Visualizza la versione completa : che tipo di razza è?
caponex77
26-12-2008, 13:07
salve a tutti vorrei avere delle informazioni su questa razza che ho da poco acquistato.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/razza_1_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/razza_148.jpg
caponex77
26-12-2008, 13:07
salve a tutti vorrei avere delle informazioni su questa razza che ho da poco acquistato..
lorenzomontecatini
26-12-2008, 15:45
Il nome scientifico non lo so ( Potamotrygon ????) ma posso garantirti che non dovevi assolutamente acquistarla... #17 #17 #17
Ma informarsi prima di un acquisto del genere????
Come tutte le razze hanno bisogno di vasche molto grandi, di spazio per nuotare e di sabbia sottile... Ma con quell'ammasso di rocce come credi che stia???
Io la riporterei immediatamente dove l'hai acquistata prima di farla morire. :-)) :-))
lorenzomontecatini
26-12-2008, 15:45
Il nome scientifico non lo so ( Potamotrygon ????) ma posso garantirti che non dovevi assolutamente acquistarla... #17 #17 #17
Ma informarsi prima di un acquisto del genere????
Come tutte le razze hanno bisogno di vasche molto grandi, di spazio per nuotare e di sabbia sottile... Ma con quell'ammasso di rocce come credi che stia???
Io la riporterei immediatamente dove l'hai acquistata prima di farla morire. :-)) :-))
caponex77
26-12-2008, 16:28
allora ho fatto un po di ricerche...si chiama torpedo marmorata...non ha l'aculeo velenoso.. ma in compenso in caso di pericolo o per stordire le prede può mandare scariche elettriche fino a 220 volts #19 #19..cmq la mia vasca è lunga 2 metri..e a breve mettero un bel pò di aragonite...quindi a tanto spazio per nuotare e se vuole può anche nascondersi :-)) :-))
caponex77
26-12-2008, 16:28
allora ho fatto un po di ricerche...si chiama torpedo marmorata...non ha l'aculeo velenoso.. ma in compenso in caso di pericolo o per stordire le prede può mandare scariche elettriche fino a 220 volts #19 #19..cmq la mia vasca è lunga 2 metri..e a breve mettero un bel pò di aragonite...quindi a tanto spazio per nuotare e se vuole può anche nascondersi :-)) :-))
lorenzomontecatini
26-12-2008, 16:45
allora ho fatto un po di ricerche...si chiama torpedo marmorata...non ha l'aculeo velenoso.. ma in compenso in caso di pericolo o per stordire le prede può mandare scariche elettriche fino a 220 volts #19 #19..cmq la mia vasca è lunga 2 metri..e a breve mettero un bel pò di aragonite...quindi a tanto spazio per nuotare e se vuole può anche nascondersi :-)) :-))
Non ho parole....... -04 -04
lorenzomontecatini
26-12-2008, 16:45
allora ho fatto un po di ricerche...si chiama torpedo marmorata...non ha l'aculeo velenoso.. ma in compenso in caso di pericolo o per stordire le prede può mandare scariche elettriche fino a 220 volts #19 #19..cmq la mia vasca è lunga 2 metri..e a breve mettero un bel pò di aragonite...quindi a tanto spazio per nuotare e se vuole può anche nascondersi :-)) :-))
Non ho parole....... -04 -04
***dani***
26-12-2008, 17:28
bhè certo per un animale che vorrebbe diventare un metro... una vasca di due metri è adeguata... ma fammi il piacere...
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5132&genusname=Torpedo&speciesname=marmorata
***dani***
26-12-2008, 17:28
bhè certo per un animale che vorrebbe diventare un metro... una vasca di due metri è adeguata... ma fammi il piacere...
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5132&genusname=Torpedo&speciesname=marmorata
marco lungarini
26-12-2008, 19:43
caponex77,
bhè certo per un animale che vorrebbe diventare un metro... una vasca di due metri è adeguata... ma fammi il piacere...
e inoltre sono difficilissime da alimentare
marco lungarini
26-12-2008, 19:43
caponex77,
bhè certo per un animale che vorrebbe diventare un metro... una vasca di due metri è adeguata... ma fammi il piacere...
e inoltre sono difficilissime da alimentare
Alessandro Falco
26-12-2008, 20:41
c'e' da vergognarsi..
l' animale sara' gia una quarantina di cm e come vedi non ci passa sul frontale ..
nella foto si cercava di nascondere ( e loro lo fanno sul fondo, non tra le rocce) e ha dovuto mettersi di sbiego..
questa e' cattiveria, oltre che un pochino di ignoranza
Alessandro Falco
26-12-2008, 20:41
c'e' da vergognarsi..
l' animale sara' gia una quarantina di cm e come vedi non ci passa sul frontale ..
nella foto si cercava di nascondere ( e loro lo fanno sul fondo, non tra le rocce) e ha dovuto mettersi di sbiego..
questa e' cattiveria, oltre che un pochino di ignoranza
ALGRANATI
26-12-2008, 21:47
cose da pazzi.....non ho parole #07 #07 -04 -04
ALGRANATI
26-12-2008, 21:47
cose da pazzi.....non ho parole #07 #07 -04 -04
janco1979
26-12-2008, 23:03
Anche il tuo negoziante pero'!!! #07
...riportalo indietro e di al tuo negoziante di NON prendere piu' animali del genere in negozio.. -28d#
janco1979
26-12-2008, 23:03
Anche il tuo negoziante pero'!!! #07
...riportalo indietro e di al tuo negoziante di NON prendere piu' animali del genere in negozio.. -28d#
lorenzomontecatini
27-12-2008, 10:03
Credo anche io che l'errore maggiore l'abbia fatto il negoziante a permettere un acquisto del genere!!! #07 #07 #07
lorenzomontecatini
27-12-2008, 10:03
Credo anche io che l'errore maggiore l'abbia fatto il negoziante a permettere un acquisto del genere!!! #07 #07 #07
caponex77
27-12-2008, 16:29
scusate ma io non penso proprio ke soffra così tanto...perchè per ora è 20 cm sicuramente crescerà ma nn diventerà mai un metro...e poi era messa in una vasca molto più piccola della mia dove sicuramente soffriva di più..inoltre già mangia gamberetti surgelati..e sto cercando di sistemare la rocciata per lasciargli più spazio nel fondo..
caponex77
27-12-2008, 16:29
scusate ma io non penso proprio ke soffra così tanto...perchè per ora è 20 cm sicuramente crescerà ma nn diventerà mai un metro...e poi era messa in una vasca molto più piccola della mia dove sicuramente soffriva di più..inoltre già mangia gamberetti surgelati..e sto cercando di sistemare la rocciata per lasciargli più spazio nel fondo..
allora se sei già sicuro che non starà male....sai quanto cresce....sai cosa mangia.....perchè chiedi informazioni al forum????
non è una scusa valida quella che al negozio stava peggio.....chiedi prima di fare le cose se non ne sei sicuro.
allora se sei già sicuro che non starà male....sai quanto cresce....sai cosa mangia.....perchè chiedi informazioni al forum????
non è una scusa valida quella che al negozio stava peggio.....chiedi prima di fare le cose se non ne sei sicuro.
caponex77
27-12-2008, 17:51
in realtà io volevo solo capire quale tipo di razza era e se qualcuno l'aveva mai avuta...
caponex77
27-12-2008, 17:51
in realtà io volevo solo capire quale tipo di razza era e se qualcuno l'aveva mai avuta...
marco lungarini
27-12-2008, 19:01
caponex77, hai provata ad alimenterla come ha reagito?
marco lungarini
27-12-2008, 19:01
caponex77, hai provata ad alimenterla come ha reagito?
caponex77
27-12-2008, 20:30
per ora gli ho dato solo gamberetti surgelati..e li mangia subito...
caponex77
27-12-2008, 20:30
per ora gli ho dato solo gamberetti surgelati..e li mangia subito...
caponex77 mi fa veramente pena vedere quell'animale in quella vasca, li tutto storto; per favore valuta l'opportunità di riportarla al negoziante. Mi sono messo nei panni di quell'animale e non deve essere bello vivere in uno spazio così ristretto, prova anche tu a metterti nei suoi panni...dai, magari il tuo negoziante in cambio ti da qualche animale che ti piace più adatto alla tua vasca...provarci non ti costa nulla...
caponex77 mi fa veramente pena vedere quell'animale in quella vasca, li tutto storto; per favore valuta l'opportunità di riportarla al negoziante. Mi sono messo nei panni di quell'animale e non deve essere bello vivere in uno spazio così ristretto, prova anche tu a metterti nei suoi panni...dai, magari il tuo negoziante in cambio ti da qualche animale che ti piace più adatto alla tua vasca...provarci non ti costa nulla...
caponex77
27-12-2008, 22:46
tinzio ripeto guarda ke non sta stretta per niente...la vasca è 200*50*70 e la foto l'ho fatta subito dopo averla messa in vasca..
caponex77
27-12-2008, 22:46
tinzio ripeto guarda ke non sta stretta per niente...la vasca è 200*50*70 e la foto l'ho fatta subito dopo averla messa in vasca..
marco lungarini
28-12-2008, 18:21
Abracadabra, caponex77, il problema è che ormai anche se la riporata al negoziante quello la rivende ad un altro e il problema si ripresenta sarebbe magari un bel giesto di umanità godersela un pò ( tanto ormai quel che è fatto è fatto ) e poi portarla in un acquario comunale ce ne sono nelle tue viinanze magari a palermo non so
marco lungarini
28-12-2008, 18:21
Abracadabra, caponex77, il problema è che ormai anche se la riporata al negoziante quello la rivende ad un altro e il problema si ripresenta sarebbe magari un bel giesto di umanità godersela un pò ( tanto ormai quel che è fatto è fatto ) e poi portarla in un acquario comunale ce ne sono nelle tue viinanze magari a palermo non so
Quella è una TORPEDINE, si pescano anche nei nostri mari. Io ne ho pescata una e l'ho rilasciata subito,non è commestibile. Da non confondere con le Razze!!!!! Questi pesci generano elettricità a differenza delle razze.
Cmq riportala al negoziante, sono pesci che non si tengono in acquario!!!! #07 #07 #07
Quella è una TORPEDINE, si pescano anche nei nostri mari. Io ne ho pescata una e l'ho rilasciata subito,non è commestibile. Da non confondere con le Razze!!!!! Questi pesci generano elettricità a differenza delle razze.
Cmq riportala al negoziante, sono pesci che non si tengono in acquario!!!! #07 #07 #07
marco lungarini, vedi non è quello il problema....per mè può tenere pure uno squalo in quella vasca sono tutti affaracci suoi.....ma hai a disposizione il forum caxxo, fai una foto prima chiedi e poi la prendi o no.
Sennò la prendi apri un topic "guardate la mia Razza" e non chiedi consigli a nessuno ;-)
marco lungarini, vedi non è quello il problema....per mè può tenere pure uno squalo in quella vasca sono tutti affaracci suoi.....ma hai a disposizione il forum caxxo, fai una foto prima chiedi e poi la prendi o no.
Sennò la prendi apri un topic "guardate la mia Razza" e non chiedi consigli a nessuno ;-)
Riccio79
29-12-2008, 17:08
la vasca è 200*50*70
Appunto...non ti sembra un po' stretta?? Guarda che cresce.... non ci dovrebbe mettere molto a diventare 50 cm di diametro... #07 #07
Riccio79
29-12-2008, 17:08
la vasca è 200*50*70
Appunto...non ti sembra un po' stretta?? Guarda che cresce.... non ci dovrebbe mettere molto a diventare 50 cm di diametro... #07 #07
Riccardo2830
30-12-2008, 12:52
in 50cm come farà a girarsi?dovrà fare la retro.. #07
Riccardo2830
30-12-2008, 12:52
in 50cm come farà a girarsi?dovrà fare la retro.. #07
Abracadabra, caponex77, il problema è che ormai anche se la riporata al negoziante quello la rivende ad un altro e il problema si ripresenta sarebbe magari un bel giesto di umanità godersela un pò ( tanto ormai quel che è fatto è fatto ) e poi portarla in un acquario comunale ce ne sono nelle tue viinanze magari a palermo non so
Si in effetti il danno ormai è fatto...
caponex77 fai come dice marco...portala in un acquario comunale se hai la possibilità di farlo....e non dimenticare....cazzia per bene il negoziante che tanto se poi non ti vuole più rivedere tu non ci perdi niente visto le cose che combina....
Abracadabra, caponex77, il problema è che ormai anche se la riporata al negoziante quello la rivende ad un altro e il problema si ripresenta sarebbe magari un bel giesto di umanità godersela un pò ( tanto ormai quel che è fatto è fatto ) e poi portarla in un acquario comunale ce ne sono nelle tue viinanze magari a palermo non so
Si in effetti il danno ormai è fatto...
caponex77 fai come dice marco...portala in un acquario comunale se hai la possibilità di farlo....e non dimenticare....cazzia per bene il negoziante che tanto se poi non ti vuole più rivedere tu non ci perdi niente visto le cose che combina....
giajmo79
31-12-2008, 18:25
caponex77, Mi piace la tua ostinatezza nel dire che sta bene nella tua vasca...per farlo stare lievissimamente meglio dovresti togliere tutte le rocce e lasciare solo la sabbia e magari una roccia.
Fai del tuo meglio per farla stare meglio, trovagli un'altra casa...e la prossima volta chiedi prima di comprare...ciao ed in bocca al lupo.
giajmo79
31-12-2008, 18:25
caponex77, Mi piace la tua ostinatezza nel dire che sta bene nella tua vasca...per farlo stare lievissimamente meglio dovresti togliere tutte le rocce e lasciare solo la sabbia e magari una roccia.
Fai del tuo meglio per farla stare meglio, trovagli un'altra casa...e la prossima volta chiedi prima di comprare...ciao ed in bocca al lupo.
reverendo9
07-01-2009, 23:13
Devo dire che, pur condividendo, le vostre argomentazioni mi sembra che la reazione sia un pò spropositata e 'come dire' aggressiva.
Per altro, ripeto che condivido le vostre parole, credo che la misura di un metro sia la massima raggiunta in natura con la conseguenza che se dovessimo prendere tale valore di riferimento ciò vada fatto per tutti i pesci.
Se così è, credetemi, chiunque abbia fatto due ore di snorkeling almeno sa che tutti i pesci che alleviamo nelle nostre vasche sono di fatto delle graziose miniature.
Tutto ciò comporta che se si volesse davvero fare un discorso serio e finalizzato al rispetto delle condizioni naturali bisognerebbe prendere le vasche e gettarle dal balcone.
Non è una polemica ma una piccola riflessione sui toni che a volte si usano sul forum ( forum che non smetterò mai di ringraziare per gli insegnamenti appresi).
Un saluto.
reverendo9
07-01-2009, 23:13
Devo dire che, pur condividendo, le vostre argomentazioni mi sembra che la reazione sia un pò spropositata e 'come dire' aggressiva.
Per altro, ripeto che condivido le vostre parole, credo che la misura di un metro sia la massima raggiunta in natura con la conseguenza che se dovessimo prendere tale valore di riferimento ciò vada fatto per tutti i pesci.
Se così è, credetemi, chiunque abbia fatto due ore di snorkeling almeno sa che tutti i pesci che alleviamo nelle nostre vasche sono di fatto delle graziose miniature.
Tutto ciò comporta che se si volesse davvero fare un discorso serio e finalizzato al rispetto delle condizioni naturali bisognerebbe prendere le vasche e gettarle dal balcone.
Non è una polemica ma una piccola riflessione sui toni che a volte si usano sul forum ( forum che non smetterò mai di ringraziare per gli insegnamenti appresi).
Un saluto.
giajmo79
08-01-2009, 01:16
Devo dire che, pur condividendo, le vostre argomentazioni mi sembra che la reazione sia un pò spropositata e 'come dire' aggressiva.
Per altro, ripeto che condivido le vostre parole, credo che la misura di un metro sia la massima raggiunta in natura con la conseguenza che se dovessimo prendere tale valore di riferimento ciò vada fatto per tutti i pesci.
Se così è, credetemi, chiunque abbia fatto due ore di snorkeling almeno sa che tutti i pesci che alleviamo nelle nostre vasche sono di fatto delle graziose miniature.
Tutto ciò comporta che se si volesse davvero fare un discorso serio e finalizzato al rispetto delle condizioni naturali bisognerebbe prendere le vasche e gettarle dal balcone.
Non è una polemica ma una piccola riflessione sui toni che a volte si usano sul forum ( forum che non smetterò mai di ringraziare per gli insegnamenti appresi).
Un saluto.
Non sono d'accordo con te....se mi permetti di dire una cosa quell'animale a parte la vasca piccola...non ha ricreato l'ambiente adatto alla sua sopravvivenza...dovrebbe stare in una vasca con molto più spazio senza rocce...
giajmo79
08-01-2009, 01:16
Devo dire che, pur condividendo, le vostre argomentazioni mi sembra che la reazione sia un pò spropositata e 'come dire' aggressiva.
Per altro, ripeto che condivido le vostre parole, credo che la misura di un metro sia la massima raggiunta in natura con la conseguenza che se dovessimo prendere tale valore di riferimento ciò vada fatto per tutti i pesci.
Se così è, credetemi, chiunque abbia fatto due ore di snorkeling almeno sa che tutti i pesci che alleviamo nelle nostre vasche sono di fatto delle graziose miniature.
Tutto ciò comporta che se si volesse davvero fare un discorso serio e finalizzato al rispetto delle condizioni naturali bisognerebbe prendere le vasche e gettarle dal balcone.
Non è una polemica ma una piccola riflessione sui toni che a volte si usano sul forum ( forum che non smetterò mai di ringraziare per gli insegnamenti appresi).
Un saluto.
Non sono d'accordo con te....se mi permetti di dire una cosa quell'animale a parte la vasca piccola...non ha ricreato l'ambiente adatto alla sua sopravvivenza...dovrebbe stare in una vasca con molto più spazio senza rocce...
reverendo9
08-01-2009, 02:22
Non credo di averlo mai detto, a dire il vero.
Ho solo sottolineato i toni usati, insomma capisco tutta la passione nel dire le cose e l'amore per gli animali ( che in realtà cozza in radice con l'idea di rinchiuderli in poche centinaia di litri) però sembra quasi che abbia chiuso un essere umano in quella vasca.
Ed io francamente sono sempre in disaccordo quando si fanno questi paragoni inconferenti del tipo " vorrei vedere te in una cella..." perchè è assolutamente impossibile, ed a dirlo è tra i tanti Lorenz, paragonare animali 'primitivi' come i pesci ad un mammifero, giusto per fare un esempio.
Figurarsi ad un uomo.
Quello che 'uccide' un cane lasciato solo in una casa non è l'assenza di spazio ma la peculiare capacità di tale animale di provare sensazioni quali la noia, la solitudine in modo, quasi identico, a quello che capita a noi.
Questo non accade per i pesci, o in modo assolutamente difforme, in ragione del loro sistema nervoso elementare se paragonato a quello di un uomo.
Poi se si ha a cuore tanto l'ecosistema ti guardi i documentari e la si finisce lì.
Altrimenti si fa una distinzione solo in parte costruttiva un pò come quando si paragona un ladro di galline ad un ladro di grandi somme.
Sono pur sempre ladri, o no?
Tutto qui.
Ciao.
P.s. ripeto che sono pienamente d'accordo sul merito della questione.
reverendo9
08-01-2009, 02:22
Non credo di averlo mai detto, a dire il vero.
Ho solo sottolineato i toni usati, insomma capisco tutta la passione nel dire le cose e l'amore per gli animali ( che in realtà cozza in radice con l'idea di rinchiuderli in poche centinaia di litri) però sembra quasi che abbia chiuso un essere umano in quella vasca.
Ed io francamente sono sempre in disaccordo quando si fanno questi paragoni inconferenti del tipo " vorrei vedere te in una cella..." perchè è assolutamente impossibile, ed a dirlo è tra i tanti Lorenz, paragonare animali 'primitivi' come i pesci ad un mammifero, giusto per fare un esempio.
Figurarsi ad un uomo.
Quello che 'uccide' un cane lasciato solo in una casa non è l'assenza di spazio ma la peculiare capacità di tale animale di provare sensazioni quali la noia, la solitudine in modo, quasi identico, a quello che capita a noi.
Questo non accade per i pesci, o in modo assolutamente difforme, in ragione del loro sistema nervoso elementare se paragonato a quello di un uomo.
Poi se si ha a cuore tanto l'ecosistema ti guardi i documentari e la si finisce lì.
Altrimenti si fa una distinzione solo in parte costruttiva un pò come quando si paragona un ladro di galline ad un ladro di grandi somme.
Sono pur sempre ladri, o no?
Tutto qui.
Ciao.
P.s. ripeto che sono pienamente d'accordo sul merito della questione.
***dani***
08-01-2009, 10:04
ciao reverendo9,
Secondo me fra il bianco ed il nero c'è di mezzo il grigio.
A parte gli acanturidi dove le indicazioni stesse sono un po' controverse e non tutti ci troviamo d'accordo, gli altri pesci in genere raggiungono le dimensioni che hanno in natura, perlomeno quelli di chi qua dentro scrive in maniera maggiore...
La Razza in una vasca così piccola invece è proprio un assurdo.
Per fare un paragone, visto che la vasca è a malapena 2 volte la lunghezza ed una la larghezza sarebbe come mettere un amphiprion ocellaris (11 cm massimi in natura) in una vasca di 22x11x11 cioè di appena 2 litri... per me la differenza è enorme...
***dani***
08-01-2009, 10:04
ciao reverendo9,
Secondo me fra il bianco ed il nero c'è di mezzo il grigio.
A parte gli acanturidi dove le indicazioni stesse sono un po' controverse e non tutti ci troviamo d'accordo, gli altri pesci in genere raggiungono le dimensioni che hanno in natura, perlomeno quelli di chi qua dentro scrive in maniera maggiore...
La Razza in una vasca così piccola invece è proprio un assurdo.
Per fare un paragone, visto che la vasca è a malapena 2 volte la lunghezza ed una la larghezza sarebbe come mettere un amphiprion ocellaris (11 cm massimi in natura) in una vasca di 22x11x11 cioè di appena 2 litri... per me la differenza è enorme...
reverendo9
08-01-2009, 15:41
Ciao Dani, come ti dicevo però io non ho mai messo in dubbio la bontà delle vostre argomentazioni.
Anche perchè, nel caso in questione, ritengo che la razza sia proprio di per sè un pesce sbagliato da allevare in vasca.
D'altra parte va da sè che per i pesci grandi le proporzioni pesce vasca siano, giocoforza, rispettate in modo a dir poco precario.
Ma qui si rientra nel merito del caso specifico che, come ribadito, mi trova perfettamente in linea con te.
Quello che però io noto, e che ho evidenziato, è un generale atteggiamento aggressivo usato da alcuni utenti sul forum nei confronti di altri, spesso neofiti.
Viceversa, io sostengo che nonostante i vecchi utenti, ma non solo, abbiano il 'dovere' di dare consigli a chi chiede qualcosa ciò non debba trasformarsi in una sorta di aggressione.
Questo, a mio avviso, produce un effetto contrario per cui alcune persone, come dire, spaventate dai suddetti toni finiscano con evitare di chiederne ulteriori continuando a fare sbagli.
Io ti posso dire, ma è una mia idea, che purtroppo alcuni sbagli li si debba fare ( anche se talvolta a danno di pesci etc) perchè se uno non ci cozza contro certe cose non riesce ad apprezzarle e capirle.
Cercare di dare un tono più pacato alle discussioni, magari spiegando il perchè di alcune risposte, per me, potrebbe ridurre questi inevitabili errori.
Troppe volte invece leggo: che pesci posso mettere in un cento litri? risposta : tu e quanti amici tuoi potreste vivere nel cofano della tua auto??
Per me queste sono risposte non costruttive. Tutto qui e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
Ciao.
reverendo9
08-01-2009, 15:41
Ciao Dani, come ti dicevo però io non ho mai messo in dubbio la bontà delle vostre argomentazioni.
Anche perchè, nel caso in questione, ritengo che la razza sia proprio di per sè un pesce sbagliato da allevare in vasca.
D'altra parte va da sè che per i pesci grandi le proporzioni pesce vasca siano, giocoforza, rispettate in modo a dir poco precario.
Ma qui si rientra nel merito del caso specifico che, come ribadito, mi trova perfettamente in linea con te.
Quello che però io noto, e che ho evidenziato, è un generale atteggiamento aggressivo usato da alcuni utenti sul forum nei confronti di altri, spesso neofiti.
Viceversa, io sostengo che nonostante i vecchi utenti, ma non solo, abbiano il 'dovere' di dare consigli a chi chiede qualcosa ciò non debba trasformarsi in una sorta di aggressione.
Questo, a mio avviso, produce un effetto contrario per cui alcune persone, come dire, spaventate dai suddetti toni finiscano con evitare di chiederne ulteriori continuando a fare sbagli.
Io ti posso dire, ma è una mia idea, che purtroppo alcuni sbagli li si debba fare ( anche se talvolta a danno di pesci etc) perchè se uno non ci cozza contro certe cose non riesce ad apprezzarle e capirle.
Cercare di dare un tono più pacato alle discussioni, magari spiegando il perchè di alcune risposte, per me, potrebbe ridurre questi inevitabili errori.
Troppe volte invece leggo: che pesci posso mettere in un cento litri? risposta : tu e quanti amici tuoi potreste vivere nel cofano della tua auto??
Per me queste sono risposte non costruttive. Tutto qui e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
Ciao.
***dani***
08-01-2009, 15:44
reverendo9, hai perfettamente ragione, io penso che spesso il tutto dipenda dal poco tempo che si ha per rispondere, e che quindi ci fa usare delle metafore in luogo di articolati e "migliori" giri di parole.
***dani***
08-01-2009, 15:44
reverendo9, hai perfettamente ragione, io penso che spesso il tutto dipenda dal poco tempo che si ha per rispondere, e che quindi ci fa usare delle metafore in luogo di articolati e "migliori" giri di parole.
caponex77
08-01-2009, 16:37
allora concordo perfettamente con reverendo9 in quello che dice..ma al contrario di molti evito di fare polemiche e rispondere a insulti gratuiti..ho cambiato un po il layout..per ora sembra stare bene mangia gamberetti cozze e pezzetti di polpo..ecco qualche foto..ah dimenticavo il giorno che diventerà un metro la porterò personalmente all'acquario di genova :-))
caponex77
08-01-2009, 16:37
allora concordo perfettamente con reverendo9 in quello che dice..ma al contrario di molti evito di fare polemiche e rispondere a insulti gratuiti..ho cambiato un po il layout..per ora sembra stare bene mangia gamberetti cozze e pezzetti di polpo..ecco qualche foto..ah dimenticavo il giorno che diventerà un metro la porterò personalmente all'acquario di genova :-))
reverendo9
08-01-2009, 16:44
Si magari si.
Io dico prendiamoci anche tutti un pò meno sul serio e ricordiamoci che in fondo è una passione o un hobby, che dir si voglia.
Io ora ho una vasca di 400 litri ed ho anche un imperator giovane di circa 10 cm; so che quella vasca non potrà ospitarlo a vita ma che posso fare quando l'ho visto mi sentivo un bimbo ed ho voluto prenderlo.
Di certo, se dovessi accorgermi che il rating di crescita dovesse essere incredibile, visto come lo faccio mangiare, cercherò una soluzione alternativa che non faccia vivere l'animale in condizioni disagevoli.
La vita è già così tosta a volte...
Un caro saluto
http://jp.youtube.com/giusmusa ( la vasca mia e di mio fratello)
reverendo9
08-01-2009, 16:44
Si magari si.
Io dico prendiamoci anche tutti un pò meno sul serio e ricordiamoci che in fondo è una passione o un hobby, che dir si voglia.
Io ora ho una vasca di 400 litri ed ho anche un imperator giovane di circa 10 cm; so che quella vasca non potrà ospitarlo a vita ma che posso fare quando l'ho visto mi sentivo un bimbo ed ho voluto prenderlo.
Di certo, se dovessi accorgermi che il rating di crescita dovesse essere incredibile, visto come lo faccio mangiare, cercherò una soluzione alternativa che non faccia vivere l'animale in condizioni disagevoli.
La vita è già così tosta a volte...
Un caro saluto
http://jp.youtube.com/giusmusa ( la vasca mia e di mio fratello)
***dani***
08-01-2009, 17:37
Il problema è che pesci tenuti in acquari troppo piccoli vengono indotti al nanismo... e quindi se ne modifica la struttura biologica e comportamentale solo per un nostro capriccio.
Visto che li scegliamo per noi, almeno cerchiamo di dar loro uno spazio decoroso.
***dani***
08-01-2009, 17:37
Il problema è che pesci tenuti in acquari troppo piccoli vengono indotti al nanismo... e quindi se ne modifica la struttura biologica e comportamentale solo per un nostro capriccio.
Visto che li scegliamo per noi, almeno cerchiamo di dar loro uno spazio decoroso.
reverendo9
08-01-2009, 18:30
...concordo! cacchio ho visto in mare degli acanturidi ma così grandi ma così grandi che fai fatica a credere che siano quelli venduti nei negozi,
A sharm, ho visto dei sohal grandi come delle grosse orate!!!
reverendo9
08-01-2009, 18:30
...concordo! cacchio ho visto in mare degli acanturidi ma così grandi ma così grandi che fai fatica a credere che siano quelli venduti nei negozi,
A sharm, ho visto dei sohal grandi come delle grosse orate!!!
Sono d'accordo anch'io, ma il problema è che, come dice Reverendo9 giustamente, in mare ci sono acanturidi di tale dimensione come non ho mai visto in nessun acquario, neanche quelli di alcuni big del forum che ho visto di persona. E allora d'accordo che tra bianco e nero esiste il grigio, come dici giustamente tu, ma ho l'impressione che si usino toni molto severi verso gli utenti "nuovi" o poco conosciuti, mentre ad altri è concesso di tutto.
Ho letto per esempio vari post in cui utenti "celebri" raccontavano di aver fiocinato pomacantidi e chetodontidi che gli mangiavano le acropore. Bene, tutti a dire "bravo, hai fatto bene" ecc., nessuno a dirgli "idiota, lo sapevi benissimo che certi pesci...". ecc. ecc.
In uno dei miei primi interventi anni fa, criticai con educazione un noto forumista che aveva introdotto in vasca un volitans che gli mangiasse i dascillus, che lo avevano stufato. Venni massacrato e attaccato da più parti.
Vedi, Dani, ho spesso l'impressione che si usino criteri molto diversi nel giudicare. Ovviamente non è rivolto a te questo sfogo, e concordo che una torpedine, in acquario, è meglio non metterla.
Ciao
Davide
Il problema è che pesci tenuti in acquari troppo piccoli vengono indotti al nanismo... e quindi se ne modifica la struttura biologica e comportamentale solo per un nostro capriccio.
Visto che li scegliamo per noi, almeno cerchiamo di dar loro uno spazio decoroso.
Sono d'accordo anch'io, ma il problema è che, come dice Reverendo9 giustamente, in mare ci sono acanturidi di tale dimensione come non ho mai visto in nessun acquario, neanche quelli di alcuni big del forum che ho visto di persona. E allora d'accordo che tra bianco e nero esiste il grigio, come dici giustamente tu, ma ho l'impressione che si usino toni molto severi verso gli utenti "nuovi" o poco conosciuti, mentre ad altri è concesso di tutto.
Ho letto per esempio vari post in cui utenti "celebri" raccontavano di aver fiocinato pomacantidi e chetodontidi che gli mangiavano le acropore. Bene, tutti a dire "bravo, hai fatto bene" ecc., nessuno a dirgli "idiota, lo sapevi benissimo che certi pesci...". ecc. ecc.
In uno dei miei primi interventi anni fa, criticai con educazione un noto forumista che aveva introdotto in vasca un volitans che gli mangiasse i dascillus, che lo avevano stufato. Venni massacrato e attaccato da più parti.
Vedi, Dani, ho spesso l'impressione che si usino criteri molto diversi nel giudicare. Ovviamente non è rivolto a te questo sfogo, e concordo che una torpedine, in acquario, è meglio non metterla.
Ciao
Davide
Il problema è che pesci tenuti in acquari troppo piccoli vengono indotti al nanismo... e quindi se ne modifica la struttura biologica e comportamentale solo per un nostro capriccio.
Visto che li scegliamo per noi, almeno cerchiamo di dar loro uno spazio decoroso.
***dani***
09-01-2009, 13:53
Ciao rip, io in genere mi rivolgo a tutti quanti hanno allestito un acquario con pesci non idonei. E' ovvio che se la persona a cui mi rivolgo continua a frequentare il forum, e continua ad avere animali non idonei non è che lo bacchetto ogni minuto, in fondo l'acquariofilia è un hobby, una volta che se ne è discusso non se ne parla più.
Inoltre è in effetti vero che è assolutamente possibile che qualcuno non la pensi come noi... e che magari abbia ragione lui.
In fondo è possibile imparare qualcosa da chiunque.
***dani***
09-01-2009, 13:53
Ciao rip, io in genere mi rivolgo a tutti quanti hanno allestito un acquario con pesci non idonei. E' ovvio che se la persona a cui mi rivolgo continua a frequentare il forum, e continua ad avere animali non idonei non è che lo bacchetto ogni minuto, in fondo l'acquariofilia è un hobby, una volta che se ne è discusso non se ne parla più.
Inoltre è in effetti vero che è assolutamente possibile che qualcuno non la pensi come noi... e che magari abbia ragione lui.
In fondo è possibile imparare qualcosa da chiunque.
lorenzomontecatini
09-01-2009, 18:14
Sono d'accordo anch'io, ma il problema è che, come dice Reverendo9 giustamente, in mare ci sono acanturidi di tale dimensione come non ho mai visto in nessun acquario, neanche quelli di alcuni big del forum che ho visto di persona. E allora d'accordo che tra bianco e nero esiste il grigio, come dici giustamente tu, ma ho l'impressione che si usino toni molto severi verso gli utenti "nuovi" o poco conosciuti, mentre ad altri è concesso di tutto.
Ho letto per esempio vari post in cui utenti "celebri" raccontavano di aver fiocinato pomacantidi e chetodontidi che gli mangiavano le acropore. Bene, tutti a dire "bravo, hai fatto bene" ecc., nessuno a dirgli "idiota, lo sapevi benissimo che certi pesci...". ecc. ecc.
In uno dei miei primi interventi anni fa, criticai con educazione un noto forumista che aveva introdotto in vasca un volitans che gli mangiasse i dascillus, che lo avevano stufato. Venni massacrato e attaccato da più parti.
Vedi, Dani, ho spesso l'impressione che si usino criteri molto diversi nel giudicare. Ovviamente non è rivolto a te questo sfogo, e concordo che una torpedine, in acquario, è meglio non metterla.
Ciao
Davide
#25 #25 #25
lorenzomontecatini
09-01-2009, 18:14
Sono d'accordo anch'io, ma il problema è che, come dice Reverendo9 giustamente, in mare ci sono acanturidi di tale dimensione come non ho mai visto in nessun acquario, neanche quelli di alcuni big del forum che ho visto di persona. E allora d'accordo che tra bianco e nero esiste il grigio, come dici giustamente tu, ma ho l'impressione che si usino toni molto severi verso gli utenti "nuovi" o poco conosciuti, mentre ad altri è concesso di tutto.
Ho letto per esempio vari post in cui utenti "celebri" raccontavano di aver fiocinato pomacantidi e chetodontidi che gli mangiavano le acropore. Bene, tutti a dire "bravo, hai fatto bene" ecc., nessuno a dirgli "idiota, lo sapevi benissimo che certi pesci...". ecc. ecc.
In uno dei miei primi interventi anni fa, criticai con educazione un noto forumista che aveva introdotto in vasca un volitans che gli mangiasse i dascillus, che lo avevano stufato. Venni massacrato e attaccato da più parti.
Vedi, Dani, ho spesso l'impressione che si usino criteri molto diversi nel giudicare. Ovviamente non è rivolto a te questo sfogo, e concordo che una torpedine, in acquario, è meglio non metterla.
Ciao
Davide
#25 #25 #25
Riccio79
10-01-2009, 16:32
caponex77, ma dov'è la razza in queste foto?
reverendo9, sicuramente questo è un hobby e bisogna gisutamente prenderlo come tale...ma a tutt esiste un limite a mio avviso...
Ad esempio non è vietato ai circhi o agli zoosafari o ai semplici zoo tenere elefanti, leoni, coccodrilli e quant'altro....però è vietato tenerli in condizioni non idonee.... Ora, ragionando potremmo senz'altro dire che le uniche condizioni "idonee" sono quelle di stare liberi in natura...e su questo penso che siamo tutti d'accordo....Però se gli animali sopra elencati vengono tenuti con dignità e con habitat adatti, anche a me piace poterli osservare appunti in parchi e zoosafari..certo mi è piaciuto di più vederli in libertà in Kenya...
Con questo voglio dire che in principio magari è sbagliato tenere qualsiasi animale rinchiuso, ma se proprio vogliamo farlo diamogli almeno un ambiente il più "idoneo" possibile...ecco perchè ci sono acquariofili che hanno pesci da più di 10 anni, che stanno quindi raggiungendo la prospettiva di vita in natura....
In una vasca lunga 2 metri per un po' si può provare a tenere una razza, però secondo me 50 cm di larghezza sono davvero troppo pochi e si rischia il nanismo indotto...
Riccio79
10-01-2009, 16:32
caponex77, ma dov'è la razza in queste foto?
reverendo9, sicuramente questo è un hobby e bisogna gisutamente prenderlo come tale...ma a tutt esiste un limite a mio avviso...
Ad esempio non è vietato ai circhi o agli zoosafari o ai semplici zoo tenere elefanti, leoni, coccodrilli e quant'altro....però è vietato tenerli in condizioni non idonee.... Ora, ragionando potremmo senz'altro dire che le uniche condizioni "idonee" sono quelle di stare liberi in natura...e su questo penso che siamo tutti d'accordo....Però se gli animali sopra elencati vengono tenuti con dignità e con habitat adatti, anche a me piace poterli osservare appunti in parchi e zoosafari..certo mi è piaciuto di più vederli in libertà in Kenya...
Con questo voglio dire che in principio magari è sbagliato tenere qualsiasi animale rinchiuso, ma se proprio vogliamo farlo diamogli almeno un ambiente il più "idoneo" possibile...ecco perchè ci sono acquariofili che hanno pesci da più di 10 anni, che stanno quindi raggiungendo la prospettiva di vita in natura....
In una vasca lunga 2 metri per un po' si può provare a tenere una razza, però secondo me 50 cm di larghezza sono davvero troppo pochi e si rischia il nanismo indotto...
***dani***
11-01-2009, 11:13
Riccio79, da qualche anno è vietato importate animali selvatici negli zoo, non vedrai più tigri, leoni, elefanti etc se non quelli nati in cattività, almeno negli zoo nostrani
***dani***
11-01-2009, 11:13
Riccio79, da qualche anno è vietato importate animali selvatici negli zoo, non vedrai più tigri, leoni, elefanti etc se non quelli nati in cattività, almeno negli zoo nostrani
Riccio79
11-01-2009, 14:10
***dani***, Lo so..... il mio era un esempio per far capire il concetto....anche il leone nato in cattività meriterebbe di essere reintrodotto in natura, non credi?
Riccio79
11-01-2009, 14:10
***dani***, Lo so..... il mio era un esempio per far capire il concetto....anche il leone nato in cattività meriterebbe di essere reintrodotto in natura, non credi?
***dani***
12-01-2009, 19:44
un animale nato in cattività probabilmente in natura morirebbe... purtroppo
***dani***
12-01-2009, 19:44
un animale nato in cattività probabilmente in natura morirebbe... purtroppo
Riccio79
12-01-2009, 19:54
in sudafrica ci sono fior fior di centri specializzati nella reimmissione in natura di animali selvatici che magari vengono trovati malandati.....qundi curati e rieducati alla vita selvaggia..
Riccio79
12-01-2009, 19:54
in sudafrica ci sono fior fior di centri specializzati nella reimmissione in natura di animali selvatici che magari vengono trovati malandati.....qundi curati e rieducati alla vita selvaggia..
***dani***
12-01-2009, 20:01
si, ma sono nati liberi... quelli cresciuti negli zoo sono, tranne rare eccezioni, totalmente incapaci di procurarsi il cibo
***dani***
12-01-2009, 20:01
si, ma sono nati liberi... quelli cresciuti negli zoo sono, tranne rare eccezioni, totalmente incapaci di procurarsi il cibo
reverendo9
13-01-2009, 16:14
Riccio 79, ciò che dici mi trova d'accordo.
Ma a ben vedere ciò che dici è assolutamente una conferma di quello che dico.
Mi spiego, la questione del limite a cui fai riferimento deve essere necessariamente usata anche quando, inspiegabilmente ed in modo abnorme, si pensa di poter paragonare esseri umani rinchiusi in una stanza a pesci chiusi in una vasca.
Il mio discorso, lungi dall'essere un incoraggiamento all'insensato allevamento, voleva sottolineare la inadeguatezza di certi paragoni.
Un caro saluto.
reverendo9
13-01-2009, 16:14
Riccio 79, ciò che dici mi trova d'accordo.
Ma a ben vedere ciò che dici è assolutamente una conferma di quello che dico.
Mi spiego, la questione del limite a cui fai riferimento deve essere necessariamente usata anche quando, inspiegabilmente ed in modo abnorme, si pensa di poter paragonare esseri umani rinchiusi in una stanza a pesci chiusi in una vasca.
Il mio discorso, lungi dall'essere un incoraggiamento all'insensato allevamento, voleva sottolineare la inadeguatezza di certi paragoni.
Un caro saluto.
Ciao Reverendo, qui il discorso si fa complesso e secondo me interessante. Tu prima hai citato Lorenz, ma secondo i miei ricordi Lorenz diceva una cosa leggermente diversa. Secondo lui, infatti, non è solo una questione di intelligenza, ma anche di abitudini. Lorenz diceva che una persona che visita uno zoo è portata a provare più compassione per un leone disteso stravaccato in un recinto che per un uccello in una voliera. In realtà però, è sempre Lorenz a dirlo, il leone è animale sedentario in natura, il maschio soprattutto, visto che il compito di cacciare è lasciato alle femmine, e quindi più adattabile alla cattività rispetto, chessò, a un uccello migratore come la rondine. Eppure il leone non è un animale meno evoluto di una rondine.
Ma veniamo all'acquario: noi ospitiamo in genere pesci di barriera perché, oltre che colorati e di piccole dimensioni, sono pesci perlopiù stanziali, adattabili quindi più di altri (purché siano osservate delle norme di buon senso) alla vita in vasca. Non credo perciò che un ocellaris sia meno evoluto di una sardina, ma un pesce di abitudini pelagiche è meno adatto di uno di barriera a vivere in vasca.
Ciao
Davide
Riccio 79, ciò che dici mi trova d'accordo.
Ma a ben vedere ciò che dici è assolutamente una conferma di quello che dico.
Mi spiego, la questione del limite a cui fai riferimento deve essere necessariamente usata anche quando, inspiegabilmente ed in modo abnorme, si pensa di poter paragonare esseri umani rinchiusi in una stanza a pesci chiusi in una vasca.
Il mio discorso, lungi dall'essere un incoraggiamento all'insensato allevamento, voleva sottolineare la inadeguatezza di certi paragoni.
Un caro saluto.
Ciao Reverendo, qui il discorso si fa complesso e secondo me interessante. Tu prima hai citato Lorenz, ma secondo i miei ricordi Lorenz diceva una cosa leggermente diversa. Secondo lui, infatti, non è solo una questione di intelligenza, ma anche di abitudini. Lorenz diceva che una persona che visita uno zoo è portata a provare più compassione per un leone disteso stravaccato in un recinto che per un uccello in una voliera. In realtà però, è sempre Lorenz a dirlo, il leone è animale sedentario in natura, il maschio soprattutto, visto che il compito di cacciare è lasciato alle femmine, e quindi più adattabile alla cattività rispetto, chessò, a un uccello migratore come la rondine. Eppure il leone non è un animale meno evoluto di una rondine.
Ma veniamo all'acquario: noi ospitiamo in genere pesci di barriera perché, oltre che colorati e di piccole dimensioni, sono pesci perlopiù stanziali, adattabili quindi più di altri (purché siano osservate delle norme di buon senso) alla vita in vasca. Non credo perciò che un ocellaris sia meno evoluto di una sardina, ma un pesce di abitudini pelagiche è meno adatto di uno di barriera a vivere in vasca.
Ciao
Davide
Riccio 79, ciò che dici mi trova d'accordo.
Ma a ben vedere ciò che dici è assolutamente una conferma di quello che dico.
Mi spiego, la questione del limite a cui fai riferimento deve essere necessariamente usata anche quando, inspiegabilmente ed in modo abnorme, si pensa di poter paragonare esseri umani rinchiusi in una stanza a pesci chiusi in una vasca.
Il mio discorso, lungi dall'essere un incoraggiamento all'insensato allevamento, voleva sottolineare la inadeguatezza di certi paragoni.
Un caro saluto.
reverendo9
15-01-2009, 23:20
...il discorso delle abitudini è corretto, ovviamente. Ed è parte integrante di ciò che dicevo. In altre parole, se alla evoluzione cerebrale aggiungi anche l'aspetto delle abitudini il tutto assume una vesta più completa.
Infatti, dalle mie reminescenze, Lorenz ( ed a dire il vero non solo lui) paragona anche le diverse razze canine, sostendo che ad esempio un grande molosso paradossalmente vive meglio in appartamento rispetto ad un pointer.
E' chiaro che il tutto concerne sempre l'aspetto della relativizzazione e della differenziazione.
Ecco perchè ci tenevo a dire non paragoniamo vicende tra loro tanto dissimili.
Ps. in realtà però io credo che noi si allevi i pesci corallini semplicemente perchè sono i più colorati e belli.... ;-)
reverendo9
15-01-2009, 23:20
...il discorso delle abitudini è corretto, ovviamente. Ed è parte integrante di ciò che dicevo. In altre parole, se alla evoluzione cerebrale aggiungi anche l'aspetto delle abitudini il tutto assume una vesta più completa.
Infatti, dalle mie reminescenze, Lorenz ( ed a dire il vero non solo lui) paragona anche le diverse razze canine, sostendo che ad esempio un grande molosso paradossalmente vive meglio in appartamento rispetto ad un pointer.
E' chiaro che il tutto concerne sempre l'aspetto della relativizzazione e della differenziazione.
Ecco perchè ci tenevo a dire non paragoniamo vicende tra loro tanto dissimili.
Ps. in realtà però io credo che noi si allevi i pesci corallini semplicemente perchè sono i più colorati e belli.... ;-)
caponex77
17-01-2009, 22:54
cmq ci tengo a informarvi che domani riporterò la razza al negozio...perchè si è appena mangiata un acanthurus lineatus di oltre 10 cm...e l'altro giorno per pochissimo non si è mangiata un Heniochus Acuminatus...
caponex77
17-01-2009, 22:54
cmq ci tengo a informarvi che domani riporterò la razza al negozio...perchè si è appena mangiata un acanthurus lineatus di oltre 10 cm...e l'altro giorno per pochissimo non si è mangiata un Heniochus Acuminatus...
alessandro_db
21-01-2009, 17:24
mai andare contro natura......
alessandro_db
21-01-2009, 17:24
mai andare contro natura......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |