Entra

Visualizza la versione completa : esoftalmo ???


ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:35
ieri ho trovato un cadavere in vasca con uno strano rigonfiamento dei bulbi oculari e guardando le schede delle malattie mi sembra esoftalmo .... ho osservato gli altri abitanti e mi sono reso conto che un altro individuo presenta lo stesso rigonfiamento sull'occhio dx con una velatura tipo cataratta ,il comportamento mi sembra normale .potete darmi informazioni al riguardo ? grazie http://img411.imageshack.us/img411/7919/pc180355oa8.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img411/pc180355oa8.jpg

ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:35
ieri ho trovato un cadavere in vasca con uno strano rigonfiamento dei bulbi oculari e guardando le schede delle malattie mi sembra esoftalmo .... ho osservato gli altri abitanti e mi sono reso conto che un altro individuo presenta lo stesso rigonfiamento sull'occhio dx con una velatura tipo cataratta ,il comportamento mi sembra normale .potete darmi informazioni al riguardo ? graziehttp://img411.imageshack.us/img411/7919/pc180355oa8.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img411/pc180355oa8.jpg

crilù
26-12-2008, 12:19
I valori dei nitriti e nitrati? potrebbe essere una batteriosi

crilù
26-12-2008, 12:19
I valori dei nitriti e nitrati? potrebbe essere una batteriosi

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 10:38
ciao no2 non rilevabili ,no3 10 ,non credo d'avere avuto sbalzi visto che non ho fatto lavori straordinari in vasca o nel filtro di recente .intanto il pesce con la cataratta è ancora vivo ma ne è morto un 'altro senza nulla di particolare. fatto strano ho avuto diverse perdite anche in un'altra vasca ,ho trovato 8 red cherry morte in una notte mentre l'oto e le neretine stanno bene ............ -04 ma che cavolo sta succedendo ??

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 10:38
ciao no2 non rilevabili ,no3 10 ,non credo d'avere avuto sbalzi visto che non ho fatto lavori straordinari in vasca o nel filtro di recente .intanto il pesce con la cataratta è ancora vivo ma ne è morto un 'altro senza nulla di particolare. fatto strano ho avuto diverse perdite anche in un'altra vasca ,ho trovato 8 red cherry morte in una notte mentre l'oto e le neretine stanno bene ............ -04 ma che cavolo sta succedendo ??

crilù
28-12-2008, 11:47
Secondo me c'è qualcosa che non va nell'acqua, ad ammoniaca come sei messo?
Io un betta con esoftalmo l'ho curato con bactowert, i valori erano normali anche nel mio caso ma sifonando è venuto su ogni ben di Dio.

crilù
28-12-2008, 11:47
Secondo me c'è qualcosa che non va nell'acqua, ad ammoniaca come sei messo?
Io un betta con esoftalmo l'ho curato con bactowert, i valori erano normali anche nel mio caso ma sifonando è venuto su ogni ben di Dio.

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 19:47
nh4 0 . sifonare non lo faccio da un pò ,ma che c'entra #12 ?

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 19:47
nh4 0 . sifonare non lo faccio da un pò ,ma che c'entra #12 ?

crilù
28-12-2008, 21:19
Nel mio caso sotto il ghiaino c'erano tante di quelle schifezze che non oso descrivere, lumachine comprese #12 Ho spinto un po' a fondo il sifone...'na ciofeca :-( la cosa strana è che avevo i valori base nella norma, non misuro mai gli altri.
Ho risolto col bactowert, se vuoi provare...io non l'ho trovato molto invasivo.
Ciao

crilù
28-12-2008, 21:19
Nel mio caso sotto il ghiaino c'erano tante di quelle schifezze che non oso descrivere, lumachine comprese #12 Ho spinto un po' a fondo il sifone...'na ciofeca :-( la cosa strana è che avevo i valori base nella norma, non misuro mai gli altri.
Ho risolto col bactowert, se vuoi provare...io non l'ho trovato molto invasivo.
Ciao

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 22:59
#24 non ho molta esprienza ma in teoria le schifezze varie che si trovano sotto il ghiaino dovrebbero dare meno problemi a lasciarle lì dove sono anche perchè dovrebbero essereci vari ceppi di batteri al lavoro x "fertilizzare il fondo" ,ma ripeto sono piuttosto inesperto e preferirei aspettare qualche altra risposta in merito ,intanto vedo come si evolve .comunque grazie

ferraresi lorenzo
28-12-2008, 22:59
#24 non ho molta esprienza ma in teoria le schifezze varie che si trovano sotto il ghiaino dovrebbero dare meno problemi a lasciarle lì dove sono anche perchè dovrebbero essereci vari ceppi di batteri al lavoro x "fertilizzare il fondo" ,ma ripeto sono piuttosto inesperto e preferirei aspettare qualche altra risposta in merito ,intanto vedo come si evolve .comunque grazie

crilù
29-12-2008, 00:42
Come vuoi, tieni presente che più il tempo passa e più è difficila la cura -28d#

crilù
29-12-2008, 00:42
Come vuoi, tieni presente che più il tempo passa e più è difficila la cura -28d#