PDA

Visualizza la versione completa : alghe unicellulari


enrybia
28-12-2008, 12:17
Scusate se posto qui non so se posso :-)
io ho avuto spesso problemi con le alghe unicellulari ora risolti, ho visto che anche altri hanno avuto questo tipo di problematiche ?

Potreste scrivere come identificarle e come curarle

GRAZIE

enrybia
28-12-2008, 12:17
Scusate se posto qui non so se posso :-)
io ho avuto spesso problemi con le alghe unicellulari ora risolti, ho visto che anche altri hanno avuto questo tipo di problematiche ?

Potreste scrivere come identificarle e come curarle

GRAZIE

fappio
28-12-2008, 12:34
enrybia, posta una foto ?

fappio
28-12-2008, 12:34
enrybia, posta una foto ?

enrybia
28-12-2008, 13:00
sono ALGHE UNICELLULARI non si vedono in foto ehehhe :-D
Comunque io ho risolto se volete posso descrivere cosa ho avuto e come ho risolto ma sicuramente c'è qualcuno che ne sa più di me :-)

enrybia
28-12-2008, 13:00
sono ALGHE UNICELLULARI non si vedono in foto ehehhe :-D
Comunque io ho risolto se volete posso descrivere cosa ho avuto e come ho risolto ma sicuramente c'è qualcuno che ne sa più di me :-)

fappio
28-12-2008, 14:28
enrybia, #18 bé , per fare un nome le diatomee sono alghe unicellulari, tante insieme si vedono ... quello che non capisco è come hai fatto ad avere problemi se non si vedono (almeno ad occhio nudo )... #24 è proprio la quantità che crea problemi. un acquario senza alghe non è vivo ...

fappio
28-12-2008, 14:28
enrybia, #18 bé , per fare un nome le diatomee sono alghe unicellulari, tante insieme si vedono ... quello che non capisco è come hai fatto ad avere problemi se non si vedono (almeno ad occhio nudo )... #24 è proprio la quantità che crea problemi. un acquario senza alghe non è vivo ...

enrybia
28-12-2008, 14:54
il problema che ho avuto io riguarda alghe unicellulari che praticamente rendevano l'acqua dell'acquario torbida e puzzolente, ho capito che erano alghe semplicemente perchè me lo ha spiegato un mio conoscente, onestamente da solo non ci sarei mai arrivato.
Ho risolto il problema utilizzando un prodotto della SERA chiamato Aquaria clear, praticamente un prodotto chimicho che lega le sostanze organiche e unicellulari che in questo modo vengono trattenute dal filtro.
Dopo una settimana era tutto risolto e quindi ho cambiato un 40% d'acqua usando quella di osmosi e non ho più avuto problemi..

enrybia
28-12-2008, 14:54
il problema che ho avuto io riguarda alghe unicellulari che praticamente rendevano l'acqua dell'acquario torbida e puzzolente, ho capito che erano alghe semplicemente perchè me lo ha spiegato un mio conoscente, onestamente da solo non ci sarei mai arrivato.
Ho risolto il problema utilizzando un prodotto della SERA chiamato Aquaria clear, praticamente un prodotto chimicho che lega le sostanze organiche e unicellulari che in questo modo vengono trattenute dal filtro.
Dopo una settimana era tutto risolto e quindi ho cambiato un 40% d'acqua usando quella di osmosi e non ho più avuto problemi..

fappio
28-12-2008, 16:02
enrybia, ... l'acqua torbida, odori cattivi e patine superficiali, generalmente sono causate da esplosioni batteriche, facilmente eliminabili con un aumento del movimento in superficie ... praticamente essi creano una pellicola superficiale che non permette lo scambio gassoso creando non pochi problemi ... sinceramente è la prima volta che sento parlare di problemi algali in questi termini; certo che se il conoscente è anche un negoziante , si capiscono molte cose ;-) ...posso comunque sbagliarmi ...

fappio
28-12-2008, 16:02
enrybia, ... l'acqua torbida, odori cattivi e patine superficiali, generalmente sono causate da esplosioni batteriche, facilmente eliminabili con un aumento del movimento in superficie ... praticamente essi creano una pellicola superficiale che non permette lo scambio gassoso creando non pochi problemi ... sinceramente è la prima volta che sento parlare di problemi algali in questi termini; certo che se il conoscente è anche un negoziante , si capiscono molte cose ;-) ...posso comunque sbagliarmi ...

enrybia
28-12-2008, 20:35
No il conoscente non è un negoziante :-) è solo un amico un po più esperto di me ... tant'è seguendo le sue istruzioni ho risolto poi non so forse non erano alghe unicellulari ma batteri ma comunque ho risolto :-)

enrybia
28-12-2008, 20:35
No il conoscente non è un negoziante :-) è solo un amico un po più esperto di me ... tant'è seguendo le sue istruzioni ho risolto poi non so forse non erano alghe unicellulari ma batteri ma comunque ho risolto :-)

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 23:30
sposto nella sezione di discussione. ;-)

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 23:30
sposto nella sezione di discussione. ;-)