04:49
ahaha e io avevo giustop pensato ai julidochromis!!! :-D a loro e ad un gruppetto di conchigliofiri, più che altro perchè la mia vasca è un 120 lt solo che con le rocce sarà diventata un 80/ 90 lt!!!io sinceramente avevo pensato di inserire anche una murena d'acqua dolce solo che nn ho trovato molte notizie al riguardo... #24
Tony8842
30-12-2008, 04:49
ahaha e io avevo giustop pensato ai julidochromis!!! :-D a loro e ad un gruppetto di conchigliofiri, più che altro perchè la mia vasca è un 120 lt solo che con le rocce sarà diventata un 80/ 90 lt!!!io sinceramente avevo pensato di inserire anche una murena d'acqua dolce solo che nn ho trovato molte notizie al riguardo... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |