Entra

Visualizza la versione completa : Ecco i miei due acquari!


cicca_lo
25-12-2008, 22:31
Innanzi tutto auguri a tutti quanti!!!
Ecco qua i miei due acquari, uno che ho già da un anno, 70 litri, mentre l'altro ha solo un mesetto, 12 litri circa.
I valori di entrambi sono piuttosto stabili, io controllo principalmente il ph che sia stabile sul 7.5. Per il resto lascio fare alla natura! ;-)
Per quanto riguarda il più grande, l'ho acquistato circa un anno fa, e per una serie di errori commessi, mi erano venute le alghe filamentose che solo un mesetto fa sono riuscito ad estirpare completamente, grazie anche ad un buon filtro anti- fosfati della sera. Le piante sono tutte rigorosamente vive, però non so dirvi bene i nomi scientifici!
So solo che nel grande c'è un'anubias e un echinodorus!
Come fertilizzanti nel piccolo ho comprato un cestello di terriccio già fertilizzato della sera che usato come fondo, e che ho poi ricoperto con una ghiaia di un acquario che avevo molti anni fa. Mentre nel grande ho usato delle pastiglie sempre della sera "Flora plus", che uso ogni qual volta che aggiungo delle piante nuove.
Per la Fauna nel grande ci sono due scalari, un trigogaster, una decina di neon e un pulitore che non ho ben riconosciuto. Nel piccolo invece c'è una femmina di guppy, 5 neon, e due caridine, di cui una incinta.

Bene, mi sembra di avervi detto abbastanza, che ve ne pare?
Avrei anche intenzione di aggiungere in quello grande qualche ciuffetto di glossostigma elatinoides, che ne dite? :-))

cicca_lo
25-12-2008, 22:31
Innanzi tutto auguri a tutti quanti!!!
Ecco qua i miei due acquari, uno che ho già da un anno, 70 litri, mentre l'altro ha solo un mesetto, 12 litri circa.
I valori di entrambi sono piuttosto stabili, io controllo principalmente il ph che sia stabile sul 7.5. Per il resto lascio fare alla natura! ;-)
Per quanto riguarda il più grande, l'ho acquistato circa un anno fa, e per una serie di errori commessi, mi erano venute le alghe filamentose che solo un mesetto fa sono riuscito ad estirpare completamente, grazie anche ad un buon filtro anti- fosfati della sera. Le piante sono tutte rigorosamente vive, però non so dirvi bene i nomi scientifici!
So solo che nel grande c'è un'anubias e un echinodorus!
Come fertilizzanti nel piccolo ho comprato un cestello di terriccio già fertilizzato della sera che usato come fondo, e che ho poi ricoperto con una ghiaia di un acquario che avevo molti anni fa. Mentre nel grande ho usato delle pastiglie sempre della sera "Flora plus", che uso ogni qual volta che aggiungo delle piante nuove.
Per la Fauna nel grande ci sono due scalari, un trigogaster, una decina di neon e un pulitore che non ho ben riconosciuto. Nel piccolo invece c'è una femmina di guppy, 5 neon, e due caridine, di cui una incinta.

Bene, mi sembra di avervi detto abbastanza, che ve ne pare?
Avrei anche intenzione di aggiungere in quello grande qualche ciuffetto di glossostigma elatinoides, che ne dite? :-))

gius
26-12-2008, 01:14
lo scalare da solo non può vivere e in 70 litri non ci sta!
tantomeno il gruppetto di neon in 12 litri !!!!!!!!!!!!!!!!!!

gius
26-12-2008, 01:14
lo scalare da solo non può vivere e in 70 litri non ci sta!
tantomeno il gruppetto di neon in 12 litri !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ELENIO
26-12-2008, 12:06
a parte i sassolini blu e il tempio greco-romano lo scalare è chiuso in uno sgabuzzino

ELENIO
26-12-2008, 12:06
a parte i sassolini blu e il tempio greco-romano lo scalare è chiuso in uno sgabuzzino

Luca___
26-12-2008, 12:55
cicca_lo, per il 70L non posso che quotare ELENIO... e per ora più che del layout (anche lo sfondo fotografico è da togliere), mi concentrerei sulla popolazione... tenere 2 scalari e un tricogaster in una vasca di quelle dimensioni è una crudeltà...

il 12L come allestimento mi pare carino ma 5 neon non ci possono stare! -04 in quel litraggio puoi tenere solo caridine, anzi meglio ancora neocaridine e qualche gasteropode tipo le planorbarius

anche la tua preoccupazione di controllare che il PH sia stabile a 7,5 non la capisco... è un valore che va bene solo per la femmina di guppy e il tricogaster!

Luca___
26-12-2008, 12:55
cicca_lo, per il 70L non posso che quotare ELENIO... e per ora più che del layout (anche lo sfondo fotografico è da togliere), mi concentrerei sulla popolazione... tenere 2 scalari e un tricogaster in una vasca di quelle dimensioni è una crudeltà...

il 12L come allestimento mi pare carino ma 5 neon non ci possono stare! -04 in quel litraggio puoi tenere solo caridine, anzi meglio ancora neocaridine e qualche gasteropode tipo le planorbarius

anche la tua preoccupazione di controllare che il PH sia stabile a 7,5 non la capisco... è un valore che va bene solo per la femmina di guppy e il tricogaster!

Tropius
26-12-2008, 13:05
Ciao, benvenuto :-)
Per prima cosa, si nota che questi sono i primi acquari di chi ha poca esperienza (non è per demoralizzarti, è un dato di fatto ;-) )

Prima di tutto hai ammassato troppi pesci in poco spazio, e con seigenze diversissime. Taluni vogliono acqua tenera (neon), alcuni mediamente tenera (scalari), altri duretta, come poecilidi e gasteropodi/crostacei.

Il fatto che siano sopravvissuti non vuol dire che stiano bene ;-) molte volte è l'obiezione principale, un bel "ma stanno bene" è la risposta più comune. Sta a noi cercare di ricreare le condizioni più agevoli per la loro vita, altrimenti diventa una appunto sopravvivenza.

Dovresti postarci gli altri valori stabili, a parte il ph che ci hai dato (presumibilmente hai un'acqua alcalina), la temperatura, la luce, le dimensioni effettive degli acquari, ad esempio ;-)

Tropius
26-12-2008, 13:05
Ciao, benvenuto :-)
Per prima cosa, si nota che questi sono i primi acquari di chi ha poca esperienza (non è per demoralizzarti, è un dato di fatto ;-) )

Prima di tutto hai ammassato troppi pesci in poco spazio, e con seigenze diversissime. Taluni vogliono acqua tenera (neon), alcuni mediamente tenera (scalari), altri duretta, come poecilidi e gasteropodi/crostacei.

Il fatto che siano sopravvissuti non vuol dire che stiano bene ;-) molte volte è l'obiezione principale, un bel "ma stanno bene" è la risposta più comune. Sta a noi cercare di ricreare le condizioni più agevoli per la loro vita, altrimenti diventa una appunto sopravvivenza.

Dovresti postarci gli altri valori stabili, a parte il ph che ci hai dato (presumibilmente hai un'acqua alcalina), la temperatura, la luce, le dimensioni effettive degli acquari, ad esempio ;-)

cicca_lo
26-12-2008, 18:04
Vi ringrazio per tutte le critiche...veramente!
Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo...
lo so...le colonne greche e i sassolini azzurri non sono il massimo, ma alla mia famiglia piacciono... Per quanto riguarda gli scalari e il trichogaster li ho presi quando erano più piccoli, di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no? Quindi è diventato così grande, vuol dire che ha trovato un suo spazio dove muoversi a piacere.... #17
I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale.. :-D v.

61*33*40h sono le misure dell'acquario grande
30*18*24h sono le misure di quello piccolo

cicca_lo
26-12-2008, 18:04
Vi ringrazio per tutte le critiche...veramente!
Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo...
lo so...le colonne greche e i sassolini azzurri non sono il massimo, ma alla mia famiglia piacciono... Per quanto riguarda gli scalari e il trichogaster li ho presi quando erano più piccoli, di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no? Quindi è diventato così grande, vuol dire che ha trovato un suo spazio dove muoversi a piacere.... #17
I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale.. :-D v.

61*33*40h sono le misure dell'acquario grande
30*18*24h sono le misure di quello piccolo

Riccardo2830
29-12-2008, 17:19
cicca_lo, se ti mettessero in una stanza di 3 mq tu cresceresti cmq normalmente..ma una volta cresciuto ci staresti comodo???

Riccardo2830
29-12-2008, 17:19
cicca_lo, se ti mettessero in una stanza di 3 mq tu cresceresti cmq normalmente..ma una volta cresciuto ci staresti comodo???

roby207
03-01-2009, 21:37
ciao!!senza offese ma io toglierei quelle anfore e quelle colonne romane....inguardabili...un mio pensiero eh!!
#36# #36# #36#

roby207
03-01-2009, 21:37
ciao!!senza offese ma io toglierei quelle anfore e quelle colonne romane....inguardabili...un mio pensiero eh!!
#36# #36# #36#

morfeus02
04-01-2009, 03:22
bè ho visto di peggio, il fratello di una mia amica tiene 2 scalari in 10 litri assieme a 6 neon... e di scalari all'inizio ne aveva 3.......... dice che sono scalaretti e quindi non crescono molto, ho provato a spiegargli ma nada :/


io avevo le mani nei capelli e a casa ho acceso un cero per quei poveri pesci... mai visto degli scalari messi peggio

e teneva la temperatura a 22°C

solo a pensarci mi viene male...

morfeus02
04-01-2009, 03:22
bè ho visto di peggio, il fratello di una mia amica tiene 2 scalari in 10 litri assieme a 6 neon... e di scalari all'inizio ne aveva 3.......... dice che sono scalaretti e quindi non crescono molto, ho provato a spiegargli ma nada :/


io avevo le mani nei capelli e a casa ho acceso un cero per quei poveri pesci... mai visto degli scalari messi peggio

e teneva la temperatura a 22°C

solo a pensarci mi viene male...

|GIAK|
04-01-2009, 16:20
cicca_lo,

di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no?
si, e questa cosa è una malattia e si chiama nanismo #23 con tutte le conseguenze del caso #23

Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...
avere da svariati anni un acquario non vuol dire esser bravi ;-)

è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo...
sul funzionale, nulla da dire -28d# , ma sul carino non son proprio d'accordo(questione di gusti)...
cmq sia meglio un ambiente brutto ma sano e fatto bene che una cosa bella che non sta in piedi o che costringa gli abitanti alla sopravvivenza e non ad una vita degna ;-) ;-)

I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale..
se ti vuoi affidare ad un metodo naturale, lascia i pesci dove sono, in un acquario cosi gestito c'è ben poco di naturale... ogni pesce è adatto a vivere a certe condizioni, e una gestione naturale dovrebbe consistere nel cercare di riprodurre le condizioni che loro trovano in natura, dai valori dell'acqua al resto... capisco perfettamente che non tutto si può riprodurre ma molte cose si ;-)
inoltre, che ci misuri a fare il ph? solo per una costatazione? a questo punto puoi anche risparmiare i soldi del test, tanto se lo trovi a 7,5 o a 8 o a 6 mi sembra che non cambi nulla (oltre al fatto che qualche pesce soffrirà cmq, qualsiasi sia il valore del ph)

cmq l'acquario grande bene che ti va saranno 60lt netti mentre il piccolo saranno 10lt netti... sempre valutando in positivo... #23 #23

|GIAK|
04-01-2009, 16:20
cicca_lo,

di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no?
si, e questa cosa è una malattia e si chiama nanismo #23 con tutte le conseguenze del caso #23

Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...
avere da svariati anni un acquario non vuol dire esser bravi ;-)

è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo...
sul funzionale, nulla da dire -28d# , ma sul carino non son proprio d'accordo(questione di gusti)...
cmq sia meglio un ambiente brutto ma sano e fatto bene che una cosa bella che non sta in piedi o che costringa gli abitanti alla sopravvivenza e non ad una vita degna ;-) ;-)

I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale..
se ti vuoi affidare ad un metodo naturale, lascia i pesci dove sono, in un acquario cosi gestito c'è ben poco di naturale... ogni pesce è adatto a vivere a certe condizioni, e una gestione naturale dovrebbe consistere nel cercare di riprodurre le condizioni che loro trovano in natura, dai valori dell'acqua al resto... capisco perfettamente che non tutto si può riprodurre ma molte cose si ;-)
inoltre, che ci misuri a fare il ph? solo per una costatazione? a questo punto puoi anche risparmiare i soldi del test, tanto se lo trovi a 7,5 o a 8 o a 6 mi sembra che non cambi nulla (oltre al fatto che qualche pesce soffrirà cmq, qualsiasi sia il valore del ph)

cmq l'acquario grande bene che ti va saranno 60lt netti mentre il piccolo saranno 10lt netti... sempre valutando in positivo... #23 #23

markrava
04-01-2009, 17:08
Tropius, QUOTO senza ombra di dubbi, è vero che sono i primi acquari, però un minimo d' informazione su come allestire e mantenere un' acquario andrebbe presa

markrava
04-01-2009, 17:08
Tropius, QUOTO senza ombra di dubbi, è vero che sono i primi acquari, però un minimo d' informazione su come allestire e mantenere un' acquario andrebbe presa

Tropius
04-01-2009, 17:26
Per quanto riguarda gli scalari e il trichogaster li ho presi quando erano più piccoli, di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no? Quindi è diventato così grande, vuol dire che ha trovato un suo spazio dove muoversi a piacere....

cicca_lo, come ti ho scritto, sta a noi cercare di creare le condizioni adatte ai nostri beniamini. Fare in modo che si accontentino di quello che gli diamo, non è un obiettivo dell'acquariofilo.
Il tuo ragionamento non si addice a chi a a cuore le esigenze dei suoi esseri viventi, capisci? per noi è molto triste leggere le tue parole -20 perchè di solito cerchiamo di dare il meglio per i pesci.


I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale.. v.

Questo è un'lteriore prova che c'è sempre da imparare.
Tu non sai che valori hai in vasca, quindi potresti anche avere ph 8.5 e kh 20, come fai a dire che stanno bene?
Il tuo non si chiama metodo naturale, ma metodo a chi la scampa di più ;-) pensaci, stiamo cercando di farti entrare nell'ottica di voler creare un ambiente sano per i nostri pinnuti

Tropius
04-01-2009, 17:26
Per quanto riguarda gli scalari e il trichogaster li ho presi quando erano più piccoli, di solito se gli manca dello spazio, si adattano limitando un pò la crescita...no? Quindi è diventato così grande, vuol dire che ha trovato un suo spazio dove muoversi a piacere....

cicca_lo, come ti ho scritto, sta a noi cercare di creare le condizioni adatte ai nostri beniamini. Fare in modo che si accontentino di quello che gli diamo, non è un obiettivo dell'acquariofilo.
Il tuo ragionamento non si addice a chi a a cuore le esigenze dei suoi esseri viventi, capisci? per noi è molto triste leggere le tue parole -20 perchè di solito cerchiamo di dare il meglio per i pesci.


I valori non li posso tirare giù, perchè semplicemente non li so, ho solo quello per il ph, datemi pure dello stupido, ma mi voglio affidare ad un metodo naturale.. v.

Questo è un'lteriore prova che c'è sempre da imparare.
Tu non sai che valori hai in vasca, quindi potresti anche avere ph 8.5 e kh 20, come fai a dire che stanno bene?
Il tuo non si chiama metodo naturale, ma metodo a chi la scampa di più ;-) pensaci, stiamo cercando di farti entrare nell'ottica di voler creare un ambiente sano per i nostri pinnuti

cicca_lo
04-01-2009, 22:33
Allora ragazzi, sto lavorando sulla "naturalezza" dell'acquario grande... mentre il piccolo sembra essere a posto...
Per il ph lo controllo perchè questo era veramente alto qualche tempo fa... quindi cercavo di abbassarlo con cambi d'acqua frequenti, penso che il kh sia giusto in quanto il valore del ph non sbalza da un valore all'altro, ma rimane pressocchè costante.

Purtroppo la foto di quel tipo fa sembrare l'acquario veramente troppo piccolo, cmq ho constatato che il filtro interno toglie via un sacco di spazio, quindi sto optando nell'utilizzo di uno esterno. E magari togliero un paio d'anfore...
Infine ho deciso di togliere i neon dall'acquario piccolo, e casomai passarli in quello grande. In quello piccolo terrò caridine o neocaridine, e magari un betta...

Che pensate?

cicca_lo
04-01-2009, 22:33
Allora ragazzi, sto lavorando sulla "naturalezza" dell'acquario grande... mentre il piccolo sembra essere a posto...
Per il ph lo controllo perchè questo era veramente alto qualche tempo fa... quindi cercavo di abbassarlo con cambi d'acqua frequenti, penso che il kh sia giusto in quanto il valore del ph non sbalza da un valore all'altro, ma rimane pressocchè costante.

Purtroppo la foto di quel tipo fa sembrare l'acquario veramente troppo piccolo, cmq ho constatato che il filtro interno toglie via un sacco di spazio, quindi sto optando nell'utilizzo di uno esterno. E magari togliero un paio d'anfore...
Infine ho deciso di togliere i neon dall'acquario piccolo, e casomai passarli in quello grande. In quello piccolo terrò caridine o neocaridine, e magari un betta...

Che pensate?

|GIAK|
05-01-2009, 15:56
cicca_lo, guarda che io i calcoli li ho fatti sulle misure che hai dato tu, non gaurdando la foto, le foto possono ingannare e lo sappiamo, per questo abbiamo preso in considerazione le misure...

cmq il kh non è che va bene se il ph è stabile... #23 si può avere ph stabile a qualcunque valore di kh con delle accortezze (a volte molto costose) quindi il tuo ragionamento non è corretto...

cmq se hai pure il filtro interno, la capienza diminuisce ulterioremente ;-)


per il piccolo, secondo me non ci sta neanche il betta, solo qualche gamberetto... ;-)

cmq prova a leggere le schede dei tuoi ospiti, cosi vedi che esigenze hanno...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

in base a cosa il ph era alto? com'è che lo avresti abbassato? #24

p.s. il piccolo non è a posto, proprio quanto il grande, ci sono gli stessi identici problemi (ad occhio) ;-) ;-) compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)

|GIAK|
05-01-2009, 15:56
cicca_lo, guarda che io i calcoli li ho fatti sulle misure che hai dato tu, non gaurdando la foto, le foto possono ingannare e lo sappiamo, per questo abbiamo preso in considerazione le misure...

cmq il kh non è che va bene se il ph è stabile... #23 si può avere ph stabile a qualcunque valore di kh con delle accortezze (a volte molto costose) quindi il tuo ragionamento non è corretto...

cmq se hai pure il filtro interno, la capienza diminuisce ulterioremente ;-)


per il piccolo, secondo me non ci sta neanche il betta, solo qualche gamberetto... ;-)

cmq prova a leggere le schede dei tuoi ospiti, cosi vedi che esigenze hanno...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

in base a cosa il ph era alto? com'è che lo avresti abbassato? #24

p.s. il piccolo non è a posto, proprio quanto il grande, ci sono gli stessi identici problemi (ad occhio) ;-) ;-) compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)

cicca_lo
06-01-2009, 12:29
cicca_lo, guarda che io i calcoli li ho fatti sulle misure che hai dato tu, non gaurdando la foto, le foto possono ingannare e lo sappiamo, per questo abbiamo preso in considerazione le misure...

cmq il kh non è che va bene se il ph è stabile... #23 si può avere ph stabile a qualcunque valore di kh con delle accortezze (a volte molto costose) quindi il tuo ragionamento non è corretto...

cmq se hai pure il filtro interno, la capienza diminuisce ulterioremente ;-)


per il piccolo, secondo me non ci sta neanche il betta, solo qualche gamberetto... ;-)

cmq prova a leggere le schede dei tuoi ospiti, cosi vedi che esigenze hanno...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

in base a cosa il ph era alto? com'è che lo avresti abbassato? #24

p.s. il piccolo non è a posto, proprio quanto il grande, ci sono gli stessi identici problemi (ad occhio) ;-) ;-) compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)Bè...io intendevo che il piccolo non aveva gli stessi problemi "estetici" di quello grande... xk insomma, mi sembra piuttosto naturale, una volta che avrò spostato i neon in quello più grande...
#22
Non sapevo del discorso del kh, quindi provvederò a prendere qualche test, sempre con i reagenti liquidi...giusto? #36#
Non so bene perchè il ph mi si era impennato, ma l'ho risolto con l'introduzione della co2, e con cambi frequenti dell'acqua, purtroppo l'avvio di questo acquario (ormai un anno fa) è stato un vero disastro. in quanto era morto un pesce, che non avendolo notato, si è decomposto, alzando notevolmente i fosfati, e creando una marea di alghe, che solo poco fa ho eliminato definitivamente. -11
Cmq le prossime azioni saranno:
-mettere il filtro esterno, così da recuperare spazio internamente;
-spostare i neon dall'acquario piccolo a quello più grande;
-sistemare quello piccolo, mettendo neocaridine (red cherry), e magari anche un betta (avevo letto che stavano discretamente su acquari da 20l lordi);
-sistemare quello grande aggiungendo un pò di glossostigma elatinoides, e togliendo qualche anfora e l'orribile sfondo (vedo di convincere i miei).
Che dite? ;-)

cicca_lo
06-01-2009, 12:29
cicca_lo, guarda che io i calcoli li ho fatti sulle misure che hai dato tu, non gaurdando la foto, le foto possono ingannare e lo sappiamo, per questo abbiamo preso in considerazione le misure...

cmq il kh non è che va bene se il ph è stabile... #23 si può avere ph stabile a qualcunque valore di kh con delle accortezze (a volte molto costose) quindi il tuo ragionamento non è corretto...

cmq se hai pure il filtro interno, la capienza diminuisce ulterioremente ;-)


per il piccolo, secondo me non ci sta neanche il betta, solo qualche gamberetto... ;-)

cmq prova a leggere le schede dei tuoi ospiti, cosi vedi che esigenze hanno...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

in base a cosa il ph era alto? com'è che lo avresti abbassato? #24

p.s. il piccolo non è a posto, proprio quanto il grande, ci sono gli stessi identici problemi (ad occhio) ;-) ;-) compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)Bè...io intendevo che il piccolo non aveva gli stessi problemi "estetici" di quello grande... xk insomma, mi sembra piuttosto naturale, una volta che avrò spostato i neon in quello più grande...
#22
Non sapevo del discorso del kh, quindi provvederò a prendere qualche test, sempre con i reagenti liquidi...giusto? #36#
Non so bene perchè il ph mi si era impennato, ma l'ho risolto con l'introduzione della co2, e con cambi frequenti dell'acqua, purtroppo l'avvio di questo acquario (ormai un anno fa) è stato un vero disastro. in quanto era morto un pesce, che non avendolo notato, si è decomposto, alzando notevolmente i fosfati, e creando una marea di alghe, che solo poco fa ho eliminato definitivamente. -11
Cmq le prossime azioni saranno:
-mettere il filtro esterno, così da recuperare spazio internamente;
-spostare i neon dall'acquario piccolo a quello più grande;
-sistemare quello piccolo, mettendo neocaridine (red cherry), e magari anche un betta (avevo letto che stavano discretamente su acquari da 20l lordi);
-sistemare quello grande aggiungendo un pò di glossostigma elatinoides, e togliendo qualche anfora e l'orribile sfondo (vedo di convincere i miei).
Che dite? ;-)

Misato88
06-01-2009, 13:43
per i betta meglio una 20ina di litri netti..

se il tuo è di 20*18*24 i litri sono quasi 13 LORDI

Misato88
06-01-2009, 13:43
per i betta meglio una 20ina di litri netti..

se il tuo è di 20*18*24 i litri sono quasi 13 LORDI

cicca_lo
06-01-2009, 14:40
Bè...oltre a questo...che mi dite? ;-)

cicca_lo
06-01-2009, 14:40
Bè...oltre a questo...che mi dite? ;-)

REBECCA137
09-01-2009, 00:49
Ciao, cosa dirti... prima di tutto quoto tutto ciò che ti è stato detto dagli altri, gli scalari riportali al negozio o scambiali x altro sul mercatino, inserirei +piante in entrambe le vasche, nella piccola microsorum e anubias nana e non devi nemmeno fertilizzare, nella + grande in base alla luce che hai inserisci altre piante al posto delle anfore.
Se vuoi 1 betta, mettilo nella vasca + grande con i neon, nella piccola oltre le red cherry puoi tenere delle lumachine colorate tipo le planorbarius che non diventano grandi come le ampullarie.
Vorrei sorvolare su queste parole
Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo... ma non ci riesco: "E x fortuna che non sei di primo pelo e ti sei concentrato!" #13

REBECCA137
09-01-2009, 00:49
Ciao, cosa dirti... prima di tutto quoto tutto ciò che ti è stato detto dagli altri, gli scalari riportali al negozio o scambiali x altro sul mercatino, inserirei +piante in entrambe le vasche, nella piccola microsorum e anubias nana e non devi nemmeno fertilizzare, nella + grande in base alla luce che hai inserisci altre piante al posto delle anfore.
Se vuoi 1 betta, mettilo nella vasca + grande con i neon, nella piccola oltre le red cherry puoi tenere delle lumachine colorate tipo le planorbarius che non diventano grandi come le ampullarie.
Vorrei sorvolare su queste parole
Cmq tengo a precisare che non sono di primo pelo nel settore, perchè sono svariati anni che posseggo acquari...è solo che adesso mi sono concentrato di più sul creare qualcosa di funzionale e carino allo stesso tempo... ma non ci riesco: "E x fortuna che non sei di primo pelo e ti sei concentrato!" #13

|GIAK|
09-01-2009, 23:28
cicca_lo, 20 lt lordi sarebbero circa 15-16 lt netti, tu stai a a 13 lordi (veramente neanche ci arrivi a 13) secondo me arrivi a 8 - 9lt netti al massimo ed un betta non ci sta li dentro ;-) ;-)

per il resto che vuoi sapere? adesso dovresti esser tu a postare i valori e a cominciare a riportare indietro qualche pesce #24

|GIAK|
09-01-2009, 23:28
cicca_lo, 20 lt lordi sarebbero circa 15-16 lt netti, tu stai a a 13 lordi (veramente neanche ci arrivi a 13) secondo me arrivi a 8 - 9lt netti al massimo ed un betta non ci sta li dentro ;-) ;-)

per il resto che vuoi sapere? adesso dovresti esser tu a postare i valori e a cominciare a riportare indietro qualche pesce #24