PDA

Visualizza la versione completa : Sarco ..... secondo voi cosa ha?


bobi
27-12-2008, 10:59
Ciao ragazzi, siamo in pensiero per il nostro sarco, da ormai 10 gg che se ne sta dischiuso, con delle macchie bianchicce sopra, ammassi di pellicina tipo incrostazione. Il gambo un po sporco di altre pellicine marroncine.

Secondo voi è muta ? il negoziante mi ha suggerito di spazzolarlo delicatamente con uno spazzolino in modo da eliminare un po la pellicina. Fatto è venuta via quasi tutta, m ancora non spolipa, ci ha provato un po di gg fa a pezzi quà e la, ma poi + nulla.

E' possibile che sia a causa del cambio di luci, sostituendo 3 t5 da 10.000 a 15.000 gradi kelvin, o del reattore di resine inserito in sump, visto i fosfati un po altini.
Ora abbiamo spento il reattore, eliminato carbone ormai esaurito. Abbiamo anche dei cianobatteri sul fondo, soprattutto sul davanti. Cosa dobbiamo fare ?

bobi
27-12-2008, 10:59
Ciao ragazzi, siamo in pensiero per il nostro sarco, da ormai 10 gg che se ne sta dischiuso, con delle macchie bianchicce sopra, ammassi di pellicina tipo incrostazione. Il gambo un po sporco di altre pellicine marroncine.

Secondo voi è muta ? il negoziante mi ha suggerito di spazzolarlo delicatamente con uno spazzolino in modo da eliminare un po la pellicina. Fatto è venuta via quasi tutta, m ancora non spolipa, ci ha provato un po di gg fa a pezzi quà e la, ma poi + nulla.

E' possibile che sia a causa del cambio di luci, sostituendo 3 t5 da 10.000 a 15.000 gradi kelvin, o del reattore di resine inserito in sump, visto i fosfati un po altini.
Ora abbiamo spento il reattore, eliminato carbone ormai esaurito. Abbiamo anche dei cianobatteri sul fondo, soprattutto sul davanti. Cosa dobbiamo fare ?

fipenso
27-12-2008, 11:08
bobi, ciao se riesci metti una foto, comunque non mi preoccuperei hai fatto molte modifiche deve abituarsi al cambiamento

fipenso
27-12-2008, 11:08
bobi, ciao se riesci metti una foto, comunque non mi preoccuperei hai fatto molte modifiche deve abituarsi al cambiamento

bobi
27-12-2008, 12:05
Ciao e grazie per la tempestività, al momento non ho la possibilità di mettere le varie foto, in quanto mi manca il programma per rimpicciolirle di peso, credo comunque di riuscirci in giornata.

Proprio ora ho provato a spostarlo di posto nella speranza che migliori..... vedremo.

Ho anche spendo il reattore, magari migliora e se così fosse, mi sa temporizzerò anche lui.

Grazie

bobi
27-12-2008, 12:05
Ciao e grazie per la tempestività, al momento non ho la possibilità di mettere le varie foto, in quanto mi manca il programma per rimpicciolirle di peso, credo comunque di riuscirci in giornata.

Proprio ora ho provato a spostarlo di posto nella speranza che migliori..... vedremo.

Ho anche spendo il reattore, magari migliora e se così fosse, mi sa temporizzerò anche lui.

Grazie

Robbax
27-12-2008, 12:09
bobi, descrivi un po la vasca e postaci i valori...mi preoccupano quei 10 pesci....

Robbax
27-12-2008, 12:09
bobi, descrivi un po la vasca e postaci i valori...mi preoccupano quei 10 pesci....

Peppe8
27-12-2008, 12:40
ciao, io ho un bel sarco a 5 alberi. secondo me è stato il cambiamento di luci. infatti, quando ho comprato il mio, nella vasca del mio negoziante era chiuso, già da dieci giorni, e questo perchè aveva montato delle hqi a 15000k. appena l'ho messo nella mia vasca, sotto 3 neon t5 da 24w 10000k dopo neanche un giorno si è aperto completamente.

Peppe8
27-12-2008, 12:40
ciao, io ho un bel sarco a 5 alberi. secondo me è stato il cambiamento di luci. infatti, quando ho comprato il mio, nella vasca del mio negoziante era chiuso, già da dieci giorni, e questo perchè aveva montato delle hqi a 15000k. appena l'ho messo nella mia vasca, sotto 3 neon t5 da 24w 10000k dopo neanche un giorno si è aperto completamente.

ALGRANATI
27-12-2008, 17:13
bobi, ma ...mi dici i valori dell'acqua

ALGRANATI
27-12-2008, 17:13
bobi, ma ...mi dici i valori dell'acqua

bobi
28-12-2008, 20:19
Ciao i fosfati sono a 0,01 - Mg 1200 ma lo stiamo alzando con integratore, KH è a 7 (come lo faccio ad alzare ?) NO3 5, ph 8.

Per i ciano ora abbiamo appena messo un prodotto "Coral Snow" con aggiunta di gocce ZeoBac, dovremmo metterlo fino a che scompaiono.
Il Sarchino abbiamo provato a spostarlo in un posto meno illuminato, l'ho spazzolato ancora un pochino, ed ora aspettiamo . Sotto il gambo c'è una cavernetta con dentro se non erro una piccolissima ofiura, perchè gli ho visto le braccette tigrate. Non da fastidio, giusto ? :-(

bobi
28-12-2008, 20:19
Ciao i fosfati sono a 0,01 - Mg 1200 ma lo stiamo alzando con integratore, KH è a 7 (come lo faccio ad alzare ?) NO3 5, ph 8.

Per i ciano ora abbiamo appena messo un prodotto "Coral Snow" con aggiunta di gocce ZeoBac, dovremmo metterlo fino a che scompaiono.
Il Sarchino abbiamo provato a spostarlo in un posto meno illuminato, l'ho spazzolato ancora un pochino, ed ora aspettiamo . Sotto il gambo c'è una cavernetta con dentro se non erro una piccolissima ofiura, perchè gli ho visto le braccette tigrate. Non da fastidio, giusto ? :-(

Riccio79
29-12-2008, 01:53
bobi, ma stai gestendo con zeovit?
Il kh lo alzi con un normalissimo buffer.... il calcio a quano ce l'hai? che test usi?

Riccio79
29-12-2008, 01:53
bobi, ma stai gestendo con zeovit?
Il kh lo alzi con un normalissimo buffer.... il calcio a quano ce l'hai? che test usi?

bobi
29-12-2008, 19:35
I test sono della Elos, non usiamo Zeovit. Abbiamo il buffer della Elos liquido, e sto cominciando ad alzarlo.
Il calcio è a 400 un po bassino, lo alziamo subito di 30.

:-)

bobi
29-12-2008, 19:35
I test sono della Elos, non usiamo Zeovit. Abbiamo il buffer della Elos liquido, e sto cominciando ad alzarlo.
Il calcio è a 400 un po bassino, lo alziamo subito di 30.

:-)

bobi
04-01-2009, 22:11
Eccomi con le nuovissime immagini del Sarco in osservazione ormai da giorni.

Secondo noi, ci sta abbandonando... qualcuno sa darci il consiglio dell'ultimo minuto ?


Grazie

bobi
04-01-2009, 22:11
Eccomi con le nuovissime immagini del Sarco in osservazione ormai da giorni.

Secondo noi, ci sta abbandonando... qualcuno sa darci il consiglio dell'ultimo minuto ?


Grazie

dibifrank
04-01-2009, 22:13
sono durissimi a morire il mio dopo il trasloco ci ha messo 2 settimane per riprendersi abbi fede

dibifrank
04-01-2009, 22:13
sono durissimi a morire il mio dopo il trasloco ci ha messo 2 settimane per riprendersi abbi fede

bobi
04-01-2009, 22:22
Voglio sperare che sia così...... ormai sono trascorsi già 10 giorni.... almeno !

bobi
04-01-2009, 22:22
Voglio sperare che sia così...... ormai sono trascorsi già 10 giorni.... almeno !

RUXRAX
05-01-2009, 11:57
Voglio sperare che sia così...... ormai sono trascorsi già 10 giorni.... almeno !
Ciao!
Il mio ha il tuo stesso problema, è identico come 'animale'!
Comunque abbi fede prima o poi spoliperà. Devi aver pazienza. Il mio sarco spolipa per un giorno, due e poi nulla più per un pò di giorni. Non credo sia un problema di luci. Nella mia vasca vi sono 5 T5 da 39 w e due attinici da 30 w. Credo sia proprio così per natura. Per morire un sarco ci vuol tempo e condizioni di acqua molto critiche. Ormai mi sno abituato a vederlo così. Pensa che quelle poche volte che spolipa, i polipi non si aprono completamente ma si intravedono solo uma miriade di puntini bianchi.
Sono solidale con te! Abituati e lasciala stare. Un giorno quando vorrà si aprirà da sola senza fattori esterni al suo ambiente.
Ciao!

RUXRAX
05-01-2009, 11:57
Voglio sperare che sia così...... ormai sono trascorsi già 10 giorni.... almeno !
Ciao!
Il mio ha il tuo stesso problema, è identico come 'animale'!
Comunque abbi fede prima o poi spoliperà. Devi aver pazienza. Il mio sarco spolipa per un giorno, due e poi nulla più per un pò di giorni. Non credo sia un problema di luci. Nella mia vasca vi sono 5 T5 da 39 w e due attinici da 30 w. Credo sia proprio così per natura. Per morire un sarco ci vuol tempo e condizioni di acqua molto critiche. Ormai mi sno abituato a vederlo così. Pensa che quelle poche volte che spolipa, i polipi non si aprono completamente ma si intravedono solo uma miriade di puntini bianchi.
Sono solidale con te! Abituati e lasciala stare. Un giorno quando vorrà si aprirà da sola senza fattori esterni al suo ambiente.
Ciao!

SJoplin
05-01-2009, 12:29
bobi, dai un'occhiata pure nel gambo (che mi sembra un po' molto moscio) che non sia entrato un qualche ospite...

SJoplin
05-01-2009, 12:29
bobi, dai un'occhiata pure nel gambo (che mi sembra un po' molto moscio) che non sia entrato un qualche ospite...

bobi
05-01-2009, 23:51
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:51
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:52
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:52
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:52
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:52
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:53
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

bobi
05-01-2009, 23:53
Oggi lo abbiamo portato d ns negoziante, che lo ha spazzolato un bel po, il gambo ora è tutto ripulito. Lo ha tenuto la, speriamo si riprenda !!! #24

pigoplites
10-01-2009, 18:20
le macchie sono inequivocabili qualcuno lo pizzica...... che pesci hai?

pigoplites
10-01-2009, 18:20
le macchie sono inequivocabili qualcuno lo pizzica...... che pesci hai?

bobi
02-02-2009, 14:48
Il Sarco è andato a miglior vita, abbiamo provato a tagliare quel po di gambo rimasto, sembrava si stesse riprendendo ed invece niente di fatto.

Ora ci siamo accorti che l'altro splendidissimo sarco ha come un buco, una cavità sul cappello, glielo abbiamo pulito aspirando le secrezioni che uscivano, di notte fatti appostamenti e non mi sembra di aver visto nulla.

Abbiamo notato solo un vermecane piccolo di 2/3 cm sul bianco e grigio con tutte le zampettine pelose ai lati. Proveremo a mettere le foto. Potrebbe essere lui la causa, o delle piccolissime asterine grigie fors 2, ma davvero piccole di 0,5mm

bobi
02-02-2009, 14:48
Il Sarco è andato a miglior vita, abbiamo provato a tagliare quel po di gambo rimasto, sembrava si stesse riprendendo ed invece niente di fatto.

Ora ci siamo accorti che l'altro splendidissimo sarco ha come un buco, una cavità sul cappello, glielo abbiamo pulito aspirando le secrezioni che uscivano, di notte fatti appostamenti e non mi sembra di aver visto nulla.

Abbiamo notato solo un vermecane piccolo di 2/3 cm sul bianco e grigio con tutte le zampettine pelose ai lati. Proveremo a mettere le foto. Potrebbe essere lui la causa, o delle piccolissime asterine grigie fors 2, ma davvero piccole di 0,5mm