Visualizza la versione completa : Ecco il nostro primo acquario....
Ce l'abbiamo fatta anche noi #27 (io e mio marito)...Ecco il nostro primo acquario che ha 4gg di vita... che ne pensate? Sono ben accetti commenti e consigli su come migliorarlo... Avremmo pensato di aggiungere due piante agli angoli.Fateci sapere...
Grazie
barbara e nico
-28
Bollicina 86
15-09-2005, 21:15
per essere il primo acquario non è niente male #36# !! complimenti bella vasca! #25
bello,bello si :-)
un cosiglio,anche se oramai è tardi per metterlo a punto..vabbè se qualcuno con un teneriff come il tuo leggerà questo post lo saprà ;-) credo che il filitro sia meglio posizionarlo su una paete laterale,questo perchè così l'acqua ho più ricircolo essendo sparata in lungo ripsetto alla vasca,non subito contro la parete..
cmq molto bello eh! #21
Per essere il primo e' un bel lavoro, lo trovo pero' un po' " piatto ", appena potete dovreste alzare un po' il fondo dietro, creando un leggero dislivello verso il vetro frontale; magari inclinare un po' la radice sulla sinistra ( sempre al fine di dare maggiore profondita' ), alla radice di destra preferirei un bel cespugliazzo di hydrocotyle.... beh, direi che vi ho massacrato abbastanza...per ora :-D :-D
Se avete dubbi chiedete pure ;-)
emanuele323
15-09-2005, 21:42
ottimo lavoro ;-) ..........si ci manca una pianta nell'angolo a sinistra.....magari era meglio spezzare il monocromismo verde con un po di rosso (luce permettendo)......continuate cosi #70
Mi spiace fare la voce fuori dal coro, pero'...l'allestimento e' davvero molto carino,(COMPLIMENTS! ;-) )pero', temo ke la cabomba, l'heterantera zosterifolia, e l'Hygrophila soffrano un po' per la carenza di luce...Sono piante abbastanza esigenti in fatto di "luminosita'", per il resto non c'e' ke dire :-)) e poi cmq non si sa mai! ;-)
Lollo=P:
1) Per quanto riguarda il filtro la parete dove l'ho messo è all'entrata della sala e quindi si vede sia da un lato che dall'altro il filtro quindi mi sembrava meglio metterlo in un punto meno visibile..
Bollicina86:
2) Grazie dei complimenti
Koilos:
3)Grazie dei consigli cerceremo di provare a dare maggiore profondità
emanuele323
4)L'idea era quella di mettere piante rosse ma me lo hanno sconsigliato per la luce, ora vediamo...
RaMaS
5) Sono ben accetti i consigli....... le piante me le ha date il negoziante che mi ha venduto l'acquario speravo che ci avesse dato delle piante abbastanza facili...speriamo bene.
Un salutone a tutti e grazie di nuovo
robi1972
16-09-2005, 10:50
Molto carino, complimenti. :-))
Io la cabomba non la vedo, quella al centro mi sembra una limnophila... #24
La bacopa a sx la spostarei in una zona + illuminata.
ciao :-))
quella pianta al centro è una limnophila heterophylia..non una cambomba comunque se volete sapere ho conservato quasi tutti i tagliandini delle piante. Ricapitolo: Ceratopteris thalictroides, hydrocotyle leucocephalis, Bacopa amplexicaulis, microsorium pteropus. le altre non so che piante siamo.
-28
molto bello complimenti #25 #25 con l'accrescimento delle piante il filtro verrà coperto.. mi sono un pò distratta che pescetti avevi intenzione di inserire?
Nightsky
16-09-2005, 12:21
io avrei messo un filtro esterno allora...
se proprio nn potete/volete, io metterei una echino bleheri davanti al filtro.
il fondo bianco-nero va a gusti, a me nn piace molto, lo preferisco monocromatico e fine.
la radice in primo piano in orrizontale la toglierei proprio e davanti aggiungerei delle criptocorine lucens (fanno dei bei cespuglietti bassi!) ;-)
pero' x essere il primo acquario è venuto bene.
Non ne abbiamo la più pallida idea, avevamo intenzione prima di fare tutte le misurazioni dell'acqua e poi postarvele per avere qualche consiglio su cosa potevamo mettere e che pesci potevano andare bene insieme. Considerando che l'ho fatto partire il 11 settembre tra quanto possiamo mettere i pesci??
#28
e grazie nuovamente a tutti per le risposte
30gg e cmq compra i test a reagente e valutiamo all together ;-) ;-)
Per quanto riguarda il filtro ce lo ha consigliato il negoziante, -04 noi eravamo indecisi e purtroppo ci ha consigliato male, devo essere sincera è l'unica cosa che non vi ho chiesto #23. Per quanto riguarda il ghiaino è solo una questione di gusti. Grazie per la dritta sulla piante per coprire il filtro e per i cespuglietti... :-)).
Per quanto riguarda la radice che tra l'altro sono due.. purtroppo sia due proprietari!!! e bisogna accontentare entrambi.
-28
Come primo acquario dire prorio niente male! complimenti! #25 #25 #25
Cleo2003
16-09-2005, 13:48
Molto bella la disposizione delle piante e il legno.. il fondo mi ricorda un pò la stracciatella (sarà la fame ?.. #13 ) e anche a me piace più monocromatico ma è importante che piaccia a voi prima di tutto :-)
Quel filtro.. volendo potete ancora prendere un filtro esterno e recuperare più spazio in acquario.. #24 oppure come hanno detto qualche pianta che lo copra un pò e un cartoncino o sfondo nero dietro e si vedrà meno.
Bravi cmq come primo acquario #36#
Molto carino, complimenti. :-))
Io la cabomba non la vedo, quella al centro mi sembra una limnophila... #24
La bacopa a sx la spostarei in una zona + illuminata.
ciao :-))
Infatti hai ragione..ho toppato... :-)) cmq il principio e' il medesimo :-) ;-)
per essere il primo è già bello. :-)
Per essere il primo mi piace!!fascia media!!
Mi piace, molto bene come primo acquario! ;-)
Metterei il filtro di lato e una criptorina marrone a sinistra o una anubias nana.
#25 ;-)
GRIMPEUR
17-09-2005, 18:06
Bello, mi piace. Fai un pensierino al filtro esterno #36#
Bello, mi piace. Fai un pensierino al filtro esterno #36#
Tutto guadagno :-)) ;-)
Stefano1963
18-09-2005, 13:10
E' proprio bello. Consigli per le piante: non aggiungere ancora nulla perché tra un po' la limnophila ti diventerà infestante e altissima per cui potrai potarla a tuo piacimento e poi inserirla dove vorrai. Così come per le altre.
Ottimo il consiglio del fondo nero che ti copre il filtro: comunque abbi pazienza e le piante te lo copriranno.
Ricordati di fertilizzare il fondo (se non l'hai già fatto)in modo che le piante attecchiscano meglio.
Se non sbaglio l'uscita del filtro non è verso la parete anteriore ma è a destra e a sinistra per cui non hai problemi di circolo dell'acqua.
Per le radici: purtroppo sono un ricettacolo di sporcizia, nel senso che sotto ci si accumulano le porcherie. Cerca di metterle più in verticale possibile, o inclinate, o appoggiate l'una all'altra in modo da avere più superficie libera possibile (visto che non hai i pesci puoi mettere le mani nell'acquario tutte le volte che vuoi. Poi una volta che hai inserito i pesci, meno ci metti le mani e meglio sarà).
Per la scelta dei pesci, noi consigliamo ai neofiti i pecilidi (platy, xiphofory, guppy, molly baloon, back molly): vogliono l'acqua del rubinetto (bisogna solo biocondizionarla per cui non si è costretti a giocare al piccolo chimico...) e sono colorati, costano poco, li trovi ovunque e si riproducono facilmente.
A questi puoi aggiungere 4-5 piccoli corydoras paleatus (maculati) o aeneus (con la striscia scura) che sono i più comuni e sono tutti d'allevamento, per cui nell'acqua calcarea soffrono meno delle altre razze che sono principalmente di cattura e che vivono in acque tenere. Dimenticavo: queste due razze di cory hanno anche degli esemplari albini, per cui verifica al momento dell'acquisto a quale delle due specie appartengono (normalmente albini e non, dovrebbero essere nella stessa vasca del pescivendolo e in ogni caso si riconoscono abbastanza facilmente).
Quando saranno passate tre, quattro settimane dalla partenza del filtro, se hai gli no2 a 0 inizia a inserire due dei 4-5 cory. Dopo 48 ore verifica gli no2 se sono = a 0 inserisci gli altri cory. Poi dopo 24#48 ore riverifica gli no2 se sono = 0 inserisci gli altri pecilidi nella seguente proporzione (minimo): 1 M e 2 F (più femmine avrai e meglio sarà per loro).
Empiricamente, considera per ogni pesciolino adulto 3-4 litri netti così ti regoli per il numero. Coi pecilidi aumenta il litraggio "ad personam" perché si riproducono facilmente.
La temperatura fissala a 23° (le piante crescono meglio, i pesci mangiano meno e vivono di più).
Di nuovo tutti.
Per Stefano1973: Ti ringraziamo delle dritte sia per le piante e sopratuttto per i pesci.
Comunque prima di inserire i pesci vi posteremo tutti i valori così potremmo vedere insieme quelli che vanno bene per il tipo di acqua.
Salutiamo tutti e a presto.
Barbara e Nico
-28
come primo nn male , anche se ci stava meglio un filtro esterno . Cmq ottimo inizio . :-)
The Wizard
20-09-2005, 13:27
Complimenti! Proprio un bel lavoro!
Ho notato che in molti ti hanno già avvertito della carenza di luce... perchè tu e tuo marito non fate un pensierino alla modifica del coperchio per aumentare la luce?
Non ricordo se su "fai da te" o su "tecnica dolce" c'è un post con le foto della modifica... :-) sicuramente le piante gradirebbero!
WindboY: adesso ci sono due neon da 15w, uno fa luce chiara e uno fa luce leggermente azzurra. Mi sembre che sopra i neon ci siamo scritti due nomi differenti. Po vi faccio sapere. Comunque considera che il mio è un 70 litri netti. Fatemi sapere quanti watt servono e che tipo.
Ho visto sul "fai da te" stasera faccio vedere a mio marito, però è proprio necessario? non posso aumentare i watt dei neon?
Ciao ciao
-28
The Wizard
20-09-2005, 14:15
se aumenti i watt dei neon aumenta la lunghezza del neon stesso... mentre la modifica consiste nel sostituire i neon con delle compatte (che hanno con lo stesso ingombro più potenza)! In ogni caso senti tuo marito e poi deciderete insieme! :-)
raga per il filtro però faccio notare che ha girato il beccuccio, per cui ora spara già lateralmente... per la luce quoto, io ho la stessa vasca, e anche con i riflettori e lampade performanti (come la power glo), il wattaggio l'è quel che l'è... infatti a breve vedrò di aumentare il wattaggio con l'aggiunta di almeno altri 20 watt quindi portando ad almeno 60 totali...
cmq fa un ottimo figurino, complimenti davvero! :-) #25 #25 #25
Mooooooolto bello...... #25 #25 #25 #25 #25
Mi piace tantissimo!!!! :-))
2 neon da 15 su 70 litri sono pochini ma sufficienti per alcune piante, la prima a soffrire sarà il micrantemum. Potreste aspettare alcune settimane e vedere come va, poi eventualmente decidete se aumentare la luce, comunque i neon hanno tutti una lunghezza standard, quindi per la vostra vasca vanno bene da 15W, quelli di W maggiore sono troppo lunghi.
L'allestimento mi piace avete fatto un buon lavoro :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |