PDA

Visualizza la versione completa : Carbone e resine antifosfati


GianNico
27-12-2008, 12:43
si possono usare insieme?
cosa ne pensate del SERA phosvec Granulat?

GianNico
27-12-2008, 12:43
si possono usare insieme?
cosa ne pensate del SERA phosvec Granulat?

CILIARIS
27-12-2008, 13:17
insieme nello stesso reattore no,lascia perdere le resine sera prendi carbone e resine da forwater che sono ottime

CILIARIS
27-12-2008, 13:17
insieme nello stesso reattore no,lascia perdere le resine sera prendi carbone e resine da forwater che sono ottime

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 13:35
GianNico, Ciao io lo e sempre usate in un letto fluido insieme libere di fluttuare......l'unico problema che le resine durano di piu del carbone e ti tocca sostituirle prima. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 13:35
GianNico, Ciao io lo e sempre usate in un letto fluido insieme libere di fluttuare......l'unico problema che le resine durano di piu del carbone e ti tocca sostituirle prima. :-)

Robbax
27-12-2008, 14:11
senza dubbio separate...per 2 motivi:
1 quello citato da mauri10565,
le resine durano di piu del carbone e ti tocca sostituirle prima

2 il carbone in un letto fluido lavora troppo e se sbagli le dosi rischi di impoverire troppo l'acqua
;-)

Robbax
27-12-2008, 14:11
senza dubbio separate...per 2 motivi:
1 quello citato da mauri10565,
le resine durano di piu del carbone e ti tocca sostituirle prima

2 il carbone in un letto fluido lavora troppo e se sbagli le dosi rischi di impoverire troppo l'acqua
;-)

CILIARIS
27-12-2008, 15:25
mauri10565 chi ti ha consigliato di utilizzare questo metodo ti a consigliato molto male,quoto robbax #36# #36#

CILIARIS
27-12-2008, 15:25
mauri10565 chi ti ha consigliato di utilizzare questo metodo ti a consigliato molto male,quoto robbax #36# #36#

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 16:38
CILIARIS, nell'altro forum ce stata una lunga discussione su questo argomento.......come dice ROBBAX e giusto usare una dose bassa di carbone e l'altro inconveniente e che non hanno la stessa durata. Ma non ci sono controindicazioni se secondo voi si quali? ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 16:38
CILIARIS, nell'altro forum ce stata una lunga discussione su questo argomento.......come dice ROBBAX e giusto usare una dose bassa di carbone e l'altro inconveniente e che non hanno la stessa durata. Ma non ci sono controindicazioni se secondo voi si quali? ;-)

GianNico
27-12-2008, 17:56
io intendevo contemporaneamente,no nello stesso reattore

GianNico
27-12-2008, 17:56
io intendevo contemporaneamente,no nello stesso reattore

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 18:18
GianNico, puoi usarle tranquillamente....... :-)

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2008, 18:18
GianNico, puoi usarle tranquillamente....... :-)

CILIARIS
27-12-2008, 19:43
mauri10565 il carbone nel letto fluido e troppo efficace ti tira via tutto e subito,e differente utilizzarlo nel reattore di zeolite dove viene inserito con un sacchetto e vi è un passaggio di acqua molto più lento,gianico si possono utilizzare entrambi anche perchè hanno funzioni diverse

CILIARIS
27-12-2008, 19:43
mauri10565 il carbone nel letto fluido e troppo efficace ti tira via tutto e subito,e differente utilizzarlo nel reattore di zeolite dove viene inserito con un sacchetto e vi è un passaggio di acqua molto più lento,gianico si possono utilizzare entrambi anche perchè hanno funzioni diverse

salvicu77
27-12-2008, 20:11
GianNico,
sante parole di robbax,...resine nel filtro a letto fluido..carboni in calza dentro la sump in zona di movimento...x le decasei...dicono che sono ottime..io non le ho mai provato..magari in seguito avro' qualche elemento in piu'.

salvicu77
27-12-2008, 20:11
GianNico,
sante parole di robbax,...resine nel filtro a letto fluido..carboni in calza dentro la sump in zona di movimento...x le decasei...dicono che sono ottime..io non le ho mai provato..magari in seguito avro' qualche elemento in piu'.

Robbax
28-12-2008, 12:30
scusate,ma qual'è il problema a usare il carbone in sump?cioè,voglio dire perchè dobbiamo metterlo nel letto fluido con le resine quando sappiamo benissimo che,oltre al fatto di lavorare troppo, dura meno delle resine e ci ritroviamo a buttare resine sature solo al 50%....non è uno spreco??

Robbax
28-12-2008, 12:30
scusate,ma qual'è il problema a usare il carbone in sump?cioè,voglio dire perchè dobbiamo metterlo nel letto fluido con le resine quando sappiamo benissimo che,oltre al fatto di lavorare troppo, dura meno delle resine e ci ritroviamo a buttare resine sature solo al 50%....non è uno spreco??

matius
28-12-2008, 13:16
io quoto robbax e per dirne una in più sto provando atoglierlo proprio il carbone... poi vedo che succede #24

matius
28-12-2008, 13:16
io quoto robbax e per dirne una in più sto provando atoglierlo proprio il carbone... poi vedo che succede #24

IVANO
28-12-2008, 13:20
robbax, io concordo con te, carbone in sump in una calza......poi adesso ho preso le calze della aquamedic, con la zip per sostituire il carbone, si possono riutilizzare piu volte e in 5 min cambi in carbone, ottime

IVANO
28-12-2008, 13:20
robbax, io concordo con te, carbone in sump in una calza......poi adesso ho preso le calze della aquamedic, con la zip per sostituire il carbone, si possono riutilizzare piu volte e in 5 min cambi in carbone, ottime

Robbax
28-12-2008, 13:24
agente25, esatto!ci sono sacchetti fatti apposta per il carbone con un cordino pratico per chiuderlo e appenderlo...e la resa è ottima

Robbax
28-12-2008, 13:24
agente25, esatto!ci sono sacchetti fatti apposta per il carbone con un cordino pratico per chiuderlo e appenderlo...e la resa è ottima

IVANO
28-12-2008, 13:38
robbax, io ne ho trovati con la zip, ancora poi comodi

IVANO
28-12-2008, 13:38
robbax, io ne ho trovati con la zip, ancora poi comodi