Visualizza la versione completa : Nuova Vasca e primi Discus in arrivo.
illogicist
25-12-2008, 21:42
Ciao a tutti,
sono iscritto da un annetto spiando qua e là per cercar di gestire al meglio un piccolo cubo da 30 litri, ma ora mi sono lanciato! :) Ho recuperato una vasca da 150 litri, angolare: era aperta inizialmente, ma ho costruito un coperchio - plafoniera chiusa in legno trattata con del plastivel, 2 neon arcadia da 15 watt, 30 in totale, e ho attivato un filtro askoll trio maxi.
Fondo costituito da fertilizzante sera, strato di fondo vivo fertilizzato, poi sabbbia fine chiara mista a ghiaietto.
Ho iniziato ad inserire qualche pianta di egeria densa sulle pareti laterali , per creare uno sfondo, anche se temo di aver esagerato un po' con le quantità, per cui provvedirò a sfoltire un po'. Pensavo poi di inserire aqualche altra pianta qua e là, e delle anubias ancorate sul tronco.
I valori dell'acqua attualmente sono:
PH 6.5
KH 5
Gh 10
NO3 10 mg/l
NO2 5 mg/l
c'è stato un lieve aumento di No3 e No2 che sono passati da 0 ai vaolri sopraindicati dopo alcuni giorni dall'inserimento delle piante. ma penso sia abbastanza normale.
La mia idea era quella di allestire un acquario di comunità, ma una persona a me cara il cui padre alleva discus, ha deciso di regalrmene una coppia per natale (arriveranno a fine anno), per cui ora sto cercando di documentarmi il più possibile.
Ho trasferito oggi 4 Cory e sembrano belli e reattivi, dopo un primo momento per ambientarsi.
Dato la delicatezza dei Discus non vorrei commettere errori ancor prima di iniziare, per cui se avete qualche consiglio lo accetto volentieri! :)
Allego una foto di qualità decisamente bassa, ma intanto un'idea la da'! :)
Grazie a tutti e Auguri :)
Luca
illogicist
25-12-2008, 21:42
Ciao a tutti,
sono iscritto da un annetto spiando qua e là per cercar di gestire al meglio un piccolo cubo da 30 litri, ma ora mi sono lanciato! :) Ho recuperato una vasca da 150 litri, angolare: era aperta inizialmente, ma ho costruito un coperchio - plafoniera chiusa in legno trattata con del plastivel, 2 neon arcadia da 15 watt, 30 in totale, e ho attivato un filtro askoll trio maxi.
Fondo costituito da fertilizzante sera, strato di fondo vivo fertilizzato, poi sabbbia fine chiara mista a ghiaietto.
Ho iniziato ad inserire qualche pianta di egeria densa sulle pareti laterali , per creare uno sfondo, anche se temo di aver esagerato un po' con le quantità, per cui provvedirò a sfoltire un po'. Pensavo poi di inserire aqualche altra pianta qua e là, e delle anubias ancorate sul tronco.
I valori dell'acqua attualmente sono:
PH 6.5
KH 5
Gh 10
NO3 10 mg/l
NO2 5 mg/l
c'è stato un lieve aumento di No3 e No2 che sono passati da 0 ai vaolri sopraindicati dopo alcuni giorni dall'inserimento delle piante. ma penso sia abbastanza normale.
La mia idea era quella di allestire un acquario di comunità, ma una persona a me cara il cui padre alleva discus, ha deciso di regalrmene una coppia per natale (arriveranno a fine anno), per cui ora sto cercando di documentarmi il più possibile.
Ho trasferito oggi 4 Cory e sembrano belli e reattivi, dopo un primo momento per ambientarsi.
Dato la delicatezza dei Discus non vorrei commettere errori ancor prima di iniziare, per cui se avete qualche consiglio lo accetto volentieri! :)
Allego una foto di qualità decisamente bassa, ma intanto un'idea la da'! :)
Grazie a tutti e Auguri :)
Luca
illogicist
25-12-2008, 22:03
Dimenticavo, il filtro è attivo da 3 settimane e aiutato un attivatore batterico askoll.
:-D
illogicist
25-12-2008, 22:03
Dimenticavo, il filtro è attivo da 3 settimane e aiutato un attivatore batterico askoll.
:-D
Guarda come vasca sei al limite di litri per non dire che è piccola .....per me se ti informi 4 discus ce li puoi mettere e qualche cori giustappunto....mi raccomando con i cambi e come valori possono andare una volta maturata vedrai....
Guarda come vasca sei al limite di litri per non dire che è piccola .....per me se ti informi 4 discus ce li puoi mettere e qualche cori giustappunto....mi raccomando con i cambi e come valori possono andare una volta maturata vedrai....
vincenzo05
25-12-2008, 23:08
ma scusa no2 5 mg/l ? -05 #23 x me sn altini
vincenzo05
25-12-2008, 23:08
ma scusa no2 5 mg/l ? -05 #23 x me sn altini
illogicist
26-12-2008, 01:19
ma scusa no2 5 mg/l ? -05 #23 x me sn altini
intendevo ovviamente 0.5 mg/l
ieri erano a 0 dopo 3 settimane. oggi a 0.5 mg/l dopo aver inserito i 3 cory. Domani ricontrollo, se li vedo salire mi tocca ritrasferire i cory, ma mi sembra strano un picco alla ormai 4a settimana. Anche perché il filtro è maturato con con tanto di esplosione batterica, pellicola sull'acqua ecc ecc :) Cmq tengo tutto sotto controllo.
Io cmq ero propsenso per una sola coppia in questo spazio, per un 6/8 cory e pochi altri eletti :)
illogicist
26-12-2008, 01:19
ma scusa no2 5 mg/l ? -05 #23 x me sn altini
intendevo ovviamente 0.5 mg/l
ieri erano a 0 dopo 3 settimane. oggi a 0.5 mg/l dopo aver inserito i 3 cory. Domani ricontrollo, se li vedo salire mi tocca ritrasferire i cory, ma mi sembra strano un picco alla ormai 4a settimana. Anche perché il filtro è maturato con con tanto di esplosione batterica, pellicola sull'acqua ecc ecc :) Cmq tengo tutto sotto controllo.
Io cmq ero propsenso per una sola coppia in questo spazio, per un 6/8 cory e pochi altri eletti :)
Quoto Puffo.
A meno che,non si tratti di una coppia gia' formata,mettere due esemplari da soli,corri il rischio che il dominante,mettera' all'angolo il soggetto piu' debole,impedendogli anche di mangiare.
Quoto Puffo.
A meno che,non si tratti di una coppia gia' formata,mettere due esemplari da soli,corri il rischio che il dominante,mettera' all'angolo il soggetto piu' debole,impedendogli anche di mangiare.
illogicist
26-12-2008, 22:51
mi tocca prenderne altri 2 insomma :) vediamo di stabilizzare prima l'acqua.
il mio problema è che i due discus me li portano lunedì sera. Eventualmente dite che potrei svuotare un cubo da 30 litri che sta girando, togliere sabbia e inquilini, e lasciare per una settimana i due dischetti lì dentro in attesa di essere sicuro per l'inserimento? sono piccoli ancora, penso un 5/6 cm?
grazie mille
illogicist
26-12-2008, 22:51
mi tocca prenderne altri 2 insomma :) vediamo di stabilizzare prima l'acqua.
il mio problema è che i due discus me li portano lunedì sera. Eventualmente dite che potrei svuotare un cubo da 30 litri che sta girando, togliere sabbia e inquilini, e lasciare per una settimana i due dischetti lì dentro in attesa di essere sicuro per l'inserimento? sono piccoli ancora, penso un 5/6 cm?
grazie mille
sei proprio sicuro di prenderli così piccoli..se si inizia a leggere...8 volte al giorno cibo...cambi acqua...
sei proprio sicuro di prenderli così piccoli..se si inizia a leggere...8 volte al giorno cibo...cambi acqua...
illogicist
27-12-2008, 01:28
mi fido della persona che me li da', è un acquariofilo da sempre e allevatore di discus da parecchio. Anche io ero dubbioso, ma mi ha detto che i suoi sono abbastanza robusti e che secondo lui è meglio crescermeli io piuttosto che prenderli già più grandi.
Il mio problema è capire come posso fare per ovviare a questo problema di attesa di un'altra settimana prima di inserirli nella vasca definitiva.
Il 30 litri gira da un anno, valori non buonissimi generali, ma ha un fondo abbastanza orrendo ed è un po' allo sbando diciamo. Come dicevo pensavo di svuotarlo completamente, lasciare la vasca vuota e riempirla di acqua osmotica. il filtro è sovradimensionato. Pensavo a cmq un attivatore batterico dato il cambio totale dell'acqua. Potrebbe essere una soluzione per una settimana per i dischetti?
Grazie mille per la disponibilità e la gentilezza!
illogicist
27-12-2008, 01:28
mi fido della persona che me li da', è un acquariofilo da sempre e allevatore di discus da parecchio. Anche io ero dubbioso, ma mi ha detto che i suoi sono abbastanza robusti e che secondo lui è meglio crescermeli io piuttosto che prenderli già più grandi.
Il mio problema è capire come posso fare per ovviare a questo problema di attesa di un'altra settimana prima di inserirli nella vasca definitiva.
Il 30 litri gira da un anno, valori non buonissimi generali, ma ha un fondo abbastanza orrendo ed è un po' allo sbando diciamo. Come dicevo pensavo di svuotarlo completamente, lasciare la vasca vuota e riempirla di acqua osmotica. il filtro è sovradimensionato. Pensavo a cmq un attivatore batterico dato il cambio totale dell'acqua. Potrebbe essere una soluzione per una settimana per i dischetti?
Grazie mille per la disponibilità e la gentilezza!
io se lo vuoi fare consiglio di avere nel 30 litri i valori che hai nella vasca in maturazione...però 4 settimane non saranno pochine per avviare la vasca da 150 litri per i discus..non avere fretta..non puoi ritardare la consegna #24
io se lo vuoi fare consiglio di avere nel 30 litri i valori che hai nella vasca in maturazione...però 4 settimane non saranno pochine per avviare la vasca da 150 litri per i discus..non avere fretta..non puoi ritardare la consegna #24
illogicist
27-12-2008, 01:38
Grazie mille per la risposta, vediamo se riesco a ritardare il tutto! :)
illogicist
27-12-2008, 01:38
Grazie mille per la risposta, vediamo se riesco a ritardare il tutto! :)
Ma chi te li vende li ha anche da 7-8 cm? :-D
Ma chi te li vende li ha anche da 7-8 cm? :-D
illogicist
27-12-2008, 11:39
non me li vende, è il padre della mia ragazza che li alleva! :D e mi ha contagiato con questa passione! eheh
illogicist
27-12-2008, 11:39
non me li vende, è il padre della mia ragazza che li alleva! :D e mi ha contagiato con questa passione! eheh
e allora...non potrà dirti di no.e visto che li alleva capirà ;-)
e allora...non potrà dirti di no.e visto che li alleva capirà ;-)
BEH! se è il padre della tua ragazza non può consigliarti di mettere pesci in un acquario ancora non maturo!!!
tu nparli di una settimana ma magari ce ne vanno magari 2!
BEH! se è il padre della tua ragazza non può consigliarti di mettere pesci in un acquario ancora non maturo!!!
tu nparli di una settimana ma magari ce ne vanno magari 2!
illogicist
05-01-2009, 01:42
Mi rifaccio vivo passate le feste! :)
Alla fine i Discus sono partiti ed arrivati nonostante mille peripezie! Sani e pimpanti, e dopo 4 giorni in cui ho alzato la temperatura, ora si sono ambientati e hanno ripreso i colori.
Ecco le prime foto, che ne dite? Sono 2 dischetti discendenti da genitori di Wayne, dovrebbero essere un leopard ring e un leopard spotted.
Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_040_280.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_038_786.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_032_121.jpg
illogicist
05-01-2009, 01:42
Mi rifaccio vivo passate le feste! :)
Alla fine i Discus sono partiti ed arrivati nonostante mille peripezie! Sani e pimpanti, e dopo 4 giorni in cui ho alzato la temperatura, ora si sono ambientati e hanno ripreso i colori.
Ecco le prime foto, che ne dite? Sono 2 dischetti discendenti da genitori di Wayne, dovrebbero essere un leopard ring e un leopard spotted.
Luca
illogicist
05-01-2009, 01:45
dimenticavo i valori dell'acqua:
PH 6.5
GH 4
KH 2
NO3 0 mg/l
NO2 0 mg/l
Pesci: 5 Cory Schwartzi, 4 Cory Panda, 2 Cory Melanistius, 2 Discus.
Pensavo di aggiungere una coppia di ramirezi gold e stop. che dite?
illogicist
05-01-2009, 01:45
dimenticavo i valori dell'acqua:
PH 6.5
GH 4
KH 2
NO3 0 mg/l
NO2 0 mg/l
Pesci: 5 Cory Schwartzi, 4 Cory Panda, 2 Cory Melanistius, 2 Discus.
Pensavo di aggiungere una coppia di ramirezi gold e stop. che dite?
occhio al kh 2 ....e poi come ti ho risposto già nell'altro topic..io metterei altri due discus e basta dati i litri giusti giusti....e rinforzerei il filtro ;-)
occhio al kh 2 ....e poi come ti ho risposto già nell'altro topic..io metterei altri due discus e basta dati i litri giusti giusti....e rinforzerei il filtro ;-)
Marshall
05-01-2009, 11:04
Si metti altri 2 dischetti...
Marshall
05-01-2009, 11:04
Si metti altri 2 dischetti...
illogicist
05-01-2009, 14:01
occhio al kh 2 ....e poi come ti ho risposto già nell'altro topic..io metterei altri due discus e basta dati i litri giusti giusti....e rinforzerei il filtro ;-)
E' troppo basso il Kh dici? Ho usato solo acqua osmotica per riempire la vasca, potrebbe essere quello. E per il filtro? Ne aggiungo uno esterno, o lo sostituisco direttamente con solo uno esterno? (cosa che pensavo già di fare)
Grazie!
Luca
illogicist
05-01-2009, 14:01
occhio al kh 2 ....e poi come ti ho risposto già nell'altro topic..io metterei altri due discus e basta dati i litri giusti giusti....e rinforzerei il filtro ;-)
E' troppo basso il Kh dici? Ho usato solo acqua osmotica per riempire la vasca, potrebbe essere quello. E per il filtro? Ne aggiungo uno esterno, o lo sostituisco direttamente con solo uno esterno? (cosa che pensavo già di fare)
Grazie!
Luca
io per 180 litri ho un pratiko 300....e non è troppo anzi...
io per 180 litri ho un pratiko 300....e non è troppo anzi...
illogicist
05-01-2009, 14:51
si, anche io pensavo al pratiko 300. Per ora cambi frequenti, finché ci sono solo 2 discus. Quanti litri a settimana mi consigli?
illogicist
05-01-2009, 14:51
si, anche io pensavo al pratiko 300. Per ora cambi frequenti, finché ci sono solo 2 discus. Quanti litri a settimana mi consigli?
20 ogni tre giorni sarebbe l'ideale..altrimenti anche 40-50 settimanali.
20 ogni tre giorni sarebbe l'ideale..altrimenti anche 40-50 settimanali.
Ma perché hai sprecato tanta acqua osmotica per far partire la vasca?
Ma perché hai sprecato tanta acqua osmotica per far partire la vasca?
illogicist
05-01-2009, 18:38
Ma perché hai sprecato tanta acqua osmotica per far partire la vasca? perché dove abito l'acqua ha dei valori di ph e durezza mortali, per cui ho preferito fer direttamente così!
illogicist
05-01-2009, 18:38
Ma perché hai sprecato tanta acqua osmotica per far partire la vasca? perché dove abito l'acqua ha dei valori di ph e durezza mortali, per cui ho preferito fer direttamente così!
Beh... allora mi sa che devi chiamare l'ASL.
Beh... allora mi sa che devi chiamare l'ASL.
illogicist
05-01-2009, 18:57
ahah si potrebbe essere un'idea :D
illogicist
05-01-2009, 18:57
ahah si potrebbe essere un'idea :D
Comunque riempire la vasca di sola osmosi alluga i tempi della maturazione.
Comunque riempire la vasca di sola osmosi alluga i tempi della maturazione.
illogicist
05-01-2009, 19:17
Comunque riempire la vasca di sola osmosi alluga i tempi della maturazione. sì infatti me ne sono accorto! ma ormai ho aspettato che maturasse il tutto. (infatti ho avuto un picco di nitriti in ritardo)
illogicist
05-01-2009, 19:17
Comunque riempire la vasca di sola osmosi alluga i tempi della maturazione. sì infatti me ne sono accorto! ma ormai ho aspettato che maturasse il tutto. (infatti ho avuto un picco di nitriti in ritardo)
Pigeon76
06-01-2009, 00:54
fai attenzione che secondo me il filtro non si è ancora attivato per bene, dopo il picco dei nitriti ci deve essere una salita dei nitrati, mentre i tuoi valori sono nitriti 0 nitrati 0.
Io per essere veramente sicuro che sia partito, con la vasca senza pesci dopo aver assistito al picco dei nitriti aspetto di vederlo scendere e dopo qualche giorno metto qualche ml di ammoniaca pura, misuro ammoniaca e nitriti e se dopo qualche giorno i nitriti non ci sono più e trovo i nitrati, cambio il 30% dell'acqua e inserisco i pesci. ;-)
Pigeon76
06-01-2009, 00:54
fai attenzione che secondo me il filtro non si è ancora attivato per bene, dopo il picco dei nitriti ci deve essere una salita dei nitrati, mentre i tuoi valori sono nitriti 0 nitrati 0.
Io per essere veramente sicuro che sia partito, con la vasca senza pesci dopo aver assistito al picco dei nitriti aspetto di vederlo scendere e dopo qualche giorno metto qualche ml di ammoniaca pura, misuro ammoniaca e nitriti e se dopo qualche giorno i nitriti non ci sono più e trovo i nitrati, cambio il 30% dell'acqua e inserisco i pesci. ;-)
illogicist
06-01-2009, 02:31
sono saliti anche i nitrati, e ora sono tornati a zero.
illogicist
06-01-2009, 02:31
sono saliti anche i nitrati, e ora sono tornati a zero.
il che è molto strano....il filtro ha come prodotto finale i nitrati.....per dirla semplice...quindi niente produzione niente filtrazione....
Forse usi test poco attendibili?
il che è molto strano....il filtro ha come prodotto finale i nitrati.....per dirla semplice...quindi niente produzione niente filtrazione....
Forse usi test poco attendibili?
illogicist
07-01-2009, 20:46
uso i test sera, cmq sembra tutto sotto controllo.
illogicist
07-01-2009, 20:46
uso i test sera, cmq sembra tutto sotto controllo.
due cose dopo quanto hai misurato gli no3 dall'inserimento dei pesci??hai nel frattempo cambiato acqua se si quanta??? con i discus è difficile averli a 0 #24
due cose dopo quanto hai misurato gli no3 dall'inserimento dei pesci??hai nel frattempo cambiato acqua se si quanta??? con i discus è difficile averli a 0 #24
illogicist
08-01-2009, 03:38
li ho misurati ieri. i discus li ho inseriti il 29. ho fatto oggi il primo cambio d'acqua perché dopo aver messo una bomboletta tetra di co2, ho notato che ieri i discus erano in superficie a respirare.
Ho cambiato di corsa 30 litri e ora è tornato tutto normale. ho sospeso anche la somministrazione di co2. Oggi ho preso un test permanente di co2, ma il mio noegoziante di fiducia mi ha detto che secondo lui è il Kh che è troppo basso. Effettivamente era bassissimo. Avevo usato solo acqua osmotica. Ho preso del Kh Plus Tetra e l'ho alzato di due gradi. Ora il Kh è a 4. Pensavo di portarlo progressivamente a 5-6.
Mi rimane però il dubbio sulla bomboletta di co2 della Tetra. Non si dosano le bolle. Si dà una spruzzata al mattino, si riempe il dosatore che progressivamente rilascia la co2 in acqua. Mhhh...per ora ho sospeso. Che dite?
Grazie mille cmq, sono più di 10 anni che bazzico online su forums, ma non avevo mai trovato persone disponibili come qui! :)
illogicist
08-01-2009, 03:38
li ho misurati ieri. i discus li ho inseriti il 29. ho fatto oggi il primo cambio d'acqua perché dopo aver messo una bomboletta tetra di co2, ho notato che ieri i discus erano in superficie a respirare.
Ho cambiato di corsa 30 litri e ora è tornato tutto normale. ho sospeso anche la somministrazione di co2. Oggi ho preso un test permanente di co2, ma il mio noegoziante di fiducia mi ha detto che secondo lui è il Kh che è troppo basso. Effettivamente era bassissimo. Avevo usato solo acqua osmotica. Ho preso del Kh Plus Tetra e l'ho alzato di due gradi. Ora il Kh è a 4. Pensavo di portarlo progressivamente a 5-6.
Mi rimane però il dubbio sulla bomboletta di co2 della Tetra. Non si dosano le bolle. Si dà una spruzzata al mattino, si riempe il dosatore che progressivamente rilascia la co2 in acqua. Mhhh...per ora ho sospeso. Che dite?
Grazie mille cmq, sono più di 10 anni che bazzico online su forums, ma non avevo mai trovato persone disponibili come qui! :)
illogicist
08-01-2009, 03:46
cmq...ho letto che l'optimat è una schifezza...ahah...però qualcosa ha fatto, la cabomba è cresciuta a razzo in 3 giorni. E qualcosa ha fatto pure ai discus se salivano a boccheggiare...o sono solo coincidenze... #24
illogicist
08-01-2009, 03:46
cmq...ho letto che l'optimat è una schifezza...ahah...però qualcosa ha fatto, la cabomba è cresciuta a razzo in 3 giorni. E qualcosa ha fatto pure ai discus se salivano a boccheggiare...o sono solo coincidenze... #24
Stai facendo i classici errori che si fanno all'inizio quando si è troppo apprensivi e si cerca di correggere subito ogni valore per arrivare a quelli che qualche guru di turno impone... lascia perdere la co2 (se non hai un impianto serio), lascia perdere i liquidi chimici per la correzione dei valori. In linea di principio meno lo tocchi e meglio funziona un acquario.
Stai facendo i classici errori che si fanno all'inizio quando si è troppo apprensivi e si cerca di correggere subito ogni valore per arrivare a quelli che qualche guru di turno impone... lascia perdere la co2 (se non hai un impianto serio), lascia perdere i liquidi chimici per la correzione dei valori. In linea di principio meno lo tocchi e meglio funziona un acquario.
aspetta....
il kh a 4 è perfetto ph leggermente acido e gh anche a 5...secondo questa è la linea da seguire....
per il resto i valori li dovresti correggere piano piano..e come ti è stato consigliato evita di mettere prodotti chimici ;-) controlla di nuovo ammoniaca no2 no3 e po4 ;-)
aspetta....
il kh a 4 è perfetto ph leggermente acido e gh anche a 5...secondo questa è la linea da seguire....
per il resto i valori li dovresti correggere piano piano..e come ti è stato consigliato evita di mettere prodotti chimici ;-) controlla di nuovo ammoniaca no2 no3 e po4 ;-)
illogicist
08-01-2009, 13:25
sigh, questa mattina ci sono di nuovo i discus che stazionano in superficie.
Ho fatto i test:
PH:7 KH:4 GH: NO2:0 NO3:0 NH3/NH4: 5 mg/l di ammonio ahimé cioè 0.03 mg/l ammoniaca
Vedo dalla tabella del test che è un valore alto. prima avevo ph a 6.5 e l'ammo non era rilevabile.
Può essere questa la causa del boccheggiamento?
I Corydoras invece hanno un comportamento normale. #24
illogicist
08-01-2009, 13:25
sigh, questa mattina ci sono di nuovo i discus che stazionano in superficie.
Ho fatto i test:
PH:7 KH:4 GH: NO2:0 NO3:0 NH3/NH4: 5 mg/l di ammonio ahimé cioè 0.03 mg/l ammoniaca
Vedo dalla tabella del test che è un valore alto. prima avevo ph a 6.5 e l'ammo non era rilevabile.
Può essere questa la causa del boccheggiamento?
I Corydoras invece hanno un comportamento normale. #24
illogicist
08-01-2009, 13:33
Avevo dimenticato il Gh che mi è difficile da misurare. Col test sera, la soluzione tende al verde alla seconda/terza goccia...e al verde scuro alla quinta. E' l'unico test che mi rimane ancora poco chiaro da decifrare.
illogicist
08-01-2009, 13:33
Avevo dimenticato il Gh che mi è difficile da misurare. Col test sera, la soluzione tende al verde alla seconda/terza goccia...e al verde scuro alla quinta. E' l'unico test che mi rimane ancora poco chiaro da decifrare.
si è quello il problema....ascolta non voglio fare il saputello ma mi sembra di avere azzeccato il tuo problema dall'inizio,ti hanno già detto di lasciare perdere la co2....il tuo filtro non è partito...la sola osmosi non è indicata per la partenza di un acquario....ti spiego il perchè....se prendi qua di osmosi senza tagliarla con acqua di rubinetto oppure i sali ,facilmente, azzeri tutti i batteri del filtro....se utilizzi solo osmosi con i sali allunghi tantissimo la maturazione del filtro.
la presenza di ammoniaca senza i nitriti è strana....ma è sintomo che il filtro non sta nitrificando...
Il mio consiglio è di non toccare nulla ,non dare cibo o danne veramente pochissimo...vai avanti così per una settimana poi aumenta lentamente...tieni sempre sotto controllo ammoniaca(se il ph è più di 7 altrimenti non rilevi un tubo)
se rilevi i nitriti fai dei cambi senza esagerare,se vedi che valori sono senza controllo trova qualcuno che ti tenga i pesci fino alla maturazione del filtro.
si è quello il problema....ascolta non voglio fare il saputello ma mi sembra di avere azzeccato il tuo problema dall'inizio,ti hanno già detto di lasciare perdere la co2....il tuo filtro non è partito...la sola osmosi non è indicata per la partenza di un acquario....ti spiego il perchè....se prendi qua di osmosi senza tagliarla con acqua di rubinetto oppure i sali ,facilmente, azzeri tutti i batteri del filtro....se utilizzi solo osmosi con i sali allunghi tantissimo la maturazione del filtro.
la presenza di ammoniaca senza i nitriti è strana....ma è sintomo che il filtro non sta nitrificando...
Il mio consiglio è di non toccare nulla ,non dare cibo o danne veramente pochissimo...vai avanti così per una settimana poi aumenta lentamente...tieni sempre sotto controllo ammoniaca(se il ph è più di 7 altrimenti non rilevi un tubo)
se rilevi i nitriti fai dei cambi senza esagerare,se vedi che valori sono senza controllo trova qualcuno che ti tenga i pesci fino alla maturazione del filtro.
Se tieni il pH acido risolvi il problema.
Se tieni il pH acido risolvi il problema.
illogicist
08-01-2009, 14:58
Capito, mannaggia a me e all'acqua osmotica. Allora lascio così. Basta mangiare per un po'. Controllo i valori e vediamo che succede per una settimana? Uso del toxivec per abbassare l'ammoniaca? E somministro del Nitrivec? Oppure nulla?
Ho una vasca da 30 litri che avevo avviato per emergenze. Senza fondo. Valori buoni. Porto l'acqua in temperatura e la tengo pronta in caso di emergenza?
Michele invece mi parla di tenere il Ph acido, è un'alternativa da considerare? Mi basterebbe abbassasre il Ph di 1.
Grazie a tutti
illogicist
08-01-2009, 14:58
Capito, mannaggia a me e all'acqua osmotica. Allora lascio così. Basta mangiare per un po'. Controllo i valori e vediamo che succede per una settimana? Uso del toxivec per abbassare l'ammoniaca? E somministro del Nitrivec? Oppure nulla?
Ho una vasca da 30 litri che avevo avviato per emergenze. Senza fondo. Valori buoni. Porto l'acqua in temperatura e la tengo pronta in caso di emergenza?
Michele invece mi parla di tenere il Ph acido, è un'alternativa da considerare? Mi basterebbe abbassasre il Ph di 1.
Grazie a tutti
Pigeon76
08-01-2009, 15:12
Non devi toccare nulla lascia che natura faccia il suo mestiere.
Comunque il primo ad azzeccare il problema sono stato io :-D :-D :-D ;-)
Cosa ho vinto? :-))
Pigeon76
08-01-2009, 15:12
Non devi toccare nulla lascia che natura faccia il suo mestiere.
Comunque il primo ad azzeccare il problema sono stato io :-D :-D :-D ;-)
Cosa ho vinto? :-))
illogicist
08-01-2009, 15:24
:-D :-D :-D mhhh vediamo... ti regalo un bel picco di ammoniaca, ci stai? #19
Speriamo si ripristini tutto a parte gli scherzi.
illogicist
08-01-2009, 15:24
:-D :-D :-D mhhh vediamo... ti regalo un bel picco di ammoniaca, ci stai? #19
Speriamo si ripristini tutto a parte gli scherzi.
Pigeon76
08-01-2009, 15:29
ma si dai ci vuole solo tempo,
va bene per l'ammoniaca la uso per far partine un nuovo cubo. :-D
Pigeon76
08-01-2009, 15:29
ma si dai ci vuole solo tempo,
va bene per l'ammoniaca la uso per far partine un nuovo cubo. :-D
illogicist
09-01-2009, 00:12
Come filtro uso un trio maxi che una regolazione che simula una sorta di aeratore, manda aria presa in superficie nella pompa del filtro.
Ho notato che se attivo questa funzione i Discus tornano sul fondo tranquilli e paciosi. ci può essere qualche relazione secondo voi?
illogicist
09-01-2009, 00:12
Come filtro uso un trio maxi che una regolazione che simula una sorta di aeratore, manda aria presa in superficie nella pompa del filtro.
Ho notato che se attivo questa funzione i Discus tornano sul fondo tranquilli e paciosi. ci può essere qualche relazione secondo voi?
sicuramente unpò di movimento dell'acqua non fa male...
la vaschetta tienila pronta,dai retta!
tenere valori acidi in vasca per i discus è l'optimum....però attenzione che le variazioni devono essere molto lente,anzi lentissime....penso che tu sappia che un ph 5 è dieci volte più acido di un ph 6 vero?
lascia maturare la vasca e vedrai che si acidifica da sola.
ma dove abiti avete acqua dura?
sicuramente unpò di movimento dell'acqua non fa male...
la vaschetta tienila pronta,dai retta!
tenere valori acidi in vasca per i discus è l'optimum....però attenzione che le variazioni devono essere molto lente,anzi lentissime....penso che tu sappia che un ph 5 è dieci volte più acido di un ph 6 vero?
lascia maturare la vasca e vedrai che si acidifica da sola.
ma dove abiti avete acqua dura?
Sì infatti, ...il passaggio di pH da una unità ad una immediatamente successiva, o precedente, comporta in realtà una variazione della concentrazione di ioni idrossonio pari a 10 volte... lo spostamento giornaliero di 0.3-0.4 punti potrebbe già essere nocivo per molti pesci.
Sì infatti, ...il passaggio di pH da una unità ad una immediatamente successiva, o precedente, comporta in realtà una variazione della concentrazione di ioni idrossonio pari a 10 volte... lo spostamento giornaliero di 0.3-0.4 punti potrebbe già essere nocivo per molti pesci.
Pigeon76
09-01-2009, 12:52
in discus in buona salute può passare da un ph 7 a un ph 5 senza problemi, l'ho sempre fatto anzi è così che stimolo le coppie, le prelevo dalla vasca di comunità e le metto direttamente nel cubo, rimangono coricate per una decina di minuti dopo un'ora sono davanti al cono che puliscono. :-))
Pigeon76
09-01-2009, 12:52
in discus in buona salute può passare da un ph 7 a un ph 5 senza problemi, l'ho sempre fatto anzi è così che stimolo le coppie, le prelevo dalla vasca di comunità e le metto direttamente nel cubo, rimangono coricate per una decina di minuti dopo un'ora sono davanti al cono che puliscono. :-))
illogicist
09-01-2009, 13:53
ma dove abiti avete acqua dura?
Sì il ph è decisamente troppo alto, per riuscire ad avere un ph a 7.5 devo usare 1/3 acqua rubinetto e 2/3 acqua RO.
Mi avete consigliato di tenere a digiuno i pinnuti per una settimana, ma non patiscono per così tanto tempo? Sono abituati a mangiare 3/4 volte al giorno dato che sono piccoli.
illogicist
09-01-2009, 13:53
ma dove abiti avete acqua dura?
Sì il ph è decisamente troppo alto, per riuscire ad avere un ph a 7.5 devo usare 1/3 acqua rubinetto e 2/3 acqua RO.
Mi avete consigliato di tenere a digiuno i pinnuti per una settimana, ma non patiscono per così tanto tempo? Sono abituati a mangiare 3/4 volte al giorno dato che sono piccoli.
è anche poco ..... poco ma tante volte ;-)
è anche poco ..... poco ma tante volte ;-)
illogicist
09-01-2009, 16:50
inatti glie ne davo poco ma 4/5 volte al giorno :) ma ora mi avete consigliato di tenerli a digiuno per una settimana inché non rientra il problema ammoniaca. Ma non patiscono?
Oggi l'ammonio è sceso a 1 mg/l #22
illogicist
09-01-2009, 16:50
inatti glie ne davo poco ma 4/5 volte al giorno :) ma ora mi avete consigliato di tenerli a digiuno per una settimana inché non rientra il problema ammoniaca. Ma non patiscono?
Oggi l'ammonio è sceso a 1 mg/l #22
in discus in buona salute può passare da un ph 7 a un ph 5 senza problemi, l'ho sempre fatto anzi è così che stimolo le coppie, le prelevo dalla vasca di comunità e le metto direttamente nel cubo, rimangono coricate per una decina di minuti dopo un'ora sono davanti al cono che puliscono. :-))
Mah... non sono molto dell'idea. Non metto in dubbio che tu lo faccia con successo ma è una cosa che non consiglierei mai a nessuno, specie passaggi da pH neutro a fortemente acido.
in discus in buona salute può passare da un ph 7 a un ph 5 senza problemi, l'ho sempre fatto anzi è così che stimolo le coppie, le prelevo dalla vasca di comunità e le metto direttamente nel cubo, rimangono coricate per una decina di minuti dopo un'ora sono davanti al cono che puliscono. :-))
Mah... non sono molto dell'idea. Non metto in dubbio che tu lo faccia con successo ma è una cosa che non consiglierei mai a nessuno, specie passaggi da pH neutro a fortemente acido.
Pigeon76
09-01-2009, 17:52
anche io non lo consiglierei, ma ci tengo a dire che si può fare ;-)
Pigeon76
09-01-2009, 17:52
anche io non lo consiglierei, ma ci tengo a dire che si può fare ;-)
inatti glie ne davo poco ma 4/5 volte al giorno :) ma ora mi avete consigliato di tenerli a digiuno per una settimana inché non rientra il problema ammoniaca. Ma non patiscono?
Oggi l'ammonio è sceso a 1 mg/l #22
non non gli succede nulla...anche perchè è il minore dei mali....la soluzione alternativa è spostare i pesci e attendere che il filtro sia maturo.
comunque puoi benissimo dargliene pochissimo in maniera mirata al completo consumo,proprio per limitare il carico organico.
più che il ph mi interesserebbe saper la durezza carbonatica dell'acqua di rete.
sugli sbalzi di ph per stimolare la ripro posso tranquillamente affermare che non è quello il sistema....il fatto che dopo un'ora siano pronti a riprodursi non vuole dire che questa pratica non abbia ripercussioni sul lungo periodo....
inatti glie ne davo poco ma 4/5 volte al giorno :) ma ora mi avete consigliato di tenerli a digiuno per una settimana inché non rientra il problema ammoniaca. Ma non patiscono?
Oggi l'ammonio è sceso a 1 mg/l #22
non non gli succede nulla...anche perchè è il minore dei mali....la soluzione alternativa è spostare i pesci e attendere che il filtro sia maturo.
comunque puoi benissimo dargliene pochissimo in maniera mirata al completo consumo,proprio per limitare il carico organico.
più che il ph mi interesserebbe saper la durezza carbonatica dell'acqua di rete.
sugli sbalzi di ph per stimolare la ripro posso tranquillamente affermare che non è quello il sistema....il fatto che dopo un'ora siano pronti a riprodursi non vuole dire che questa pratica non abbia ripercussioni sul lungo periodo....
Pigeon76
10-01-2009, 13:45
il mio non è un sitema per farli riprodurre e semplicemente per dire un pesce in salute tollera gli sbalzi del ph senza problemi, il più delle volte la prima deposizione non la lascio andre a fine prorpio per il fatto che è forzata, le uova sono poche ecc
A lungo andare ... io non so quanto tempo tieni le coppie, io personalemente per un paio di anni al massimo e questo processo se tutto va bene lo faccio ogni 4 /5 mesi nei due anni, sono sicuro di non creare nessun problema al pesce. ;-)
Pigeon76
10-01-2009, 13:45
il mio non è un sitema per farli riprodurre e semplicemente per dire un pesce in salute tollera gli sbalzi del ph senza problemi, il più delle volte la prima deposizione non la lascio andre a fine prorpio per il fatto che è forzata, le uova sono poche ecc
A lungo andare ... io non so quanto tempo tieni le coppie, io personalemente per un paio di anni al massimo e questo processo se tutto va bene lo faccio ogni 4 /5 mesi nei due anni, sono sicuro di non creare nessun problema al pesce. ;-)
illogicist
10-01-2009, 16:00
più che il ph mi interesserebbe saper la durezza carbonatica dell'acqua di rete.
il kh della mia acqua di rete è 9. appena misuarato.
in acquario oggi l'ammonio è sceso a 0.5 mg/l, NO2 sempre a zero, ma i nitrati ho notato che stanno aumentando pian piano, da zero che erano in 3 giorni sono aumentati ieri a 10 e oggi quasi allo step successivo dei 25. Segno che il filtro funziona?
illogicist
10-01-2009, 16:00
più che il ph mi interesserebbe saper la durezza carbonatica dell'acqua di rete.
il kh della mia acqua di rete è 9. appena misuarato.
in acquario oggi l'ammonio è sceso a 0.5 mg/l, NO2 sempre a zero, ma i nitrati ho notato che stanno aumentando pian piano, da zero che erano in 3 giorni sono aumentati ieri a 10 e oggi quasi allo step successivo dei 25. Segno che il filtro funziona?
iessss!!!
praticamente con la tua acqua di rete ti conveniva fare un acquario marino...
iessss!!!
praticamente con la tua acqua di rete ti conveniva fare un acquario marino...
illogicist
10-01-2009, 20:48
bene bene! :) Anche se penso che tra qualche mese sostituirò il filtro interno con un pratiko 300.
acquario marino eh? mhhhh :) sarebbe il mio prossimo obiettivo in effetti. buono a sapersi! :)
illogicist
10-01-2009, 20:48
bene bene! :) Anche se penso che tra qualche mese sostituirò il filtro interno con un pratiko 300.
acquario marino eh? mhhhh :) sarebbe il mio prossimo obiettivo in effetti. buono a sapersi! :)
tienili entrambi per un periodo iniziale al limite.
tienili entrambi per un periodo iniziale al limite.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |