Visualizza la versione completa : Come Procedere ?? --- AIUTOOOOO
Salve a tutti sono nuovissimo e perciò mi sono iscritto per avere qualche suggerimento, da un anno ho un Acuario VoGUE830 Gold da 120 litri con filtro con carbone lana e cannolicchi. in ALLESTIMENTO
La situazione attuale è la seguente
PESCI:
1 Garra cambodgiensis, 1 Gnathonemus petersi ossia Pesce Elefante, 2 Crossocheilus siamensis, 2 Botia Macracantha, 2 Corydoras Paleatus, 10 Pristella, 2 Ancistrus
ILLUMINAZIONE:
2 Neon SUN-GLO da 20w e un ARKADIA da 18w
ACCESSORI:
2 legni da acquario, 1 pietra da acquario rosa
PIANTE:
5 Echinodorus che si stanno diffondendo,
1 Aponogeton Henkelianus
Attualmente, dopo aver avuto parecchie vicissitudini (l'ultima la malattia dei puntini che, arrivata giusto giusto in una settimana dove non ero presente, ha sterminato tutti i miei BETTA tra cui un combattente favoloso) stò cercando di debellare le ultime infezioni di alghe a pennello con il metodo dell'acqua ossigenata descritto in questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752.
Finita questa ennesima battaglia spero che le cose vadano per il verso giusto.. perciò eccovi il mio quesito ... COME MI CONSIGLIATE di CONTINUARE ??
cosa inserire e cosa non inserire .. conviene riprovare con il combattente ??
ho fatto qualcosa di sbagliato ?? l'illuminazione va bene ecc ecc ...
Grazie :-))
Salve a tutti sono nuovissimo e perciò mi sono iscritto per avere qualche suggerimento, da un anno ho un Acuario VoGUE830 Gold da 120 litri con filtro con carbone lana e cannolicchi. in ALLESTIMENTO
La situazione attuale è la seguente
PESCI:
1 Garra cambodgiensis, 1 Gnathonemus petersi ossia Pesce Elefante, 2 Crossocheilus siamensis, 2 Botia Macracantha, 2 Corydoras Paleatus, 10 Pristella, 2 Ancistrus
ILLUMINAZIONE:
2 Neon SUN-GLO da 20w e un ARKADIA da 18w
ACCESSORI:
2 legni da acquario, 1 pietra da acquario rosa
PIANTE:
5 Echinodorus che si stanno diffondendo,
1 Aponogeton Henkelianus
Attualmente, dopo aver avuto parecchie vicissitudini (l'ultima la malattia dei puntini che, arrivata giusto giusto in una settimana dove non ero presente, ha sterminato tutti i miei BETTA tra cui un combattente favoloso) stò cercando di debellare le ultime infezioni di alghe a pennello con il metodo dell'acqua ossigenata descritto in questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752.
Finita questa ennesima battaglia spero che le cose vadano per il verso giusto.. perciò eccovi il mio quesito ... COME MI CONSIGLIATE di CONTINUARE ??
cosa inserire e cosa non inserire .. conviene riprovare con il combattente ??
ho fatto qualcosa di sbagliato ?? l'illuminazione va bene ecc ecc ...
Grazie :-))
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 11:32
COME MI CONSIGLIATE di CONTINUARE ??
Inizia completando il profilo con tutti i valori acqua (test a reagente) e, una volta fatto, accerta la compatibilità dei tuoi pesci con l'acqua che hai in vasca.
A prima vista la tua popolazione è troppo eterogenea e male assortita... botia, cory e ancy hanno esigenze differenti e i botia in particolare crescono fino a 35 cm e sono pesci di gruppo (lo sapevi?) ;-)
L'ittio può essere dovuto a stress ambientale #24
Per tenere alla larga le alghe nere devi inserire molte altre piante, soprattutto sullo sfondo. #36#
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 11:32
COME MI CONSIGLIATE di CONTINUARE ??
Inizia completando il profilo con tutti i valori acqua (test a reagente) e, una volta fatto, accerta la compatibilità dei tuoi pesci con l'acqua che hai in vasca.
A prima vista la tua popolazione è troppo eterogenea e male assortita... botia, cory e ancy hanno esigenze differenti e i botia in particolare crescono fino a 35 cm e sono pesci di gruppo (lo sapevi?) ;-)
L'ittio può essere dovuto a stress ambientale #24
Per tenere alla larga le alghe nere devi inserire molte altre piante, soprattutto sullo sfondo. #36#
Inizia completando il profilo con tutti i valori acqua (test a reagente) e, una volta fatto, accerta la compatibilità dei tuoi pesci con l'acqua che hai in vasca.
Già in programma, :-) mi sono registrato Sabato notte aspetto lunedì e vado a comperarli :-))
A prima vista la tua popolazione è troppo eterogenea e male assortita... botia, cory e ancy hanno esigenze differenti e i botia in particolare crescono fino a 35 cm e sono pesci di gruppo (lo sapevi?) ;-)
Purtroppo lo so che i miei pesci sono molto eterogenei ...
ma sai com'è ti avvicini e vai a tentativi diciamo che questi sono quelli rimasti dai vari tentativi.
In particolare credo di aver trovato un "pescivendolo" ehehe più ignorante di me infatti ho deciso di registrarmi qui e imparare e cercare con il vostro aiuto di arrangiarmi.
I Cory e gli Ancy mi sono stati rifilati per fare da pulitori di fondo gli uni e dei vetri e di accessori gli altri , i botia li ho perchè me li ha venduti il suddetto pescivendolo per eliminare le lumache che avevo nell'acquario ovviamente non mi ha detto che sono pesci di gruppo l'ho scoperto qui :-))
L'ittio può essere dovuto a stress ambientale #24
Veramente mi sa che è dovuto all'inserimente di un pesce malato .. passato mi sa dal famigerato "pescivendolo" infatti ho comprato un Betta femmina e mi ha sterminato tutta la famiglia :-(
Per tenere alla larga le alghe nere devi inserire molte altre piante, soprattutto sullo sfondo. #36#
OK provvederò, una volta scoperto tutti i vari valori dell'acqua vedrò cosa mettere, nel frattempo il metodo dell'acqua ossigenata me lo consigli o no ??
GRAZIE MOLTE
Inizia completando il profilo con tutti i valori acqua (test a reagente) e, una volta fatto, accerta la compatibilità dei tuoi pesci con l'acqua che hai in vasca.
Già in programma, :-) mi sono registrato Sabato notte aspetto lunedì e vado a comperarli :-))
A prima vista la tua popolazione è troppo eterogenea e male assortita... botia, cory e ancy hanno esigenze differenti e i botia in particolare crescono fino a 35 cm e sono pesci di gruppo (lo sapevi?) ;-)
Purtroppo lo so che i miei pesci sono molto eterogenei ...
ma sai com'è ti avvicini e vai a tentativi diciamo che questi sono quelli rimasti dai vari tentativi.
In particolare credo di aver trovato un "pescivendolo" ehehe più ignorante di me infatti ho deciso di registrarmi qui e imparare e cercare con il vostro aiuto di arrangiarmi.
I Cory e gli Ancy mi sono stati rifilati per fare da pulitori di fondo gli uni e dei vetri e di accessori gli altri , i botia li ho perchè me li ha venduti il suddetto pescivendolo per eliminare le lumache che avevo nell'acquario ovviamente non mi ha detto che sono pesci di gruppo l'ho scoperto qui :-))
L'ittio può essere dovuto a stress ambientale #24
Veramente mi sa che è dovuto all'inserimente di un pesce malato .. passato mi sa dal famigerato "pescivendolo" infatti ho comprato un Betta femmina e mi ha sterminato tutta la famiglia :-(
Per tenere alla larga le alghe nere devi inserire molte altre piante, soprattutto sullo sfondo. #36#
OK provvederò, una volta scoperto tutti i vari valori dell'acqua vedrò cosa mettere, nel frattempo il metodo dell'acqua ossigenata me lo consigli o no ??
GRAZIE MOLTE
inoltre..il pesce elefante...mi sa che cresce un bel pò e non è adatto alla tua vasca!
inoltre..il pesce elefante...mi sa che cresce un bel pò e non è adatto alla tua vasca!
gflacco, purtroppo ... hai ragione: http://win.vergari.com/acquariofilia/gnathonemus_proecontro.asp
gflacco, purtroppo ... hai ragione: http://win.vergari.com/acquariofilia/gnathonemus_proecontro.asp
Bene sono contento .... -04
Pensate che prima di comprarlo ho espressamente chiesto se diventava grande e mi hanno assicurato che più di 10cm non diventava ...
L'ho sempre detto che l'arte dell'arrangiarsi è sempre la migliore ... magari raccimolando suggerimenti qua e la :-D
Bene sono contento .... -04
Pensate che prima di comprarlo ho espressamente chiesto se diventava grande e mi hanno assicurato che più di 10cm non diventava ...
L'ho sempre detto che l'arte dell'arrangiarsi è sempre la migliore ... magari raccimolando suggerimenti qua e la :-D
Federico Sibona
28-12-2008, 15:18
Oltre a diventare grande lo Gnathonemus ha esigenze particolari e non è adatto ad un acquario di comunità.
Federico Sibona
28-12-2008, 15:18
Oltre a diventare grande lo Gnathonemus ha esigenze particolari e non è adatto ad un acquario di comunità.
ok mi sa che mi toccherà fare un bel post nel mercatino per vendere il Gnathonemus -20 #23
ok mi sa che mi toccherà fare un bel post nel mercatino per vendere il Gnathonemus -20 #23
Auguri! io ho un 300litri allestito ad africa occidentale,ci ho pensato su(poco) e ho deciso che non era il caco di metterlo!
io lo riporterei indietro, dal negoziante che te l'ha venduto.
Auguri! io ho un 300litri allestito ad africa occidentale,ci ho pensato su(poco) e ho deciso che non era il caco di metterlo!
io lo riporterei indietro, dal negoziante che te l'ha venduto.
OK OK HO CAPITO :-D :-D ...
sbagliato l'acquisto vedrò il dafarsi ...
ma come CONSIGLIATE di PROCEDERE ora ?... l'asciando perdere sto povero pesce elefante eheh #23
OK OK HO CAPITO :-D :-D ...
sbagliato l'acquisto vedrò il dafarsi ...
ma come CONSIGLIATE di PROCEDERE ora ?... l'asciando perdere sto povero pesce elefante eheh #23
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 21:04
enrybia, non fare nulla fino a che non avrai fatto tutti i test alla tua acqua.
Una volta fatti, compila il profilo con tutte le info utili (guarda il mio profilo come traccia e il link nella mia firma se vuoi realizzarne uno uguale in hmtl)... poi ci si risente.
PS Non sentirti messo alla gogna... TUTTI abbiamo fatto molti dei tuoi errori all'inizio, e qualcuno anche di peggio!! ;-)
Paolo Piccinelli
28-12-2008, 21:04
enrybia, non fare nulla fino a che non avrai fatto tutti i test alla tua acqua.
Una volta fatti, compila il profilo con tutte le info utili (guarda il mio profilo come traccia e il link nella mia firma se vuoi realizzarne uno uguale in hmtl)... poi ci si risente.
PS Non sentirti messo alla gogna... TUTTI abbiamo fatto molti dei tuoi errori all'inizio, e qualcuno anche di peggio!! ;-)
FATTO LE MISURAZIONI ...
Ph 6.8
Kh 5,5°
Gh 21°
NO2 0.00 mg/l
NO3 25 mg/l
NH3/NH4 0.00 mg/l
PORCACCIA ho GH a 21 ma com'è possibile ?? gli ultimi due ricambi di acqua fatti li ho fatti con acqua di OSMOSI mettendo prima 20 poi 15litri su una vasca che ne terrà 95...
CAVOLO come faccio a ridurre ??
AIUTOOOOO
FATTO LE MISURAZIONI ...
Ph 6.8
Kh 5,5°
Gh 21°
NO2 0.00 mg/l
NO3 25 mg/l
NH3/NH4 0.00 mg/l
PORCACCIA ho GH a 21 ma com'è possibile ?? gli ultimi due ricambi di acqua fatti li ho fatti con acqua di OSMOSI mettendo prima 20 poi 15litri su una vasca che ne terrà 95...
CAVOLO come faccio a ridurre ??
AIUTOOOOO
io di peggio ;-)
il gh mi sembra esagerato! l'acqua di casa che valore ha?
....secondo me hai sbagliato il test :-)
io di peggio ;-)
il gh mi sembra esagerato! l'acqua di casa che valore ha?
....secondo me hai sbagliato il test :-)
l'acqua di casa l'ho misurata ha >21 pure lei .... mi sa che domani cambio aggiungendo acqua di osmosi e vediamo come va ....
Per il resto i valori sono OK giusto?
l'acqua di casa l'ho misurata ha >21 pure lei .... mi sa che domani cambio aggiungendo acqua di osmosi e vediamo come va ....
Per il resto i valori sono OK giusto?
Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:06
Per il resto i valori sono OK giusto?
Il punto è: OK per chi?!? #24
Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:06
Per il resto i valori sono OK giusto?
Il punto è: OK per chi?!? #24
ok nel senso che posso cominciare a valutare cosa inserire, nel senso non sono parametri comunque molto fuori per "tutti"....
Sicuramente non tutti i pesci posso inserirli .... infatti ho aperto questo topic proprio per farmi consigliare da voi :-D :-)) .... ma per il poco che ho capito, l'unico parametro che mi ritrovo molto alto che può di conseguenza dare fastidio a molti pesci è il GH a 21.
Se non è cosi beh non ho capito na mazze e ci stà ahaha :-D #23
ok nel senso che posso cominciare a valutare cosa inserire, nel senso non sono parametri comunque molto fuori per "tutti"....
Sicuramente non tutti i pesci posso inserirli .... infatti ho aperto questo topic proprio per farmi consigliare da voi :-D :-)) .... ma per il poco che ho capito, l'unico parametro che mi ritrovo molto alto che può di conseguenza dare fastidio a molti pesci è il GH a 21.
Se non è cosi beh non ho capito na mazze e ci stà ahaha :-D #23
Paolo Piccinelli
31-12-2008, 12:49
...a questo punto credo di non aver capito io una mazza... all'inizio scrivi di avere un elenco di pesci (incompatibili fra loro, con l'acqua e con le dimensioni della vasca)... ora hai i valori e chiedi se vanno bene: ti rispondo "per chi?" poichè vorrei sapere fra i pesci che hai quali sono quelli che ritieni di tenere e quelli che ritieni di poter cedere... #24
Paolo Piccinelli
31-12-2008, 12:49
...a questo punto credo di non aver capito io una mazza... all'inizio scrivi di avere un elenco di pesci (incompatibili fra loro, con l'acqua e con le dimensioni della vasca)... ora hai i valori e chiedi se vanno bene: ti rispondo "per chi?" poichè vorrei sapere fra i pesci che hai quali sono quelli che ritieni di tenere e quelli che ritieni di poter cedere... #24
OK RICOMINCIAMO eheheh
la situazione di cui si parlava è la seguente, il resto lo puoi vedere sulla scheda personale ...
ACQUA
temperatura 27°C - Ph 6.8 - Kh 5,5° - Gh 21° - NO2 0.00 mg/l - NO3 25 mg/l - NH3/NH4 0.00 mg/l
POPOLAZIONE
01 Garra cambodgiensis - 02 Crossocheilus siamensis - 02 Ancistrus - 02 Corydoras Paleatus - 10 Pristella - 01 Gnathonemus petersi
i Botia li ho riportati indietro, mentre il pesce elefante me ne devo privare ma stò ancora vedendo come, ma cmq è nella mia intezione elimianrlo.
L'acqua visto la mia zona sarà sempre abbastanza dura anche se provvedo oggi ad abbassarla con un cambio di 20litri di Osmosi.
Come mi consigliate di procedere??
Secondo voi visti i miei valori cosa mi consigliate di inserire?
visto che sono all'inizio prefesco optare per una soluzione facile ossia inserire quello che puo essere adatto alla mia acqua piuttosto che modificare i valori dell'acqua in base a quello che voglio.. per esempio posso abbinare dei ciclidi americani come scalari o altri cilidi con questi valori ai Pristella ??
Più avanti valuterò anche questa opzione :-) magari con un altro acquario più grande per ora preferisco fare un po di esperienza insomma.
Grazie :-))
OK RICOMINCIAMO eheheh
la situazione di cui si parlava è la seguente, il resto lo puoi vedere sulla scheda personale ...
ACQUA
temperatura 27°C - Ph 6.8 - Kh 5,5° - Gh 21° - NO2 0.00 mg/l - NO3 25 mg/l - NH3/NH4 0.00 mg/l
POPOLAZIONE
01 Garra cambodgiensis - 02 Crossocheilus siamensis - 02 Ancistrus - 02 Corydoras Paleatus - 10 Pristella - 01 Gnathonemus petersi
i Botia li ho riportati indietro, mentre il pesce elefante me ne devo privare ma stò ancora vedendo come, ma cmq è nella mia intezione elimianrlo.
L'acqua visto la mia zona sarà sempre abbastanza dura anche se provvedo oggi ad abbassarla con un cambio di 20litri di Osmosi.
Come mi consigliate di procedere??
Secondo voi visti i miei valori cosa mi consigliate di inserire?
visto che sono all'inizio prefesco optare per una soluzione facile ossia inserire quello che puo essere adatto alla mia acqua piuttosto che modificare i valori dell'acqua in base a quello che voglio.. per esempio posso abbinare dei ciclidi americani come scalari o altri cilidi con questi valori ai Pristella ??
Più avanti valuterò anche questa opzione :-) magari con un altro acquario più grande per ora preferisco fare un po di esperienza insomma.
Grazie :-))
Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:48
02 Ancistrus - 02 Corydoras Paleatus - 10 Pristella
Per ora tieni questi, poi al limite aggiungi altri due cory e una coppia di ciclidini
Fai qualche cambio d'acqua, nitrati e ammoniaca sono molto alti ;-)
Paolo Piccinelli
04-01-2009, 11:48
02 Ancistrus - 02 Corydoras Paleatus - 10 Pristella
Per ora tieni questi, poi al limite aggiungi altri due cory e una coppia di ciclidini
Fai qualche cambio d'acqua, nitrati e ammoniaca sono molto alti ;-)
OK la situazione dell'acquario ora è migliorata, i valori dopo aver acquistato l'impianto per fare acqua da osmosi e dopo due cambi in 1 mese i valori ora sono questi:
Ph 6.8
Kh 5,5°
Gh 14°
NO2 0.00 mg/l
NO3 10 mg/l
NH3/NH4 0.00 mg/l
La popolazione attuale è la seguente:
2 Pterophyllum scalare
2 Crossocheilus siamensis
1 Caridina Japonica
2 Ancistrus
2 Corydoras Paleatus
8 Pristella
1 Rasbora (è rimasto solo gli altri 3 sono morti un mese fa)
Come mi consigliate di continuare ...
Posso aggiungere altri pesci o no ? magari ristabilire almeno 5 Rasbora ??
grazie
OK la situazione dell'acquario ora è migliorata, i valori dopo aver acquistato l'impianto per fare acqua da osmosi e dopo due cambi in 1 mese i valori ora sono questi:
Ph 6.8
Kh 5,5°
Gh 14°
NO2 0.00 mg/l
NO3 10 mg/l
NH3/NH4 0.00 mg/l
La popolazione attuale è la seguente:
2 Pterophyllum scalare
2 Crossocheilus siamensis
1 Caridina Japonica
2 Ancistrus
2 Corydoras Paleatus
8 Pristella
1 Rasbora (è rimasto solo gli altri 3 sono morti un mese fa)
Come mi consigliate di continuare ...
Posso aggiungere altri pesci o no ? magari ristabilire almeno 5 Rasbora ??
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |