Visualizza la versione completa : Come versate tanta acqua in vasca?
Dovendo fare il cambio d'acqua al 20% di una vasca da 200 lt come versate quei 40 lt? Litro per volta? Con pompa di risalita? 5 litri per volta?
Per non creare scompiglio alle piante, all'allestimento, ai valori dell'acqua.... #24
Dovendo fare il cambio d'acqua al 20% di una vasca da 200 lt come versate quei 40 lt? Litro per volta? Con pompa di risalita? 5 litri per volta?
Per non creare scompiglio alle piante, all'allestimento, ai valori dell'acqua.... #24
klonoa74
28-12-2008, 11:35
io utilizzo una pompa di risalita
klonoa74
28-12-2008, 11:35
io utilizzo una pompa di risalita
piccola pompa (ma piccola piccola) infilata dentro la tanica e portata al minimo in modo da non creare maremoti in vasca... (o vascamoti?!?)
in questo modo per cambiare 15lt ci vogliono più di 10 minuti... ma mica ho fretta!
idem per svuotare.... infilo la pompa in vasca e porto il tubo direttamente nello scarico!
piccola pompa (ma piccola piccola) infilata dentro la tanica e portata al minimo in modo da non creare maremoti in vasca... (o vascamoti?!?)
in questo modo per cambiare 15lt ci vogliono più di 10 minuti... ma mica ho fretta!
idem per svuotare.... infilo la pompa in vasca e porto il tubo direttamente nello scarico!
anche io infilo la pompa nella tanica........e utilizzo un tubicino da aereatore
anche io infilo la pompa nella tanica........e utilizzo un tubicino da aereatore
Intendete sempre pompe per acquari, non pompe sommerse per autoclavi! :-D
Proverò. Grazie
Intendete sempre pompe per acquari, non pompe sommerse per autoclavi! :-D
Proverò. Grazie
cavalloplus
28-12-2008, 14:38
io quando ho rifatto la vasca ho usato un metodo meno professional :):) :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D ho messo un tubicino dentro la tanica rialzata rispetto all'acquario e poi ho usato il solito metodo che si usa per travasare il vino....
quando faccio i cambi uso lo stesso metodo con la tanica bassa...
se cambio poca acqua invece la tolgo con una caraffa graduata
cavalloplus
28-12-2008, 14:38
io quando ho rifatto la vasca ho usato un metodo meno professional :):) :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D ho messo un tubicino dentro la tanica rialzata rispetto all'acquario e poi ho usato il solito metodo che si usa per travasare il vino....
quando faccio i cambi uso lo stesso metodo con la tanica bassa...
se cambio poca acqua invece la tolgo con una caraffa graduata
davidemachos
28-12-2008, 17:59
idem come Cavalloplus
davidemachos
28-12-2008, 17:59
idem come Cavalloplus
piccola pompa per portare l'acqua in vasca, con il tubo messo in modo che non crei danni, per togliere l'acqua invece metto la tanica per terra e travaso per caduta ;-)
piccola pompa per portare l'acqua in vasca, con il tubo messo in modo che non crei danni, per togliere l'acqua invece metto la tanica per terra e travaso per caduta ;-)
litro per litro o comunque con la caraffa -ROTFL- ...tranquillamente, e con calma :-)) anche per creare meno sbalzi termici possibili ;-)
litro per litro o comunque con la caraffa -ROTFL- ...tranquillamente, e con calma :-)) anche per creare meno sbalzi termici possibili ;-)
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:49
pompetta da campeggio introdotta in tanica da 50 litri ;-)
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 20:49
pompetta da campeggio introdotta in tanica da 50 litri ;-)
pompetta da campeggio introdotta in tanica da 50 litri ;-)
#18 ...eheim compact1000 in bidone di 30 litri.... #18
pompetta da campeggio introdotta in tanica da 50 litri ;-)
#18 ...eheim compact1000 in bidone di 30 litri.... #18
anche io ho adottato il sistema del riempimento con pompa però un po piu grossa perchè io quando cambio l'acqua sono 100-150 litri per volta !! :-))
anche io ho adottato il sistema del riempimento con pompa però un po piu grossa perchè io quando cambio l'acqua sono 100-150 litri per volta !! :-))
pompa da 750 l/h in tanica da 30 litri, con portata al massimo, lo scarico avviene direttamente in sump quindi non ho problemi di effetto tsunami in vasca........ :-))
pompa da 750 l/h in tanica da 30 litri, con portata al massimo, lo scarico avviene direttamente in sump quindi non ho problemi di effetto tsunami in vasca........ :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |