Visualizza la versione completa : il mio primo acquario telefonitalia (prima esperienza)
telefonitalia
26-12-2008, 23:29
salve ragazzi sono nuovo,mi chiamo Carlo.
sono qui per apprendere molte cose,ho scoperto di avere una passione tremenda per gli acquari... ho comprato il mio ,per scherzo ed ora me ne sono innamorato.vi dico subito,non appena comprato,ho messo il fertilizzante sotto,e subito la sabbiolina,l'ho popolato con 3 piantine,accessori come barchette,nascondigli,tesori.. insomma l'ho fatto tipo fondale marino,con dei relitti... ho messo l'acqua del rubinetto.e subito ho messo del medicinale a forma di cannolicchio... non so come si chiama, nella vaschetta dove c'e la spugna... domani vi faro' sapere meglio il nome,e poi ho messo del liquido blu,5 tacche su 10.anche di esso domani vi faro' sapere il nome... dopo 4-5 ore ho iniziato a mettere i pesciolini.
fino ad oggi (circa una settimana) di pesciolini me ne sono morti pochissimi,vi dico che ancora non ho fatto nessun test ,ph,gh,nitriti.. ne lo so fare,spero che mi aiuterete.la temperatura e' tra i 25#28 gradi.ho una 20 di pesciolini.
vi allego le foto sperando che mi possiate essere di aiuto
si accettano consigli.
ps da un paio di gg alcuni guppi mi si sono fatti a pois... bianco .. cosa devo fare ? esiste medicinale?
http://img387.imageshack.us/img387/8266/6492032rc5.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/3870/9468771xh5.jpg
telefonitalia
26-12-2008, 23:29
salve ragazzi sono nuovo,mi chiamo Carlo.
sono qui per apprendere molte cose,ho scoperto di avere una passione tremenda per gli acquari... ho comprato il mio ,per scherzo ed ora me ne sono innamorato.vi dico subito,non appena comprato,ho messo il fertilizzante sotto,e subito la sabbiolina,l'ho popolato con 3 piantine,accessori come barchette,nascondigli,tesori.. insomma l'ho fatto tipo fondale marino,con dei relitti... ho messo l'acqua del rubinetto.e subito ho messo del medicinale a forma di cannolicchio... non so come si chiama, nella vaschetta dove c'e la spugna... domani vi faro' sapere meglio il nome,e poi ho messo del liquido blu,5 tacche su 10.anche di esso domani vi faro' sapere il nome... dopo 4-5 ore ho iniziato a mettere i pesciolini.
fino ad oggi (circa una settimana) di pesciolini me ne sono morti pochissimi,vi dico che ancora non ho fatto nessun test ,ph,gh,nitriti.. ne lo so fare,spero che mi aiuterete.la temperatura e' tra i 25#28 gradi.ho una 20 di pesciolini.
vi allego le foto sperando che mi possiate essere di aiuto
si accettano consigli.
ps da un paio di gg alcuni guppi mi si sono fatti a pois... bianco .. cosa devo fare ? esiste medicinale?
http://img387.imageshack.us/img387/8266/6492032rc5.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/3870/9468771xh5.jpg
Zaffiro_xx
26-12-2008, 23:37
Mio dio..... hai fatto un macello!
Riporta i pesci al negozio e ricomincia da capo e possibilmente, leggi un pò il forum.
Poi... scusa la franchezza... forzieri? vascelli? anfore? cascatina luminosa? E' ORRENDO
Zaffiro_xx
26-12-2008, 23:37
Mio dio..... hai fatto un macello!
Riporta i pesci al negozio e ricomincia da capo e possibilmente, leggi un pò il forum.
Poi... scusa la franchezza... forzieri? vascelli? anfore? cascatina luminosa? E' ORRENDO
Quoto Zaffiro, questo hobby da delle immense soddisfazioni, ma prima bisogna informarsi un bel pò.
Ricomincia da capo leggendo le guide nella sezione "il primo acquario" e vedrai che troverai le risposte ai tuoi errori.
E' di esseri viventi che ci prendiamo cura.. ;-)
Quoto Zaffiro, questo hobby da delle immense soddisfazioni, ma prima bisogna informarsi un bel pò.
Ricomincia da capo leggendo le guide nella sezione "il primo acquario" e vedrai che troverai le risposte ai tuoi errori.
E' di esseri viventi che ci prendiamo cura.. ;-)
biociccio
27-12-2008, 01:25
mmmiiii quanto mi piace la roccia con la luce blu! #22
sembra che da un momento all' altro schizzi fuori HE-MAN con tutti i gormiti 'n goppa !
telefonitalia, se vuoi salvare quei pesci da morte certa usa e LEGGI in questo forum più che puoi e alla svelta :-)
biociccio
27-12-2008, 01:25
mmmiiii quanto mi piace la roccia con la luce blu! #22
sembra che da un momento all' altro schizzi fuori HE-MAN con tutti i gormiti 'n goppa !
telefonitalia, se vuoi salvare quei pesci da morte certa usa e LEGGI in questo forum più che puoi e alla svelta :-)
piercingmatrix
27-12-2008, 01:49
Ciao Telefonitalia,hai fatto proprio un bel macello,hai commesso tutti gli errori possibili immaginabili,probabilmente oltre ad esserti poco informato,sei stato anche mal consigliato! #07 #07 In primis prenditi 15 minuti e leggiti le guide che ti hanno consigliato,dopo di che cerca qualcuno che può tenerti i pesci per un mesetto circa(per la maturazione del filtro).Per quanto riguarda il layout della vasca non è proprio così naturale,io toglierei tutti relitti,tesori ecc...e li sostituirei con legni,rocce.Dai un occhiata agli acquari del mese e troverai ottimi spunti!Se hai qualche dubbio chiedi pure! ;-)
piercingmatrix
27-12-2008, 01:49
Ciao Telefonitalia,hai fatto proprio un bel macello,hai commesso tutti gli errori possibili immaginabili,probabilmente oltre ad esserti poco informato,sei stato anche mal consigliato! #07 #07 In primis prenditi 15 minuti e leggiti le guide che ti hanno consigliato,dopo di che cerca qualcuno che può tenerti i pesci per un mesetto circa(per la maturazione del filtro).Per quanto riguarda il layout della vasca non è proprio così naturale,io toglierei tutti relitti,tesori ecc...e li sostituirei con legni,rocce.Dai un occhiata agli acquari del mese e troverai ottimi spunti!Se hai qualche dubbio chiedi pure! ;-)
Zaffiro_xx
27-12-2008, 02:18
Dovrei mordermi la lingua... ma non ci riesco
Hai parlato di fondale marino.... te la potrei anche passare....
ma mi dici che c'azzecca il ponticello di legno in stile tirolese????
ce mancano solo i sette nani e sei al completo! :-D
Ok ok... son stato troppo cattivo!
La cosa primaria è evitare che i pesci che hai li dentro facciano la fine del topo, come i primi.
Quindi, riportali al negozio e con calma cerchiamo tra tutti di aiutarti a fare qualcosa che possa andare bene,
per i pesci specialmente e ne sarai soddisfatto anche tu.
Zaffiro_xx
27-12-2008, 02:18
Dovrei mordermi la lingua... ma non ci riesco
Hai parlato di fondale marino.... te la potrei anche passare....
ma mi dici che c'azzecca il ponticello di legno in stile tirolese????
ce mancano solo i sette nani e sei al completo! :-D
Ok ok... son stato troppo cattivo!
La cosa primaria è evitare che i pesci che hai li dentro facciano la fine del topo, come i primi.
Quindi, riportali al negozio e con calma cerchiamo tra tutti di aiutarti a fare qualcosa che possa andare bene,
per i pesci specialmente e ne sarai soddisfatto anche tu.
Alessandro Falco
27-12-2008, 03:09
ma chi sei.. il dentista di Nemo? :-D
Alessandro Falco
27-12-2008, 03:09
ma chi sei.. il dentista di Nemo? :-D
cicca_lo
27-12-2008, 10:56
trovo ingiusto criticarlo x il gusto estetico, non dobbiamo mica fare tutti gli acquari che sembrano naturali come i vostri. Come ambientazione a me piace! Condivido xo l'errore grave di mettere o pesci dopo sole 4 ore dall'avvio
cicca_lo
27-12-2008, 10:56
trovo ingiusto criticarlo x il gusto estetico, non dobbiamo mica fare tutti gli acquari che sembrano naturali come i vostri. Come ambientazione a me piace! Condivido xo l'errore grave di mettere o pesci dopo sole 4 ore dall'avvio
Zaffiro_xx
27-12-2008, 11:19
cicca_lo, sai? Hai ragione! Ogni uno di noi ha i propri gusti e nessuno ha il diritto di criticarli.
C'è però un secondo aspetto, più importante del primo, i gusti dei pesci!
Avere un acquario non è come avere un soprammobile, all'interno ci sono degli animali che,
anche se non abbaiano come i cani o non fanno le fusa come i gatti, hanno diritto di vivere nel miglior modo possibile,
maggiormente in virtù del fatto che non sono stati loro a chiederci di essere messi "li dentro".
Sopratutto per questo, si cerca di creare attorno a loro un ambiente il più naturale possibile ed è per questo che certi "allestimenti" vengono criticati.
PS: Dato che Natale è passato e non mi sento più tanto buono,
posso aggiungere che: è vero che i gusti sono gusti, ma c'è gente che ha dei pessimi gusti! :-))
Zaffiro_xx
27-12-2008, 11:19
cicca_lo, sai? Hai ragione! Ogni uno di noi ha i propri gusti e nessuno ha il diritto di criticarli.
C'è però un secondo aspetto, più importante del primo, i gusti dei pesci!
Avere un acquario non è come avere un soprammobile, all'interno ci sono degli animali che,
anche se non abbaiano come i cani o non fanno le fusa come i gatti, hanno diritto di vivere nel miglior modo possibile,
maggiormente in virtù del fatto che non sono stati loro a chiederci di essere messi "li dentro".
Sopratutto per questo, si cerca di creare attorno a loro un ambiente il più naturale possibile ed è per questo che certi "allestimenti" vengono criticati.
PS: Dato che Natale è passato e non mi sento più tanto buono,
posso aggiungere che: è vero che i gusti sono gusti, ma c'è gente che ha dei pessimi gusti! :-))
Federico Sibona
27-12-2008, 11:20
telefonitalia, per prima cosa leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
poi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Ora tu hai un cumulo di problemi di cui i più gravi sono:
- non hai aspettato la maturazione del filtro e con molta probabilità avrai una crescita dei nitriti che metterà (e forse ha già messo) in pericolo di vita i pesci.
- hai in corso una malattia parassitaria da ichtyophtirius (in breve ichtyo) che se non curata porterà a morte i tuoi pesci.
La cosa migliore sarebbe togliere i pesci da lì, ma sarà estremamente difficile che qualcuno ti prenda pesci malati.
Le cose possibili mi sembrano, per adesso:
- alzare la temperatura sui 29/30°C
- comperare i test per l'acqua, specialmente quelli per NO2 (nitriti) ed NO3 (nitrati)
- cercare di tenere i nitriti sotto gli 0,5mg/l con cambi acqua (alla stessa temperatura dell'acqua in vasca) ed immettendo attivatori batterici (Nitrivec, Cycle e simili)
- comperare un prodotto che si chiama Toxivec che, nel caso tu non riuscissi a contenere i nitriti con i mezzi di cui sopra, attenua l'effetto della loro tossicità.
Dopo penseremo al resto.
Federico Sibona
27-12-2008, 11:20
telefonitalia, per prima cosa leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
poi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Ora tu hai un cumulo di problemi di cui i più gravi sono:
- non hai aspettato la maturazione del filtro e con molta probabilità avrai una crescita dei nitriti che metterà (e forse ha già messo) in pericolo di vita i pesci.
- hai in corso una malattia parassitaria da ichtyophtirius (in breve ichtyo) che se non curata porterà a morte i tuoi pesci.
La cosa migliore sarebbe togliere i pesci da lì, ma sarà estremamente difficile che qualcuno ti prenda pesci malati.
Le cose possibili mi sembrano, per adesso:
- alzare la temperatura sui 29/30°C
- comperare i test per l'acqua, specialmente quelli per NO2 (nitriti) ed NO3 (nitrati)
- cercare di tenere i nitriti sotto gli 0,5mg/l con cambi acqua (alla stessa temperatura dell'acqua in vasca) ed immettendo attivatori batterici (Nitrivec, Cycle e simili)
- comperare un prodotto che si chiama Toxivec che, nel caso tu non riuscissi a contenere i nitriti con i mezzi di cui sopra, attenua l'effetto della loro tossicità.
Dopo penseremo al resto.
telefonitalia
27-12-2008, 11:34
oltre ad un paio di persone davvero intelligenti e pazienti,ho notato solo un cumulo di spirito gratuito... ho scritto nel forum,che sono novizio... di acquari non so nemmeno che significasse prima.per cio' mi sono fatto prendere dal gusto estetico... poi.. so gusti ..e nessuno puo criticare ne fare battute gratuite... come dice un caro amico... A mme me piace!!!
io sono venuto qui per chiedere aiuto,non per essere preso in giro.spero che con l'aiuto di qualcuno potro' risolvere qualche problema.vorrei sapere magari... quale danno o quale errore ho fatto. da dire che non ho fatto di testa mia,ma mi ha consigliato quello dove ho preso l'acquario,e mi sono fidato...avro' sbagliato? nessuno nasce gia con tutte le sapienze.ringrazio con anticipo chi di voi ha davvero cuore e passione per aiutarmi,si risparmino chi vuole ridere sulle disgrazie altrui,credo che anche qui ci sia una sezione off topic,quindi state alla larga.
telefonitalia
27-12-2008, 11:34
oltre ad un paio di persone davvero intelligenti e pazienti,ho notato solo un cumulo di spirito gratuito... ho scritto nel forum,che sono novizio... di acquari non so nemmeno che significasse prima.per cio' mi sono fatto prendere dal gusto estetico... poi.. so gusti ..e nessuno puo criticare ne fare battute gratuite... come dice un caro amico... A mme me piace!!!
io sono venuto qui per chiedere aiuto,non per essere preso in giro.spero che con l'aiuto di qualcuno potro' risolvere qualche problema.vorrei sapere magari... quale danno o quale errore ho fatto. da dire che non ho fatto di testa mia,ma mi ha consigliato quello dove ho preso l'acquario,e mi sono fidato...avro' sbagliato? nessuno nasce gia con tutte le sapienze.ringrazio con anticipo chi di voi ha davvero cuore e passione per aiutarmi,si risparmino chi vuole ridere sulle disgrazie altrui,credo che anche qui ci sia una sezione off topic,quindi state alla larga.
telefonitalia
27-12-2008, 11:37
ho preso i nomi: non appena rempito d'acqua mi ha fatto mettere 4 pastiglie di bactozim nella scatola filtro,e 5 tacche su 10 di liquido blu si chiama tetra acqua safe.
dopo 1 gg ho messo i pesci ditemi un po... l'errore e come rimediare.stamani ho visto che alcuni guppi rosso hanno macchioline bianche li devo isolare?
telefonitalia
27-12-2008, 11:37
ho preso i nomi: non appena rempito d'acqua mi ha fatto mettere 4 pastiglie di bactozim nella scatola filtro,e 5 tacche su 10 di liquido blu si chiama tetra acqua safe.
dopo 1 gg ho messo i pesci ditemi un po... l'errore e come rimediare.stamani ho visto che alcuni guppi rosso hanno macchioline bianche li devo isolare?
Zaffiro_xx
27-12-2008, 11:46
Io sono quello che ha fatto le battute più "pesanti" e me ne scuso.
Però vorrei chiederti una cosa:
Quando vai ad acquistare un'automobile, prima, ti informi sui modelli, sui consumi, sugli allestimenti, sui motori, ecc.... ?
Oppure entri nella prima concessionaria che trovi e acquisti la prima auto che il venditore ti piazza?
E allora.... perchè diavolo non farlo anche per l'acquario?
Ad ogni modo, rinnovo le scuse e ti lascio nelle mani di Federico che è in gamba! ;-)
Zaffiro_xx
27-12-2008, 11:46
Io sono quello che ha fatto le battute più "pesanti" e me ne scuso.
Però vorrei chiederti una cosa:
Quando vai ad acquistare un'automobile, prima, ti informi sui modelli, sui consumi, sugli allestimenti, sui motori, ecc.... ?
Oppure entri nella prima concessionaria che trovi e acquisti la prima auto che il venditore ti piazza?
E allora.... perchè diavolo non farlo anche per l'acquario?
Ad ogni modo, rinnovo le scuse e ti lascio nelle mani di Federico che è in gamba! ;-)
telefonitalia
27-12-2008, 11:52
telefonitalia, per prima cosa leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
poi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Ora tu hai un cumulo di problemi di cui i più gravi sono:
- non hai aspettato la maturazione del filtro e con molta probabilità avrai una crescita dei nitriti che metterà (e forse ha già messo) in pericolo di vita i pesci.
- hai in corso una malattia parassitaria da ichtyophtirius (in breve ichtyo) che se non curata porterà a morte i tuoi pesci.
La cosa migliore sarebbe togliere i pesci da lì, ma sarà estremamente difficile che qualcuno ti prenda pesci malati.
Le cose possibili mi sembrano, per adesso:
- alzare la temperatura sui 29/30°C
- comperare i test per l'acqua, specialmente quelli per NO2 (nitriti) ed NO3 (nitrati)
- cercare di tenere i nitriti sotto gli 0,5mg/l con cambi acqua (alla stessa temperatura dell'acqua in vasca) ed immettendo attivatori batterici (Nitrivec, Cycle e simili)
- comperare un prodotto che si chiama Toxivec che, nel caso tu non riuscissi a contenere i nitriti con i mezzi di cui sopra, attenua l'effetto della loro tossicità.
Dopo penseremo al resto.ho letto un po le guide e devo dire che ho fatto direttamente il contrario di quello che dite voi.. ottimo dopo strozzo quel cretino che mi ha venduto i pesci
telefonitalia
27-12-2008, 11:52
telefonitalia, per prima cosa leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
poi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Ora tu hai un cumulo di problemi di cui i più gravi sono:
- non hai aspettato la maturazione del filtro e con molta probabilità avrai una crescita dei nitriti che metterà (e forse ha già messo) in pericolo di vita i pesci.
- hai in corso una malattia parassitaria da ichtyophtirius (in breve ichtyo) che se non curata porterà a morte i tuoi pesci.
La cosa migliore sarebbe togliere i pesci da lì, ma sarà estremamente difficile che qualcuno ti prenda pesci malati.
Le cose possibili mi sembrano, per adesso:
- alzare la temperatura sui 29/30°C
- comperare i test per l'acqua, specialmente quelli per NO2 (nitriti) ed NO3 (nitrati)
- cercare di tenere i nitriti sotto gli 0,5mg/l con cambi acqua (alla stessa temperatura dell'acqua in vasca) ed immettendo attivatori batterici (Nitrivec, Cycle e simili)
- comperare un prodotto che si chiama Toxivec che, nel caso tu non riuscissi a contenere i nitriti con i mezzi di cui sopra, attenua l'effetto della loro tossicità.
Dopo penseremo al resto.ho letto un po le guide e devo dire che ho fatto direttamente il contrario di quello che dite voi.. ottimo dopo strozzo quel cretino che mi ha venduto i pesci
telefonitalia
27-12-2008, 11:55
Io sono quello che ha fatto le battute più "pesanti" e me ne scuso.
Però vorrei chiederti una cosa:
Quando vai ad acquistare un'automobile, prima, ti informi sui modelli, sui consumi, sugli allestimenti, sui motori, ecc.... ?
Oppure entri nella prima concessionaria che trovi e acquisti la prima auto che il venditore ti piazza?
E allora.... perchè diavolo non farlo anche per l'acquario?
Ad ogni modo, rinnovo le scuse e ti lascio nelle mani di Federico che è in gamba! ;-)non ti devi per niente scusare,anzi... quest ultimo tuo post e' stato fin troppo da uomo,come ho scritto su... io mi sono assicurato di tutto,sono stato 3 ore con il signore che vendeva gli acquari ed i pesci,ed insieme visto che ero novizio,mi ha fatto scegliere le cose che meglio andavano per me! forse mi sono fatto prendere dalla novita'e dal tanto egoismo di fare a mio occhio un acquario carino che piacesse a me,invece da quanto leggo e' tutto sbagliato.ieri sono andato e mi ha fatto comprare una nuova pompa perche' quella originale,era potente quanto un ruscelletto,e mi dava cattivo odore all'acqua.ho montato questa che e' mille volte piu forte... ma... io l'odore cattivo quando alzo il coperchio lo sento sempre!
telefonitalia
27-12-2008, 11:55
Io sono quello che ha fatto le battute più "pesanti" e me ne scuso.
Però vorrei chiederti una cosa:
Quando vai ad acquistare un'automobile, prima, ti informi sui modelli, sui consumi, sugli allestimenti, sui motori, ecc.... ?
Oppure entri nella prima concessionaria che trovi e acquisti la prima auto che il venditore ti piazza?
E allora.... perchè diavolo non farlo anche per l'acquario?
Ad ogni modo, rinnovo le scuse e ti lascio nelle mani di Federico che è in gamba! ;-)non ti devi per niente scusare,anzi... quest ultimo tuo post e' stato fin troppo da uomo,come ho scritto su... io mi sono assicurato di tutto,sono stato 3 ore con il signore che vendeva gli acquari ed i pesci,ed insieme visto che ero novizio,mi ha fatto scegliere le cose che meglio andavano per me! forse mi sono fatto prendere dalla novita'e dal tanto egoismo di fare a mio occhio un acquario carino che piacesse a me,invece da quanto leggo e' tutto sbagliato.ieri sono andato e mi ha fatto comprare una nuova pompa perche' quella originale,era potente quanto un ruscelletto,e mi dava cattivo odore all'acqua.ho montato questa che e' mille volte piu forte... ma... io l'odore cattivo quando alzo il coperchio lo sento sempre!
cicca_lo
27-12-2008, 12:08
Cmq l'unico errore che hai commesso è stato mettere i pesci troppo presto, sarebbe stato meglio aspettare al minimo una settimana o due ...però quello che è fatto è fatto!
C'è solo da rimediare... Purtroppo i pois bianchi sono dovuto ad un mal adattamento dei pesci all'acquario... quindi segui i consigli di Federico, e aspetta un bel pò prima di mettere nuovi pesci nell'acquario, molto probabilmente xk verranno fuori anche alcuni tipi di alghe....ma basta che le piante crescano rigogliose per poterle abbattere subito. quindi aspetta e aspetta che si ristabilisca un ambiente stabile! :-))
Tranquillo, non è successo nulla d'irreparabile per il tuo acquario #36#
Facci sapere come va !
cicca_lo
27-12-2008, 12:08
Cmq l'unico errore che hai commesso è stato mettere i pesci troppo presto, sarebbe stato meglio aspettare al minimo una settimana o due ...però quello che è fatto è fatto!
C'è solo da rimediare... Purtroppo i pois bianchi sono dovuto ad un mal adattamento dei pesci all'acquario... quindi segui i consigli di Federico, e aspetta un bel pò prima di mettere nuovi pesci nell'acquario, molto probabilmente xk verranno fuori anche alcuni tipi di alghe....ma basta che le piante crescano rigogliose per poterle abbattere subito. quindi aspetta e aspetta che si ristabilisca un ambiente stabile! :-))
Tranquillo, non è successo nulla d'irreparabile per il tuo acquario #36#
Facci sapere come va !
Hornblower
27-12-2008, 12:17
Ragazzi, quanto accaduto mi fa riflettere sempre di più su quanto incompetenti e ignoranti siano certi negozianti. Poveri pesci che cadono nelle loro grinfie. Basterebbe recapitare ad ognuno di loro una guida di Acquaportal e in 5 minuti si farebbero la cultura necessaria, cultura che dovrebbero avere da decenni di esperienza.
Hornblower
27-12-2008, 12:17
Ragazzi, quanto accaduto mi fa riflettere sempre di più su quanto incompetenti e ignoranti siano certi negozianti. Poveri pesci che cadono nelle loro grinfie. Basterebbe recapitare ad ognuno di loro una guida di Acquaportal e in 5 minuti si farebbero la cultura necessaria, cultura che dovrebbero avere da decenni di esperienza.
il brutto è che tale cultura volendo ce l'hanno anche...ma pur di portare a casa il pane... #06
il brutto è che tale cultura volendo ce l'hanno anche...ma pur di portare a casa il pane... #06
telefonitalia
27-12-2008, 12:27
allora non so se avro' fatto bene oppure ho fatto un altro danno,ho preso i 2 guppi malaticci e li ho messi in quarantena,ho preso una busta trasparente da alimenti,l'ho riempita d'acqua prelevata dall acquario,e li ho lasciati in un angolino.perche nessun altro pesce presenta macchie,solo questi due. ditemi voi
telefonitalia
27-12-2008, 12:27
allora non so se avro' fatto bene oppure ho fatto un altro danno,ho preso i 2 guppi malaticci e li ho messi in quarantena,ho preso una busta trasparente da alimenti,l'ho riempita d'acqua prelevata dall acquario,e li ho lasciati in un angolino.perche nessun altro pesce presenta macchie,solo questi due. ditemi voi
telefonitalia
27-12-2008, 12:31
Cmq l'unico errore che hai commesso è stato mettere i pesci troppo presto, sarebbe stato meglio aspettare al minimo una settimana o due ...però quello che è fatto è fatto!
C'è solo da rimediare... Purtroppo i pois bianchi sono dovuto ad un mal adattamento dei pesci all'acquario... quindi segui i consigli di Federico, e aspetta un bel pò prima di mettere nuovi pesci nell'acquario, molto probabilmente xk verranno fuori anche alcuni tipi di alghe....ma basta che le piante crescano rigogliose per poterle abbattere subito. quindi aspetta e aspetta che si ristabilisca un ambiente stabile! :-))
Tranquillo, non è successo nulla d'irreparabile per il tuo acquario #36#
Facci sapere come va !speriamo bene va.. intanto i blackmolly hanno fatto i figli,li ho messi a parte nella sala parto
telefonitalia
27-12-2008, 12:31
Cmq l'unico errore che hai commesso è stato mettere i pesci troppo presto, sarebbe stato meglio aspettare al minimo una settimana o due ...però quello che è fatto è fatto!
C'è solo da rimediare... Purtroppo i pois bianchi sono dovuto ad un mal adattamento dei pesci all'acquario... quindi segui i consigli di Federico, e aspetta un bel pò prima di mettere nuovi pesci nell'acquario, molto probabilmente xk verranno fuori anche alcuni tipi di alghe....ma basta che le piante crescano rigogliose per poterle abbattere subito. quindi aspetta e aspetta che si ristabilisca un ambiente stabile! :-))
Tranquillo, non è successo nulla d'irreparabile per il tuo acquario #36#
Facci sapere come va !speriamo bene va.. intanto i blackmolly hanno fatto i figli,li ho messi a parte nella sala parto
biociccio
27-12-2008, 12:33
telefonitalia, mi scuso anche io se sono stato troppo pesante, in fondo si capisce dal tuo primo messaggio che ti sei affacciato al mondo acquariofilo pieno di entusiasmo e di spirito natalizio. Mi hai ricordato i miei primi errori e mi farebbe piacere aiutarti, almeno in un particolare:
se l'acquario che hai è un pet company è inutile aver cambiato la pompa e averne messa una più potente! Il filtro del pet company perde acqua come un colino attraverso i buchi delle ventose ed è una ciofeca. La cosa migliore che puoi fare è toglierlo, e, rimosse le ventose, tappare i buchi con dei pezzetti di plastica piatta e silicone. Se non fai così il filtro impiegherà secoli a maturare. Non aver paura di sciuparlo che è già sciupato di suo #23 può solo migliorare
Comunque ascolta quel che dice Federico, sei in ottime mani
biociccio
27-12-2008, 12:33
telefonitalia, mi scuso anche io se sono stato troppo pesante, in fondo si capisce dal tuo primo messaggio che ti sei affacciato al mondo acquariofilo pieno di entusiasmo e di spirito natalizio. Mi hai ricordato i miei primi errori e mi farebbe piacere aiutarti, almeno in un particolare:
se l'acquario che hai è un pet company è inutile aver cambiato la pompa e averne messa una più potente! Il filtro del pet company perde acqua come un colino attraverso i buchi delle ventose ed è una ciofeca. La cosa migliore che puoi fare è toglierlo, e, rimosse le ventose, tappare i buchi con dei pezzetti di plastica piatta e silicone. Se non fai così il filtro impiegherà secoli a maturare. Non aver paura di sciuparlo che è già sciupato di suo #23 può solo migliorare
Comunque ascolta quel che dice Federico, sei in ottime mani
Hornblower
27-12-2008, 12:36
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchie, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.
Hornblower
27-12-2008, 12:36
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchie, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.
telefonitalia
27-12-2008, 12:39
telefonitalia, mi scuso anche io se sono stato troppo pesante, in fondo si capisce dal tuo primo messaggio che ti sei affacciato al mondo acquariofilo pieno di entusiasmo e di spirito natalizio. Mi hai ricordato i miei primi errori e mi farebbe piacere aiutarti, almeno in un particolare:
se l'acquario che hai è un pet company è inutile aver cambiato la pompa e averne messa una più potente! Il filtro del pet company perde acqua come un colino attraverso i buchi delle ventose ed è una ciofeca. La cosa migliore che puoi fare è toglierlo, e, rimosse le ventose, tappare i buchi con dei pezzetti di plastica piatta e silicone. Se non fai così il filtro impiegherà secoli a maturare. Non aver paura di sciuparlo che è già sciupato di suo #23 può solo migliorare
Comunque ascolta quel che dice Federico, sei in ottime manisi ho un pet company ... di quale ventose parli io non ne vedo
telefonitalia
27-12-2008, 12:39
telefonitalia, mi scuso anche io se sono stato troppo pesante, in fondo si capisce dal tuo primo messaggio che ti sei affacciato al mondo acquariofilo pieno di entusiasmo e di spirito natalizio. Mi hai ricordato i miei primi errori e mi farebbe piacere aiutarti, almeno in un particolare:
se l'acquario che hai è un pet company è inutile aver cambiato la pompa e averne messa una più potente! Il filtro del pet company perde acqua come un colino attraverso i buchi delle ventose ed è una ciofeca. La cosa migliore che puoi fare è toglierlo, e, rimosse le ventose, tappare i buchi con dei pezzetti di plastica piatta e silicone. Se non fai così il filtro impiegherà secoli a maturare. Non aver paura di sciuparlo che è già sciupato di suo #23 può solo migliorare
Comunque ascolta quel che dice Federico, sei in ottime manisi ho un pet company ... di quale ventose parli io non ne vedo
telefonitalia
27-12-2008, 12:42
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchine, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.
per il momento no... solo i guppi rossi erano pieni e li ho messi in quarantena,solo il blackmolly femmina presenta 2-3 puntini mo vediamo.comunque ve lo dico non so se e' negativo o positivo.come notate dalle foto l'acqua all inizio era torbida si vede che non e' limpida.oggi si presenta molto piu limpida,poi faro' altre foto,ma pienissima di particelle minuscole che galleggiano tipo le macchioline che hanno i pesci addosso,ed un odore acidissimo.
telefonitalia
27-12-2008, 12:42
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchine, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.
per il momento no... solo i guppi rossi erano pieni e li ho messi in quarantena,solo il blackmolly femmina presenta 2-3 puntini mo vediamo.comunque ve lo dico non so se e' negativo o positivo.come notate dalle foto l'acqua all inizio era torbida si vede che non e' limpida.oggi si presenta molto piu limpida,poi faro' altre foto,ma pienissima di particelle minuscole che galleggiano tipo le macchioline che hanno i pesci addosso,ed un odore acidissimo.
biociccio
27-12-2008, 12:44
non hai ventose dietro il filtro??? -05
biociccio
27-12-2008, 12:44
non hai ventose dietro il filtro??? -05
telefonitalia
27-12-2008, 12:51
dopo controllo ma credo che sia tutto un blocco ,e' un pezzo rettangolare che contiene in uno scompartimento il termostato,in un altro la spugna di lana vetro,e in un altro la pompa
telefonitalia
27-12-2008, 12:51
dopo controllo ma credo che sia tutto un blocco ,e' un pezzo rettangolare che contiene in uno scompartimento il termostato,in un altro la spugna di lana vetro,e in un altro la pompa
telefonitalia, il gruppo filtro è siliconato al vetro? Di solito i filtri dei Pet Company sono attaccati al vetro con le ventose... #24
telefonitalia, il gruppo filtro è siliconato al vetro? Di solito i filtri dei Pet Company sono attaccati al vetro con le ventose... #24
eh, purtroppo, come la maggior parte delle cose, anche questo hobby non si apprende in tre ore.
Hai fatto un errore, per di più in un hoby delicato come l'acquariofilia, e io ti consiglierei di ripartire da zero. Riporta quando puoi i pesci al negozio, e inizia a informarti, ma bene però, non in un paio di orette.
Come da regolamento dovresti postare immagini di dimensioni massime 600*800, ridimensionale per cortesia, così darai modo a tutti di visualizzare agevolmente la pagina.
no dai, faccio io che facciamo prima ;-)
eh, purtroppo, come la maggior parte delle cose, anche questo hobby non si apprende in tre ore.
Hai fatto un errore, per di più in un hoby delicato come l'acquariofilia, e io ti consiglierei di ripartire da zero. Riporta quando puoi i pesci al negozio, e inizia a informarti, ma bene però, non in un paio di orette.
Come da regolamento dovresti postare immagini di dimensioni massime 600*800, ridimensionale per cortesia, così darai modo a tutti di visualizzare agevolmente la pagina.
no dai, faccio io che facciamo prima ;-)
lupastro
27-12-2008, 13:40
a me sinceramente l'acquario piace poco (soprattutto il fondo biancorosso lanerossivicenza), ma i guisti sono gusti e l'importante è che piaccia a lui
volevo solo fare un appunto che volevo fare già tempo fa:
il fatto che ai pesci NON piaccano le aggiunte "umane" ai fondali non è sempre vero.
giusto settimana scorsa mi sono fatto un'immersione in un relitto di un aereo e, vi devo dire, come anche in altri casi ho osservato (e se avete la tv a casa penso che vi sia capitato di vederle le stesse cose), i pesci ADORANO questi "rifugi" innaturali.
difatti vi si concentra una quantità di VITA che è dieci volte più folta che nell'ambiente NATURALE.
pertanto.. diciamo le cose giute
è vero, quando uno crea un ambiente "naturale" in casa, come un acquario, è giusto che sia il più naturale possibile.. e che a guardarlo ci allontani un po' dalla nostra umana invadenza, ma NON è affatto vero che ai pesci facciano schifo il galeone sommero o la fontanella blu
se mi dite il fono bianco che riflette.. allora ok. :-)
cmq, caro telefono, non prendertela più di tanto..
in errori picoli o grandi siamo passati in tanti
scommetto che da qui ad un mese smantellerai tutto e ti metterai a costruire qualcosa di più consono a quello che qui ti suggeriscono
perchè è vero che i gusti son gusti.. ma dopo che hai visto "certi" acquari su questo forum.. è davvero dura che non ti farai contagiare ;-)
poveri i pesci che ci capitano in mano.. alle prime armi!
pace all'anima loro!!
ciao
lupastro
27-12-2008, 13:40
a me sinceramente l'acquario piace poco (soprattutto il fondo biancorosso lanerossivicenza), ma i guisti sono gusti e l'importante è che piaccia a lui
volevo solo fare un appunto che volevo fare già tempo fa:
il fatto che ai pesci NON piaccano le aggiunte "umane" ai fondali non è sempre vero.
giusto settimana scorsa mi sono fatto un'immersione in un relitto di un aereo e, vi devo dire, come anche in altri casi ho osservato (e se avete la tv a casa penso che vi sia capitato di vederle le stesse cose), i pesci ADORANO questi "rifugi" innaturali.
difatti vi si concentra una quantità di VITA che è dieci volte più folta che nell'ambiente NATURALE.
pertanto.. diciamo le cose giute
è vero, quando uno crea un ambiente "naturale" in casa, come un acquario, è giusto che sia il più naturale possibile.. e che a guardarlo ci allontani un po' dalla nostra umana invadenza, ma NON è affatto vero che ai pesci facciano schifo il galeone sommero o la fontanella blu
se mi dite il fono bianco che riflette.. allora ok. :-)
cmq, caro telefono, non prendertela più di tanto..
in errori picoli o grandi siamo passati in tanti
scommetto che da qui ad un mese smantellerai tutto e ti metterai a costruire qualcosa di più consono a quello che qui ti suggeriscono
perchè è vero che i gusti son gusti.. ma dopo che hai visto "certi" acquari su questo forum.. è davvero dura che non ti farai contagiare ;-)
poveri i pesci che ci capitano in mano.. alle prime armi!
pace all'anima loro!!
ciao
anche io credo che tu debba riportare indietro i pesci...
anche perché dalla foto vedo pesci che vogliono valori dell'acqua diversi (neon rasbore / poecilidi) o inadatti a uno acquario delle tue dimensioni (balantiocheilos vedi: http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos_proecontro.asp )
ti consiglio poi di togliere quel fondo... fidati, se veramente come ti auguro, la passione per gli acquari ti catturerà, finirai col pentirtene... prendi un fondo a grana medio piccola e non tagliente (altrimenti ferirebbe i barbigli di eventuali pesci da fondo come i corydoras che intravedo nelle foto)
riparti con calma seguendo passo passo le guide che ti hanno indicato e chiedendo prima di fare qualsiasi acquisto e vedrai che riuscirai a ricrearti in casa un bell'angolo di natura! ;-)
anche io credo che tu debba riportare indietro i pesci...
anche perché dalla foto vedo pesci che vogliono valori dell'acqua diversi (neon rasbore / poecilidi) o inadatti a uno acquario delle tue dimensioni (balantiocheilos vedi: http://win.vergari.com/acquariofilia/balantiocheilos_proecontro.asp )
ti consiglio poi di togliere quel fondo... fidati, se veramente come ti auguro, la passione per gli acquari ti catturerà, finirai col pentirtene... prendi un fondo a grana medio piccola e non tagliente (altrimenti ferirebbe i barbigli di eventuali pesci da fondo come i corydoras che intravedo nelle foto)
riparti con calma seguendo passo passo le guide che ti hanno indicato e chiedendo prima di fare qualsiasi acquisto e vedrai che riuscirai a ricrearti in casa un bell'angolo di natura! ;-)
telefonitalia, qui sono tutti un po severi, ma non si scherza con la vita di essere viventi. l'unico che non ti critica è chi spera che fai un bel casino cosi che puo venderti medicinali e pesci nuovi. questo è il posto giusto. ho iniziato come te con un layout molto artificiale ed adesso amo solo il naturale. i pesci non trovono nascondigli su anfore ma su ambienti che trovano davvero nei laghi o fiumi dove vivono in natura.
e solo chi ha messo come te galeoni o forzieri o altro puo' notare la differenza. quando avrai dato una bella sistemata all'acquario seguendo i consigli di ap i pesci te ne saranno grati (magari iniziando a non morire, poi magari registrerai qualche nascita al posto di qualche morte)
telefonitalia, qui sono tutti un po severi, ma non si scherza con la vita di essere viventi. l'unico che non ti critica è chi spera che fai un bel casino cosi che puo venderti medicinali e pesci nuovi. questo è il posto giusto. ho iniziato come te con un layout molto artificiale ed adesso amo solo il naturale. i pesci non trovono nascondigli su anfore ma su ambienti che trovano davvero nei laghi o fiumi dove vivono in natura.
e solo chi ha messo come te galeoni o forzieri o altro puo' notare la differenza. quando avrai dato una bella sistemata all'acquario seguendo i consigli di ap i pesci te ne saranno grati (magari iniziando a non morire, poi magari registrerai qualche nascita al posto di qualche morte)
Zaffiro_xx
27-12-2008, 15:01
Bene dai.... passiamo a risolvere i problemi.
Allora.... come ha giustamente detto Federico, nessuno ti prenderebbe indietro i pesci malati. E neppure puoi tenerli nel sacchettino, morirebbero in fretta.
A mio parere, per salvare il salvabile, procedi in questo modo:
1) Prendi i pesci sani e riportali al negozio, te li conserveranno. (Fallo il prima possibile)
2) In vasca lascia solo i pesci malati, cercheremo di salvarli.
3) Procedi con un copioso cambio d'acqua. (Come suggerito da Federico)
4) Riorganizza il filtro utilizzando un filtraggio meccanico ed uno biologico.
(In pratica, all'ingresso devi mettere le spugne o la lana che faranno da filtraggio meccanico, dopo di questi, inserisci dei canolicchi che saranno il supporto per le culture batteriche, se non li hai, li trovi in negozio, prendi quelli più porosi che hanno)
5) Una volta cambiata una parte dell'acqua e riorganizzato il filtro, inserisci dei batteri (ti consiglio il Cycle dell'Askoll), anche questi li trovi in neogozio.
Questo per cercare di salvare il salvabile.
In alternativa... e secondo me la cosa migliore da fare:
1) Riporta tutti i pesci al negozio ed obbligalo a calci in culo a tenerli e curarli. (Questa situazione è stata causata da lui)
2) Svuota tutta la vasca, disinfettala e riparti da zero.
Documentati, decidi che tipo di vasca vuoi, ed in base a questo agisci di conseguenza. Per esempio, se vuoi molte piante è d'obbligo un certo tipo di fondo... e cosi via.
Lo so che è un disastro, una delusione, un dispiacere e chi più ne ha più ne metta...
ma, se puoi, riparti da zero! Tra un paio di mesi sarai contento di averlo fatto.
E... chiedi... chiedi... qualche santo ti darà sempre il consiglio giusto!
Io sono in procinto per partire (domani), rientrerò il 4 e verrò subito a controllarti :-)
BUON 2009... ricco di soddisfazioni! ;-)
Zaffiro_xx
27-12-2008, 15:01
Bene dai.... passiamo a risolvere i problemi.
Allora.... come ha giustamente detto Federico, nessuno ti prenderebbe indietro i pesci malati. E neppure puoi tenerli nel sacchettino, morirebbero in fretta.
A mio parere, per salvare il salvabile, procedi in questo modo:
1) Prendi i pesci sani e riportali al negozio, te li conserveranno. (Fallo il prima possibile)
2) In vasca lascia solo i pesci malati, cercheremo di salvarli.
3) Procedi con un copioso cambio d'acqua. (Come suggerito da Federico)
4) Riorganizza il filtro utilizzando un filtraggio meccanico ed uno biologico.
(In pratica, all'ingresso devi mettere le spugne o la lana che faranno da filtraggio meccanico, dopo di questi, inserisci dei canolicchi che saranno il supporto per le culture batteriche, se non li hai, li trovi in negozio, prendi quelli più porosi che hanno)
5) Una volta cambiata una parte dell'acqua e riorganizzato il filtro, inserisci dei batteri (ti consiglio il Cycle dell'Askoll), anche questi li trovi in neogozio.
Questo per cercare di salvare il salvabile.
In alternativa... e secondo me la cosa migliore da fare:
1) Riporta tutti i pesci al negozio ed obbligalo a calci in culo a tenerli e curarli. (Questa situazione è stata causata da lui)
2) Svuota tutta la vasca, disinfettala e riparti da zero.
Documentati, decidi che tipo di vasca vuoi, ed in base a questo agisci di conseguenza. Per esempio, se vuoi molte piante è d'obbligo un certo tipo di fondo... e cosi via.
Lo so che è un disastro, una delusione, un dispiacere e chi più ne ha più ne metta...
ma, se puoi, riparti da zero! Tra un paio di mesi sarai contento di averlo fatto.
E... chiedi... chiedi... qualche santo ti darà sempre il consiglio giusto!
Io sono in procinto per partire (domani), rientrerò il 4 e verrò subito a controllarti :-)
BUON 2009... ricco di soddisfazioni! ;-)
Federico Sibona
27-12-2008, 15:03
Ragazzi!!!! Ci sono delle priorità, vediamo prima di salvare, se possibile, i pescetti e poi parleremo di estetica, popolazione mal assortita, tipi di fondo, ecc.
Per carità, sul forum c'è libertà di parola, ma forse così confondiamo le idee ;-)
telefonitalia, se mi dici che senti puzze così oscene, credo che dovrai comperare subito tutta la serie di test a reagente (pH, KH, GH, NO2, NO3 e magari NH3/NH4) e farci sapere come è la tua acqua.
Isolare i pesci con i puntini bianchi non serve perchè il parassita è in tutta la vasca ed è lì che si deve curare. L'ichtyo mal sopporta la temperatura elevata ed è per quello che ti ho detto di alzare la temperatura intorno ai 30°C. Ci sono anche medicinali specifici (vedi nella sezione Malattie e parassiti dolce), ma temo che interferirebbero, in maturazione, con lo sviluppo dei batteri utili.
E' per questo motivo che la situazione non è rosea, perchè si devono affrontare problemi che vorrebbero soluzioni poco compatibili.
Certo la soluzione migliore sarebbe portare indietro i pesci, ma con pesci malati la vedo dura, comunque prova.
Federico Sibona
27-12-2008, 15:03
Ragazzi!!!! Ci sono delle priorità, vediamo prima di salvare, se possibile, i pescetti e poi parleremo di estetica, popolazione mal assortita, tipi di fondo, ecc.
Per carità, sul forum c'è libertà di parola, ma forse così confondiamo le idee ;-)
telefonitalia, se mi dici che senti puzze così oscene, credo che dovrai comperare subito tutta la serie di test a reagente (pH, KH, GH, NO2, NO3 e magari NH3/NH4) e farci sapere come è la tua acqua.
Isolare i pesci con i puntini bianchi non serve perchè il parassita è in tutta la vasca ed è lì che si deve curare. L'ichtyo mal sopporta la temperatura elevata ed è per quello che ti ho detto di alzare la temperatura intorno ai 30°C. Ci sono anche medicinali specifici (vedi nella sezione Malattie e parassiti dolce), ma temo che interferirebbero, in maturazione, con lo sviluppo dei batteri utili.
E' per questo motivo che la situazione non è rosea, perchè si devono affrontare problemi che vorrebbero soluzioni poco compatibili.
Certo la soluzione migliore sarebbe portare indietro i pesci, ma con pesci malati la vedo dura, comunque prova.
Zaffiro_xx
27-12-2008, 15:08
Ecco.... vedi la differenza tra un pricimante come me ed un esperto come Federico?
I dettagli!
Zaffiro_xx
27-12-2008, 15:08
Ecco.... vedi la differenza tra un pricimante come me ed un esperto come Federico?
I dettagli!
telefonitalia
27-12-2008, 20:04
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchie, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.ho fatto come hai detto ho comprato una vaschetta da un litro e li ho messo in quarantena li stesso nell acquario per farli sentire la stessa temperatura.ora sono su a galla nella vaschetta a parte
telefonitalia
27-12-2008, 20:04
Come soluzione tempestiva va bene. Ti suggerisco di comprare una vaschettina di plastica da qualche litro (io ne ho una da 7 litri e come vasca di quarantena va benissimo, costa 5-6 euro), ti potrebbe servire in futuro.
Inoltre, il fatto che nessun altro pesce presenti le macchie, non vuol dire che il pericolo sia scampato...Osserva bene i pesci, tutti quanti e se noti qualche anomalia sulle pinne o nel loro comportamento, posta subito.ho fatto come hai detto ho comprato una vaschetta da un litro e li ho messo in quarantena li stesso nell acquario per farli sentire la stessa temperatura.ora sono su a galla nella vaschetta a parte
telefonitalia
27-12-2008, 20:05
ragazzi per le macchioline bianche ho comprato una sorta di antibiotico.si chiama tetraacqua contraick,biocondizionatore,combatte le condizioni che favoriscono la comparsa dei puntini bianchi (lcthyo)
telefonitalia
27-12-2008, 20:05
ragazzi per le macchioline bianche ho comprato una sorta di antibiotico.si chiama tetraacqua contraick,biocondizionatore,combatte le condizioni che favoriscono la comparsa dei puntini bianchi (lcthyo)
telefonitalia
27-12-2008, 20:06
fatto il test del rubinetto ha un ph 8.0
ho fatto il test nell'acqua dell acquario,ph 7,5 kh 4
il gh non l'ho fatto me lo porta lunedi
telefonitalia
27-12-2008, 20:06
fatto il test del rubinetto ha un ph 8.0
ho fatto il test nell'acqua dell acquario,ph 7,5 kh 4
il gh non l'ho fatto me lo porta lunedi
telefonitalia
27-12-2008, 20:11
Bene dai.... passiamo a risolvere i problemi.
Allora.... come ha giustamente detto Federico, nessuno ti prenderebbe indietro i pesci malati. E neppure puoi tenerli nel sacchettino, morirebbero in fretta.
A mio parere, per salvare il salvabile, procedi in questo modo:
1) Prendi i pesci sani e riportali al negozio, te li conserveranno. (Fallo il prima possibile)
2) In vasca lascia solo i pesci malati, cercheremo di salvarli.
3) Procedi con un copioso cambio d'acqua. (Come suggerito da Federico)
4) Riorganizza il filtro utilizzando un filtraggio meccanico ed uno biologico.
(In pratica, all'ingresso devi mettere le spugne o la lana che faranno da filtraggio meccanico, dopo di questi, inserisci dei canolicchi che saranno il supporto per le culture batteriche, se non li hai, li trovi in negozio, prendi quelli più porosi che hanno)
5) Una volta cambiata una parte dell'acqua e riorganizzato il filtro, inserisci dei batteri (ti consiglio il Cycle dell'Askoll), anche questi li trovi in neogozio.
Questo per cercare di salvare il salvabile.
In alternativa... e secondo me la cosa migliore da fare:
1) Riporta tutti i pesci al negozio ed obbligalo a calci in culo a tenerli e curarli. (Questa situazione è stata causata da lui)
2) Svuota tutta la vasca, disinfettala e riparti da zero.
Documentati, decidi che tipo di vasca vuoi, ed in base a questo agisci di conseguenza. Per esempio, se vuoi molte piante è d'obbligo un certo tipo di fondo... e cosi via.
Lo so che è un disastro, una delusione, un dispiacere e chi più ne ha più ne metta...
ma, se puoi, riparti da zero! Tra un paio di mesi sarai contento di averlo fatto.
E... chiedi... chiedi... qualche santo ti darà sempre il consiglio giusto!
Io sono in procinto per partire (domani), rientrerò il 4 e verrò subito a controllarti :-)
BUON 2009... ricco di soddisfazioni! ;-)
sei un grande grazie. come dicevo il negoziante minacciato con la pistola in bocca ;) mi ha dato subito un medicinale che sia chiama contraick che e' contro i puntini bianchi. me ne ha fatto mettere 7 gocce nella vaschetta dei malati e 5/10tacche nell intero acquario
per il momento ho fatto solo il test ph e hk per quello gh,nitriti e nitrati lunedi me lo porta!
telefonitalia
27-12-2008, 20:11
Bene dai.... passiamo a risolvere i problemi.
Allora.... come ha giustamente detto Federico, nessuno ti prenderebbe indietro i pesci malati. E neppure puoi tenerli nel sacchettino, morirebbero in fretta.
A mio parere, per salvare il salvabile, procedi in questo modo:
1) Prendi i pesci sani e riportali al negozio, te li conserveranno. (Fallo il prima possibile)
2) In vasca lascia solo i pesci malati, cercheremo di salvarli.
3) Procedi con un copioso cambio d'acqua. (Come suggerito da Federico)
4) Riorganizza il filtro utilizzando un filtraggio meccanico ed uno biologico.
(In pratica, all'ingresso devi mettere le spugne o la lana che faranno da filtraggio meccanico, dopo di questi, inserisci dei canolicchi che saranno il supporto per le culture batteriche, se non li hai, li trovi in negozio, prendi quelli più porosi che hanno)
5) Una volta cambiata una parte dell'acqua e riorganizzato il filtro, inserisci dei batteri (ti consiglio il Cycle dell'Askoll), anche questi li trovi in neogozio.
Questo per cercare di salvare il salvabile.
In alternativa... e secondo me la cosa migliore da fare:
1) Riporta tutti i pesci al negozio ed obbligalo a calci in culo a tenerli e curarli. (Questa situazione è stata causata da lui)
2) Svuota tutta la vasca, disinfettala e riparti da zero.
Documentati, decidi che tipo di vasca vuoi, ed in base a questo agisci di conseguenza. Per esempio, se vuoi molte piante è d'obbligo un certo tipo di fondo... e cosi via.
Lo so che è un disastro, una delusione, un dispiacere e chi più ne ha più ne metta...
ma, se puoi, riparti da zero! Tra un paio di mesi sarai contento di averlo fatto.
E... chiedi... chiedi... qualche santo ti darà sempre il consiglio giusto!
Io sono in procinto per partire (domani), rientrerò il 4 e verrò subito a controllarti :-)
BUON 2009... ricco di soddisfazioni! ;-)
sei un grande grazie. come dicevo il negoziante minacciato con la pistola in bocca ;) mi ha dato subito un medicinale che sia chiama contraick che e' contro i puntini bianchi. me ne ha fatto mettere 7 gocce nella vaschetta dei malati e 5/10tacche nell intero acquario
per il momento ho fatto solo il test ph e hk per quello gh,nitriti e nitrati lunedi me lo porta!
telefonitalia, hai alzato la temperatura come giustamente ti aveva consigliato Federico Sibona? ... che tra l'altro ti aveva sconsigliato di usare medicinali visto che il tuo acquario è tutt'altro che avviato #24
telefonitalia, hai alzato la temperatura come giustamente ti aveva consigliato Federico Sibona? ... che tra l'altro ti aveva sconsigliato di usare medicinali visto che il tuo acquario è tutt'altro che avviato #24
Zaffiro_xx
27-12-2008, 21:27
sei un grande grazie
Ma che grande e grande! :-) qui, i grandi sono altri e presto li scoprirai tutti! ;-)
Zaffiro_xx
27-12-2008, 21:27
sei un grande grazie
Ma che grande e grande! :-) qui, i grandi sono altri e presto li scoprirai tutti! ;-)
telefonitalia
28-12-2008, 00:18
telefonitalia, hai alzato la temperatura come giustamente ti aveva consigliato Federico Sibona? ... che tra l'altro ti aveva sconsigliato di usare medicinali visto che il tuo acquario è tutt'altro che avviato #24si ok hai ragione ma mi faceva male vedere che erano malati. ho messo il medicinale per farli soffrire meno
telefonitalia
28-12-2008, 00:18
telefonitalia, hai alzato la temperatura come giustamente ti aveva consigliato Federico Sibona? ... che tra l'altro ti aveva sconsigliato di usare medicinali visto che il tuo acquario è tutt'altro che avviato #24si ok hai ragione ma mi faceva male vedere che erano malati. ho messo il medicinale per farli soffrire meno
telefonitalia
28-12-2008, 00:20
comunque ditemi un po come sono questi valori e cosa fare per aggiustarli.
fatto il test del rubinetto ha un ph 8.0
ho fatto il test nell'acqua dell acquario,ph 7,5 kh 4
il gh non l'ho fatto me lo porta lunedi
per la cronaca uno dei guppi che ho messo in quarantena,dopo pochi minuti che ho messo il medicinale e' stramorto... non so per quale causa ...una cosa strana e' che una volta morto non aveva nemmeno un puntino piu bianco.
forse sara' che erano due maschi e da stamani in quella busta se ne sono dati di mazzate che nemmeno immaginate...
poi mi e' morto un neon... ma fanno tutti la stessa morte ... vanno troppo vicini all aspirazione pompa e me li trovo incastrati li dentro
telefonitalia
28-12-2008, 00:20
comunque ditemi un po come sono questi valori e cosa fare per aggiustarli.
fatto il test del rubinetto ha un ph 8.0
ho fatto il test nell'acqua dell acquario,ph 7,5 kh 4
il gh non l'ho fatto me lo porta lunedi
per la cronaca uno dei guppi che ho messo in quarantena,dopo pochi minuti che ho messo il medicinale e' stramorto... non so per quale causa ...una cosa strana e' che una volta morto non aveva nemmeno un puntino piu bianco.
forse sara' che erano due maschi e da stamani in quella busta se ne sono dati di mazzate che nemmeno immaginate...
poi mi e' morto un neon... ma fanno tutti la stessa morte ... vanno troppo vicini all aspirazione pompa e me li trovo incastrati li dentro
Zaffiro_xx
28-12-2008, 01:27
Li trovi incastrati li perchè quando sono morenti non hanno più la forza di nuotare e vengono risucchiati dal filtro se si trovano nelle vicinanze.
Dammi retta.... porta i pesci in negozio.... almeno lì possono riservargli una vaschetta in cui sicuramente non ci saranno problemi di nitriti e di conseguenza "curarli"
E riparti da zero con la vasca. (Diversamente.... aspettati altri cadaveri)
Zaffiro_xx
28-12-2008, 01:27
Li trovi incastrati li perchè quando sono morenti non hanno più la forza di nuotare e vengono risucchiati dal filtro se si trovano nelle vicinanze.
Dammi retta.... porta i pesci in negozio.... almeno lì possono riservargli una vaschetta in cui sicuramente non ci saranno problemi di nitriti e di conseguenza "curarli"
E riparti da zero con la vasca. (Diversamente.... aspettati altri cadaveri)
Zaffiro_xx
28-12-2008, 01:39
Hem.... chiedevi per i valori.
Allora.... per certi pesci vanno bene e per altri no, ma essendo che non sono poi cosi sballati, per il momento non mi preoccuperei del Ph del Kh e del Gh. (Hai valori accettabili)
Il problema sono i nitriti, gli NO2 per capirci, quelli si che sono veleno per i pesci e nel primo mese di allestimento si ha quasi sempre un picco di nitriti che è letale per i pesci.
Anche per questo ti consiglio di ripartire da zero.
Zaffiro_xx
28-12-2008, 01:39
Hem.... chiedevi per i valori.
Allora.... per certi pesci vanno bene e per altri no, ma essendo che non sono poi cosi sballati, per il momento non mi preoccuperei del Ph del Kh e del Gh. (Hai valori accettabili)
Il problema sono i nitriti, gli NO2 per capirci, quelli si che sono veleno per i pesci e nel primo mese di allestimento si ha quasi sempre un picco di nitriti che è letale per i pesci.
Anche per questo ti consiglio di ripartire da zero.
titanio84
28-12-2008, 12:16
Ciao telefonitalia! scusate se mi permetto! Io capisco tutti i buoni consigli di tutti di cercare di salvare l'insalvabile! Però se posso dire la mia, ascolta bene quelli che ti dicono di prendere il tutto svuotare disinfettare e ripartire da zero! Uno perche tra pochi mesi le soddisfazioni saranno molte, due perchè a parità di tempo costi e tribulazioni fai prima così, terzo se qualcuno qua dentro ti dice riparti da capo fidati che ne sanno più di me e te messi insieme quindi ti ripeto e scusa se sono insistente ascolta il loro consiglio!
Ci sono un mare di cose che devi imparare e meglio farlo da zero o con un acquario almeno avviato con le basi giuste!
Tutto e questione di tempo ma vedrai che un buon fondo fertile, un buon ghiaietto un buon filtro magari esterno con la sua dovuta maturazione, un layout piu vicino possibile alla realtà vedrai che cio che hai in mano adesso sarà presto dimenticato per un nuovo fantastico pezzetto di natura in casa tua!
titanio84
28-12-2008, 12:16
Ciao telefonitalia! scusate se mi permetto! Io capisco tutti i buoni consigli di tutti di cercare di salvare l'insalvabile! Però se posso dire la mia, ascolta bene quelli che ti dicono di prendere il tutto svuotare disinfettare e ripartire da zero! Uno perche tra pochi mesi le soddisfazioni saranno molte, due perchè a parità di tempo costi e tribulazioni fai prima così, terzo se qualcuno qua dentro ti dice riparti da capo fidati che ne sanno più di me e te messi insieme quindi ti ripeto e scusa se sono insistente ascolta il loro consiglio!
Ci sono un mare di cose che devi imparare e meglio farlo da zero o con un acquario almeno avviato con le basi giuste!
Tutto e questione di tempo ma vedrai che un buon fondo fertile, un buon ghiaietto un buon filtro magari esterno con la sua dovuta maturazione, un layout piu vicino possibile alla realtà vedrai che cio che hai in mano adesso sarà presto dimenticato per un nuovo fantastico pezzetto di natura in casa tua!
telefonitalia, benvenuto tra noi :-)) mi scuso per l'accoglienza poco calorosa, ma spero che da ora ti documenterai come si deve. ti metto un paio di link che potrebbero esserti utili e sposto nella sezione più appropriata ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137320
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128380&start=15
telefonitalia, benvenuto tra noi :-)) mi scuso per l'accoglienza poco calorosa, ma spero che da ora ti documenterai come si deve. ti metto un paio di link che potrebbero esserti utili e sposto nella sezione più appropriata ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137320
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128380&start=15
Zaffiro_xx
28-12-2008, 15:27
Ma milly... come sarebbe a dire poco calorosa???? Siamo stati calientissimi! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
28-12-2008, 15:27
Ma milly... come sarebbe a dire poco calorosa???? Siamo stati calientissimi! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
28-12-2008, 15:30
Acc... mi devo dare una mossa o l'aereo parte senza di me... :-) ci rileggiamo il 5 (anche sen frega un caxxo a nessuno :-D )
E come dicevano gli avi.... buona fine e buon principio! :-)
Zaffiro_xx
28-12-2008, 15:30
Acc... mi devo dare una mossa o l'aereo parte senza di me... :-) ci rileggiamo il 5 (anche sen frega un caxxo a nessuno :-D )
E come dicevano gli avi.... buona fine e buon principio! :-)
Federico Sibona
28-12-2008, 18:20
Però se posso dire la mia, ascolta bene quelli che ti dicono di prendere il tutto svuotare disinfettare e ripartire da zero!
Non è necessario disinfettare niente, quei parassiti (ichtyo), dopo un paio di settimane di assenza di pesci in vasca, muoiono perchè non trovano ospiti.
Resta il fatto che ripartire da zero potrebbe essere vantaggioso per "ritoccare" l'allestimento ;-)
Federico Sibona
28-12-2008, 18:20
Però se posso dire la mia, ascolta bene quelli che ti dicono di prendere il tutto svuotare disinfettare e ripartire da zero!
Non è necessario disinfettare niente, quei parassiti (ichtyo), dopo un paio di settimane di assenza di pesci in vasca, muoiono perchè non trovano ospiti.
Resta il fatto che ripartire da zero potrebbe essere vantaggioso per "ritoccare" l'allestimento ;-)
la situazione dell'utente e'un po' diffiocoltosa.
i sugerimeti dati da federco sono stati sinceramente molto mirati e' corretti!
quello che nn ho capito e se ilcotraix e' stato msso dentr lal vsca rincipale o denro la vsca di 40ena?!
nel primo caso ,il io suggeriento 'e quello di smantellaretutto riprtire da zero.il motivo di questa mia cnclusione e' che nn avendo fatto maturare il filtro corrttamente ed aver nserito un medicinale la maturazione biologica del fltro rischia di nn arrivare mai o cmq di arrivare malamente il che portera' problemi in futuro con conegutimalatie sempre piu' graviall'interno della vasca finche' robabilment ti stuferai ed abondoneai questo hobby.
se la vasca di 40 ena e' esterna allora la situazione potrebbe esere diversa poiche 'il mdicinale nn ha compromesso una maturazione biologica.
giustamente i prassiti rimasti nella vsca principale senza opiti muoino nel giro di 24ore ...cmq e' da tenere presete che ogni protozoo e' rpesente nelle ns vasche i modo latente e se il pessc e relativamente robusto ,organicamente,riesce ad evitare da solo il ocntegio.
il mio consiglio e' quello di ...per 10 giorni inserire attivatori batterici una volta al giorno e' monitorare con mlta attenzione i valori di no2 che nn ho ancora visto.nel caso questi si alzino sosituire il 30% di acqua (occhio alla tempratura di immissione ,deve essere p ressoche' uguale a quella presente,si rischia nuovamnte l'ittio),inseimeto di toxivec e successiamente attivaotre batterico.
mi racomndo la'cua deve essere biocondizionata.molto probabilmente i cattivo ododr che hai piano pinao ,con questa procedura sparia'.
nn escludo morire di pesci.
iol consilgio di riportare i pesci da nnegoziante e cmq inutile al fine della salute di questi. morirebbero cmq.
lascia attivo un areatore .la temp incrementataa 30 gradi dovr' essere riportata a valori standar per la pecie allevata al 10 giorno conm al frequenza di un grado al giorno.
al finedi rinforzare il sitema immuniotari ei pesci ,sicuamete debilitati,sara' opportuno diuire il cibo,pssibilmente a scalgie ,con vitamine ,somministrandole una voltalal giorno per 10 giorni e mi raccomando sempr e solo mangimi di qualita'.
la situazione dell'utente e'un po' diffiocoltosa.
i sugerimeti dati da federco sono stati sinceramente molto mirati e' corretti!
quello che nn ho capito e se ilcotraix e' stato msso dentr lal vsca rincipale o denro la vsca di 40ena?!
nel primo caso ,il io suggeriento 'e quello di smantellaretutto riprtire da zero.il motivo di questa mia cnclusione e' che nn avendo fatto maturare il filtro corrttamente ed aver nserito un medicinale la maturazione biologica del fltro rischia di nn arrivare mai o cmq di arrivare malamente il che portera' problemi in futuro con conegutimalatie sempre piu' graviall'interno della vasca finche' robabilment ti stuferai ed abondoneai questo hobby.
se la vasca di 40 ena e' esterna allora la situazione potrebbe esere diversa poiche 'il mdicinale nn ha compromesso una maturazione biologica.
giustamente i prassiti rimasti nella vsca principale senza opiti muoino nel giro di 24ore ...cmq e' da tenere presete che ogni protozoo e' rpesente nelle ns vasche i modo latente e se il pessc e relativamente robusto ,organicamente,riesce ad evitare da solo il ocntegio.
il mio consiglio e' quello di ...per 10 giorni inserire attivatori batterici una volta al giorno e' monitorare con mlta attenzione i valori di no2 che nn ho ancora visto.nel caso questi si alzino sosituire il 30% di acqua (occhio alla tempratura di immissione ,deve essere p ressoche' uguale a quella presente,si rischia nuovamnte l'ittio),inseimeto di toxivec e successiamente attivaotre batterico.
mi racomndo la'cua deve essere biocondizionata.molto probabilmente i cattivo ododr che hai piano pinao ,con questa procedura sparia'.
nn escludo morire di pesci.
iol consilgio di riportare i pesci da nnegoziante e cmq inutile al fine della salute di questi. morirebbero cmq.
lascia attivo un areatore .la temp incrementataa 30 gradi dovr' essere riportata a valori standar per la pecie allevata al 10 giorno conm al frequenza di un grado al giorno.
al finedi rinforzare il sitema immuniotari ei pesci ,sicuamete debilitati,sara' opportuno diuire il cibo,pssibilmente a scalgie ,con vitamine ,somministrandole una voltalal giorno per 10 giorni e mi raccomando sempr e solo mangimi di qualita'.
Zaffiro_xx
06-01-2009, 12:34
telefonitalia, come procede la situazione?
Zaffiro_xx
06-01-2009, 12:34
telefonitalia, come procede la situazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |