Visualizza la versione completa : Nannacara - un caso strano
Mr. Hyde
28-12-2008, 12:26
io ho un problema con due maschi di NAnnacara. Nati in vasdca di comunità son stati seguiti dalla mamma per un po', in seguito li ho spostati in una nursery per qualche giorno per via dei compagni di vasca che ne avevan mangiati un po' e li ho poi spostati in una vasca di 30 lt, acqua calda, erano pochi maschi e una femmina, all' epoca misuravano pochi millimetri. Cresendo, l femmina ha iniziato a tiranneggiare sui maschi, molto più piccolini, impedendo loro di andare in giro quando c' era lei.
Raggiunta una dimensione accettabile, 3 cm abbondanti, ho regalato la femmina a una amica e mi son rimasti i maschi, e li ho scoperto che... nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando, è possibile che sia per il fatto che la femmina gli ha impedito qualsiasi movimento per le prime settimane di vita? Che fare?
Mr. Hyde
28-12-2008, 12:26
io ho un problema con due maschi di NAnnacara. Nati in vasdca di comunità son stati seguiti dalla mamma per un po', in seguito li ho spostati in una nursery per qualche giorno per via dei compagni di vasca che ne avevan mangiati un po' e li ho poi spostati in una vasca di 30 lt, acqua calda, erano pochi maschi e una femmina, all' epoca misuravano pochi millimetri. Cresendo, l femmina ha iniziato a tiranneggiare sui maschi, molto più piccolini, impedendo loro di andare in giro quando c' era lei.
Raggiunta una dimensione accettabile, 3 cm abbondanti, ho regalato la femmina a una amica e mi son rimasti i maschi, e li ho scoperto che... nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando, è possibile che sia per il fatto che la femmina gli ha impedito qualsiasi movimento per le prime settimane di vita? Che fare?
polimarzio
28-12-2008, 19:02
nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando,
#24 mai sentito nulla del genere, tuttavia senza escludere una anomalia alla vescica natatoria, i pescetti vanno tenuti in osservazione.
polimarzio
28-12-2008, 19:02
nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando,
#24 mai sentito nulla del genere, tuttavia senza escludere una anomalia alla vescica natatoria, i pescetti vanno tenuti in osservazione.
polimarzio
28-12-2008, 19:08
nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando,
#24 mai sentito nulla del genere, tuttavia senza escludere una anomalia alla vescica natatoria, i pescetti vanno tenuti in osservazione.
polimarzio
28-12-2008, 19:08
nopn sanno nuotare!!!
Cioè, nuotano ma solo attaccati al fondo, e non so come fare a renderli abili al nuoto... è assurdo, si muovono come strisciando,
#24 mai sentito nulla del genere, tuttavia senza escludere una anomalia alla vescica natatoria, i pescetti vanno tenuti in osservazione.
Mr. Hyde
28-12-2008, 22:42
polimarzio, io ho ipotizzato a una atrofia dei muscoli del cinto, la colonna la muovono bene e infatti la propulsione in avanti funziona, è quella dell' altezza che non ingrana...
non saprei come fare, la temperatura ho provato a variarla e sia col caldo che col freddo è lo stesso..
Mr. Hyde
28-12-2008, 22:42
polimarzio, io ho ipotizzato a una atrofia dei muscoli del cinto, la colonna la muovono bene e infatti la propulsione in avanti funziona, è quella dell' altezza che non ingrana...
non saprei come fare, la temperatura ho provato a variarla e sia col caldo che col freddo è lo stesso..
polimarzio
28-12-2008, 22:53
polimarzio, io ho ipotizzato a una atrofia dei muscoli del cinto, la colonna la muovono bene e infatti la propulsione in avanti funziona, è quella dell' altezza che non ingrana...
non saprei come fare, la temperatura ho provato a variarla e sia col caldo che col freddo è lo stesso..
C'è solo da osservare, mantieni la temperatura su valori ottimali per la specie, ed attendi gli eventi.
Ciao
polimarzio
28-12-2008, 22:53
polimarzio, io ho ipotizzato a una atrofia dei muscoli del cinto, la colonna la muovono bene e infatti la propulsione in avanti funziona, è quella dell' altezza che non ingrana...
non saprei come fare, la temperatura ho provato a variarla e sia col caldo che col freddo è lo stesso..
C'è solo da osservare, mantieni la temperatura su valori ottimali per la specie, ed attendi gli eventi.
Ciao
Mr. Hyde
28-12-2008, 23:39
il fatto è che oramai il maschio più grande è adulto, colorato di blu, con dorsale orlata di rosso... vorre darlo a qualcuno cjhe possa ytenerlo tranquillo in vasca caldina e con un po' più di corrente....
Mr. Hyde
28-12-2008, 23:39
il fatto è che oramai il maschio più grande è adulto, colorato di blu, con dorsale orlata di rosso... vorre darlo a qualcuno cjhe possa ytenerlo tranquillo in vasca caldina e con un po' più di corrente....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |