Visualizza la versione completa : Materiale per lg 700
Avendo un lg e non potendo usare materiali fini tipo arm ecc, ho sempre usato la jumbo della wave, che però a quanto leggo rilascia un sacco di fosfati, io la pulii per na settimana..ma le alghe ringraziano ancora adesso.
Avete da consigliarmi una corallina grande, o altro materiale che vada bene per lg e che non rilasci fosfati?
Se mi dite anche come solitamente pulite la corallina e per quanto tempo lo fate mi fate un favore.
Grazie
Matteo
Avendo un lg e non potendo usare materiali fini tipo arm ecc, ho sempre usato la jumbo della wave, che però a quanto leggo rilascia un sacco di fosfati, io la pulii per na settimana..ma le alghe ringraziano ancora adesso.
Avete da consigliarmi una corallina grande, o altro materiale che vada bene per lg e che non rilasci fosfati?
Se mi dite anche come solitamente pulite la corallina e per quanto tempo lo fate mi fate un favore.
Grazie
Matteo
SupeRGippO
25-12-2008, 10:18
Matteos, io ho usato sempre la corallina KZ ...e devo dire che di fosfati ne ha pochissimi...
Pulire la jumbo e' un problema... dovresti tenerla per 7/10 giorni in acqua e aceto al 50 per cento facendola girare...
Ma poi lavarla per bene... insomma un dramma...
Ad ogni modo e' uscita anche la ARM grande
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2411
;-)
SupeRGippO
25-12-2008, 10:18
Matteos, io ho usato sempre la corallina KZ ...e devo dire che di fosfati ne ha pochissimi...
Pulire la jumbo e' un problema... dovresti tenerla per 7/10 giorni in acqua e aceto al 50 per cento facendola girare...
Ma poi lavarla per bene... insomma un dramma...
Ad ogni modo e' uscita anche la ARM grande
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2411
;-)
Matteos, io ho usato sempre la corallina jumbo KZ, anche se prima usavo il granulato di calcio Knop 6-10 mm e andava molto bene
Matteos, io ho usato sempre la corallina jumbo KZ, anche se prima usavo il granulato di calcio Knop 6-10 mm e andava molto bene
jumbokz o wave..io la lascio a mollo in acqua d'osmosi per 4-5 gg..mai avuto problemi
jumbokz o wave..io la lascio a mollo in acqua d'osmosi per 4-5 gg..mai avuto problemi
Matteos, Io uso arm Grana media una sciacquata veloce veloce in osmosi
Matteos, Io uso arm Grana media una sciacquata veloce veloce in osmosi
Ragazzi mi avete consigliato tutte le marche e ognuno ha il suo metodo per pulirla, nella mia vasca con qualche problema di alghe immettere troppi fosfati sarebbe un dramma, quindi da quello che ho capito
o Kz con pochi fosfati (lavato 4 o 5 giorni in osmosi..muovendola?)
o arm grossa che mi sembra di capire non abbia fosfati.
Nessuno con lg a provato la nuova arm?
Ragazzi mi avete consigliato tutte le marche e ognuno ha il suo metodo per pulirla, nella mia vasca con qualche problema di alghe immettere troppi fosfati sarebbe un dramma, quindi da quello che ho capito
o Kz con pochi fosfati (lavato 4 o 5 giorni in osmosi..muovendola?)
o arm grossa che mi sembra di capire non abbia fosfati.
Nessuno con lg a provato la nuova arm?
Nessuno con lg a provato la nuova arm?
La usano in tanti.
Ma perchè pensi che la ARM classica non si può usare?
geppy
Nessuno con lg a provato la nuova arm?
La usano in tanti.
Ma perchè pensi che la ARM classica non si può usare?
geppy
Perchè ho sempre sentito dire che con gli lg non si potesse usare un materiale fine causa compattamento, ora non ricordo con precisione ma credo che vi sia scritto anche nel libretto di istruzioni
Perchè ho sempre sentito dire che con gli lg non si potesse usare un materiale fine causa compattamento, ora non ricordo con precisione ma credo che vi sia scritto anche nel libretto di istruzioni
Perchè ho sempre sentito dire che con gli lg non si potesse usare un materiale fine causa compattamento, ora non ricordo con precisione ma credo che vi sia scritto anche nel libretto di istruzioni
Beh, non è così.
Io consiglio, da sempre, di usare in qualunque reattore (quindi non solo LG) materiali a grana media o grossa perchè con quelli a grana fine, in qualunque reattore, si rischia il compattamento.
Il mio è sempre stato un discorso in generale e non riferito ad un prodotto piuttosto che ad un altro. :-)
geppy
Perchè ho sempre sentito dire che con gli lg non si potesse usare un materiale fine causa compattamento, ora non ricordo con precisione ma credo che vi sia scritto anche nel libretto di istruzioni
Beh, non è così.
Io consiglio, da sempre, di usare in qualunque reattore (quindi non solo LG) materiali a grana media o grossa perchè con quelli a grana fine, in qualunque reattore, si rischia il compattamento.
Il mio è sempre stato un discorso in generale e non riferito ad un prodotto piuttosto che ad un altro. :-)
geppy
Matteos, Qualsiasi reattore avrebbe lo stesso problema con una grana fine.
Matteos, Qualsiasi reattore avrebbe lo stesso problema con una grana fine.
Allora concluedo, che materiale a grana media o fine mi consigliate che avete testato prsonalmente è che abbia pochi fosfati? Oppure è un'utopia e i fosfati sono presnti in qualunque materiale.ù
Mi consigliate anche il metodo migliore per pulirla?
Allora concluedo, che materiale a grana media o fine mi consigliate che avete testato prsonalmente è che abbia pochi fosfati? Oppure è un'utopia e i fosfati sono presnti in qualunque materiale.ù
Mi consigliate anche il metodo migliore per pulirla?
Matteos, Infatti A.R.M. ha più di 50 volte il contenuto di stronzio rispetto alle altre marche (7390 ppm). A.R.M.è stata studiata per un uso immediato, non richiede di essere lavata, ed ha il doppio della superficie rispetto all'aragonite normale. La nuova granulometria consente l'utilizzo in tutti i reattori di calcio presenti sul mercato, senza rischi che il materiale si possa compattare e il più basso livello di fosfati (meno di 1/10 di 1 ppm)* e di silicati (circa la metà delle altre marche,
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=109&products_id=813&osCsid=8e9ebbf981aae7326ca7c4c3d43fed8e
GRANULATO PURO PER REATTORI DI CALCIO
Carbonato di calcio puro di granulometria 10#13 mm appositamente sviluppato per reattori di calcio (1 kg di granuli occupa un volume di circa 0,7 litri). Il prodotto è esente da nitrati, fosfati, silicati e metalli pesanti.
http://www.reefland.it/shop/popup_image.php?pID=214&
osCsid=51d8bb05e8579485881bb44b4f0e3037
Matteos, Infatti A.R.M. ha più di 50 volte il contenuto di stronzio rispetto alle altre marche (7390 ppm). A.R.M.è stata studiata per un uso immediato, non richiede di essere lavata, ed ha il doppio della superficie rispetto all'aragonite normale. La nuova granulometria consente l'utilizzo in tutti i reattori di calcio presenti sul mercato, senza rischi che il materiale si possa compattare e il più basso livello di fosfati (meno di 1/10 di 1 ppm)* e di silicati (circa la metà delle altre marche,
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=109&products_id=813&osCsid=8e9ebbf981aae7326ca7c4c3d43fed8e
GRANULATO PURO PER REATTORI DI CALCIO
Carbonato di calcio puro di granulometria 10#13 mm appositamente sviluppato per reattori di calcio (1 kg di granuli occupa un volume di circa 0,7 litri). Il prodotto è esente da nitrati, fosfati, silicati e metalli pesanti.
http://www.reefland.it/shop/popup_image.php?pID=214&
osCsid=51d8bb05e8579485881bb44b4f0e3037
per esperienza personale qualunque jumbo all'inizio rilascia fosfati, poi diminuiscono; se non vuoi fosfati o ARM oppura del carbonato (Knop, aquamedic ecc. ecc. )
ciao Gerry
per esperienza personale qualunque jumbo all'inizio rilascia fosfati, poi diminuiscono; se non vuoi fosfati o ARM oppura del carbonato (Knop, aquamedic ecc. ecc. )
ciao Gerry
Grazie malcom, ma alla fine l'ho trovata anche su Aquariumcoralreef , dove comprerei anche altre cose.
Volevo chiedee a geppy se per lg700 i 5.2 kg del pacco bastano per riempire sino a livello pompa inferiore, dove mi sembra si debba arrivare a riempire il reattore con material fini o grossi
Grazie malcom, ma alla fine l'ho trovata anche su Aquariumcoralreef , dove comprerei anche altre cose.
Volevo chiedee a geppy se per lg700 i 5.2 kg del pacco bastano per riempire sino a livello pompa inferiore, dove mi sembra si debba arrivare a riempire il reattore con material fini o grossi
Grazie malcom, ma alla fine l'ho trovata anche su Aquariumcoralreef , dove comprerei anche altre cose.
Volevo chiedee a geppy se per lg700 i 5.2 kg del pacco bastano per riempire sino a livello pompa inferiore, dove mi sembra si debba arrivare a riempire il reattore con material fini o grossi
Per caricare qualunque reattore bisogna calcolare il volume in litri.
Il peso per litro del media è variabile (e tanto) in funzione del materiale e della granulometria. Il 700 ha un diametro di 12cm e deve essere caricato per circa 35-40cm.
geppy
Grazie malcom, ma alla fine l'ho trovata anche su Aquariumcoralreef , dove comprerei anche altre cose.
Volevo chiedee a geppy se per lg700 i 5.2 kg del pacco bastano per riempire sino a livello pompa inferiore, dove mi sembra si debba arrivare a riempire il reattore con material fini o grossi
Per caricare qualunque reattore bisogna calcolare il volume in litri.
Il peso per litro del media è variabile (e tanto) in funzione del materiale e della granulometria. Il 700 ha un diametro di 12cm e deve essere caricato per circa 35-40cm.
geppy
In effetti guardando la arm, anche se agrana grossa mi sa che occupa molto meno volume a parità di kg della jumbo, bisognerebbe sentire se qulcuno ha già caricato un lg con la arm e quanti kg ne ha usati. Altrimenti ne prendo due e basta. Geppy mi confermi che il livello consigliato per la grana fine o media è il punto basso della pompa? per la grana grossa mi ricordo che il punto di riempimento consigliato era il livello piu alto della pompa. Scusami ma non trovo piu le istruzioni.
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
In effetti guardando la arm, anche se agrana grossa mi sa che occupa molto meno volume a parità di kg della jumbo, bisognerebbe sentire se qulcuno ha già caricato un lg con la arm e quanti kg ne ha usati. Altrimenti ne prendo due e basta. Geppy mi confermi che il livello consigliato per la grana fine o media è il punto basso della pompa? per la grana grossa mi ricordo che il punto di riempimento consigliato era il livello piu alto della pompa. Scusami ma non trovo piu le istruzioni.
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Perchè è "più giovane", perchè costa di più, perchè è più difficile da gestire (è una via di mezzo tra la jumbo ed un carbonato puro).
geppy
Ragazzi ma in definitiva se questa arm è cosi vantaggiosa dal lato fosfati perchè la usano in pochi e si sentono mollti piu pareri sulla jumbo? solo per il costo piu basso della seconda?
Perchè è "più giovane", perchè costa di più, perchè è più difficile da gestire (è una via di mezzo tra la jumbo ed un carbonato puro).
geppy
Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Per difficile da gestire che intendi?
Se mi spiegate, io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo, mi è senmpre stata consigliata la jumbo ed ho sempre messo quella allargando le braccia sui fosfati, ma quali sono i pro e i contro sia di una che dell'altra?
Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Per difficile da gestire che intendi?
Se mi spiegate, io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo, mi è senmpre stata consigliata la jumbo ed ho sempre messo quella allargando le braccia sui fosfati, ma quali sono i pro e i contro sia di una che dell'altra?
["Matteos"]Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Intendo che è da poco sulmercato e non la conoscono tutti.
Per difficile da gestire che intendi?
E' più "dura" quindi scioglie ad un pH più basso della corallina.
io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo
Della jumbo lo sai (scioglie a pH abbastanza alto ed integra altri elementi) mentre il carbonato di calcio puro è molto duro ed integra solo calcio per cui bisogna fare regolarmente le integrazioni di tutti gli altri elementi.
geppy
["Matteos"]Per piu giovane intendi che non si sanno ancora i benefici e che non è ancora stat testata bene?
Intendo che è da poco sulmercato e non la conoscono tutti.
Per difficile da gestire che intendi?
E' più "dura" quindi scioglie ad un pH più basso della corallina.
io non so nemmeno la differenza fra carbonato e jumbo
Della jumbo lo sai (scioglie a pH abbastanza alto ed integra altri elementi) mentre il carbonato di calcio puro è molto duro ed integra solo calcio per cui bisogna fare regolarmente le integrazioni di tutti gli altri elementi.
geppy
Il reattore l'ho da poco, sino a 3-4 mesi fa usavo kent a+b quindi perdonate le domande che possono sembrare banali per chi a già provato piu reattori e piu materiali.
Ora credo di avere le idee piu chiare, quindi la jumbo essendo un materiale "naturale" reintegra anche altri elementi ma di contro rilascia anche fosfati perchè vi sono conchiglie e coralli morti, mentre la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
Ora vengo alla domanda banale, usando la arm, quali sono gli elementi che non vengono reintegrati e che vanno quindi reintegrati manualmente?
Il reattore l'ho da poco, sino a 3-4 mesi fa usavo kent a+b quindi perdonate le domande che possono sembrare banali per chi a già provato piu reattori e piu materiali.
Ora credo di avere le idee piu chiare, quindi la jumbo essendo un materiale "naturale" reintegra anche altri elementi ma di contro rilascia anche fosfati perchè vi sono conchiglie e coralli morti, mentre la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
Ora vengo alla domanda banale, usando la arm, quali sono gli elementi che non vengono reintegrati e che vanno quindi reintegrati manualmente?
la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
no reintegra tutti gli elementi (anzi di più)come la jumbo...ma è esente da fosfati....
la arm essendo un materale "lavorato" reintegra solo calcio e kh ed è esente da fosfati.
no reintegra tutti gli elementi (anzi di più)come la jumbo...ma è esente da fosfati....
Allora al momento è la scelta migliore che si possa fare per un reattore?
Allora al momento è la scelta migliore che si possa fare per un reattore?
oddio....se guardiamo il rilascio del materiale sembrerebbe di sì.....sinceramente l'ho usata e non ho notato tanta differenza a livello di vasca e valori....quindi finita sono tornato alla jumbo...ma io non ho una vasca in qui i fosfati giocano un ruolo importante....sicuro è chi l'ha usata non ha rilevato fosfati e in una vasca di sps può essere un bel vantaggio.
oddio....se guardiamo il rilascio del materiale sembrerebbe di sì.....sinceramente l'ho usata e non ho notato tanta differenza a livello di vasca e valori....quindi finita sono tornato alla jumbo...ma io non ho una vasca in qui i fosfati giocano un ruolo importante....sicuro è chi l'ha usata non ha rilevato fosfati e in una vasca di sps può essere un bel vantaggio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |