Visualizza la versione completa : Reattore di calcio
angioletto71
28-12-2008, 13:11
Salve ragazzi,
finalmente in queste vancanze sono riuscito a montare il mio reattore di calcio pf 5001 della deltec. Ho comprato il controller ph della milwake compresa di elettrovalvola. Montato in sequenza bombola --> elettrovalvola --> valvola non ritorno --> contabolle --> reattore. non capiosco come mai il contabolle non mi si riempie d'acqua!!! Inoltre quanto deve essere il valore del ph all'interno del reattore?
angioletto71
28-12-2008, 13:11
Salve ragazzi,
finalmente in queste vancanze sono riuscito a montare il mio reattore di calcio pf 5001 della deltec. Ho comprato il controller ph della milwake compresa di elettrovalvola. Montato in sequenza bombola --> elettrovalvola --> valvola non ritorno --> contabolle --> reattore. non capiosco come mai il contabolle non mi si riempie d'acqua!!! Inoltre quanto deve essere il valore del ph all'interno del reattore?
angioletto71, il ph dipende dal materiale che usi, ogni materiale scioglie a ph differente e poi dipende quanto vuoi spingere il reattore
Per il contabolle, io con il mio lg devo riempirlo con una siringa di acqua d'osmosi.....e poi avviare la Co2
angioletto71, il ph dipende dal materiale che usi, ogni materiale scioglie a ph differente e poi dipende quanto vuoi spingere il reattore
Per il contabolle, io con il mio lg devo riempirlo con una siringa di acqua d'osmosi.....e poi avviare la Co2
janco1979
28-12-2008, 13:27
angioletto71, l'hai riempito con la Rowalith c+?
janco1979
28-12-2008, 13:27
angioletto71, l'hai riempito con la Rowalith c+?
angioletto71
29-12-2008, 12:18
agente25, anch'io ho provato a riempire il contabolle con acqua di osmosi, e mi rimane pieno fino a che non attacca l'elettrovalvola. janco1979, attualmemte il reattore è riempito con il materiale KNOP Koralith, preso insieme al reattore. Ho letto, che non è male come prodotto. ma con questo materiale a quanto devo mettere il ph per farlo scogliere?
angioletto71
29-12-2008, 12:18
agente25, anch'io ho provato a riempire il contabolle con acqua di osmosi, e mi rimane pieno fino a che non attacca l'elettrovalvola. janco1979, attualmemte il reattore è riempito con il materiale KNOP Koralith, preso insieme al reattore. Ho letto, che non è male come prodotto. ma con questo materiale a quanto devo mettere il ph per farlo scogliere?
angioletto71, io con la Knop da 6-10 mm impostavo 6,40 minimo e 6,50 massimo , poi dipende dal flusso in uscita comunque avevo dei buoni valori
angioletto71, io con la Knop da 6-10 mm impostavo 6,40 minimo e 6,50 massimo , poi dipende dal flusso in uscita comunque avevo dei buoni valori
angioletto71
30-12-2008, 18:36
agente25, provo è ti faccio sapere.
angioletto71
30-12-2008, 18:36
agente25, provo è ti faccio sapere.
angioletto71, se il contabolle ti si svuota quando la valvola apre può darsi che tu abbia la CO2 troppo aperta, ma anche il tubo tra il riduttore e la valvola troppo lungo. Deve essere qualche centrimetro massimo, altrimenti con la pressione si dilata e quando la valvola apre, spara dentro un sacco di gas tutto insieme...
angioletto71, se il contabolle ti si svuota quando la valvola apre può darsi che tu abbia la CO2 troppo aperta, ma anche il tubo tra il riduttore e la valvola troppo lungo. Deve essere qualche centrimetro massimo, altrimenti con la pressione si dilata e quando la valvola apre, spara dentro un sacco di gas tutto insieme...
angioletto71
01-01-2009, 21:31
Ink, effettivamente il tubo tra riduttore di pressione ed elettrovalvola è circa 25/30 cm. Per quanto riguarda la distanza tra elettrovalvola e reattore ci sono delle distanze che devo rispettare?
angioletto71
01-01-2009, 21:31
Ink, effettivamente il tubo tra riduttore di pressione ed elettrovalvola è circa 25/30 cm. Per quanto riguarda la distanza tra elettrovalvola e reattore ci sono delle distanze che devo rispettare?
angioletto71, l'elettrovalvola deve rimanere il piu vicino possibile alla riduttore e bombola
angioletto71, l'elettrovalvola deve rimanere il piu vicino possibile alla riduttore e bombola
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |