Visualizza la versione completa : impianto co2 rischio esplosione
cristiano22
25-03-2005, 13:30
ragazzi ieri ho fatto un impianto co2...tanica di tre lit. lho riempita quasi x metà..poi ho messo quasi 500 g di zucchero e mezzo panetto di lievito...ora la miscela occupa i tre quarti della tanica...stanotte sentivo dei rumori strani...e stamani o sentito uno skiokko forte...sono andato a controllare e c era la tanica gonfia e deformata...lho fatta stemperare stava x esplodere...ma dove ho sbagliato ?nelle dosi ?ps
l impiantino ha il contabolle x flebo e volevo sapere in un acquario di 180 litri lordi con ph a 7.2(grazie alla co2 prima era 8)quante bolle devo erogare al minuto ?
in questi tipi di impianti il contabolle non serve ..proprio perche la miscelazione dei gas non è omogenea..e rischieresti a parer mio un esplosione .. lascerei andare tutto in vasca al li mite con un polmone di sicurezza..
marcolino7
25-03-2005, 15:29
cristiano22,
i conviene usare le bottiglie della CocaCola, sono resistentissime e non fanno rumore. al massimo ne metti 2. così stai tranquillo
dove hai sbagliato? Nelle dosi di zucchero e di lievito, ti consiglio di usare le bottiglie come ti hanno detto gli altri, con l'intruglio vai avanti per un paio di settimane e poi rifai da capo
Hai messo un pò di bicarbonato? Serve a stabilizzare nel tempo la reazione, così dura di + e non hai il botto iniziale
Eugenio
un consiglio,prendi l impianto della ruwal da 55e su abissi.com ;-)
elchar82
26-03-2005, 00:11
Ti conviene usare le bottiglie della CocaCola, sono resistentissime e non fanno rumore. al massimo ne metti 2. così stai tranquillo
Quoto...io così ho fatto e non ho avuto problemi, anche con il contabolle nessun problema... :-))
Ghedappaaa
27-03-2005, 00:02
allora mi scuso perchè visto che accetto molti consigli e a volte anche persone fidate mi ingannano per l'acquisto di materiale utile in un certo senso ritiro quello che ho detto su gli no2 e no3 ..... ghiedo umilmente scusa e ringrazzio crypto #21 per il chiarimenti...
cristiano22
27-03-2005, 19:41
ho capito...grazie...provo con le bottiglie...e piu in la magari compro l impianto che dice simo! #36#
con le bottiglie per bibite gassate sei tranquillo.
con la bottiglia da 2 litri della coca io facevo poco oltre due mesi.
cristiano22
27-03-2005, 21:42
ammazza crypto...ma quante bolle erogava al min ?lo lasciavi andare al max ?mi potresti postare le quantità di zucchero e di lievito che metti?
per favore #36#
ammazza crypto...ma quante bolle erogava al min ?lo lasciavi andare al max ?mi potresti postare le quantità di zucchero e di lievito che metti?
per favore #36#
come adesso, 55 bolle al minuto, per una vasca da 120 lordi.
1/2 panetto, 400gr di zucchero e acqua fino a riempire quasi tutta la bottiglia (quelal della coca da 2 litri fino a dove si restringe il collo).
per l apreparazione, poca acqua tiepida, sbriciolo il 1/2 panetto dentro e agito per mescolare.
metto lo zucchero e dopo acqua fredda senza agitare. dopo un'ora la bottiglia era in pressione.
con un rubinettino sul tappo, le preparavo sempre circa una settimana prima.
la somministrazione era nonstop
cristiano22
28-03-2005, 18:57
grazie crypto! #24
grazie crypto! #24
di niente....
basta miscelarlo bene e disperderne poco...... facevo solo come fertilizzante a 15mg/l
secondo me e' e rimane la migliore soluzione sia per la resa e sia per i costi di gestione.
se vuoi i dettagli, fatti vedere in chat
scxusate ma cosa è sta storia che dall impainto lievito zuchero escono no3??
scxusate ma cosa è sta storia che dall impainto lievito zuchero escono no3??
capita che ci sono utenti che devono sentirsi protagonisti, anche se mal informati....
e quindi scrivono qualsiasi cavolata gli passi in mente.
qui ha scritto che il co2 fa una valanga di no2 e no3 :-D :-D :-D
Ghedappaaa
30-03-2005, 00:49
non escono no3 ,era una scusa per farmi acquistare un impianto di co2 .....mi scuso ancora
ericmann2000
31-03-2005, 13:51
si usa il lievito normale tipo quello per fare il pane ?
per panetto intendi quei cubetti della dimensione di un dado da cucina ?
Stefano 187
31-03-2005, 14:00
mi introduco anche io per chiedervi un consiglio può andare bene questo per un 60 litri?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/contabolle2/default.asp
unito a questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/default.asp
quante bolle minuto?
rischio esplosione?
dosi per 60 litri??
lievito di birra giusto?quanto?
Stefano 187
31-03-2005, 14:51
va bè apro un altro così voi potete continuare a parlare senza dovermi rispondee #22 #36#
si usa il lievito normale tipo quello per fare il pane ?
per panetto intendi quei cubetti della dimensione di un dado da cucina ?
lievito di birra, le prima volta lo comperi, poi usi l'inoculo della carica precedente.
Stefano 187
31-03-2005, 15:01
cosa è l'inoculo?
una parte del vecchio liquido con i batteri (lievito)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |