PDA

Visualizza la versione completa : **** LUCE LUNARE FAI DA TE ****


Tropic
15-09-2005, 17:24
ciao

Ho appena terminato di realizzare la luce lunare a 12v e con fotresistenza, secondo gli schemi nella sezione FAIDATE (HOME AP).
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/luce_lunare/default.asp

Il problema è che alimentando il tutto a 12volts la luce si accende regolarmente ma se la metto al buio il led rimane acceso? Cosa potrò aver sbagliato? E' un problema della fotoresistenza? Ho anche provato a sostituire la fotoresistenza con un altro led e si accende solo questo mentre quello originale non più. Quindi il problema portrebbe anche essere il transistor C547...che ne pensate?.

Gli unici cambiamenti cambiamenti che ho fatto sono nelle due resistenze, il negoziante aveva solo le 4,7 Kohm anzichè le 4,5 e le 3,9 (o 4,7) ohm anzichè le 4,10.

Tropic
16-09-2005, 01:30
ciao

Tutto risolto, funziona perfettamente!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

andre79
19-09-2005, 15:39
quanto tempo hai impiegato per produrre il tutto?

Tropic
19-09-2005, 20:15
quanto tempo hai impiegato per produrre il tutto?

ciao

Bhe tieni presente che non sono molto esperto di elettronica cmq una buona mezz'ora ed ho fatto tutto (almeno il circuito). Poi sinceramente ho fatto una modifica al progetto in modo tale da tenere la cassetta col circuito fuori dall'acquario, allungando a circa un metro sia i fili della sonda che quelli dalla luce. Poi li ho fatti arrivare entrambi al centro della plafoniera (esternamente e tutto ben invisibile) e li ho bloccati con un pò di silicone trasparente così esteticamente è più bello.
La cassettina nella quale c'è il circuito è all'esterno dell'acquario e vicino al mobile nero; quindi tutto ben a scomparsa. ;-)
Se riesco magari vi faccio delle foto, anche solo alla cassettina e alla luce visto che non mi conviene sfilare i fili.
ciao


PS

Poi i fili che ho usato per il circuito non li ho spellati completamente come diceva il progetto ma solo alle estremità (sono più ermetici ed isolati)

zanozaza
21-09-2005, 00:07
Chiedo scusa per la mia ingnioranza ma a che serve la luce lunare?

lele40
21-09-2005, 00:10
Chiedo scusa per la mia ingnioranza ma a che serve la luce lunare?
a simulare la notte.lele :-))

zanozaza
21-09-2005, 00:31
Si vabbe questo lo capito anchio riformulo (non mi sono saputo spiegare bene)
da vantaggi alle piante eo ai pesci o è un fattore solo estetico?

lele40
21-09-2005, 00:37
perdonami scherzavo....tieni presente che ci sono molte specie ittiche che vivono di notte quindi in natura vivrebbero con la luna ,sicuramente a anche il suo lato estetico,per le piante nn ti saprei dire.ciao lele

zanozaza
21-09-2005, 00:48
Se decidessi di farla su 120 cm di lunghezza d'acquario quanti led? 1 penso sia poco ?
che mi consigliate?

Xander Cage
21-09-2005, 04:36
vediamo le foto?

amenic
25-09-2005, 12:59
Hai una foto????????????

Non riesco mai a vedere vasche con luce lunare in funzione............ -20 -20 -20 -20 -20 -20

pescelesso
27-09-2005, 13:05
Ho creato anch'io un effetto luce lunare...

questa sera se riesco lo fotografo e posto le foto... molto rilassante #17

Tribal
27-09-2005, 15:42
Che ne dite se potrei utilizzare questa lampadina?
E pericolosa? Si rimane folgorati?!?! #24

E postate foto dell'effetto lunare!

Xander Cage
27-09-2005, 15:54
credo proprio che non vada bene a meno che non metti del nastro isolante sulla giunzione tra vetro e parte biance e tieni totalmente al di fuori della vasca il resto in modo da affacciare solo la lampadina

Tropic
28-09-2005, 00:29
Ragazzi ho provato a scattare col cellulare e le foto vengono malissimo. Vedo di procurarmi una buona macchina digitale e poi vediamo!!

Tribal
28-09-2005, 22:04
Ho fatto una prova con lampadina che avevo postato la foto...il risultato è abbastanza gradevole. non illumina tutta vasca ma solo in una parte nel punto in cui è collocata la lampadina...che dite?
Troppo debole? Maggior potenza? (Led? farebbe male ai pinnuti? ecc... ecc...)

Tribal
28-09-2005, 23:11
Altra foto questa volta la luce è posizionata alla sinistra dove ce il legno...credo che questo sia il punto che mi piace di piu...
Purtroppo la foto non rende meglio )ho dovuto disattivare il flash e risulta poco mossa)
Se va tutto bene lo installo definitamente.

Tropic
28-09-2005, 23:11
Vedi che la luce lunare deve esse più concentrata in una parte e molto fioca per il resto, se la illumini troppo finisce che per i pesci non ci sarà più notte.
Ecco perchè si utilizzano i led ultraluminosi, proprio perchè sono piccoli e concentrano la luce maggiormente in un punto e tutto il resto và in penombra.
Ho provato con un led ultraluminoso anche blu (celestino) e l'effetto è molto gradevole.
Secondo me la luce lunare non è indispensabile in un acquario ma se c'è lo completa. ;-) ;-)

Tropic
28-09-2005, 23:15
.....ah una cosa l'accendio manualmente o hai fatto anche tu tutto il circuito, con la fotoresistenza?

Tribal
29-09-2005, 00:09
Accensione manuale e presto montero il timer...

-Aragorn-
29-09-2005, 00:11
ragazzi postate la foto di tutto l'impianto così ci possiamo regolare grazie per i vostri lavori

Lord Khein
29-09-2005, 01:23
Bella storia....a me piacerebbe farlo, ma non avendo una buona manualità, mi trovo in difficoltà!!
Ho però la fortuna di avere come amico un ottimo elettricista :-)) :-)) quindi per la parte tecnica provvederò a farla fare a lui!!

Ma la lunghezza e la posizionatura della lampada quali canoni dovrà rispettare????
Su un acquario di lunghezza 1,20m cosa mi consigliate?? #24

-Aragorn-
29-09-2005, 01:31
io ho un'acquario 80*30*40 e vorrei sapere come farlo

-Aragorn-
29-09-2005, 01:32
io ho un'acquario 80*30*40 e vorrei sapere come farlo

Tribal
29-09-2005, 01:35
Ok.
Con questa lampadina banale... Ragazzi!... devo dire che dal vivo risulta molto spettacolare! Risulta tutto naturale, molto soft illuminando solo in una parte (non tutta la vasca).
Ho deciso di installarlo nella posizione come da ultima foto postata. Lo monto come mi ha consigliato Xander Cage.
E se va tutto bene...vi posto le foto definitive
!

Tribal
29-09-2005, 19:06
Vi posto le foto del piccolo lavoretto molto semplice in pochissimo tempo e i costi... quasi nulla!
Occorrente:
-Lucina (tipo x camerette da bambini)
-Nastro isolante (Per coprire guarnizione)
-Silicone (per attaccarla alla parete inferiore esterna
-Cavo elettrico
Semplice...

Stasera vi posto le foto dell'effetto lunare nella vasca.
Incredibilmente spettacolare!

Tribal
30-09-2005, 06:18
Foto effetto luce lunare...

Tropic
30-09-2005, 16:06
Comunque se realizzate il tutto secondo lo schema proposto nel sito nella sezione "fai da te" (Home AP), vi risparmierete il costo del timer e realizzerete una bellissima cosa pulita e con la fotoresistenza che accenderà la luce automaticamente allo spegnimento del neon.
Per quello che mi riguarda effettivamente la luce lunare dà meno stress ai pesci col passaggio dal buio alla luce e viceversa. In quanto la luce lunare è quasi sempre accessa seppure meno intensa anche durante il giorno. La notte aumenta di intensità, ma durante il giorno è pur sempre accesa (tranne quando ci sono le mie 9 ore di luce neon) quindi lo sbalzo da buio a luce è più attenuato.
Un'altra cosa che ho notato è che effettivamente di notte ci sono alcuni pesci che sono attratti dalla lucetta e vanno a riposare proprio nel cono di luce del led.

pescelesso
30-09-2005, 18:49
Un'altra cosa che ho notato è che effettivamente di notte ci sono alcuni pesci che sono attratti dalla lucetta e vanno a riposare proprio nel cono di luce del led.

l'ho notato anch'io col betta #13

Tribal
30-09-2005, 22:37
Sara bellissimo...non vedo l'ora di inserire i pesciolini e osservarli nella loro vita notturna... NO FISH?...NO PARTY! ;-)