Visualizza la versione completa : Come sconfiggere le DIATOMEE
RED FOR EVER
28-12-2008, 13:25
Ho 2 vasche allestite a metà settembre dove le Diamotee o alghe silicee regnano sovrane.
Ho letto che questo tipo di alghe dopo un pò scompaiono completamente, MA QUANDO ?
Premetto che sono un maniaco della pulizia e dell'acqua limpida e procedo regolarmete una volta alla settimana al cambio acqua ed alla pulizia dei vetri e arredi.
Le vasche sono :
1) Tartarugaio di 90 litri, filtro esterno pratiko 200 attivato il 20 settembre 2008, caricato con spugne, zeolite e canolicchi. Illuminazione con n° 1 neon UVB + n° 1 lampadina SPOT da 40 W. Prima del pratiko 200 avevo in uso un 100 e le diamotee erano sempre presenti.
2) vasca 170 litri con allestimento malawi, n° 2 filtri esterni ( Pratiko 100 + 300 ) attivati il 22 settembre, caricati con spugne e tanti canolicchi. Illuminazione n° 1 neon da 30 W , 10°000 k.
Le rocce e la sabbia fine di fondo sono totalmente ricoperte da un velo color marroncino.
Dopo 3/4 giorni dalla pulizia e cambio acqua , come una maledizione, riappaiono le maledette DIAMOTEE.
Che fare ?
RED FOR EVER
28-12-2008, 13:25
Ho 2 vasche allestite a metà settembre dove le Diamotee o alghe silicee regnano sovrane.
Ho letto che questo tipo di alghe dopo un pò scompaiono completamente, MA QUANDO ?
Premetto che sono un maniaco della pulizia e dell'acqua limpida e procedo regolarmete una volta alla settimana al cambio acqua ed alla pulizia dei vetri e arredi.
Le vasche sono :
1) Tartarugaio di 90 litri, filtro esterno pratiko 200 attivato il 20 settembre 2008, caricato con spugne, zeolite e canolicchi. Illuminazione con n° 1 neon UVB + n° 1 lampadina SPOT da 40 W. Prima del pratiko 200 avevo in uso un 100 e le diamotee erano sempre presenti.
2) vasca 170 litri con allestimento malawi, n° 2 filtri esterni ( Pratiko 100 + 300 ) attivati il 22 settembre, caricati con spugne e tanti canolicchi. Illuminazione n° 1 neon da 30 W , 10°000 k.
Le rocce e la sabbia fine di fondo sono totalmente ricoperte da un velo color marroncino.
Dopo 3/4 giorni dalla pulizia e cambio acqua , come una maledizione, riappaiono le maledette DIAMOTEE.
Che fare ?
Se usi acqua di rubinetto, anche solo in parte, probabilmente il problema è quello, stroppi silicati.
Ho avuto questo problema, usavo H2O distillata tagliata con quella di rubinetto, ma sono dovuto passare alla RO arricchita con i sali.
Ciao
Se usi acqua di rubinetto, anche solo in parte, probabilmente il problema è quello, stroppi silicati.
Ho avuto questo problema, usavo H2O distillata tagliata con quella di rubinetto, ma sono dovuto passare alla RO arricchita con i sali.
Ciao
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:20
RED FOR EVER, per le tue vasche usi acqua di rubinetto e quindi immetti un sacco di silicati (di cui la tua acqua è sicuramente ricca)... io avevo lo stesso problema nel malawi ed ho risolto con un gyrinocheilus aymonieri di grandi dimensioni (se è piccolo può subire attacchi).
Nella vasca delle tartarughe non saprei... prova a inserire della lemna minor #24
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:20
RED FOR EVER, per le tue vasche usi acqua di rubinetto e quindi immetti un sacco di silicati (di cui la tua acqua è sicuramente ricca)... io avevo lo stesso problema nel malawi ed ho risolto con un gyrinocheilus aymonieri di grandi dimensioni (se è piccolo può subire attacchi).
Nella vasca delle tartarughe non saprei... prova a inserire della lemna minor #24
RED FOR EVER
28-12-2008, 21:02
Non esiste un biocondizionatore o qualcosa di simile per eliminare questi benedetti SILICATI ?
Io uso l'AQUA SAFE della TETRA ma probabilmente sui silicati non ha effetti.
RED FOR EVER
28-12-2008, 21:02
Non esiste un biocondizionatore o qualcosa di simile per eliminare questi benedetti SILICATI ?
Io uso l'AQUA SAFE della TETRA ma probabilmente sui silicati non ha effetti.
scriptors
29-12-2008, 14:43
resine antisilicati
scriptors
29-12-2008, 14:43
resine antisilicati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |