Visualizza la versione completa : Nuovo acquisto.... forse fra un pochino!!!
cavalloplus
28-12-2008, 10:32
Ciao
non sono mai stato un appassionato di fotografia ma negli ultimi due anni (sto iniziando a viaggiare un po' di più ;)) mi rendo conto che una bella foto fatta bene è il ricordo più bello....
mi è capitato di andare a Roma ed entrare in musei e chiese e non riuscire a fare una foto bella sia per colpa della mia poca esperienza sia della mia macchina.
Ora ho una Nikon Coolpix 5600 e devo dire che sono soddisfatto delle foto che mi fa in condizioni ottimali... però forse credo di volere di più. sto iniziando a "studiare" un po' di fotografia per capire meglio questo mondo
ora mi chiedo quando e se sarò pronto a fare il salto nel mondo delle reflex digitali cosa posso acquistare?
che ne dite della canon eos 450D?
una valida alternativa?
ciao e grazie
cavalloplus
28-12-2008, 10:32
Ciao
non sono mai stato un appassionato di fotografia ma negli ultimi due anni (sto iniziando a viaggiare un po' di più ;)) mi rendo conto che una bella foto fatta bene è il ricordo più bello....
mi è capitato di andare a Roma ed entrare in musei e chiese e non riuscire a fare una foto bella sia per colpa della mia poca esperienza sia della mia macchina.
Ora ho una Nikon Coolpix 5600 e devo dire che sono soddisfatto delle foto che mi fa in condizioni ottimali... però forse credo di volere di più. sto iniziando a "studiare" un po' di fotografia per capire meglio questo mondo
ora mi chiedo quando e se sarò pronto a fare il salto nel mondo delle reflex digitali cosa posso acquistare?
che ne dite della canon eos 450D?
una valida alternativa?
ciao e grazie
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 12:12
la macchina specialmente per iniziare è...ottima!!! ma quello che faranno la differenza saranno gli obbiettivi....con il loro costo!!!! è lì che dovrai concentrare il maggior sforzo monetario....cercando di capire e valutare verso quali tipi di scatto vorrai dedicarti!!! ;-)
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 12:12
la macchina specialmente per iniziare è...ottima!!! ma quello che faranno la differenza saranno gli obbiettivi....con il loro costo!!!! è lì che dovrai concentrare il maggior sforzo monetario....cercando di capire e valutare verso quali tipi di scatto vorrai dedicarti!!! ;-)
cavalloplus
02-01-2009, 14:02
la macchina specialmente per iniziare è...ottima!!! ma quello che faranno la differenza saranno gli obbiettivi....con il loro costo!!!! è lì che dovrai concentrare il maggior sforzo monetario....cercando di capire e valutare verso quali tipi di scatto vorrai dedicarti!!! ;-)
grazie mille per la risposta... in questi giorni ho visto anche la d80 della nikon.
a dire il vero però non ci capisco nulla di macchine reflex... non capisco la differenza fra i diversi obbiettivi....
mi puoi consigliare un bel libro di fotografia?
ciao e grazie
cavalloplus
02-01-2009, 14:02
la macchina specialmente per iniziare è...ottima!!! ma quello che faranno la differenza saranno gli obbiettivi....con il loro costo!!!! è lì che dovrai concentrare il maggior sforzo monetario....cercando di capire e valutare verso quali tipi di scatto vorrai dedicarti!!! ;-)
grazie mille per la risposta... in questi giorni ho visto anche la d80 della nikon.
a dire il vero però non ci capisco nulla di macchine reflex... non capisco la differenza fra i diversi obbiettivi....
mi puoi consigliare un bel libro di fotografia?
ciao e grazie
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 15:16
ahia.....disorso libro...forse è meglio che ti consigli qualcuno più esperto di me...anche perchè io sono un neofita come te.... :-D
per gli obbiettivi.....innanzi tutto devi decidere che macchina fotografica vorresti acquistare.... le principali sono Canon e Nikon, poi a seguire altre....ma anche per consigli altrui io mi fermerei a queste....stesso dicasi per gli obbiettivi ai quali oltre a quelli originali, le maggiori case costruttrici di obbiettivi vedi sigma Taron tokina ecc. danno diciamo precedenza a questi 2 marchi...... perciò maggior scelta.......
scelto il marchio del corpo macchina poi in base alle tue esigenze fotografiche poi sceglierai il oppure i tipi di obbiettivo che meglio sono indicati ai....tuoi gusti fotografici.... ha igià qualche idea??' tipo panoramiche ritratti foto alla vasca??'
da qui si inizia a pensare a che ti vorrà....ok? ciao
Paolo Marzocchi
02-01-2009, 15:16
ahia.....disorso libro...forse è meglio che ti consigli qualcuno più esperto di me...anche perchè io sono un neofita come te.... :-D
per gli obbiettivi.....innanzi tutto devi decidere che macchina fotografica vorresti acquistare.... le principali sono Canon e Nikon, poi a seguire altre....ma anche per consigli altrui io mi fermerei a queste....stesso dicasi per gli obbiettivi ai quali oltre a quelli originali, le maggiori case costruttrici di obbiettivi vedi sigma Taron tokina ecc. danno diciamo precedenza a questi 2 marchi...... perciò maggior scelta.......
scelto il marchio del corpo macchina poi in base alle tue esigenze fotografiche poi sceglierai il oppure i tipi di obbiettivo che meglio sono indicati ai....tuoi gusti fotografici.... ha igià qualche idea??' tipo panoramiche ritratti foto alla vasca??'
da qui si inizia a pensare a che ti vorrà....ok? ciao
cavalloplus
03-01-2009, 01:38
ahia.....disorso libro...forse è meglio che ti consigli qualcuno più esperto di me...anche perchè io sono un neofita come te.... :-D
per gli obbiettivi.....innanzi tutto devi decidere che macchina fotografica vorresti acquistare.... le principali sono Canon e Nikon, poi a seguire altre....ma anche per consigli altrui io mi fermerei a queste....stesso dicasi per gli obbiettivi ai quali oltre a quelli originali, le maggiori case costruttrici di obbiettivi vedi sigma Taron tokina ecc. danno diciamo precedenza a questi 2 marchi...... perciò maggior scelta.......
scelto il marchio del corpo macchina poi in base alle tue esigenze fotografiche poi sceglierai il oppure i tipi di obbiettivo che meglio sono indicati ai....tuoi gusti fotografici.... ha igià qualche idea??' tipo panoramiche ritratti foto alla vasca??'
da qui si inizia a pensare a che ti vorrà....ok? ciao
allora bella domanda...:
come tipo di foto farei un bel misto ma per esserepiù preciso solitamente faccio foto paesaggistiche poi foto al mio acquario... solite foto con amici e fidanzata ma una cosa che mi piacerebbe fare sono delle belle foto in musei.... sono stato a roma e con la mi macchina non sono riuscito a fare foto decenti dentro chiese e musei.....
cavalloplus
03-01-2009, 01:38
ahia.....disorso libro...forse è meglio che ti consigli qualcuno più esperto di me...anche perchè io sono un neofita come te.... :-D
per gli obbiettivi.....innanzi tutto devi decidere che macchina fotografica vorresti acquistare.... le principali sono Canon e Nikon, poi a seguire altre....ma anche per consigli altrui io mi fermerei a queste....stesso dicasi per gli obbiettivi ai quali oltre a quelli originali, le maggiori case costruttrici di obbiettivi vedi sigma Taron tokina ecc. danno diciamo precedenza a questi 2 marchi...... perciò maggior scelta.......
scelto il marchio del corpo macchina poi in base alle tue esigenze fotografiche poi sceglierai il oppure i tipi di obbiettivo che meglio sono indicati ai....tuoi gusti fotografici.... ha igià qualche idea??' tipo panoramiche ritratti foto alla vasca??'
da qui si inizia a pensare a che ti vorrà....ok? ciao
allora bella domanda...:
come tipo di foto farei un bel misto ma per esserepiù preciso solitamente faccio foto paesaggistiche poi foto al mio acquario... solite foto con amici e fidanzata ma una cosa che mi piacerebbe fare sono delle belle foto in musei.... sono stato a roma e con la mi macchina non sono riuscito a fare foto decenti dentro chiese e musei.....
Paolo Marzocchi
03-01-2009, 11:26
ah però!!!! spazi ovunque come "paesaggi fotografici"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io principalmente fotografo l'acquario e li in primis serve un buon cavalletto per tener fermo il tutto!......poi un buon obbiettivo macro.........niente flash ecc.
invece fuori all'aperto inizialmente potresti utilizzare quello che è normalmente compreso nel KIT..... magari un grandangolo per i paesaggi.......dentro i musei invece... #12 e qui non ho esperienze dirette......certo il massimo sarebbe poter utilizzare il cavaletto senza flash....ma non so se sia una strada percorribile.....non credo!!! li servirebbe probabilmente un buon obbiettivo luminoso mano ferma.......
però spero chearrivi qualche consiglio valido da persone più esperte di me .....perchè come ti dicevo ...non sono certo un esperto!!!! :-D :-D :-D
Paolo Marzocchi
03-01-2009, 11:26
ah però!!!! spazi ovunque come "paesaggi fotografici"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io principalmente fotografo l'acquario e li in primis serve un buon cavalletto per tener fermo il tutto!......poi un buon obbiettivo macro.........niente flash ecc.
invece fuori all'aperto inizialmente potresti utilizzare quello che è normalmente compreso nel KIT..... magari un grandangolo per i paesaggi.......dentro i musei invece... #12 e qui non ho esperienze dirette......certo il massimo sarebbe poter utilizzare il cavaletto senza flash....ma non so se sia una strada percorribile.....non credo!!! li servirebbe probabilmente un buon obbiettivo luminoso mano ferma.......
però spero chearrivi qualche consiglio valido da persone più esperte di me .....perchè come ti dicevo ...non sono certo un esperto!!!! :-D :-D :-D
cavalloplus
03-01-2009, 12:48
eh lo so che spazio parecchio...
grazie mille per le risposte....
credo che sia la canon sia la nikon siano dei buoni corpi macchina... e poi gli obbiettivi si vedranno!!! sai però che quando compri un kit in alcuni casi puoi anche scegliere l'obiettivo... non so se all'inizio avrò la disponibilità economica per prendere un secondo obbiettivo... sai all'inizio devi acquistare la borsa la sd anche se ormai le sd non costano tanto però sai tutto sommato alla fine le cifre si fanno grosse!!!
il cavalletto ce l'ho non è bellissimo ma per iniziare può andare bene!!!
alla fine avrei preventivato per macchina e obbiettivo sui 650#700 e vedo che osservando anche se internet ci dovrei stare....
ciao e grazie ancora
cavalloplus
03-01-2009, 12:48
eh lo so che spazio parecchio...
grazie mille per le risposte....
credo che sia la canon sia la nikon siano dei buoni corpi macchina... e poi gli obbiettivi si vedranno!!! sai però che quando compri un kit in alcuni casi puoi anche scegliere l'obiettivo... non so se all'inizio avrò la disponibilità economica per prendere un secondo obbiettivo... sai all'inizio devi acquistare la borsa la sd anche se ormai le sd non costano tanto però sai tutto sommato alla fine le cifre si fanno grosse!!!
il cavalletto ce l'ho non è bellissimo ma per iniziare può andare bene!!!
alla fine avrei preventivato per macchina e obbiettivo sui 650#700 e vedo che osservando anche se internet ci dovrei stare....
ciao e grazie ancora
Paolo Marzocchi
03-01-2009, 14:15
bene!!! mi fa piacere l'averti dato qualche idea...tanto per cominciare!!!
si con quella cifra come inizio direi che inizialmente un buon corpo macchina tipo canon Eos 450D e un obbiettivo tipo sigma 18#70 potresti già toglierti delle soddisfazioni......tra l'altro io ce l'ho e come diciamo tuttofare mi sembra molto buono....sia come grandangolo sia come macro,,,,,senza logicamente chiedergli....il massimo!!!1 :-D ;-)
comunque io ho la eos 400D e mi sembra comunque una gran macchina specialmente per noi........dilettanti allo sbaraglio!!!! :-D :-D :-D che tra l'altro cosat meno rispetto alla 450... :-D
Paolo Marzocchi
03-01-2009, 14:15
bene!!! mi fa piacere l'averti dato qualche idea...tanto per cominciare!!!
si con quella cifra come inizio direi che inizialmente un buon corpo macchina tipo canon Eos 450D e un obbiettivo tipo sigma 18#70 potresti già toglierti delle soddisfazioni......tra l'altro io ce l'ho e come diciamo tuttofare mi sembra molto buono....sia come grandangolo sia come macro,,,,,senza logicamente chiedergli....il massimo!!!1 :-D ;-)
comunque io ho la eos 400D e mi sembra comunque una gran macchina specialmente per noi........dilettanti allo sbaraglio!!!! :-D :-D :-D che tra l'altro cosat meno rispetto alla 450... :-D
cavalloplus
04-01-2009, 02:38
;) si si grazie mi sei stato molto di aiuto.
a dire il vero per ora ho risparmiato solo 1/3 del budget per ui di strada da fare ce ne è parecchia!!!
cavalloplus
04-01-2009, 02:38
;) si si grazie mi sei stato molto di aiuto.
a dire il vero per ora ho risparmiato solo 1/3 del budget per ui di strada da fare ce ne è parecchia!!!
***dani***
05-01-2009, 15:35
Secondo me già con la nikon D40 ed il 18-55 di serie copri la maggior parte delle tue esigenze.
Presumibilmente sarà uguale anche per Canon, ma non conoscendone il mondo mi astengo dal parlarne.
ovviamente puoi sempre crescere sia in corpi macchina che in obiettivi. Dovresti prima specificare un budget di partenza.
***dani***
05-01-2009, 15:35
Secondo me già con la nikon D40 ed il 18-55 di serie copri la maggior parte delle tue esigenze.
Presumibilmente sarà uguale anche per Canon, ma non conoscendone il mondo mi astengo dal parlarne.
ovviamente puoi sempre crescere sia in corpi macchina che in obiettivi. Dovresti prima specificare un budget di partenza.
cavalloplus
05-01-2009, 16:13
alla fine avrei preventivato per macchina e obbiettivo sui 650#700 e vedo che osservando anche se internet ci dovrei stare....
il mio budget credo che sarà più o meno questo...
cavalloplus
05-01-2009, 16:13
alla fine avrei preventivato per macchina e obbiettivo sui 650#700 e vedo che osservando anche se internet ci dovrei stare....
il mio budget credo che sarà più o meno questo...
***dani***
05-01-2009, 16:21
Io starei su macchine entry-level e spenderei di più in obiettivi.
Rimandendo nel mondo nikon con 350 euro compri una D40 con 18-55 (oppure la mia D80 usata :-)) ) e poi con il restante 350 euro puoi pensare ad un obiettivo di miglior qualità e rivolto alle tue esigenze, da un wide per i panaorami, ad un macro piuttosto che ad uno zoom tuttofare.
***dani***
05-01-2009, 16:21
Io starei su macchine entry-level e spenderei di più in obiettivi.
Rimandendo nel mondo nikon con 350 euro compri una D40 con 18-55 (oppure la mia D80 usata :-)) ) e poi con il restante 350 euro puoi pensare ad un obiettivo di miglior qualità e rivolto alle tue esigenze, da un wide per i panaorami, ad un macro piuttosto che ad uno zoom tuttofare.
cavalloplus
06-01-2009, 18:53
Io starei su macchine entry-level e spenderei di più in obiettivi.
Rimandendo nel mondo nikon con 350 euro compri una D40 con 18-55 (oppure la mia D80 usata :-)) ) e poi con il restante 350 euro puoi pensare ad un obiettivo di miglior qualità e rivolto alle tue esigenze, da un wide per i panaorami, ad un macro piuttosto che ad uno zoom tuttofare.
ciao
a dire il vero l'usato non mi ha mai ispirato molto in nessun campo.
prentere una d40 non so ho paura di spendere 300 euri e dopo poco sentirmi stretto....
non so, tanto di tempo ne ho ancoa parecchio per ora grazie mille delle dritte
cavalloplus
06-01-2009, 18:53
Io starei su macchine entry-level e spenderei di più in obiettivi.
Rimandendo nel mondo nikon con 350 euro compri una D40 con 18-55 (oppure la mia D80 usata :-)) ) e poi con il restante 350 euro puoi pensare ad un obiettivo di miglior qualità e rivolto alle tue esigenze, da un wide per i panaorami, ad un macro piuttosto che ad uno zoom tuttofare.
ciao
a dire il vero l'usato non mi ha mai ispirato molto in nessun campo.
prentere una d40 non so ho paura di spendere 300 euri e dopo poco sentirmi stretto....
non so, tanto di tempo ne ho ancoa parecchio per ora grazie mille delle dritte
con poco di più di 300 puoi prendere la canon 1000D che è comunque abbondantemente superiore, come caratteristiche, alla nikon D40 e te la potrai tenere anche per un primo uso più avanzato... se invece vuoi un plus a buon rapporto prezzo rpestazioni cosidera il kit 450D più ottica stabilizzata 18-55 (di cui sento perlare molto bene nonostante l'economicità della stessa...)
ciao :-))
con poco di più di 300 puoi prendere la canon 1000D che è comunque abbondantemente superiore, come caratteristiche, alla nikon D40 e te la potrai tenere anche per un primo uso più avanzato... se invece vuoi un plus a buon rapporto prezzo rpestazioni cosidera il kit 450D più ottica stabilizzata 18-55 (di cui sento perlare molto bene nonostante l'economicità della stessa...)
ciao :-))
***dani***
08-01-2009, 09:52
con poco di più di 300 puoi prendere la canon 1000D che è comunque abbondantemente superiore, come caratteristiche, alla nikon D40
io non sono d'accordo...
Prova la D40 e poi mi saprai dire, secondo me una macchina favolosa...
***dani***
08-01-2009, 09:52
con poco di più di 300 puoi prendere la canon 1000D che è comunque abbondantemente superiore, come caratteristiche, alla nikon D40
io non sono d'accordo...
Prova la D40 e poi mi saprai dire, secondo me una macchina favolosa...
puoi anche non essere daccordo... ma è così, almeno per quanto riguarda le funzioni .. comunque basta leggere i test per rendersene conto...
la D40 è oggi troppo datata... allora meglio un buon usato ma più recente...
cavalloplus, puoi vedere da solo quella che ti soddisfa di più come caratteristiche di base
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/
ciao :-))
puoi anche non essere daccordo... ma è così, almeno per quanto riguarda le funzioni .. comunque basta leggere i test per rendersene conto...
la D40 è oggi troppo datata... allora meglio un buon usato ma più recente...
cavalloplus, puoi vedere da solo quella che ti soddisfa di più come caratteristiche di base
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/
ciao :-))
cavalloplus
08-01-2009, 22:08
sempre più difficile la scelta....
#19 #19 #19 #19 #19
cavalloplus
08-01-2009, 22:08
sempre più difficile la scelta....
#19 #19 #19 #19 #19
***dani***
08-01-2009, 22:21
c'è sempre la mia D80 in vendita allora :-))
***dani***
08-01-2009, 22:21
c'è sempre la mia D80 in vendita allora :-))
Vendo D70 a prezzo stracciato :-D :-D
Vendo D70 a prezzo stracciato :-D :-D
***dani***
09-01-2009, 13:50
Io la D70 me la tengo stretta :-)) ci sono troppo affezionato... :-D :-D :-D
***dani***
09-01-2009, 13:50
Io la D70 me la tengo stretta :-)) ci sono troppo affezionato... :-D :-D :-D
cavalloplus
10-01-2009, 12:15
ciao
Questa mattina ho girato un pochino alla ricerca di "quella giusta" per me. Sono stato in un paio di posti e il succo del discorso è stato.
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
cosa ne dite? Sia per quello che mi hanno detto sia per la d90. È vero che è fuori dal mio budget previsto ma in assoluto come la definite? Ciao
cavalloplus
10-01-2009, 12:15
ciao
Questa mattina ho girato un pochino alla ricerca di "quella giusta" per me. Sono stato in un paio di posti e il succo del discorso è stato.
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
cosa ne dite? Sia per quello che mi hanno detto sia per la d90. È vero che è fuori dal mio budget previsto ma in assoluto come la definite? Ciao
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
non vedo un motivo reale in questo
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
se è riferito alla d40 nikon è una *******... se alla 40D canon allora è corretto...
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
con meno prendi comunque la 40D canon in kit o la 450 con un'ottica di fascia più alta... o con poco di più la nuova 50D canon... fatto salvo ovviamente che la D90 è un'ottima macchina...
insomma testa che senti opinione che trovi... ma poi sei tu a dover scegliere...
ciao :-)) :-))
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
non vedo un motivo reale in questo
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
se è riferito alla d40 nikon è una *******... se alla 40D canon allora è corretto...
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
con meno prendi comunque la 40D canon in kit o la 450 con un'ottica di fascia più alta... o con poco di più la nuova 50D canon... fatto salvo ovviamente che la D90 è un'ottima macchina...
insomma testa che senti opinione che trovi... ma poi sei tu a dover scegliere...
ciao :-)) :-))
***dani***
10-01-2009, 15:48
ciao
Questa mattina ho girato un pochino alla ricerca di "quella giusta" per me. Sono stato in un paio di posti e il succo del discorso è stato.
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
strano
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
La d80 è un altro livello di macchina, senza dubbio, ma nuova costa anche un po' di più della D40., Sul nuovo siamo 350 la d40 con obiettivo e 550 la D80 senza. Come qualità prezzo vince sempre quella che costa meno, ma quello che ti da in più la D80, se sai usarlo, vale molto di più della differenza di prezzo. UN po' contorto ma dovrei essermi spiegato.
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
bhè, il fatto è che siamo a quasi 3 volte il costo di una d40 e a quasi il doppio di una D80... dipende dove vuoi arrivare e cosa ti interessa alla fine
cosa ne dite? Sia per quello che mi hanno detto sia per la d90. È vero che è fuori dal mio budget previsto ma in assoluto come la definite? Ciao
ho commentato sopra :-)
***dani***
10-01-2009, 15:48
ciao
Questa mattina ho girato un pochino alla ricerca di "quella giusta" per me. Sono stato in un paio di posti e il succo del discorso è stato.
No canon nessun modello ne 1000d ne 450d
strano
Piuttosto della d80 in rappporto qualità prezzo premdi una d40.
La d80 è un altro livello di macchina, senza dubbio, ma nuova costa anche un po' di più della D40., Sul nuovo siamo 350 la d40 con obiettivo e 550 la D80 senza. Come qualità prezzo vince sempre quella che costa meno, ma quello che ti da in più la D80, se sai usarlo, vale molto di più della differenza di prezzo. UN po' contorto ma dovrei essermi spiegato.
Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
bhè, il fatto è che siamo a quasi 3 volte il costo di una d40 e a quasi il doppio di una D80... dipende dove vuoi arrivare e cosa ti interessa alla fine
cosa ne dite? Sia per quello che mi hanno detto sia per la d90. È vero che è fuori dal mio budget previsto ma in assoluto come la definite? Ciao
ho commentato sopra :-)
si ragazzi ultimamente è difficilissimo trovare le eos450d io l ho trovata inseguendo l ultima rimasta in un center gross euronics tutta palermo è senza canon 450d
la sto provando e devo dire ke è molto meno complessa di quello ke mi aspettavo quindi prima impressione positiva
si ragazzi ultimamente è difficilissimo trovare le eos450d io l ho trovata inseguendo l ultima rimasta in un center gross euronics tutta palermo è senza canon 450d
la sto provando e devo dire ke è molto meno complessa di quello ke mi aspettavo quindi prima impressione positiva
cavalloplus
10-01-2009, 19:55
[quote]Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
bhè, il fatto è che siamo a quasi 3 volte il costo di una d40 e a quasi il doppio di una D80... dipende dove vuoi arrivare e cosa ti interessa alla fine
ma a dire il vero non lo so a cosa voglio arrivare....
ora mi accorgo che dalla mia compatta pretenderi un po' di più... poi non so
cmq la d80 me la faceva a 780 con obiettivo
cavalloplus
10-01-2009, 19:55
[quote]Poi ho trovato un'offerta nikon d90 kit obiettivo 18-105 .... A 1000
bhè, il fatto è che siamo a quasi 3 volte il costo di una d40 e a quasi il doppio di una D80... dipende dove vuoi arrivare e cosa ti interessa alla fine
ma a dire il vero non lo so a cosa voglio arrivare....
ora mi accorgo che dalla mia compatta pretenderi un po' di più... poi non so
cmq la d80 me la faceva a 780 con obiettivo
***dani***
11-01-2009, 11:18
cmq la d80 me la faceva a 780 con obiettivo
che rispetto ad una d40 a 350 c'è una bella differenza...
cmq potrebbe essere una buona scelta, dipende da quale obiettivo ti davano
***dani***
11-01-2009, 11:18
cmq la d80 me la faceva a 780 con obiettivo
che rispetto ad una d40 a 350 c'è una bella differenza...
cmq potrebbe essere una buona scelta, dipende da quale obiettivo ti davano
cavalloplus
11-01-2009, 16:36
non mi ricordo se il 18#70 o 18#135 #07
cavalloplus
11-01-2009, 16:36
non mi ricordo se il 18#70 o 18#135 #07
***dani***
12-01-2009, 19:51
meglio il primo come qualità, il secondo come versatilità...
***dani***
12-01-2009, 19:51
meglio il primo come qualità, il secondo come versatilità...
blackrose
13-01-2009, 23:08
Tieni conto nella scelta anche che le ottiche nikon solitamente costano un bel pò di piu rispetto a quelle canon.
Troverai sempre chi dice Nikon > Canon e viceversa, ma alla fine il prodotto è il medesimo.
Se hai amici\parenti\conoscenti che hanno Canon orientati su Canon, se hanno Nikon orientati su Nikon. Il motivo è semplice, potrai farti prestare le ottiche per provarle ed eventualmente comprarle.
blackrose
13-01-2009, 23:08
Tieni conto nella scelta anche che le ottiche nikon solitamente costano un bel pò di piu rispetto a quelle canon.
Troverai sempre chi dice Nikon > Canon e viceversa, ma alla fine il prodotto è il medesimo.
Se hai amici\parenti\conoscenti che hanno Canon orientati su Canon, se hanno Nikon orientati su Nikon. Il motivo è semplice, potrai farti prestare le ottiche per provarle ed eventualmente comprarle.
***dani***
14-01-2009, 09:43
e hai amici\parenti\conoscenti che hanno Canon orientati su Canon, se hanno Nikon orientati su Nikon. Il motivo è semplice, potrai farti prestare le ottiche per provarle ed eventualmente comprarle.
ottimo metodo di scelta :-) inoltre in questo modo sai a chi chiedere per qualsiasi cosa
***dani***
14-01-2009, 09:43
e hai amici\parenti\conoscenti che hanno Canon orientati su Canon, se hanno Nikon orientati su Nikon. Il motivo è semplice, potrai farti prestare le ottiche per provarle ed eventualmente comprarle.
ottimo metodo di scelta :-) inoltre in questo modo sai a chi chiedere per qualsiasi cosa
cavalloplus
01-02-2009, 11:08
ciao... non ho ancora deciso nulla sono sempre in alto mare!! -05 -05 -05
nel frattempo vorrei farmi una idea sulla tecnica fotografica....
mi potete consigliare un bel libro?
ciao e grazie
cavalloplus
01-02-2009, 11:08
ciao... non ho ancora deciso nulla sono sempre in alto mare!! -05 -05 -05
nel frattempo vorrei farmi una idea sulla tecnica fotografica....
mi potete consigliare un bel libro?
ciao e grazie
***dani***
01-02-2009, 12:18
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
***dani***
01-02-2009, 12:18
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
cavalloplus
01-02-2009, 14:39
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
Non so cosa vogliono dire le sigle sugli obiettivi....
Non so cosa è la regolazione del bianco....
Non so cosa vuol dire macro.....
Tanto per dire.... È per quello che cerco un libro che parta dalla base e mi possa insegnare un po' di cosette
cavalloplus
01-02-2009, 14:39
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
Non so cosa vogliono dire le sigle sugli obiettivi....
Non so cosa è la regolazione del bianco....
Non so cosa vuol dire macro.....
Tanto per dire.... È per quello che cerco un libro che parta dalla base e mi possa insegnare un po' di cosette
cavalloplus
02-02-2009, 14:40
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
cavalloplus
02-02-2009, 14:40
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
***dani***
02-02-2009, 16:45
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
Non so cosa vogliono dire le sigle sugli obiettivi....
Non so cosa è la regolazione del bianco....
Non so cosa vuol dire macro.....
Tanto per dire.... È per quello che cerco un libro che parta dalla base e mi possa insegnare un po' di cosette
Bhè per le sigle ci sono i relativi siti.
La regolazione del bianco è spiegata in ogni libro allegato ad una macchina fotografica reflex, ed in ogni caso non devi preoccuparti di questa cosa per scegliere la macchina fotografica.
La fotografia macro è praticamente una fotografia ravvicinata.
***dani***
02-02-2009, 16:45
secondo me la cosa migliore è guardare le foto degli altri... altrimenti più che di tecnica mi prenderei un manuale di composizione
Non so cosa vogliono dire le sigle sugli obiettivi....
Non so cosa è la regolazione del bianco....
Non so cosa vuol dire macro.....
Tanto per dire.... È per quello che cerco un libro che parta dalla base e mi possa insegnare un po' di cosette
Bhè per le sigle ci sono i relativi siti.
La regolazione del bianco è spiegata in ogni libro allegato ad una macchina fotografica reflex, ed in ogni caso non devi preoccuparti di questa cosa per scegliere la macchina fotografica.
La fotografia macro è praticamente una fotografia ravvicinata.
***dani***
02-02-2009, 16:48
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
la D80 è sicuramente di un altro livello rispetto alla d60, se puoi permettertela è sicuramente la scelta migliore.
***dani***
02-02-2009, 16:48
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
la D80 è sicuramente di un altro livello rispetto alla d60, se puoi permettertela è sicuramente la scelta migliore.
cavalloplus
02-02-2009, 17:56
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
la D80 è sicuramente di un altro livello rispetto alla d60, se puoi permettertela è sicuramente la scelta migliore.
cosa ha in più la d80 della d60?
parecchi dubbi come al solito.... più che altro guardavo che la d90 (che è poi quella che vorrei) mi costa con la borsa sui 1100 con una ottica sola. posso immaginare che ha un sacco di funzioni in più della d90 in più è due anni più giovane. in più la d90 ha il live view.... che secondo me è importante....
cerco questa d80 mi costerebbe 300 euri in meno circa e ha due ottiche....
cosa mi consigliate? faccio sacrificio e prendo la d90 oppure mi accontento (si fa per dire) della d80?
ciao e grazie
ps: il libro non mi servirà per la scelta ma per il resto si...
cavalloplus
02-02-2009, 17:56
alla mediaworld ci sono delle offerte
nikon d60 o d80 on questi obiettivi :
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&categoryId=13251&storeId=20000&relpage=1&iscache=1
cosa ne dite?
la D80 è sicuramente di un altro livello rispetto alla d60, se puoi permettertela è sicuramente la scelta migliore.
cosa ha in più la d80 della d60?
parecchi dubbi come al solito.... più che altro guardavo che la d90 (che è poi quella che vorrei) mi costa con la borsa sui 1100 con una ottica sola. posso immaginare che ha un sacco di funzioni in più della d90 in più è due anni più giovane. in più la d90 ha il live view.... che secondo me è importante....
cerco questa d80 mi costerebbe 300 euri in meno circa e ha due ottiche....
cosa mi consigliate? faccio sacrificio e prendo la d90 oppure mi accontento (si fa per dire) della d80?
ciao e grazie
ps: il libro non mi servirà per la scelta ma per il resto si...
***dani***
02-02-2009, 18:31
cosa ha in più la d80 della d60?
parecchi dubbi come al solito.... più che altro guardavo che la d90 (che è poi quella che vorrei) mi costa con la borsa sui 1100 con una ottica sola. posso immaginare che ha un sacco di funzioni in più della d90 in più è due anni più giovane. in più la d90 ha il live view.... che secondo me è importante....
cerco questa d80 mi costerebbe 300 euri in meno circa e ha due ottiche....
cosa mi consigliate? faccio sacrificio e prendo la d90 oppure mi accontento (si fa per dire) della d80?
ciao e grazie
ps: il libro non mi servirà per la scelta ma per il resto si...
La d90 è su un altro livello ancora rispetto alla d80.
Diciamo che la d80 ha lo stesso sensore della d60 ma con un corpo molto più ergonomico, un migliore autofocus, un miglior sistema esposimetrico, un mirino più grande e più personalizzabile. La d90 rispetto alla d80 cambia il sensore, è praticamente uguale dal punto di vista delle personalizzazioni ma permette anche di fare filmati video, ha un nuovo sensore con meno rumore generale.
Io però i soldi li investirei in ottiche, prenderei una D80 ma invece che i due obiettivi del kit prenderei un 16-85 VR possibilmente.
***dani***
02-02-2009, 18:31
cosa ha in più la d80 della d60?
parecchi dubbi come al solito.... più che altro guardavo che la d90 (che è poi quella che vorrei) mi costa con la borsa sui 1100 con una ottica sola. posso immaginare che ha un sacco di funzioni in più della d90 in più è due anni più giovane. in più la d90 ha il live view.... che secondo me è importante....
cerco questa d80 mi costerebbe 300 euri in meno circa e ha due ottiche....
cosa mi consigliate? faccio sacrificio e prendo la d90 oppure mi accontento (si fa per dire) della d80?
ciao e grazie
ps: il libro non mi servirà per la scelta ma per il resto si...
La d90 è su un altro livello ancora rispetto alla d80.
Diciamo che la d80 ha lo stesso sensore della d60 ma con un corpo molto più ergonomico, un migliore autofocus, un miglior sistema esposimetrico, un mirino più grande e più personalizzabile. La d90 rispetto alla d80 cambia il sensore, è praticamente uguale dal punto di vista delle personalizzazioni ma permette anche di fare filmati video, ha un nuovo sensore con meno rumore generale.
Io però i soldi li investirei in ottiche, prenderei una D80 ma invece che i due obiettivi del kit prenderei un 16-85 VR possibilmente.
cavalloplus
02-02-2009, 23:11
Ciao dani
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Ora mi informo per vedere un po' cosa può costare l'ottica che mi hai suggerito e fare un paio di conti.
Grazie
Ciao
cavalloplus
02-02-2009, 23:11
Ciao dani
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Ora mi informo per vedere un po' cosa può costare l'ottica che mi hai suggerito e fare un paio di conti.
Grazie
Ciao
cavalloplus
28-02-2009, 15:40
ciao questa mattina sono andato in una mediaworld ed ho trovato una ragazza molto gentile che mi ha seguito per una ventina di munuti nella scelta....
beha lla fine non ho acquistato nulla però mi sono fatto un paio di idee perchè finalmente ho avuto la possibilità di toccare con mano e provare una 450d e una d80 (la d90 non era disponibile....)
beh ho provato una 450d con 18-200 tamron all'inizio ero perplesso poi ho fatto click e la foto era molto molto bella ... non so come dire mi ha scioocato!!! mi è piaciuta parecchio
prezzi 450d + 18-200 tamron 899
alternativa 450d con canon 18-55 a 699 + 189 € di tamon 70-200
poi mi ha dato da provare la d80... ho usato il 18-55 quindi non lo posso paragonare al 18-200 provato con la canon... mi sembrava un pochino meno luminosa la foto però non avevo modificato nulla.. la d80 mi ha impressionato per il copro macchina... sembrava più robusto mi sentivo a mio agio... non so come descrivere la sensazione....
prezzo d80 con 18-55 + 55-200 a 899
non so a che conclusione arrivare...
io vorrei la d90 ma costa un sacco!!! ora c'è anche la promozione che se la compri entro il 30 aprile ti regalano l'impugnatura mb80 (non sono sicuro del nome...)
mi lascia parecchio indeciso il live view... non so come valutarlo nella scelta.
#07
cavalloplus
28-02-2009, 15:40
ciao questa mattina sono andato in una mediaworld ed ho trovato una ragazza molto gentile che mi ha seguito per una ventina di munuti nella scelta....
beha lla fine non ho acquistato nulla però mi sono fatto un paio di idee perchè finalmente ho avuto la possibilità di toccare con mano e provare una 450d e una d80 (la d90 non era disponibile....)
beh ho provato una 450d con 18-200 tamron all'inizio ero perplesso poi ho fatto click e la foto era molto molto bella ... non so come dire mi ha scioocato!!! mi è piaciuta parecchio
prezzi 450d + 18-200 tamron 899
alternativa 450d con canon 18-55 a 699 + 189 € di tamon 70-200
poi mi ha dato da provare la d80... ho usato il 18-55 quindi non lo posso paragonare al 18-200 provato con la canon... mi sembrava un pochino meno luminosa la foto però non avevo modificato nulla.. la d80 mi ha impressionato per il copro macchina... sembrava più robusto mi sentivo a mio agio... non so come descrivere la sensazione....
prezzo d80 con 18-55 + 55-200 a 899
non so a che conclusione arrivare...
io vorrei la d90 ma costa un sacco!!! ora c'è anche la promozione che se la compri entro il 30 aprile ti regalano l'impugnatura mb80 (non sono sicuro del nome...)
mi lascia parecchio indeciso il live view... non so come valutarlo nella scelta.
#07
***dani***
28-02-2009, 16:08
il live view è comodo solo da usare in condizioni particolari...
Lascia perdere il tamron 18-200... è uno dei peggiori obiettivi sul mercato...
***dani***
28-02-2009, 16:08
il live view è comodo solo da usare in condizioni particolari...
Lascia perdere il tamron 18-200... è uno dei peggiori obiettivi sul mercato...
cavalloplus
28-02-2009, 16:21
l'altro era un 70 300 non 70 200
ciao
cavalloplus
28-02-2009, 16:21
l'altro era un 70 300 non 70 200
ciao
***dani***
28-02-2009, 16:28
il 70#300 è un ottimo obiettivo
***dani***
28-02-2009, 16:28
il 70#300 è un ottimo obiettivo
guarda anche l'acquisto su siti on line, io ho preso la mia su fotocolombo.it e rispetto al mediaworld c'era parecchia differenza (naturalmente l'ho presa con garanzia italiana e NItal card)
ciao GErry
guarda anche l'acquisto su siti on line, io ho preso la mia su fotocolombo.it e rispetto al mediaworld c'era parecchia differenza (naturalmente l'ho presa con garanzia italiana e NItal card)
ciao GErry
Fragiacomo
03-03-2009, 15:58
poi mi ha dato da provare la d80... ho usato il 18-55 quindi non lo posso paragonare al 18-200 provato con la canon... mi sembrava un pochino meno luminosa la foto però non avevo modificato nulla.. la d80 mi ha impressionato per il copro macchina... sembrava più robusto mi sentivo a mio agio... non so come descrivere la sensazione....
prezzo d80 con 18-55 + 55-200 a 899
Ho seguito il post ed in linea di massima sono in sintonia con Dani, comunque hai centrato, le due case sono antagoniste e trovare delle differenze se queste ci fossero dipende da cosa si confronta,di sicuro è opinione comune che nella fascia media NIKON a livello di corpo macchina sia migliore,così come a Nikon è riconosciuta una qualità maggiore sulle ottiche specie sui grandangoli, di contro Nikon su alcune ottiche costa di più.
Ora visto le tue esigenze (interni di chiese,monumenti,ecc.) io andrei sulla D90 che ha un sensore con meno rumore ed è più recente,quindi mentiene un valore nel tempo più lungo.
Non c'è l'ho con CANON assolutamente, da utente fortunato che ha i due sistemi ho espresso la mia opinione.
Ciao
Fragiacomo
03-03-2009, 15:58
poi mi ha dato da provare la d80... ho usato il 18-55 quindi non lo posso paragonare al 18-200 provato con la canon... mi sembrava un pochino meno luminosa la foto però non avevo modificato nulla.. la d80 mi ha impressionato per il copro macchina... sembrava più robusto mi sentivo a mio agio... non so come descrivere la sensazione....
prezzo d80 con 18-55 + 55-200 a 899
Ho seguito il post ed in linea di massima sono in sintonia con Dani, comunque hai centrato, le due case sono antagoniste e trovare delle differenze se queste ci fossero dipende da cosa si confronta,di sicuro è opinione comune che nella fascia media NIKON a livello di corpo macchina sia migliore,così come a Nikon è riconosciuta una qualità maggiore sulle ottiche specie sui grandangoli, di contro Nikon su alcune ottiche costa di più.
Ora visto le tue esigenze (interni di chiese,monumenti,ecc.) io andrei sulla D90 che ha un sensore con meno rumore ed è più recente,quindi mentiene un valore nel tempo più lungo.
Non c'è l'ho con CANON assolutamente, da utente fortunato che ha i due sistemi ho espresso la mia opinione.
Ciao
cavalloplus
10-03-2009, 22:19
Fragiacomo, grazie mille
penso di essere arrivato alla decisione finale di una d80 CON 18-55 VR (obiettivo di "serie"). la d90 costa troppo
la d80 l'ho trovata praticamente a 600 € mentre la d90 il prezzo più "bello" che ho trovato con il 18-105 vr è 1050 sono quasi 500 euri di differenza.......
cavalloplus
10-03-2009, 22:19
Fragiacomo, grazie mille
penso di essere arrivato alla decisione finale di una d80 CON 18-55 VR (obiettivo di "serie"). la d90 costa troppo
la d80 l'ho trovata praticamente a 600 € mentre la d90 il prezzo più "bello" che ho trovato con il 18-105 vr è 1050 sono quasi 500 euri di differenza.......
Sandro S.
29-04-2009, 19:32
cavalloplus, mi fai vedere dove ? mi stanno girando i 5 minuti e quasi quasi la compro.
d80 a 600 euro senza obiettivi ?
Sandro S.
29-04-2009, 19:32
cavalloplus, mi fai vedere dove ? mi stanno girando i 5 minuti e quasi quasi la compro.
d80 a 600 euro senza obiettivi ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |