Visualizza la versione completa : aiuto reattore di calcio
djluca83
27-12-2008, 12:39
ho un bisogno di aiuto da voi esperti nel settore del fai da te..
insieme all'acquario tempo fa avevo ritirato questo reattore di calcio artigianale..
non l'ho ai messo in funzione xke non ho ben capito il progetto...infatti chiedo a voi che sicuramente lo sapete!
siccome col il reintegro di kalwasser il calcio non fa una piega e rimane sempre basso..mi sa che è arrivata l'ora di farlo funzionare..anche nel modo piu semplice possibile ..
chi mi aiuta?
ps non ha un contabolle per la co2 ma lo faccio tanto è una stupidata da fare...
allego delle foto
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio1.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio2.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio3.JPG
grazie mille x ki mi aiutera...
djluca83
27-12-2008, 12:39
ho un bisogno di aiuto da voi esperti nel settore del fai da te..
insieme all'acquario tempo fa avevo ritirato questo reattore di calcio artigianale..
non l'ho ai messo in funzione xke non ho ben capito il progetto...infatti chiedo a voi che sicuramente lo sapete!
siccome col il reintegro di kalwasser il calcio non fa una piega e rimane sempre basso..mi sa che è arrivata l'ora di farlo funzionare..anche nel modo piu semplice possibile ..
chi mi aiuta?
ps non ha un contabolle per la co2 ma lo faccio tanto è una stupidata da fare...
allego delle foto
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio1.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio2.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/calcio3.JPG
grazie mille x ki mi aiutera...
djluca83, dai un'occhio agli articoli fai da te nella pagina di apertura di AP....dovrebbe essere uguale.
L'unica cosa prima di metterlo in funzione...togli i due attacchi in acciaio che si vedono ;-)
djluca83, dai un'occhio agli articoli fai da te nella pagina di apertura di AP....dovrebbe essere uguale.
L'unica cosa prima di metterlo in funzione...togli i due attacchi in acciaio che si vedono ;-)
djluca83
27-12-2008, 13:25
eh si ho visto quel progetto..ma è incasinato e ha un botto di pompe...
non c'è un modo sempliciotto per farlo andare?
djluca83
27-12-2008, 13:25
eh si ho visto quel progetto..ma è incasinato e ha un botto di pompe...
non c'è un modo sempliciotto per farlo andare?
djluca83, certo ti spiego come fare...o almeno come farei IO #13
toglierei tutti quei raccordi sotto al rubinetto....farei un foro più grosso sotto in modo da applicarci un gomito............mhhhhhhhh aspè che ti faccio il disegno che faccio prima ;-) arrivo eh.
djluca83, certo ti spiego come fare...o almeno come farei IO #13
toglierei tutti quei raccordi sotto al rubinetto....farei un foro più grosso sotto in modo da applicarci un gomito............mhhhhhhhh aspè che ti faccio il disegno che faccio prima ;-) arrivo eh.
ecco se hai bisogno ti spiego bene....ma non è complicato http://www.acquariofilia.biz/allegati/forse_797.jpg
ecco se hai bisogno ti spiego bene....ma non è complicato
djluca83
28-12-2008, 11:48
ok...quindi elimino il rubinetto e metto sono un tubo che si collega alla pompa che a sua volta si collega nella parte sotto... #24 e dove pesca l'acqua? sembra un circuito chiuso cosi...xke se non erro i due fori che m haifatto in uno entra co2 e nella'ltro esce l'acqua carica di calcio..ho capito bene? #23 scusa ma in campo reattori nn so una mazza :-D
djluca83
28-12-2008, 11:48
ok...quindi elimino il rubinetto e metto sono un tubo che si collega alla pompa che a sua volta si collega nella parte sotto... #24 e dove pesca l'acqua? sembra un circuito chiuso cosi...xke se non erro i due fori che m haifatto in uno entra co2 e nella'ltro esce l'acqua carica di calcio..ho capito bene? #23 scusa ma in campo reattori nn so una mazza :-D
djluca83
28-12-2008, 11:56
http://digilander.libero.it/djluca83/reatt.jpg
collegato cosi? pero non mi torna una cosa...come va ad entrare co2 e sotto uscire l'acqua ? forse in quei due fori entrano sia l'acqua (per risucchio) sia la co2...e poi sfrutto i miei due attacchi sopra (uno per sfogo co2 in eccesso e l'altro per far uscire l'acqua calcarea ? no..anche cosi non mi torna...aiuto che capra che sono :-)) :-D :-D :-D
djluca83
28-12-2008, 11:56
http://digilander.libero.it/djluca83/reatt.jpg
collegato cosi? pero non mi torna una cosa...come va ad entrare co2 e sotto uscire l'acqua ? forse in quei due fori entrano sia l'acqua (per risucchio) sia la co2...e poi sfrutto i miei due attacchi sopra (uno per sfogo co2 in eccesso e l'altro per far uscire l'acqua calcarea ? no..anche cosi non mi torna...aiuto che capra che sono :-)) :-D :-D :-D
djluca83, non và bene.....entrata co2 ok.....uscita acqua no...rischi che ti butti fuori acqua con ph basso e co2 sprecata.
nel disegno che ti ho fatto c'è: entrata co2 e entrata acqua.
L'acqua che và in acquario la fai uscire da sopra dove sfrutterai uno dei due atacchi già esistenti ;-)
altra cosa....questo reattore fatto così....se ci fai caso non ha il recupero co2...quindi ti si può formare la bolla in alto....fai così sega via il tubo centrale,fino ad arrivare al tappo così non hai bisogno del recupero perchè ci pensa la pompa a fare tutto...
oppure in uno dei due attacchi quelli in alto seghi il tubo dento sempre fino al tappo...in questo caso,dovrai fare un attacco vicono alla pompa di ricircolo in modo che faccia aspirazone e ti serva da recupero...
io farei la prima che ho detto :-)
djluca83, non và bene.....entrata co2 ok.....uscita acqua no...rischi che ti butti fuori acqua con ph basso e co2 sprecata.
nel disegno che ti ho fatto c'è: entrata co2 e entrata acqua.
L'acqua che và in acquario la fai uscire da sopra dove sfrutterai uno dei due atacchi già esistenti ;-)
altra cosa....questo reattore fatto così....se ci fai caso non ha il recupero co2...quindi ti si può formare la bolla in alto....fai così sega via il tubo centrale,fino ad arrivare al tappo così non hai bisogno del recupero perchè ci pensa la pompa a fare tutto...
oppure in uno dei due attacchi quelli in alto seghi il tubo dento sempre fino al tappo...in questo caso,dovrai fare un attacco vicono alla pompa di ricircolo in modo che faccia aspirazone e ti serva da recupero...
io farei la prima che ho detto :-)
djluca83
28-12-2008, 12:21
ok perfetto! perfetto anche il recupero co2 che giustamente rimane incastrata in "a lto"! senza il tubo viene mischiata dalla pompa !
ultima cosa...il giro dell'acqua che deve far la pompa comè?
djluca83
28-12-2008, 12:21
ok perfetto! perfetto anche il recupero co2 che giustamente rimane incastrata in "a lto"! senza il tubo viene mischiata dalla pompa !
ultima cosa...il giro dell'acqua che deve far la pompa comè?
djluca83
28-12-2008, 12:31
io direi che il flusso passa da sotto..risale sul reattore e ritorna giu .....
pero mi sa che trovo un sistema per il recupero co2 sfruttando uno dei due attacchi..xke segare via tutto il tubo centrale se guardi dalla foto non è semplice..c'è poco spazio per qualsiasi attrezzo casalingo..
djluca83
28-12-2008, 12:31
io direi che il flusso passa da sotto..risale sul reattore e ritorna giu .....
pero mi sa che trovo un sistema per il recupero co2 sfruttando uno dei due attacchi..xke segare via tutto il tubo centrale se guardi dalla foto non è semplice..c'è poco spazio per qualsiasi attrezzo casalingo..
io direi che il flusso passa da sotto..risale sul reattore e ritorna giu .....
propio così....
pero mi sa che trovo un sistema per il recupero co2 sfruttando uno dei due attacchi..
bhè con il dremel si riesce bene però....
fai come vuoi tu....ti ho dato entrambe le opportunità.....ricorda che per farlo devi mettere l'attacco vicino alla pompa sennò non crei aspirazione e non funzia ;-)
io direi che il flusso passa da sotto..risale sul reattore e ritorna giu .....
propio così....
pero mi sa che trovo un sistema per il recupero co2 sfruttando uno dei due attacchi..
bhè con il dremel si riesce bene però....
fai come vuoi tu....ti ho dato entrambe le opportunità.....ricorda che per farlo devi mettere l'attacco vicino alla pompa sennò non crei aspirazione e non funzia ;-)
djluca83
28-12-2008, 13:19
avercelo il dremel ahuahauahu! sara il mio prossimo acquisto con i prossimi risparmi ahahah!
ok..i due attacchi li faccio vicinissimi alla pompa...prima dell'ingresso dove aspira acqua giusto?
come li faccio? devo usare accorgimenti particolari..o faccio un foro e incollo il tubo semplicemente e sara poi il risucchio ad aspirare?
grazie mille Abracadabra, sei stato di grande aiuto! grazie! davvero gentile x lo sbatti!!
djluca83
28-12-2008, 13:19
avercelo il dremel ahuahauahu! sara il mio prossimo acquisto con i prossimi risparmi ahahah!
ok..i due attacchi li faccio vicinissimi alla pompa...prima dell'ingresso dove aspira acqua giusto?
come li faccio? devo usare accorgimenti particolari..o faccio un foro e incollo il tubo semplicemente e sara poi il risucchio ad aspirare?
grazie mille Abracadabra, sei stato di grande aiuto! grazie! davvero gentile x lo sbatti!!
djluca83, 2 attacchi??? perchè?? te ne basta uno......se lo fai vicino alla pompa nessun accorgimento particolare aspira anche senza fare il venturi.
piuttosto trova prima il tubo in pvc da incollare che è difficile reperirlo.....
Sennò compera degli attacchi per tubi degli impianti di osmosi da Deca....ti metto il link
http://www.forwater.it/index.php?cPath=336_341_345
per mettere questi non devi bucare il tubo ma devi comperare dei manicotti a incollaggio in pvc e su questi fai il foro e gli metti in porta gomma a vite
se hai bisogno ti metto una foto del mio che è quasi uguale e capisci al volo ;-)
djluca83, 2 attacchi??? perchè?? te ne basta uno......se lo fai vicino alla pompa nessun accorgimento particolare aspira anche senza fare il venturi.
piuttosto trova prima il tubo in pvc da incollare che è difficile reperirlo.....
Sennò compera degli attacchi per tubi degli impianti di osmosi da Deca....ti metto il link
http://www.forwater.it/index.php?cPath=336_341_345
per mettere questi non devi bucare il tubo ma devi comperare dei manicotti a incollaggio in pvc e su questi fai il foro e gli metti in porta gomma a vite
se hai bisogno ti metto una foto del mio che è quasi uguale e capisci al volo ;-)
djluca83
28-12-2008, 15:12
grazie mille..tubi ne ho in giro...da me c'è un rivenditore che ha tutto di pvc (tranne quelli trasparenti mannaia a lui)
due attacchi prima della pompa xke uno pesca acqua dalla sump e l'altro la co2 giusto?
poi sopra uno lo uso per il recupero oppure lo chiudo..e l'altro lo uso per far uscire l'acqua calcarea che va in sump..
djluca83
28-12-2008, 15:12
grazie mille..tubi ne ho in giro...da me c'è un rivenditore che ha tutto di pvc (tranne quelli trasparenti mannaia a lui)
due attacchi prima della pompa xke uno pesca acqua dalla sump e l'altro la co2 giusto?
poi sopra uno lo uso per il recupero oppure lo chiudo..e l'altro lo uso per far uscire l'acqua calcarea che va in sump..
djluca83
28-12-2008, 15:17
ho modificato il disegno di prima..cosi ci capiamo meglio! è giusto come intendo io??
ririgrazie! ;)
djluca83
28-12-2008, 15:17
ho modificato il disegno di prima..cosi ci capiamo meglio! è giusto come intendo io??
ririgrazie! ;)
djluca83, il disegno è perfetto se tagli il tubo interno della pompa.....sennò devi metterne un'altro più vicino alla pompa per il recupero della co2 ;-) dai che ci sei.
per alimentare il reattore io userei la pompa di risalita della vasca eviti una pompa in più....
djluca83, il disegno è perfetto se tagli il tubo interno della pompa.....sennò devi metterne un'altro più vicino alla pompa per il recupero della co2 ;-) dai che ci sei.
per alimentare il reattore io userei la pompa di risalita della vasca eviti una pompa in più....
djluca83
28-12-2008, 18:32
in effetti uno dei due attacchi che vedi..è stato fatto a proposito per la pompa di risalita che ha un attacco alla stessa altezza...
se no potrei usare un'altra pompa..cosi non sforzo la risalita e mantendo il ricorcolo che ho adesso
ottimo ! dai che ci sono quasi!!!!
djluca83
28-12-2008, 18:32
in effetti uno dei due attacchi che vedi..è stato fatto a proposito per la pompa di risalita che ha un attacco alla stessa altezza...
se no potrei usare un'altra pompa..cosi non sforzo la risalita e mantendo il ricorcolo che ho adesso
ottimo ! dai che ci sono quasi!!!!
come vuoi...sforzare non sforzi nulla....tanto deve passare 1,5 lh dal reattore che vuoi che comporti ;-)
come vuoi...sforzare non sforzi nulla....tanto deve passare 1,5 lh dal reattore che vuoi che comporti ;-)
djluca83
28-12-2008, 18:43
eh ma sai cosa m'è venuto in mente? che essendo il collegamento in alto farebbe il giro opposto...
meglio con una pompa piccina..tanto una 500 l/h è gia troppo..no? cosi faccio i collegamenti giusti a circuito chiuso...e poso alloggiare il reattore nella vasca di recupero xke la sump è un po incasinata ahhahahah
djluca83
28-12-2008, 18:43
eh ma sai cosa m'è venuto in mente? che essendo il collegamento in alto farebbe il giro opposto...
meglio con una pompa piccina..tanto una 500 l/h è gia troppo..no? cosi faccio i collegamenti giusti a circuito chiuso...e poso alloggiare il reattore nella vasca di recupero xke la sump è un po incasinata ahhahahah
djluca83, oddio mi sono perso -05 che cosa farebbe il giro contrario ??? e perchè il collegamento sarebbe in alto??
nel tappo del reattore hai lo scarico dell'acqua trattata......il carico lo hai sul tubo vicino alla pompa eh #24
dalla risalita ti spinge acqua dentro il reattore e questo lo piazzi dove ti pare anche fuori dalla sump ;-)
djluca83, oddio mi sono perso -05 che cosa farebbe il giro contrario ??? e perchè il collegamento sarebbe in alto??
nel tappo del reattore hai lo scarico dell'acqua trattata......il carico lo hai sul tubo vicino alla pompa eh #24
dalla risalita ti spinge acqua dentro il reattore e questo lo piazzi dove ti pare anche fuori dalla sump ;-)
djluca83
28-12-2008, 20:38
Abracadabra, piacere Luca :-D :-D mi piace di piu il nome del nick ahahaha
allora secondo il disegno che ti ho fatto entra acqua da sotto...
secondo il progetto iniziale di chi ha fatto questo cosi...progetto sbagliato...il carico non è da sotto..ma da quei raccordi posti vicino il rubinettone...e cosi è sbagliato..no?xke cosi entra da sopra...
io dalla risalita faccio una deviazione e entro cmq da sotto il reattore ;)
siscusa sono stato io cretino che non ti ho descritto il progetto bislacco che aveva fatto chi l'ha costruito..
djluca83
28-12-2008, 20:38
Abracadabra, piacere Luca :-D :-D mi piace di piu il nome del nick ahahaha
allora secondo il disegno che ti ho fatto entra acqua da sotto...
secondo il progetto iniziale di chi ha fatto questo cosi...progetto sbagliato...il carico non è da sotto..ma da quei raccordi posti vicino il rubinettone...e cosi è sbagliato..no?xke cosi entra da sopra...
io dalla risalita faccio una deviazione e entro cmq da sotto il reattore ;)
siscusa sono stato io cretino che non ti ho descritto il progetto bislacco che aveva fatto chi l'ha costruito..
io sono Christian
Non è bislacco, è semplicemente un progetto diverso ;-)
te segui quello che abbiamo detto fino a ora e vedrai che andrà bene.
io sono Christian
Non è bislacco, è semplicemente un progetto diverso ;-)
te segui quello che abbiamo detto fino a ora e vedrai che andrà bene.
djluca83
28-12-2008, 21:09
si si ..anche perche quello che abbiamo deciso noi èpiu semplice e intuitivo per uno che usa un reattore per la prima volta :) :)
;-) grazie Christian!
appena è in funzione di faccio sapee :) cosi se ho problemi mi aiuti ancora hauahuahu
djluca83
28-12-2008, 21:09
si si ..anche perche quello che abbiamo deciso noi èpiu semplice e intuitivo per uno che usa un reattore per la prima volta :) :)
;-) grazie Christian!
appena è in funzione di faccio sapee :) cosi se ho problemi mi aiuti ancora hauahuahu
nessun problema....anzi mi piacciono ste cose :-))
nessun problema....anzi mi piacciono ste cose :-))
djluca83
21-01-2009, 20:51
Abracadabra, ciao :-)) :-))
ascolta...ho fatto quasi tutto :-) solo che non ho trovato un tubo in pvc adatto per fissare i tubi del pescaggio acqua e co2...
mi hanno dato un tubicino semirigido in pvc...ma m pare che sia troppo fine..e ho paura che non abbia il risucchio giusto...sara circa 2 mm...è poco? come posso fare per fare gli attacchi dei tubicini #24 #24
djluca83
21-01-2009, 20:51
Abracadabra, ciao :-)) :-))
ascolta...ho fatto quasi tutto :-) solo che non ho trovato un tubo in pvc adatto per fissare i tubi del pescaggio acqua e co2...
mi hanno dato un tubicino semirigido in pvc...ma m pare che sia troppo fine..e ho paura che non abbia il risucchio giusto...sara circa 2 mm...è poco? come posso fare per fare gli attacchi dei tubicini #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |