Entra

Visualizza la versione completa : Restyling Acquario...


klonoa74
27-12-2008, 10:33
La Vasca funge da divisorio tra 2 camere ed è visibile da 3 lati.

- dimensione 120*50*60 artigianale 360L lordi
- filtro esterno Pratiko 400 (modificato per aumentarne la capienza dei materiali filtranti)
- 2 termoriscaldatori askoll da 150w
- illuminazione 4 neon T8 da 30w con riflettori accesi per circa 9 ore al giorno
- impianto Co2 con atomizzatore Askoll e bombola ricaricabile da 2 Kg (scarica da circa 6 mesi che prima o poi ricaricherò)

Arredamento:

- cocco, legno di manila

Fondo:

- formato da torba/lapillo/akadama

Piante:

- Limnophila aromatica
- Cladophora aegagropila
- Heteranthera zosterifolia
- Microsorum pteropus
- Rotala rotundifolia
- Vallisneria gigantea
- Vesicularia dubyana
- Sagittaria subulata
- Nymphaea lotus red
- Echinodorus Bleher
- Anubias barteri nana
- Cabomba

Fauna:

- 20 hyphessobrycon eques
- 2 botia di 20cm
- 8/10 ancistrus
- 10 cory
- red cherry

Valori:

L’Acqua usata in vasca è sempre nella percentuale del 75% osmotica e 25% rubinetto tranne nei soli rabbocchi che è del 100% osmotica.
- Temperatura 23°
- ph 6.8/7
- no2 assenti
- no3 15/20
- kh 5
- gh 10 http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_406.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_930.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_607.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_410.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_509.jpg

klonoa74
27-12-2008, 10:33
La Vasca funge da divisorio tra 2 camere ed è visibile da 3 lati.

- dimensione 120*50*60 artigianale 360L lordi
- filtro esterno Pratiko 400 (modificato per aumentarne la capienza dei materiali filtranti)
- 2 termoriscaldatori askoll da 150w
- illuminazione 4 neon T8 da 30w con riflettori accesi per circa 9 ore al giorno
- impianto Co2 con atomizzatore Askoll e bombola ricaricabile da 2 Kg (scarica da circa 6 mesi che prima o poi ricaricherò)

Arredamento:

- cocco, legno di manila

Fondo:

- formato da torba/lapillo/akadama

Piante:

- Limnophila aromatica
- Cladophora aegagropila
- Heteranthera zosterifolia
- Microsorum pteropus
- Rotala rotundifolia
- Vallisneria gigantea
- Vesicularia dubyana
- Sagittaria subulata
- Nymphaea lotus red
- Echinodorus Bleher
- Anubias barteri nana
- Cabomba

Fauna:

- 20 hyphessobrycon eques
- 2 botia di 20cm
- 8/10 ancistrus
- 10 cory
- red cherry

Valori:

L’Acqua usata in vasca è sempre nella percentuale del 75% osmotica e 25% rubinetto tranne nei soli rabbocchi che è del 100% osmotica.
- Temperatura 23°
- ph 6.8/7
- no2 assenti
- no3 15/20
- kh 5
- gh 10

klonoa74
27-12-2008, 10:34
Consigli??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/11_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_383.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_111.jpg

klonoa74
27-12-2008, 10:34
Consigli???

klonoa74
27-12-2008, 10:47
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/y_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/x_180.jpg

klonoa74
27-12-2008, 10:47
:-)

angelo p
27-12-2008, 13:48
consigli non te ne do, ti faccio i miei complimenti perchè è un gran bel acquario #25

angelo p
27-12-2008, 13:48
consigli non te ne do, ti faccio i miei complimenti perchè è un gran bel acquario #25

ELENIO
27-12-2008, 14:14
stupendo. forse un legno con 3-4 cometti sempre con il muschio.

a proposito che muschio è??

ELENIO
27-12-2008, 14:14
stupendo. forse un legno con 3-4 cometti sempre con il muschio.

a proposito che muschio è??

fedede
27-12-2008, 15:09
anch'io ti consiglio magari un grosso legno contorto, che non intralci troppo la visuale, dato che è visibile da 3 lati


ELENIO, il muschio è la cladophora

fedede
27-12-2008, 15:09
anch'io ti consiglio magari un grosso legno contorto, che non intralci troppo la visuale, dato che è visibile da 3 lati


ELENIO, il muschio è la cladophora

ELENIO
27-12-2008, 17:02
fedede, grazie!

ELENIO
27-12-2008, 17:02
fedede, grazie!

klonoa74
29-12-2008, 15:42
il muschio come già detto da fedele è la cladophora.
dite di cambiare i legni....

klonoa74
29-12-2008, 15:42
il muschio come già detto da fedele è la cladophora.
dite di cambiare i legni....

fedede
29-12-2008, 16:03
non di cambiare...magari di prendere quelli grossi....ma fini fini e intrecciati...molto stile rovo....messo su un lato, con gli zeppi che vadano verso il centro...cmq 8-10 ancy?!? ma sono piccini?!?!...da grandi arrivano a 15cm...10 sleppe cosi le devi mettere nella vasca al bagno :-))

fedede
29-12-2008, 16:03
non di cambiare...magari di prendere quelli grossi....ma fini fini e intrecciati...molto stile rovo....messo su un lato, con gli zeppi che vadano verso il centro...cmq 8-10 ancy?!? ma sono piccini?!?!...da grandi arrivano a 15cm...10 sleppe cosi le devi mettere nella vasca al bagno :-))

REBECCA137
29-12-2008, 16:30
Non credo ci sia molto da migliorare :-) , però al centro inserirei una bella pianta magari a foglia larga che non diventi altissima (così rimane la visuale), oppure una radice media con su muschio o microsorum (non dei + alti).

REBECCA137
29-12-2008, 16:30
Non credo ci sia molto da migliorare :-) , però al centro inserirei una bella pianta magari a foglia larga che non diventi altissima (così rimane la visuale), oppure una radice media con su muschio o microsorum (non dei + alti).

klonoa74
29-12-2008, 16:45
gli ancy sono adulti...

klonoa74
29-12-2008, 16:45
gli ancy sono adulti...

roby207
03-01-2009, 21:40
#25 #25 #25 #25 #25 bellissimo!!

roby207
03-01-2009, 21:40
#25 #25 #25 #25 #25 bellissimo!!

lupastro
04-01-2009, 10:54
un filo monocromo.. ma cmq molto molto bello

lupastro
04-01-2009, 10:54
un filo monocromo.. ma cmq molto molto bello

klonoa74
04-01-2009, 11:36
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio....
per cercare di migliorare il prospetto del lato corto dell'acquario vorrei sostituire la vallisneria con una echinodorus Bleher uguale a quella già presente in vasca...

che ne pensate? suggerimenti mooolto graditi

klonoa74
04-01-2009, 11:36
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio....
per cercare di migliorare il prospetto del lato corto dell'acquario vorrei sostituire la vallisneria con una echinodorus Bleher uguale a quella già presente in vasca...

che ne pensate? suggerimenti mooolto graditi

eu72
04-01-2009, 13:01
cambiare la vallisneria???non mi sembra una mossa azzeccata!quando ti cresce farà un bel tetto con i suoi filamenti!e sarà una vasca ancora piu naturale!concordo con lupastro sula monocromatura !magai qualche pianta rossa! #36#

eu72
04-01-2009, 13:01
cambiare la vallisneria???non mi sembra una mossa azzeccata!quando ti cresce farà un bel tetto con i suoi filamenti!e sarà una vasca ancora piu naturale!concordo con lupastro sula monocromatura !magai qualche pianta rossa! #36#

eu72
04-01-2009, 13:03
cambiare la vallisneria???non mi sembra una mossa azzeccata!quando ti cresce farà un bel tetto con i suoi filamenti!e sarà una vasca ancora piu naturale!concordo con lupastro sula monocromatura !magai qualche pianta rossa! #36#

eu72
04-01-2009, 13:03
cambiare la vallisneria???non mi sembra una mossa azzeccata!quando ti cresce farà un bel tetto con i suoi filamenti!e sarà una vasca ancora piu naturale!concordo con lupastro sula monocromatura !magai qualche pianta rossa! #36#

markrava
04-01-2009, 17:21
scusate ma di piante rosse credo che ne abbia a sufficienza, la Limnophila aromatica, la Rotala rotundifolia e la Nymphaea lotus red con una giusta illuminazione e con l'aggiunta di ferro diventano molto rosse :-)

markrava
04-01-2009, 17:21
scusate ma di piante rosse credo che ne abbia a sufficienza, la Limnophila aromatica, la Rotala rotundifolia e la Nymphaea lotus red con una giusta illuminazione e con l'aggiunta di ferro diventano molto rosse :-)

klonoa74
05-01-2009, 19:49
oppure sempre al posto della valli una Cryptocoryne wendtii brown?

di piante rosse ce ne sono ... come dice markrava!
devo solo rimettere la c02.

klonoa74
05-01-2009, 19:49
oppure sempre al posto della valli una Cryptocoryne wendtii brown?

di piante rosse ce ne sono ... come dice markrava!
devo solo rimettere la c02.

PaxOne
05-01-2009, 22:07
come hai fissato la cladofora così? l'hai tagliata? come?
crescendo non tende a tornare una palla?
troppe domande?
:-D

PaxOne
05-01-2009, 22:07
come hai fissato la cladofora così? l'hai tagliata? come?
crescendo non tende a tornare una palla?
troppe domande?
:-D

klonoa74
06-01-2009, 21:52
la cladofora è stata aperta a mano facendola diventare un tappetino e poi legata al tronco con del filo di nylon.
quando cresce mantiene la forma data

klonoa74
06-01-2009, 21:52
la cladofora è stata aperta a mano facendola diventare un tappetino e poi legata al tronco con del filo di nylon.
quando cresce mantiene la forma data

klonoa74
07-01-2009, 08:55
Oppure meglio la Cryptocoryne wendtii green, dato che ho gia il fondo "brown"?

klonoa74
07-01-2009, 08:55
Oppure meglio la Cryptocoryne wendtii green, dato che ho gia il fondo "brown"?

mestesso
07-01-2009, 09:17
io lascerei la valli #24
la cladofora messa così da un bellissimo effetto (la famosa palla personalmente non mi piace) #25

complimente per l'acquario #22

mestesso
07-01-2009, 09:17
io lascerei la valli #24
la cladofora messa così da un bellissimo effetto (la famosa palla personalmente non mi piace) #25

complimente per l'acquario #22

klonoa74
11-01-2009, 16:16
e se inserissi una decina di Phenacogrammus interruptus?

klonoa74
11-01-2009, 16:16
e se inserissi una decina di Phenacogrammus interruptus?