Visualizza la versione completa : Aiuto scelta piante
Billi147
28-12-2008, 15:16
Allora, ripropongo specificatamente qui una domanda che avevo posto anche nella sezione primo acquario, essendo questa la sezione più adatta.
Quale piante potrei aggiungere nell'acquario? e dove? Non vorrei sbagliare, perchè ho paura magari di prendere piante non adatte, o che facciano ombra. :-))
Ecco la foto:
http://img514.imageshack.us/img514/4089/acquarioms5.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=acquarioms5.jpg)
Ho 30 watt su 60 litri dichiarati :-))
Grazie per le risposte!
Billi147
28-12-2008, 15:16
Allora, ripropongo specificatamente qui una domanda che avevo posto anche nella sezione primo acquario, essendo questa la sezione più adatta.
Quale piante potrei aggiungere nell'acquario? e dove? Non vorrei sbagliare, perchè ho paura magari di prendere piante non adatte, o che facciano ombra. :-))
Ecco la foto:
http://img514.imageshack.us/img514/4089/acquarioms5.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=acquarioms5.jpg)
Ho 30 watt su 60 litri dichiarati :-))
Grazie per le risposte!
bhe, con 0,5 watt a litri hai un ampia scelta di piante....diciamo che di piante "non adatte" per antonomasia non ci sono, tutte le piante sono utili....fai qualche ricerca e trova le piante che ti piacciono di più....poi ti diremo se sono adatte in fatto di luce ;-)
ps. hai fondo fertile?!?
bhe, con 0,5 watt a litri hai un ampia scelta di piante....diciamo che di piante "non adatte" per antonomasia non ci sono, tutte le piante sono utili....fai qualche ricerca e trova le piante che ti piacciono di più....poi ti diremo se sono adatte in fatto di luce ;-)
ps. hai fondo fertile?!?
Billi147
28-12-2008, 16:55
ok grazie mille!!
si ho dell'argilla,(il negoziante mi ha detto che è arrichita o una cosa simile...) poi ho anche delle pasticche, che vedrò se somministrare :-))
Billi147
28-12-2008, 16:55
ok grazie mille!!
si ho dell'argilla,(il negoziante mi ha detto che è arrichita o una cosa simile...) poi ho anche delle pasticche, che vedrò se somministrare :-))
Billi147
28-12-2008, 21:37
volevo chiedere, ma la pianta che ho io sul fondo, la Lysimachia nummularia Aurea (credo), si alza molto? da sola riuscirebbe a coprirmi tutto il fondo?inoltre, ha le foglie più basse marroni, neccessità di più luce?
e la Hygrophila Polysperma Rosa a destra, se la poto, la posso tenere cosi bassa e a "cespuglio"?
I muschi quanto ci mettono ad attaccarsi al legno completamente e a crescere "su di esso"? Potrei metterci una anubias vicino al muschio? (facendogli ombra)?
Potrei aggiungere un'altra crypto vicino all'altra?o rischia di fargli ombra?
è una pianta con le foglie rosse sotto?(non ricordo il nome)
é sconsigliato prendere le piante su internet?(abissi.com)
Ultima domanda!Posso potare una pianta, decidendo io dove si deve espandere e dove no, quanto deve rimanere alta ecc.??(luce permettendo)
Billi147
28-12-2008, 21:37
volevo chiedere, ma la pianta che ho io sul fondo, la Lysimachia nummularia Aurea (credo), si alza molto? da sola riuscirebbe a coprirmi tutto il fondo?inoltre, ha le foglie più basse marroni, neccessità di più luce?
e la Hygrophila Polysperma Rosa a destra, se la poto, la posso tenere cosi bassa e a "cespuglio"?
I muschi quanto ci mettono ad attaccarsi al legno completamente e a crescere "su di esso"? Potrei metterci una anubias vicino al muschio? (facendogli ombra)?
Potrei aggiungere un'altra crypto vicino all'altra?o rischia di fargli ombra?
è una pianta con le foglie rosse sotto?(non ricordo il nome)
é sconsigliato prendere le piante su internet?(abissi.com)
Ultima domanda!Posso potare una pianta, decidendo io dove si deve espandere e dove no, quanto deve rimanere alta ecc.??(luce permettendo)
quante domande!
vediamo un pò
volevo chiedere, ma la pianta che ho io sul fondo, la Lysimachia nummularia Aurea (credo), si alza molto? da sola riuscirebbe a coprirmi tutto il fondo?inoltre, ha le foglie più basse marroni, neccessità di più luce?
Questa pianta non è certo una pianta con funzione tappezzante, sarebbe preferibile usarla per creare cespugli compatti. Le foglie marroni sono dovute proprio al fatto che lì dietro non mi sembra arrivi molta luce. Se la pianta era nuova probabilmente quelle più basse erano in forma emersa, quindi la pianta le sta eliminando.
e la Hygrophila Polysperma Rosa a destra, se la poto, la posso tenere cosi bassa e a "cespuglio"?
non è impossibile, ma con 0.5w di luce la vedo dura, se sei paziente buona fortuna
I muschi quanto ci mettono ad attaccarsi al legno completamente e a crescere "su di esso"? Potrei metterci una anubias vicino al muschio? (facendogli ombra)?
ci impiegano circa un paio di mesetti affinchè ci sia un risultato apprezzabile. Non serve che piazzi vicino un'anubias, se non per tuo gusto personale
Potrei aggiungere un'altra crypto vicino all'altra?o rischia di fargli ombra?
aggiungi aggiungi, non appiccicata ma in parte va bene. Anche due.
è una pianta con le foglie rosse sotto?(non ricordo il nome)
come?
é sconsigliato prendere le piante su internet?(abissi.com)
Su questo non so darti risposa, io mi procurerei le piante sul nostro mercatino, in caso di necessità.
Ultima domanda!Posso potare una pianta, decidendo io dove si deve espandere e dove no, quanto deve rimanere alta ecc.??(luce permettendo)
In pratica come l'hygrophila di prima no? si, se hai pazienza con molte piante si può, non con tutte però
quante domande!
vediamo un pò
volevo chiedere, ma la pianta che ho io sul fondo, la Lysimachia nummularia Aurea (credo), si alza molto? da sola riuscirebbe a coprirmi tutto il fondo?inoltre, ha le foglie più basse marroni, neccessità di più luce?
Questa pianta non è certo una pianta con funzione tappezzante, sarebbe preferibile usarla per creare cespugli compatti. Le foglie marroni sono dovute proprio al fatto che lì dietro non mi sembra arrivi molta luce. Se la pianta era nuova probabilmente quelle più basse erano in forma emersa, quindi la pianta le sta eliminando.
e la Hygrophila Polysperma Rosa a destra, se la poto, la posso tenere cosi bassa e a "cespuglio"?
non è impossibile, ma con 0.5w di luce la vedo dura, se sei paziente buona fortuna
I muschi quanto ci mettono ad attaccarsi al legno completamente e a crescere "su di esso"? Potrei metterci una anubias vicino al muschio? (facendogli ombra)?
ci impiegano circa un paio di mesetti affinchè ci sia un risultato apprezzabile. Non serve che piazzi vicino un'anubias, se non per tuo gusto personale
Potrei aggiungere un'altra crypto vicino all'altra?o rischia di fargli ombra?
aggiungi aggiungi, non appiccicata ma in parte va bene. Anche due.
è una pianta con le foglie rosse sotto?(non ricordo il nome)
come?
é sconsigliato prendere le piante su internet?(abissi.com)
Su questo non so darti risposa, io mi procurerei le piante sul nostro mercatino, in caso di necessità.
Ultima domanda!Posso potare una pianta, decidendo io dove si deve espandere e dove no, quanto deve rimanere alta ecc.??(luce permettendo)
In pratica come l'hygrophila di prima no? si, se hai pazienza con molte piante si può, non con tutte però
Billi147
30-12-2008, 00:00
grazie mille!!! gentilissimo!!!scusa le tante domande!!!
Dove potrei compattarla la Lysimachia nummularia Aurea, in che punto sarebbe meglio?Mi conviene?..devo starci attento però vero?non vorrei fare danni :-))
La piantina verde vicino al sasso vulcanico, é una varietà di sagittaria?Potrei formare dei cespugli con essa? :-))
Per la luce, provvederò! :-))
Scusate ancora tutte queste domande!
Billi147
30-12-2008, 00:00
grazie mille!!! gentilissimo!!!scusa le tante domande!!!
Dove potrei compattarla la Lysimachia nummularia Aurea, in che punto sarebbe meglio?Mi conviene?..devo starci attento però vero?non vorrei fare danni :-))
La piantina verde vicino al sasso vulcanico, é una varietà di sagittaria?Potrei formare dei cespugli con essa? :-))
Per la luce, provvederò! :-))
Scusate ancora tutte queste domande!
Billi147
30-12-2008, 12:25
Altra domanda!
che muschio è quello che ho io?(che ho sul legno)
crescendo mi coprirà tutto il legno in altezza?
Billi147
30-12-2008, 12:25
Altra domanda!
che muschio è quello che ho io?(che ho sul legno)
crescendo mi coprirà tutto il legno in altezza?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |