PDA

Visualizza la versione completa : nitriti + 1mgl


fra92
26-12-2008, 20:34
ho allestito il mio regalo di natale un rio 125 della juwel, il 16 dicembre oggi ho misurato i nitriti ed erano + 1 mgl secondo voi per il 16 /17 gennaio posso inserire i primi pesci???... prima di quella data in pieno pocco dei nitriti posso inserire qualche caridina japponica' mi resite ai nitriti? x eliminarmi un po di alghe marroni.... BUON NATALE A TUTTI

fra92
26-12-2008, 20:34
ho allestito il mio regalo di natale un rio 125 della juwel, il 16 dicembre oggi ho misurato i nitriti ed erano + 1 mgl secondo voi per il 16 /17 gennaio posso inserire i primi pesci???... prima di quella data in pieno pocco dei nitriti posso inserire qualche caridina japponica' mi resite ai nitriti? x eliminarmi un po di alghe marroni.... BUON NATALE A TUTTI

Mkel77
26-12-2008, 21:47
fra92, non avere fretta.........gli invertebrati sono i più sensibili ai nitriti per cui le caridina morirebbero certamente............aspetta che i nitriti arrivino a zero e comincia ad inserire pochi pesci per volta.

Mkel77
26-12-2008, 21:47
fra92, non avere fretta.........gli invertebrati sono i più sensibili ai nitriti per cui le caridina morirebbero certamente............aspetta che i nitriti arrivino a zero e comincia ad inserire pochi pesci per volta.

babaferu
27-12-2008, 12:36
fra92, le alghe marroni eliminale con un batuffolo di lana di perlon.
ciao, ba

babaferu
27-12-2008, 12:36
fra92, le alghe marroni eliminale con un batuffolo di lana di perlon.
ciao, ba

Perry Cox
27-12-2008, 15:55
fra92, oppure per ripondere alle tue domande, prendi la palla n° 8 , scuotila molto forte dopo che le hai posto al domanda e leggi cosa ti risponde!

perry

Perry Cox
27-12-2008, 15:55
fra92, oppure per ripondere alle tue domande, prendi la palla n° 8 , scuotila molto forte dopo che le hai posto al domanda e leggi cosa ti risponde!

perry

fra92
27-12-2008, 18:44
ok seguirò anche il tuo connsiglio perry cox però mi dovrai regalare la palla n°8.. #19 #19

fra92
27-12-2008, 18:44
ok seguirò anche il tuo connsiglio perry cox però mi dovrai regalare la palla n°8.. #19 #19

fra92
27-12-2008, 18:48
oggi mi sono fatto misurare anche gli atri valori da mio fratello che lavora in un laboratorio chimico ( che fortuna non devo neanche pagare i test.. #18 ) e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl con questi attuali valori potro inserire una coppia di cacatuoides oppure di ramirezi? che cosè il kh?.

fra92
27-12-2008, 18:48
oggi mi sono fatto misurare anche gli atri valori da mio fratello che lavora in un laboratorio chimico ( che fortuna non devo neanche pagare i test.. #18 ) e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl con questi attuali valori potro inserire una coppia di cacatuoides oppure di ramirezi? che cosè il kh?.

Mkel77
27-12-2008, 19:12
e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl



e i nitriti?



che cosè il kh?.





ho capito va.............sposto in primo acquario. ;-)

Mkel77
27-12-2008, 19:12
e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl



e i nitriti?



che cosè il kh?.





ho capito va.............sposto in primo acquario. ;-)

fra92
27-12-2008, 19:46
i nitriti sono saliti in una notte ad 5mgl xro con i test del laboratorio

fra92
27-12-2008, 19:46
i nitriti sono saliti in una notte ad 5mgl xro con i test del laboratorio

Mkel77
27-12-2008, 20:03
allora con questo valore non puoi inserire niente ancora.

Mkel77
27-12-2008, 20:03
allora con questo valore non puoi inserire niente ancora.

angelo p
27-12-2008, 20:04
fino a quando i nitriti non sono a ZERO ti consiglio di non mettere niente ;-)

angelo p
27-12-2008, 20:04
fino a quando i nitriti non sono a ZERO ti consiglio di non mettere niente ;-)

babaferu
27-12-2008, 20:07
oggi mi sono fatto misurare anche gli atri valori da mio fratello che lavora in un laboratorio chimico ( che fortuna non devo neanche pagare i test.. #18 ) e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl con questi attuali valori potro inserire una coppia di cacatuoides oppure di ramirezi? che cosè il kh?.
no, questi valori non sono adatti ai cacatuoideis o ai ramirezi, cfr:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=42
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77

dovresti abbassare il ph, e per fare questo è necessario sapere il kh. ovvero la durezza carbonatica.
il kh è una delle due misure della durezza: il gh ti serve per sapere se la durezza è adatta ai pesci, il kh ti serve per intervenire sul ph.
per avere le definizioni complete ti rimando qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
In ogni caso, non mettere assolutamente pesci finchè gli no2 sono scesi a 0.
ciao, ba

ciao, ba

babaferu
27-12-2008, 20:07
oggi mi sono fatto misurare anche gli atri valori da mio fratello che lavora in un laboratorio chimico ( che fortuna non devo neanche pagare i test.. #18 ) e sono ph 7.6 gh 6 no3 -0,25mgl con questi attuali valori potro inserire una coppia di cacatuoides oppure di ramirezi? che cosè il kh?.
no, questi valori non sono adatti ai cacatuoideis o ai ramirezi, cfr:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=42
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77

dovresti abbassare il ph, e per fare questo è necessario sapere il kh. ovvero la durezza carbonatica.
il kh è una delle due misure della durezza: il gh ti serve per sapere se la durezza è adatta ai pesci, il kh ti serve per intervenire sul ph.
per avere le definizioni complete ti rimando qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
In ogni caso, non mettere assolutamente pesci finchè gli no2 sono scesi a 0.
ciao, ba

ciao, ba

milly
27-12-2008, 20:23
fra92, le alghe marroni sono diatomee, puoi leggerti la descrizione nella sezione schede alghe (sono normalissime in acquari di recente allestimento :-) non avere fretta di introdurre pesci e/o invertebrati!

milly
27-12-2008, 20:23
fra92, le alghe marroni sono diatomee, puoi leggerti la descrizione nella sezione schede alghe (sono normalissime in acquari di recente allestimento :-) non avere fretta di introdurre pesci e/o invertebrati!