Visualizza la versione completa : allestimento nano da 26l..foto pagina 2
ciao a tutti per natale sotto il mio alberello mi hanno fatto trovare un acquarietto da 26l.
le dimensioni sono 30x30x30 LXHxP di cui 8 cm per il lungo occupado dal fltro interno. quindi utile è 30x30x22.
mi chiedevo il filtro interno secondo voi lo tengo o no?ho letto che non è indispensabile in un marino e serve solo per resine e spugna..
i canolicchi vanno introdotti?
quante pompe di movimento mi servono?all'interno del filtro cè nè una da 260 l/h e io ne ho un altra da 600l/H possono bastare? come le devo posizionare?.
per il resto dovrei esserci ho letto diverse guide e mi sono fatto un idea.
1)rimpio con acqua ad osmosi
2)aggiungo sale fino a portarlo alla densita desiderata e temperatura di 25#26g
3)dopo 3 giorni insersco roccie vive e tengo al buoi completo per 30 giorni controllando valori ph kh po4 no3 e ogni 10 giorni sostituisco resine di po4.
poi si vedra...
ditemi se è tutto ok...
domani incomincio l'alestimento..
grazir
ciao a tutti per natale sotto il mio alberello mi hanno fatto trovare un acquarietto da 26l.
le dimensioni sono 30x30x30 LXHxP di cui 8 cm per il lungo occupado dal fltro interno. quindi utile è 30x30x22.
mi chiedevo il filtro interno secondo voi lo tengo o no?ho letto che non è indispensabile in un marino e serve solo per resine e spugna..
i canolicchi vanno introdotti?
quante pompe di movimento mi servono?all'interno del filtro cè nè una da 260 l/h e io ne ho un altra da 600l/H possono bastare? come le devo posizionare?.
per il resto dovrei esserci ho letto diverse guide e mi sono fatto un idea.
1)rimpio con acqua ad osmosi
2)aggiungo sale fino a portarlo alla densita desiderata e temperatura di 25#26g
3)dopo 3 giorni insersco roccie vive e tengo al buoi completo per 30 giorni controllando valori ph kh po4 no3 e ogni 10 giorni sostituisco resine di po4.
poi si vedra...
ditemi se è tutto ok...
domani incomincio l'alestimento..
grazir
Ciao, secondo me prima di allestire leggerei le guide che trovi
nella sez. il mio primo nanoreef........dopodichè ne parliamo.....
se no parti già con il piede sbagliato..........cmq la prima cosa che
bisogna avre e la PAZIENZA e tanta anzi tantissima.......
ad esempio:
quante rocce introduci......
cosa vuoi allvare...................
che illuminazione usi...............
la densità con che la misuri......
le pompe mi sembrano inadeguate.......
visto il poco spazio meglio togliere il filtro interno ed usarne
uno a "zainetto" caricato solo a resinte anti po4
no canolicchi.........
mi fermo qui per adesso.................
Ciao, secondo me prima di allestire leggerei le guide che trovi
nella sez. il mio primo nanoreef........dopodichè ne parliamo.....
se no parti già con il piede sbagliato..........cmq la prima cosa che
bisogna avre e la PAZIENZA e tanta anzi tantissima.......
ad esempio:
quante rocce introduci......
cosa vuoi allvare...................
che illuminazione usi...............
la densità con che la misuri......
le pompe mi sembrano inadeguate.......
visto il poco spazio meglio togliere il filtro interno ed usarne
uno a "zainetto" caricato solo a resinte anti po4
no canolicchi.........
mi fermo qui per adesso.................
Ciao, secondo me prima di allestire leggerei le guide che trovi
nella sez. il mio primo nanoreef........dopodichè ne parliamo.....
se no parti già con il piede sbagliato..........cmq la prima cosa che
bisogna avre e la PAZIENZA e tanta anzi tantissima.......
ad esempio:
quante rocce introduci......
cosa vuoi allevare...................
che illuminazione usi...............
la densità con che la misuri......
le pompe mi sembrano inadeguate.......
visto il poco spazio meglio togliere il filtro interno ed usarne
uno a "zainetto" caricato solo a resinte anti po4
no canolicchi.........
mi fermo qui per adesso.................
ciao allora le guide le ho già lette.
introduco 5kg di riccie 1kg ogni 5 litri
illuminazione 3 pl da 9w 2 bianche da 8000k e una blu
pompe perkè non vanno bene?
ok per lo il filtro a zainetto,unico neo è che l'acquario ha il coperchio e non so bene come mettere il filtro a zainetto....
Ciao, secondo me prima di allestire leggerei le guide che trovi
nella sez. il mio primo nanoreef........dopodichè ne parliamo.....
se no parti già con il piede sbagliato..........cmq la prima cosa che
bisogna avre e la PAZIENZA e tanta anzi tantissima.......
ad esempio:
quante rocce introduci......
cosa vuoi allevare...................
che illuminazione usi...............
la densità con che la misuri......
le pompe mi sembrano inadeguate.......
visto il poco spazio meglio togliere il filtro interno ed usarne
uno a "zainetto" caricato solo a resinte anti po4
no canolicchi.........
mi fermo qui per adesso.................
ciao allora le guide le ho già lette.
introduco 5kg di riccie 1kg ogni 5 litri
illuminazione 3 pl da 9w 2 bianche da 8000k e una blu
pompe perkè non vanno bene?
ok per lo il filtro a zainetto,unico neo è che l'acquario ha il coperchio e non so bene come mettere il filtro a zainetto....
ciao allora le guide le ho già lette..
eh! però se parli cannolicchi e spugne, c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro ;-)
per le pompe ti conviene mettere senza dubbio una nanokoralia.
con quelle misure è perfetta.
ce l'hai il rifrattometro?
se hai bisogno chiedi pure senza problemi. ciao
ciao allora le guide le ho già lette..
eh! però se parli cannolicchi e spugne, c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro ;-)
per le pompe ti conviene mettere senza dubbio una nanokoralia.
con quelle misure è perfetta.
ce l'hai il rifrattometro?
se hai bisogno chiedi pure senza problemi. ciao
[quote=Giuansy]ok per lo il filtro a zainetto,unico neo è che l'acquario ha il coperchio e non so bene come mettere il filtro a zainetto....
ciao:
guarda se e possibile eliminare del tutto il coperchio,così da renderlo aperto,avrai sicuramente meno problemi. ed avrai lo spazio per il filtro a zainetto.
ciao.
[quote=Giuansy]ok per lo il filtro a zainetto,unico neo è che l'acquario ha il coperchio e non so bene come mettere il filtro a zainetto....
ciao:
guarda se e possibile eliminare del tutto il coperchio,così da renderlo aperto,avrai sicuramente meno problemi. ed avrai lo spazio per il filtro a zainetto.
ciao.
ciao allora le guide le ho già lette..
eh! però se parli cannolicchi e spugne, c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro ;-)
per le pompe ti conviene mettere senza dubbio una nanokoralia.
con quelle misure è perfetta.
ce l'hai il rifrattometro?
se hai bisogno chiedi pure senza problemi. ciao
ciao e si infatti ho letto le varie guide ma ho ancora le idee un po' confuse.
rifrattommetro ancora no ma mi deve arrivare l'ho acquistato su ebay.
in poche parole il filtro a cascato o interno che sia mi serve solo per contenere resine e carbone attivo e non per pulire l'acqua attraverso uso di spugne..
ho visto che vendono dei filtri a zainetto con skimmer è più consigliato?di un filtro normale a cascata?
ciao allora le guide le ho già lette..
eh! però se parli cannolicchi e spugne, c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro ;-)
per le pompe ti conviene mettere senza dubbio una nanokoralia.
con quelle misure è perfetta.
ce l'hai il rifrattometro?
se hai bisogno chiedi pure senza problemi. ciao
ciao e si infatti ho letto le varie guide ma ho ancora le idee un po' confuse.
rifrattommetro ancora no ma mi deve arrivare l'ho acquistato su ebay.
in poche parole il filtro a cascato o interno che sia mi serve solo per contenere resine e carbone attivo e non per pulire l'acqua attraverso uso di spugne..
ho visto che vendono dei filtri a zainetto con skimmer è più consigliato?di un filtro normale a cascata?
no, nel senso che il filtro a zainetto ti aiuta ad abattere gli eventuali
po4 e, all'occorenza caricato a carbone....(si usa appunto all'accorenza)...
meglio averne uno a porata di manol
lo skimmer dipende tanto da cosa ci vuoi allevare......
se SPS o LPS indispensabile ma se allevi solo molli allora ne puoi fare a meno....cmq è difficile trovare uno skimmer performante (no cineseria)
per le dimensioni della tua vasca.......
no, nel senso che il filtro a zainetto ti aiuta ad abattere gli eventuali
po4 e, all'occorenza caricato a carbone....(si usa appunto all'accorenza)...
meglio averne uno a porata di manol
lo skimmer dipende tanto da cosa ci vuoi allevare......
se SPS o LPS indispensabile ma se allevi solo molli allora ne puoi fare a meno....cmq è difficile trovare uno skimmer performante (no cineseria)
per le dimensioni della tua vasca.......
no, nel senso che il filtro a zainetto ti aiuta ad abattere gli eventuali
po4 e, all'occorenza caricato a carbone....(si usa appunto all'accorenza)...
meglio averne uno a porata di manol
lo skimmer dipende tanto da cosa ci vuoi allevare......
se SPS o LPS indispensabile ma se allevi solo molli allora ne puoi fare a meno....cmq è difficile trovare uno skimmer performante (no cineseria)
per le dimensioni della tua vasca.......
ricapitolando filtro utilizzato prefalentemente per abattere po4 attraverso resine o caricato a carbone senza l'obligo di andare in continuazione.
skimmer ho visto lo skimmer niagara 280..ma non so proprio comè?
per il filtro appeso che litraggio mi consigliate?..
un altra cosa di che w prendo il riscaldatore?
io pensavo a un 75w che ne dite?
no, nel senso che il filtro a zainetto ti aiuta ad abattere gli eventuali
po4 e, all'occorenza caricato a carbone....(si usa appunto all'accorenza)...
meglio averne uno a porata di manol
lo skimmer dipende tanto da cosa ci vuoi allevare......
se SPS o LPS indispensabile ma se allevi solo molli allora ne puoi fare a meno....cmq è difficile trovare uno skimmer performante (no cineseria)
per le dimensioni della tua vasca.......
ricapitolando filtro utilizzato prefalentemente per abattere po4 attraverso resine o caricato a carbone senza l'obligo di andare in continuazione.
skimmer ho visto lo skimmer niagara 280..ma non so proprio comè?
per il filtro appeso che litraggio mi consigliate?..
un altra cosa di che w prendo il riscaldatore?
io pensavo a un 75w che ne dite?
ricapitolando io metterei 2 solaris da 18W, il niagara 300 (non il waveskimmer che non fa nulla) e una nanokoralia.
per il riscaldatore dovresti considerare il delta termico tra la vasca e l'ambiente.
comunque se metti un 75W stai largo e non sbagli sicuro. attenzione a prenderlo di marca buona (jaeger) che se ti s'incolla il termostato su 20 litri diventano guai.
ricapitolando io metterei 2 solaris da 18W, il niagara 300 (non il waveskimmer che non fa nulla) e una nanokoralia.
per il riscaldatore dovresti considerare il delta termico tra la vasca e l'ambiente.
comunque se metti un 75W stai largo e non sbagli sicuro. attenzione a prenderlo di marca buona (jaeger) che se ti s'incolla il termostato su 20 litri diventano guai.
beh il fatto di non avere filtri interni è anche per preservare spazio
beh il fatto di non avere filtri interni è anche per preservare spazio
ricapitolando io metterei 2 solaris da 18W, il niagara 300 (non il waveskimmer che non fa nulla) e una nanokoralia.
per il riscaldatore dovresti considerare il delta termico tra la vasca e l'ambiente.
comunque se metti un 75W stai largo e non sbagli sicuro. attenzione a prenderlo di marca buona (jaeger) che se ti s'incolla il termostato su 20 litri diventano guai.
salve a tutti lunedì incomincio ad allestire il mio acquarietto..
comunque il mio negoziante sostiene che è indispensabile un filtro biologico se non metto schiumatoio e di mettre una pompa di movimento abbinata a quella del filtro da 400l/H come la pensate?
ricapitolando io metterei 2 solaris da 18W, il niagara 300 (non il waveskimmer che non fa nulla) e una nanokoralia.
per il riscaldatore dovresti considerare il delta termico tra la vasca e l'ambiente.
comunque se metti un 75W stai largo e non sbagli sicuro. attenzione a prenderlo di marca buona (jaeger) che se ti s'incolla il termostato su 20 litri diventano guai.
salve a tutti lunedì incomincio ad allestire il mio acquarietto..
comunque il mio negoziante sostiene che è indispensabile un filtro biologico se non metto schiumatoio e di mettre una pompa di movimento abbinata a quella del filtro da 400l/H come la pensate?
astraop, ho un nanoreef da 20 litri che è andato benissimo anche senza schiumatoio nè filtro biologico. Vero è che per coralli duri esigenti lo schiumatoio è necessario, ma è anche vero che ci sono coralli molli e duri facili che dello schiumatoio possono tranquillamente fare a meno...
Il filtro biologico poi nel nanoreef non l'ho mai avuto nè ho mai pensato di inserirlo. Le rocce vive sono il filtro biologico ;-) quindi cercale ottime e davvero molto vive!
astraop, ho un nanoreef da 20 litri che è andato benissimo anche senza schiumatoio nè filtro biologico. Vero è che per coralli duri esigenti lo schiumatoio è necessario, ma è anche vero che ci sono coralli molli e duri facili che dello schiumatoio possono tranquillamente fare a meno...
Il filtro biologico poi nel nanoreef non l'ho mai avuto nè ho mai pensato di inserirlo. Le rocce vive sono il filtro biologico ;-) quindi cercale ottime e davvero molto vive!
lascia perdere i filtri biologici
basteranno le rocc e i cambi di acqua settimanali su 26 litri 2 litri cambiai a sett bastanoe avanzano
certo cjhe in 26 litri dovrai evitare i pesci
al max una coppia di lismata e dei piccoli crostacei
lascia perdere i filtri biologici
basteranno le rocc e i cambi di acqua settimanali su 26 litri 2 litri cambiai a sett bastanoe avanzano
certo cjhe in 26 litri dovrai evitare i pesci
al max una coppia di lismata e dei piccoli crostacei
ok niente filtro biologico..
che ne dite di questo schiumatoio?
SCHIUMATOIO SKIMMER NANO SCUM 100
qualcuno di voi l'ho ha come si comporta?
ok niente filtro biologico..
che ne dite di questo schiumatoio?
SCHIUMATOIO SKIMMER NANO SCUM 100
qualcuno di voi l'ho ha come si comporta?
ciao a tutti e buon anno...
ho avviato la vasca proprio ieri inserendo acqua osmotica e sale e portata alla temperatra di 24#25 ho inserito 3.5kg roccia vivadi ottima qualità.
in vasca ho inserito un SCHIUMATOIO SKIMMER NANO SCUM 100 e una pompa di movimento da 400l/H portata al minumo crea troppo turbolenza se no, riscaldatore da 50w.
ora mi chide come posso evitare che le microbolle che butta fuori lo schiumatoio non vadino a invadere la vascha senza che si veda nulla?
ciao a tutti e buon anno...
ho avviato la vasca proprio ieri inserendo acqua osmotica e sale e portata alla temperatra di 24#25 ho inserito 3.5kg roccia vivadi ottima qualità.
in vasca ho inserito un SCHIUMATOIO SKIMMER NANO SCUM 100 e una pompa di movimento da 400l/H portata al minumo crea troppo turbolenza se no, riscaldatore da 50w.
ora mi chide come posso evitare che le microbolle che butta fuori lo schiumatoio non vadino a invadere la vascha senza che si veda nulla?
astraop, secondo me puoi anche toglierlo lo skimmer!!!
astraop, secondo me puoi anche toglierlo lo skimmer!!!
allora dopo un mese dall'avviamento composto nel seguente modo:
vasca 30x30x30
illuminazione lampade da 13wbianca e azzurra e 9w bianca
risandatore da 50w
pompa di movimento da 600l/h
schiumatoio wawe 100
6kg di roccia vivissima
allora dopo un mese dall'avviamento composto nel seguente modo:
vasca 30x30x30
illuminazione lampade da 13wbianca e azzurra e 9w bianca
risandatore da 50w
pompa di movimento da 600l/h
schiumatoio wawe 100
6kg di roccia vivissima
va bene, a parte che hai poca luce e uno skimmer che..boh?
quindi, che succede? :-)) :-))
va bene, a parte che hai poca luce e uno skimmer che..boh?
quindi, che succede? :-)) :-))
va bene, a parte che hai poca luce e uno skimmer che..boh?
quindi, che succede? :-)) :-))
ciao allora ecco la foto qui sopra prima non era stata caricata.
si la luce è poca ma a preve inseriro altre due lampade da 13w per un totale 50w su 25l per un totale di 2w litro...
che ve ne pare???accetto pareri e consigli
va bene, a parte che hai poca luce e uno skimmer che..boh?
quindi, che succede? :-)) :-))
ciao allora ecco la foto qui sopra prima non era stata caricata.
si la luce è poca ma a preve inseriro altre due lampade da 13w per un totale 50w su 25l per un totale di 2w litro...
che ve ne pare???accetto pareri e consigli
sembra carina. ma quanto tempo ha sta vasca?
sembra carina. ma quanto tempo ha sta vasca?
sembra carina. ma quanto tempo ha sta vasca?
6 settimane.
lampade accese da 2 settimane primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanno bene almeno sembra
sembra carina. ma quanto tempo ha sta vasca?
6 settimane.
lampade accese da 2 settimane primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanno bene almeno sembra
Riccio79
03-02-2009, 00:57
piante regalatemi da 4 giorni
Piante?? #24
Riccio79
03-02-2009, 00:57
piante regalatemi da 4 giorni
Piante?? #24
6 settimane.
lampade accese da 2 primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanni bene almenoo sembra
ocio alle alghe ;-)
la rocciata sembra fatta bene. dico sembra perchè da una foto si fa fatica a vedere bene, non per altro.
teniamo incrociate le dita, visto che stai andando un po' in fretta.
ma magari fila tutto liscio. chi può dire?
6 settimane.
lampade accese da 2 primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanni bene almenoo sembra
ocio alle alghe ;-)
la rocciata sembra fatta bene. dico sembra perchè da una foto si fa fatica a vedere bene, non per altro.
teniamo incrociate le dita, visto che stai andando un po' in fretta.
ma magari fila tutto liscio. chi può dire?
6 settimane.
lampade accese da 2 primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanni bene almenoo sembra
ocio alle alghe ;-)
la rocciata sembra fatta bene. dico sembra perchè da una foto si fa fatica a vedere bene, non per altro.
teniamo incrociate le dita, visto che stai andando un po' in fretta.
ma magari fila tutto liscio. chi può dire?
alghe a oggi poche e niente..
solo qualche alga sul vetro frontale ma contaquili sul palmo delle dita 4-5 ciuffetti..
le roccie metà arrivavano da un acquario di amico che ne aveva in più quindi già abituate alla luce, l'altra metà sono state acquistate...
le piante non so bene i nomi poichè me le ha regalete il mio amici che aveva nel suo acquario.. comunque oggi vi faccio sapere..
6 settimane.
lampade accese da 2 primi giorni 2 ore poi 3 fino ad arrivare a oggi circa 6 ore..
piante regalatemi da 4 giorni stanni bene almenoo sembra
ocio alle alghe ;-)
la rocciata sembra fatta bene. dico sembra perchè da una foto si fa fatica a vedere bene, non per altro.
teniamo incrociate le dita, visto che stai andando un po' in fretta.
ma magari fila tutto liscio. chi può dire?
alghe a oggi poche e niente..
solo qualche alga sul vetro frontale ma contaquili sul palmo delle dita 4-5 ciuffetti..
le roccie metà arrivavano da un acquario di amico che ne aveva in più quindi già abituate alla luce, l'altra metà sono state acquistate...
le piante non so bene i nomi poichè me le ha regalete il mio amici che aveva nel suo acquario.. comunque oggi vi faccio sapere..
astraop, le piante nel marino son poche-poche.
è più facile che siano coralli o alghe ;-)
astraop, le piante nel marino son poche-poche.
è più facile che siano coralli o alghe ;-)
astraop, le piante nel marino son poche-poche.
è più facile che siano coralli o alghe ;-)
sono abituato al dolce e mi viene sponateo chiamerle piante anche se sono coralli..
comunque ho:
in basso a sinistra vi è una xenia pumping
alto a sinistra palythoa
alto a destra briareum
riferito alla foto pubblicata
astraop, le piante nel marino son poche-poche.
è più facile che siano coralli o alghe ;-)
sono abituato al dolce e mi viene sponateo chiamerle piante anche se sono coralli..
comunque ho:
in basso a sinistra vi è una xenia pumping
alto a sinistra palythoa
alto a destra briareum
riferito alla foto pubblicata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |