Visualizza la versione completa : aiuto! sono infestato? (è il mio primissimo acquario)
Ciao da 2 giorni ho avviato il mio primo acquario marino e stoi certcando di capire quali "forme di vita" lo abbiano già popolato.
Leggendo in giro per il forum mi sono convinto che ho tutte le specie più infestanti che possano esistere :-(
Quindi ho deciso di allegare un po' di foto e capire cosa diavolo c'è li dentro :-)) !! (mi scuso in anticipo per la pessima qualità :-P )
qualsiasi info è benvenuta!!
Grazie :-))
Ciao da 2 giorni ho avviato il mio primo acquario marino e stoi certcando di capire quali "forme di vita" lo abbiano già popolato.
Leggendo in giro per il forum mi sono convinto che ho tutte le specie più infestanti che possano esistere :-(
Quindi ho deciso di allegare un po' di foto e capire cosa diavolo c'è li dentro :-)) !! (mi scuso in anticipo per la pessima qualità :-P )
qualsiasi info è benvenuta!!
Grazie :-))
janco1979
25-12-2008, 17:56
asterine
actinodiscus
valonia
aiptasia
aiptasia
Siringa immediatamente le ultime con aceto e aspira senza farle scoppiare la terza.
janco1979
25-12-2008, 17:56
asterine
actinodiscus
valonia
aiptasia
aiptasia
Siringa immediatamente le ultime con aceto e aspira senza farle scoppiare la terza.
Grazie janco :-)) !
con che aspiro la valonia?
come dicevo l'acquario è appena partito... secondo te mi conviene fare le operazioni fuori dall'acqua?
Grazie janco :-)) !
con che aspiro la valonia?
come dicevo l'acquario è appena partito... secondo te mi conviene fare le operazioni fuori dall'acqua?
janco1979
25-12-2008, 18:40
se la roccia è molto piccola e riesci a non distruggere nulla,potresti farlo anche fuori dalla vasca...
Mi raccomando le aiptasie,ammazzale subito,prima che ti riempino la vasca.
;-)
janco1979
25-12-2008, 18:40
se la roccia è molto piccola e riesci a non distruggere nulla,potresti farlo anche fuori dalla vasca...
Mi raccomando le aiptasie,ammazzale subito,prima che ti riempino la vasca.
;-)
siringa con aceto le aiptasie! ;-)
siringa con aceto le aiptasie! ;-)
alessandro_db
26-12-2008, 23:27
per le aiptasie io preferirei usare i metodi naturali (lysmata wundermanni) e visto che l'acquario è nuovo sicuramente non è il caso di metterli... si che sono anemoni infestanti comunque ci vuole un po' di tempo prima che colonizzano l'acquario, ma non dannosissimi, io le ho avute in vasca e due lysmata mi hanno ben ripulito l'acquario da 200l , quindi aspetterei e tra un mesetto e mezzo li inserirei come primi abitanti in vasca... è un umile consiglio non voglio farla passare come una legge
alessandro_db
26-12-2008, 23:27
per le aiptasie io preferirei usare i metodi naturali (lysmata wundermanni) e visto che l'acquario è nuovo sicuramente non è il caso di metterli... si che sono anemoni infestanti comunque ci vuole un po' di tempo prima che colonizzano l'acquario, ma non dannosissimi, io le ho avute in vasca e due lysmata mi hanno ben ripulito l'acquario da 200l , quindi aspetterei e tra un mesetto e mezzo li inserirei come primi abitanti in vasca... è un umile consiglio non voglio farla passare come una legge
janco1979
26-12-2008, 23:31
Sicuramente inserire 2 wurdemanni male non fa' anzi...ma prevenire è meglio che curare,quindi perche' non siringarli immediatamente??
pesto, uccidile il prima possibile dammi retta. ;-)
janco1979
26-12-2008, 23:31
Sicuramente inserire 2 wurdemanni male non fa' anzi...ma prevenire è meglio che curare,quindi perche' non siringarli immediatamente??
pesto, uccidile il prima possibile dammi retta. ;-)
alessandro_db, sicuramente ti è andata di c*** perchè al 90% i wurde non se le filano
alessandro_db, sicuramente ti è andata di c*** perchè al 90% i wurde non se le filano
dalle foto sembrano rocce prese da una vasca già avviata.... sbaglio?
Anche perchè gli ospiti sono quelli tipici di un acquario già popolato... actinodiscus, aiptasie, valonia, asterine...
La valonia staccala senza romperla, non avere fretta mentre lo fai perchè se scoppiano le bollicine rilasciano le spore (almeno le bolle grandicelle) e ti ricresce parecchio...
Per le aiptasie prova con i berghia se li trovi, penso sia l'unico rimedio davvero efficace... ormai al calcio idrossido e all'aceto io non ci credo più, quindi manco te li consiglio... i wurdemanni funzionano se hai culo...
le asterine le elimini man mano che le trovi in giro...
Gli actinodiscus lasciali, magari se riesci tieni la roccia un pò siolata in modo che non si possano attaccare da tutte le parti...
dalle foto sembrano rocce prese da una vasca già avviata.... sbaglio?
Anche perchè gli ospiti sono quelli tipici di un acquario già popolato... actinodiscus, aiptasie, valonia, asterine...
La valonia staccala senza romperla, non avere fretta mentre lo fai perchè se scoppiano le bollicine rilasciano le spore (almeno le bolle grandicelle) e ti ricresce parecchio...
Per le aiptasie prova con i berghia se li trovi, penso sia l'unico rimedio davvero efficace... ormai al calcio idrossido e all'aceto io non ci credo più, quindi manco te li consiglio... i wurdemanni funzionano se hai culo...
le asterine le elimini man mano che le trovi in giro...
Gli actinodiscus lasciali, magari se riesci tieni la roccia un pò siolata in modo che non si possano attaccare da tutte le parti...
Leggermente Ot... ma io ho da sempre asterine che sono in numero contenuto e apparentemente non fanno grandi danni.
Rama, mi dici in che senso sono pericolose? (eccassiva riproduzione, mangiano coralli etc..)
Leggermente Ot... ma io ho da sempre asterine che sono in numero contenuto e apparentemente non fanno grandi danni.
Rama, mi dici in che senso sono pericolose? (eccassiva riproduzione, mangiano coralli etc..)
mauro56, in effetti non sono pericolose...
Rompono le balle ai coralli che tirano, e che quindi sono già stressati...
Di solito rimangono in numero contenuto, ma se iniziano a riprodursi massivamente poi rompono le balle...
E quando sono tante, non sò se per campare diventino anche effettivamente carnivore... ;-)
mauro56, in effetti non sono pericolose...
Rompono le balle ai coralli che tirano, e che quindi sono già stressati...
Di solito rimangono in numero contenuto, ma se iniziano a riprodursi massivamente poi rompono le balle...
E quando sono tante, non sò se per campare diventino anche effettivamente carnivore... ;-)
alessandro_db
28-12-2008, 16:11
sono contento di far parte di quel 10% che ha il culo di avere dei buoni wundermanni, io mi sono fidato dei libri che ho letto e per fortuna hanno avuto ragione (knop-rovero)
alessandro_db
28-12-2008, 16:11
sono contento di far parte di quel 10% che ha il culo di avere dei buoni wundermanni, io mi sono fidato dei libri che ho letto e per fortuna hanno avuto ragione (knop-rovero)
alessandro_db
29-12-2008, 20:52
risolto qualcosa?
alessandro_db
29-12-2008, 20:52
risolto qualcosa?
sigmapower
29-12-2008, 23:03
il mio wundermanni mi ha ripulito dalle aitapsie, poi si è lanciato fuori dalla vasca -20
sigmapower
29-12-2008, 23:03
il mio wundermanni mi ha ripulito dalle aitapsie, poi si è lanciato fuori dalla vasca -20
il mio acreictis non le mangia neanche con limone e sale :-D :-D :-D :-D
il mio acreictis non le mangia neanche con limone e sale :-D :-D :-D :-D
sigmapower
29-12-2008, 23:22
prova senza :-))
sigmapower
29-12-2008, 23:22
prova senza :-))
alessandro_db, le aiptasie le ho già siringate #06 ... ma tranquillo ne ho già viste 2 o 3 molto piccole... quindi la prova dei wurdemanni la faccio di sicuro #18
Rama: le rocce le ho prese in un negozio e stavano in vasca non so se vengono da una vasca avviata o da chissà dove ;-)
la valonia ne ho tolta la maggior parte e quella poca rimasta ho provato a coprila con una paio di roccette... magari senza luca crepa!! -11
alessandro_db, le aiptasie le ho già siringate #06 ... ma tranquillo ne ho già viste 2 o 3 molto piccole... quindi la prova dei wurdemanni la faccio di sicuro #18
Rama: le rocce le ho prese in un negozio e stavano in vasca non so se vengono da una vasca avviata o da chissà dove ;-)
la valonia ne ho tolta la maggior parte e quella poca rimasta ho provato a coprila con una paio di roccette... magari senza luca crepa!! -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |