Visualizza la versione completa : Cosa ha la mia Oranda??
Hollywood Girl
27-12-2008, 19:30
ciao a tutti sono nuova qui...
ho un problema con la mia oranda!!
è stata comprata il 22 fino a ieri mattina stava "bene" poi nel pomeriggio ha cominciato a nuotare più piano, a stare ferma in un angolo superiore dell'acquario...e soprattutto, la cosa strana è che ha la bocca tipo paralizzata! non riesce più a chiudere bene la bocca come prima, la parte superiore della bocca non la muore più! sembrerebbe gonfia all'interno...non so...non voglio che muore!! -20 poi ha anche le pinne abbassate, curvate verso il basso.
adesso per accomodare l'ho messa nella boccia, per non farla/o stare con gli altri pesci, ho paura che sia malata/o....non sta più in cima come nell'acquario, ma sul fondo..
guardate nella foto, anche se non si capisce bene... http://i39.tinypic.com/k2znkw.png
grazie, spero qualcuno possa aiutarmi
Hollywood Girl
27-12-2008, 19:30
ciao a tutti sono nuova qui...
ho un problema con la mia oranda!!
è stata comprata il 22 fino a ieri mattina stava "bene" poi nel pomeriggio ha cominciato a nuotare più piano, a stare ferma in un angolo superiore dell'acquario...e soprattutto, la cosa strana è che ha la bocca tipo paralizzata! non riesce più a chiudere bene la bocca come prima, la parte superiore della bocca non la muore più! sembrerebbe gonfia all'interno...non so...non voglio che muore!! -20 poi ha anche le pinne abbassate, curvate verso il basso.
adesso per accomodare l'ho messa nella boccia, per non farla/o stare con gli altri pesci, ho paura che sia malata/o....non sta più in cima come nell'acquario, ma sul fondo..
guardate nella foto, anche se non si capisce bene... http://i39.tinypic.com/k2znkw.png
grazie, spero qualcuno possa aiutarmi
onlyreds
29-12-2008, 13:17
Hollywood Girl, purtroppo non è facile darti un consiglio. Devi darci più informazioni! L'oranda è stat presa il 22 ma l'acquario da quanto è avviato? che dimensioni ha? I valori dell'acqua? Gli altri ospiti?
La bocca paralizzata è molto strana e non so se è legata agli altri sintomi.
Sposto il tuo messaggio in malattie, dove potrai ricevere consigli da molte persone qualificate.
onlyreds
29-12-2008, 13:17
Hollywood Girl, purtroppo non è facile darti un consiglio. Devi darci più informazioni! L'oranda è stat presa il 22 ma l'acquario da quanto è avviato? che dimensioni ha? I valori dell'acqua? Gli altri ospiti?
La bocca paralizzata è molto strana e non so se è legata agli altri sintomi.
Sposto il tuo messaggio in malattie, dove potrai ricevere consigli da molte persone qualificate.
Hollywood Girl
29-12-2008, 18:06
La bocca è rimasta sempre la stessa, si vede come gonfia all'interno...è una infezione?
Leggendo su internet ho visto che potrebbe avere la malattie del cotone (con erosione graduale della bocca - ma io l'ho vista in un pomeriggio la bocca così) #24 ma non ne sono sicura...prima l'avevo messa nella boccia, ma adesso la sto mettendo in un altra vasca più grande (senza pareti tonde ovviamente)
è isolata dagli altri pesci ormai...è stata con dei guppy, scalari e altri due pesciolini piccoli chiari che non ricordo più il nome (tutti i pesci stanno bene)
l'acquario è stato avviato ai primi di dicembre, è di Lt 100
i valori: pH 7,5, temp. 24,5C°, GH 7,5, KH 5,6, conducibilità 277 nS
Nella boccia i valori sono: pH 7 - 24,5C° - GH 5 - KH 3,7 - Conducibilità 180 nS
Cmq adesso la sto spostando dalla boccia...ma i valori resteranno uguali credo!
Hollywood Girl
29-12-2008, 18:06
La bocca è rimasta sempre la stessa, si vede come gonfia all'interno...è una infezione?
Leggendo su internet ho visto che potrebbe avere la malattie del cotone (con erosione graduale della bocca - ma io l'ho vista in un pomeriggio la bocca così) #24 ma non ne sono sicura...prima l'avevo messa nella boccia, ma adesso la sto mettendo in un altra vasca più grande (senza pareti tonde ovviamente)
è isolata dagli altri pesci ormai...è stata con dei guppy, scalari e altri due pesciolini piccoli chiari che non ricordo più il nome (tutti i pesci stanno bene)
l'acquario è stato avviato ai primi di dicembre, è di Lt 100
i valori: pH 7,5, temp. 24,5C°, GH 7,5, KH 5,6, conducibilità 277 nS
Nella boccia i valori sono: pH 7 - 24,5C° - GH 5 - KH 3,7 - Conducibilità 180 nS
Cmq adesso la sto spostando dalla boccia...ma i valori resteranno uguali credo!
Per i pesci rossi sono determinanti i valori che non hai indicato cioè i nitriti e nitrati. Non riesci a fare una foto riprendendo il pesce dal davanti?
Per i pesci rossi sono determinanti i valori che non hai indicato cioè i nitriti e nitrati. Non riesci a fare una foto riprendendo il pesce dal davanti?
Hollywood Girl
29-12-2008, 20:09
No non ci sono nitriti e nitrati
Ho cambiato vasca, adesso è in un acquario di 25 Lt...il pesce il 16 Lt di acqua, va bene no? è messo vicino all'altro acquario, così non si sente sola.
Qui i negozianti neanche i negozianti sanno cosa possa avere...hanno detto che forse si è fatto male da solo nelle pietre/rocce oppure è stato aggredito quando era nell'altra vasca dagli altri pesci...
ho fatto altre foto, ma non viene bene!
http://i44.tinypic.com/ws347l.jpg
http://i44.tinypic.com/2zg4s43.jpg
http://i44.tinypic.com/258wn6q.jpg
Hollywood Girl
29-12-2008, 20:09
No non ci sono nitriti e nitrati
Ho cambiato vasca, adesso è in un acquario di 25 Lt...il pesce il 16 Lt di acqua, va bene no? è messo vicino all'altro acquario, così non si sente sola.
Qui i negozianti neanche i negozianti sanno cosa possa avere...hanno detto che forse si è fatto male da solo nelle pietre/rocce oppure è stato aggredito quando era nell'altra vasca dagli altri pesci...
ho fatto altre foto, ma non viene bene!
http://i44.tinypic.com/ws347l.jpg
http://i44.tinypic.com/2zg4s43.jpg
http://i44.tinypic.com/258wn6q.jpg
onlyreds
29-12-2008, 21:31
Un acquario avviato ai primi di dicembre mi puzza di non maturo.
E se non hai nitrati mi puzza ancor di +.
Li hai misurati i nitriti per dire che non ci sono?
Il pesce mangia? O rifiuta il cibo?
All'interno della bocca vedi del gonfiore? Mi sento di escludere la malattia del cotone, a me dalle foto non sembra affatto erosa la bocca. Tra l'altro non capisco se è la foto ma mi sembra un po' scavata sul fianco.
L'acqua che hai usato è pulita o presa dalla vasca? Finchè non capiamo cos'è non conviene mettere medicine, potrebbero peggiorare la situazione invece che curarla.
Al limite puoi provarle a farle un bagno di sale nella dose di15g/l per 15 minuti.
onlyreds
29-12-2008, 21:31
Un acquario avviato ai primi di dicembre mi puzza di non maturo.
E se non hai nitrati mi puzza ancor di +.
Li hai misurati i nitriti per dire che non ci sono?
Il pesce mangia? O rifiuta il cibo?
All'interno della bocca vedi del gonfiore? Mi sento di escludere la malattia del cotone, a me dalle foto non sembra affatto erosa la bocca. Tra l'altro non capisco se è la foto ma mi sembra un po' scavata sul fianco.
L'acqua che hai usato è pulita o presa dalla vasca? Finchè non capiamo cos'è non conviene mettere medicine, potrebbero peggiorare la situazione invece che curarla.
Al limite puoi provarle a farle un bagno di sale nella dose di15g/l per 15 minuti.
I nitriti caso mai devono essere a zero ed i nitrati ci devono essere per forza -05
Comunque è vero non si vedono bene le foto ma è una cosa strana questa -28d# , praticamente gira con la bocca aperta? a me non viene in mente nulla....passo la mano :-(
Ciao
I nitriti caso mai devono essere a zero ed i nitrati ci devono essere per forza -05
Comunque è vero non si vedono bene le foto ma è una cosa strana questa -28d# , praticamente gira con la bocca aperta? a me non viene in mente nulla....passo la mano :-(
Ciao
Hollywood Girl
29-12-2008, 22:14
guardado bene si vede che ha le squame un po sollevate, la coda leggermente sfibrata e vicino la pinna ha una macchietta bianca tipo cotone...appunto avrà la malattia del cotone. Leggendo i sintomi coincide anche il problema della bocca
pensate che possa guarire se curata? se guarisce la bocca non si risana più vero? -20
Hollywood Girl
29-12-2008, 22:14
guardado bene si vede che ha le squame un po sollevate, la coda leggermente sfibrata e vicino la pinna ha una macchietta bianca tipo cotone...appunto avrà la malattia del cotone. Leggendo i sintomi coincide anche il problema della bocca
pensate che possa guarire se curata? se guarisce la bocca non si risana più vero? -20
onlyreds
30-12-2008, 12:02
se presa per tempo e curata, è probabile che guarisca.
Non so cosa dirti, se vuoi curarla per la malattia del cotone, prova.
onlyreds
30-12-2008, 12:02
se presa per tempo e curata, è probabile che guarisca.
Non so cosa dirti, se vuoi curarla per la malattia del cotone, prova.
Hollywood Girl
31-12-2008, 12:02
Si, ho iniziato la cura ieri mattina...speriamo guarisca :-(
Hollywood Girl
31-12-2008, 12:02
Si, ho iniziato la cura ieri mattina...speriamo guarisca :-(
Hollywood Girl
31-12-2008, 12:34
Ho un dubbio:
ho iniziato il trattamento del sera baktopur...ho seguito le istruzioni, non ho capito se al terzo giorno di trattamento devo lasciare la stessa acqua nella vasca o cambiarla?
1° giorno gocce nella vasca
2° giorno pausa (quindi sono rimaste quelle di ieri)
3° giorno devo mettere le gocce.... aggiunte alle altre o cambiarle acqua?
#24 -28d#
Hollywood Girl
31-12-2008, 12:34
Ho un dubbio:
ho iniziato il trattamento del sera baktopur...ho seguito le istruzioni, non ho capito se al terzo giorno di trattamento devo lasciare la stessa acqua nella vasca o cambiarla?
1° giorno gocce nella vasca
2° giorno pausa (quindi sono rimaste quelle di ieri)
3° giorno devo mettere le gocce.... aggiunte alle altre o cambiarle acqua?
#24 -28d#
onlyreds
31-12-2008, 12:56
Di preciso non te lo posso dire, perchè non ho il medicinale e quindi non posso leggere le istruzioni.
Di norma l'acqua non si cambia fino a fine cura e se per qualche motivo devi cambiarla, si reintegra la medicina che hai tolto con il cambio (in aggiunta alla dose del giorno).
Se il fogliettino non dice espressamente di cambiare l'acqua, non farlo.
onlyreds
31-12-2008, 12:56
Di preciso non te lo posso dire, perchè non ho il medicinale e quindi non posso leggere le istruzioni.
Di norma l'acqua non si cambia fino a fine cura e se per qualche motivo devi cambiarla, si reintegra la medicina che hai tolto con il cambio (in aggiunta alla dose del giorno).
Se il fogliettino non dice espressamente di cambiare l'acqua, non farlo.
Hollywood Girl
01-01-2009, 21:26
sto continuando il trattamento con il baktopur... ma all'estremità della pinna posteriore è comparso un bordo leggermente nero....
però SEMBRA stare un po meglio di prima... #24
Hollywood Girl
01-01-2009, 21:26
sto continuando il trattamento con il baktopur... ma all'estremità della pinna posteriore è comparso un bordo leggermente nero....
però SEMBRA stare un po meglio di prima... #24
onlyreds
02-01-2009, 16:38
Il bordo nero potrebbe essere l'inizio della guarigione....
Speriamo.
La bocca?
onlyreds
02-01-2009, 16:38
Il bordo nero potrebbe essere l'inizio della guarigione....
Speriamo.
La bocca?
Hollywood Girl
03-01-2009, 13:38
La bocca la muove meglio di prima e sembra che stia ricrescendo! #22 Speriamo!!
(è sempre riuscita a mangiare però)
Hollywood Girl
03-01-2009, 13:38
La bocca la muove meglio di prima e sembra che stia ricrescendo! #22 Speriamo!!
(è sempre riuscita a mangiare però)
Hollywood Girl
04-01-2009, 11:37
la/lo (come si fa a sapere se è maschio o femmina?) vedo "triste"
se ne sta nell'angolo vicino la pompa, se magari arriva qualcuno si sposta, ma la maggiorparte del tempo lo passa la...
Nella vasca non c'è niente (perchè era di isolamento). adesso non so più se sta male perchè è solo senza niente! non ci sono nè piante nè ghiaietto.
Posso cominciare ad allestire l'acquario e portare un altra oranda? o litigano?
Hollywood Girl
04-01-2009, 11:37
la/lo (come si fa a sapere se è maschio o femmina?) vedo "triste"
se ne sta nell'angolo vicino la pompa, se magari arriva qualcuno si sposta, ma la maggiorparte del tempo lo passa la...
Nella vasca non c'è niente (perchè era di isolamento). adesso non so più se sta male perchè è solo senza niente! non ci sono nè piante nè ghiaietto.
Posso cominciare ad allestire l'acquario e portare un altra oranda? o litigano?
onlyreds
04-01-2009, 11:47
Come tiene le pinne? La bocca? Hai finito la cura?
Ogni quanto cambi l'acqua? Non ho capito che acuario vorresti allestire...
Non puoi tenere 2 oranda in 25L, non litigano ma stanno veramente stretti e morirebbero in poco tempo...
E soprattutto non puoi "allestire" da zero un acquario con i pesci dentro... devi farlo maturare alrimenti il picco di nitriti te li uccide in pochissimo tempo (leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma...)
onlyreds
04-01-2009, 11:47
Come tiene le pinne? La bocca? Hai finito la cura?
Ogni quanto cambi l'acqua? Non ho capito che acuario vorresti allestire...
Non puoi tenere 2 oranda in 25L, non litigano ma stanno veramente stretti e morirebbero in poco tempo...
E soprattutto non puoi "allestire" da zero un acquario con i pesci dentro... devi farlo maturare alrimenti il picco di nitriti te li uccide in pochissimo tempo (leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma...)
Beh se la vaschetta è senza fondo - dove i rossi hanno l'abitudine di ravanare -, senza una parvenza di pianta e senza compagni - i carassi soffrono la solitudine - per forza che è mogia, lo sarei anche io -28d#
Beh se la vaschetta è senza fondo - dove i rossi hanno l'abitudine di ravanare -, senza una parvenza di pianta e senza compagni - i carassi soffrono la solitudine - per forza che è mogia, lo sarei anche io -28d#
Hollywood Girl
05-01-2009, 17:04
La pinna di sopra la tiene abbassata, mentre nelle pinne posteriori ci sono delle righine nere che diventano sempre più scure.
La bocca sembra sta ricrescendo, anche se non è normale come prima.
La cura l'ho prolungata per 5 giorni, adesso l'ho interrotta.
L'oranda che ho è piccola (e anche quella che vorrei comprare è piccola) sarà un 6 cm con tutta la pinna...non vanno bene 25 litri?
Certo il pesce lo tolgo dall'acquario quando lo allestisco :-) Posso metterla in una vasca grande di plastica (in mancanza d'altro) ??
Non c'è un modo per accelerare il processo dell'acqua e renderla adatta ai pesci?
Fino ad ora ho tenuto l'oranda in acqua del rubinetto mista ad acqua depurata per osmosi; ma adesso vorrei lasciarle solo l'acqua del rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore adatto ai pesci rossi (tetra). Potrebbe essere un problema per il pesce? #24
Hollywood Girl
05-01-2009, 17:04
La pinna di sopra la tiene abbassata, mentre nelle pinne posteriori ci sono delle righine nere che diventano sempre più scure.
La bocca sembra sta ricrescendo, anche se non è normale come prima.
La cura l'ho prolungata per 5 giorni, adesso l'ho interrotta.
L'oranda che ho è piccola (e anche quella che vorrei comprare è piccola) sarà un 6 cm con tutta la pinna...non vanno bene 25 litri?
Certo il pesce lo tolgo dall'acquario quando lo allestisco :-) Posso metterla in una vasca grande di plastica (in mancanza d'altro) ??
Non c'è un modo per accelerare il processo dell'acqua e renderla adatta ai pesci?
Fino ad ora ho tenuto l'oranda in acqua del rubinetto mista ad acqua depurata per osmosi; ma adesso vorrei lasciarle solo l'acqua del rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore adatto ai pesci rossi (tetra). Potrebbe essere un problema per il pesce? #24
Normalmente le strisce nere sono indice di nitrati alti, diciamo che 'sto povero pesce ha bisogno di un "alloggio" adeguato :-)
25 lt. per due pescetti di 5 cm possono andar bene ora, fra qualche mese non più, i carassi crescono e anche alla svelta.
Per far maturare l'acquario puoi usare starter batterici ma nella migliore delle ipotesi ti ci andranno sempre tre settimane. Normalmente si usa acqua del rubinetto per i carassi, falla decantare almeno un giorno (per far evaporare il cloro).
Ciao
Normalmente le strisce nere sono indice di nitrati alti, diciamo che 'sto povero pesce ha bisogno di un "alloggio" adeguato :-)
25 lt. per due pescetti di 5 cm possono andar bene ora, fra qualche mese non più, i carassi crescono e anche alla svelta.
Per far maturare l'acquario puoi usare starter batterici ma nella migliore delle ipotesi ti ci andranno sempre tre settimane. Normalmente si usa acqua del rubinetto per i carassi, falla decantare almeno un giorno (per far evaporare il cloro).
Ciao
Hollywood Girl
05-01-2009, 23:13
per favore potreste dirmi tutti i valori adatti dell'acqua per l'oranda?
va bene allora l'acqua del rubinetto con il bicondizionatore? vorrei creare un ambiente per lei favorevole senza farla più soffrire!
grazie ;-)
Hollywood Girl
05-01-2009, 23:13
per favore potreste dirmi tutti i valori adatti dell'acqua per l'oranda?
va bene allora l'acqua del rubinetto con il bicondizionatore? vorrei creare un ambiente per lei favorevole senza farla più soffrire!
grazie ;-)
Come già detto, io uso acqua del rubinetto biocondizionata.
I valori importanti sono i nitriti e nitrati, un pH sui 7.5, nella sezione pesci rossi dovresti trovare la indicazioni che cerchi.
Ciao
Come già detto, io uso acqua del rubinetto biocondizionata.
I valori importanti sono i nitriti e nitrati, un pH sui 7.5, nella sezione pesci rossi dovresti trovare la indicazioni che cerchi.
Ciao
Hollywood Girl
06-01-2009, 12:42
Ok, adesso do un'occhiata!
ma è normale che si mangi le sue feci? non fanno male?
Hollywood Girl
06-01-2009, 12:42
Ok, adesso do un'occhiata!
ma è normale che si mangi le sue feci? non fanno male?
-05 come mangia le sue feci?!? forse lo vedi aspirare il ghiaino con "tutto compreso" ma poi risputa #36#
-05 come mangia le sue feci?!? forse lo vedi aspirare il ghiaino con "tutto compreso" ma poi risputa #36#
Hollywood Girl
06-01-2009, 13:34
no...la mangia non la sputa... non ha ghiaietto, ancora è nella vasca di quarantena #06
Hollywood Girl
06-01-2009, 13:34
no...la mangia non la sputa... non ha ghiaietto, ancora è nella vasca di quarantena #06
Boh!...avrà fame? certo che è strano -28d#
Boh!...avrà fame? certo che è strano -28d#
onlyreds
07-01-2009, 19:34
a volte lo fanno, di mangiar le feci. non e´ un problema.
il problema sono i 25l. tu adesso lo prendi, lo fai maturare e ci metti 2 pesci.
Poi ti dimentichi che fra 6 mesi va cambiato perche´ sara´ troppo piccolo, i pesci smetteranno di crescere perche´ soffriranno di rachitismo ed in breve tempo miriranno. e se non moriranno subito passeranno una vita di sofferenze, con nitrati sempre troppo alti e chissa´quante altre schifezze in vasca...
almeno 60L #36#
onlyreds
07-01-2009, 19:34
a volte lo fanno, di mangiar le feci. non e´ un problema.
il problema sono i 25l. tu adesso lo prendi, lo fai maturare e ci metti 2 pesci.
Poi ti dimentichi che fra 6 mesi va cambiato perche´ sara´ troppo piccolo, i pesci smetteranno di crescere perche´ soffriranno di rachitismo ed in breve tempo miriranno. e se non moriranno subito passeranno una vita di sofferenze, con nitrati sempre troppo alti e chissa´quante altre schifezze in vasca...
almeno 60L #36#
Hollywood Girl
09-01-2009, 10:21
quante volte si deve cambiare l'acqua alla settimana?
Hollywood Girl
09-01-2009, 10:21
quante volte si deve cambiare l'acqua alla settimana?
Almeno un 20% una volta alla settimana.
Almeno un 20% una volta alla settimana.
Hollywood Girl
10-01-2009, 14:51
Che bello il pesciolino sembra che stia meglio adesso!
Ha alzato tutta la pinna e nuota tranquilla, ogni tanto si riposa e riprende a nuotare!
però quelle striature nere diventano sempre di più..adesso ne ha una pure sopra l'occhio. credo stia cambiando colore..ci sono delle orande con le macchie nere. è possibile che stia cambiando colore con la crescita vero? non è malata? #13
posso dargli l'alga spirulina ogni tanto??
Hollywood Girl
10-01-2009, 14:51
Che bello il pesciolino sembra che stia meglio adesso!
Ha alzato tutta la pinna e nuota tranquilla, ogni tanto si riposa e riprende a nuotare!
però quelle striature nere diventano sempre di più..adesso ne ha una pure sopra l'occhio. credo stia cambiando colore..ci sono delle orande con le macchie nere. è possibile che stia cambiando colore con la crescita vero? non è malata? #13
posso dargli l'alga spirulina ogni tanto??
onlyreds
10-01-2009, 23:27
Il cambio di livrea capita spesso ai carassi, ma non ho mai visto virare verso la colorazione calico (cioè con macchie nere).
servirebbe un'altra foto...
onlyreds
10-01-2009, 23:27
Il cambio di livrea capita spesso ai carassi, ma non ho mai visto virare verso la colorazione calico (cioè con macchie nere).
servirebbe un'altra foto...
Hollywood Girl
31-01-2009, 20:25
adesso sono scomparse..sembra stare bene...grazie per l'aiuto! #25
Hollywood Girl
31-01-2009, 20:25
adesso sono scomparse..sembra stare bene...grazie per l'aiuto! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |