Visualizza la versione completa : poecilia reticulata
markovita
24-12-2008, 23:02
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e nuovo anche come possessore di un acquario....quindi sono un pò alle prime armi.
Credo che uno dei pesci presenti nell'acquario, cioè la poecilia reticultata, sia malata. Quelli che secondo me possono essere i sintomi: nella giornata di oggi ho notato che il pesce tende a isolarsi rimanendo in superficie rimanendo comunque molto poco vivace a differenza degli altri giorni che invece era molto attivo. Inoltre ho notato che il ventre risulta un pò gonfio (ovviamente facendo un confronto con l'altra poecilia presente)
Potete aiutarmi?
Grazie!
Auguri a tutti
markovita
24-12-2008, 23:02
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e nuovo anche come possessore di un acquario....quindi sono un pò alle prime armi.
Credo che uno dei pesci presenti nell'acquario, cioè la poecilia reticultata, sia malata. Quelli che secondo me possono essere i sintomi: nella giornata di oggi ho notato che il pesce tende a isolarsi rimanendo in superficie rimanendo comunque molto poco vivace a differenza degli altri giorni che invece era molto attivo. Inoltre ho notato che il ventre risulta un pò gonfio (ovviamente facendo un confronto con l'altra poecilia presente)
Potete aiutarmi?
Grazie!
Auguri a tutti
biologiadellacquario
25-12-2008, 22:35
se è una femmina probabilmente deve partorire
biologiadellacquario
25-12-2008, 22:35
se è una femmina probabilmente deve partorire
markovita
26-12-2008, 11:51
me l'hanno venduto come un maschio...quindi non credo.... ;-) ;-)
markovita
26-12-2008, 11:51
me l'hanno venduto come un maschio...quindi non credo.... ;-) ;-)
Beh...se è un maschio si riconosce facilmente, ha il gonopodio?
Beh...se è un maschio si riconosce facilmente, ha il gonopodio?
markovita
26-12-2008, 16:26
si, appunto....è maschio! :)
markovita
26-12-2008, 16:26
si, appunto....è maschio! :)
ops.. :-)) Puoi provare ad alimentarlo con piselli+aglio tritato finissimo o succo, serve sia per eventuale costipazione che per qualche altro problemuccio intestinale.
Scaglie alzate non ne vedi vero?
Comunque dovresti per cortesia dare info più complete sull'acquario, litraggio, da quanto è attivato, abitanti e valori dell'acqua.
Ciao
ops.. :-)) Puoi provare ad alimentarlo con piselli+aglio tritato finissimo o succo, serve sia per eventuale costipazione che per qualche altro problemuccio intestinale.
Scaglie alzate non ne vedi vero?
Comunque dovresti per cortesia dare info più complete sull'acquario, litraggio, da quanto è attivato, abitanti e valori dell'acqua.
Ciao
markovita
27-12-2008, 11:25
vi rangrazio, ma purtroppo il pesce è andato.....non sono sia stato.l'acqua controllata qualche giorno fà aveva solo il ph un pò alto 7,6 per il resto era ok.
A proposito il ph come posso abbassarlo?
Ho notato poi che sulla superficie dell'acqua si è formata una patina oleosa. Il negozionante mi ha fatto mettere per questo motivo del cabone attivo e mi ha detto di tenerlo una ventina di giorni.
Ma per il ph alto che devo fare?
Inoltre ho nontato che si stanno formando delle alghe scure sul bordo di alcune foglie, io per il momento le ho tolte tagliando le foglie sule quali erano presenti questi alghe. Ma per quale motivo si sono formate?
Il mio acquario è un 80 litri attivato da poco più di un mese, per il momento ci sono 7 neon e 1 poecilia reticulata, 1 corydoras albino e 1 plecostomus.
Grazie a tutti dell'aiuto
Ciao
markovita
27-12-2008, 11:25
vi rangrazio, ma purtroppo il pesce è andato.....non sono sia stato.l'acqua controllata qualche giorno fà aveva solo il ph un pò alto 7,6 per il resto era ok.
A proposito il ph come posso abbassarlo?
Ho notato poi che sulla superficie dell'acqua si è formata una patina oleosa. Il negozionante mi ha fatto mettere per questo motivo del cabone attivo e mi ha detto di tenerlo una ventina di giorni.
Ma per il ph alto che devo fare?
Inoltre ho nontato che si stanno formando delle alghe scure sul bordo di alcune foglie, io per il momento le ho tolte tagliando le foglie sule quali erano presenti questi alghe. Ma per quale motivo si sono formate?
Il mio acquario è un 80 litri attivato da poco più di un mese, per il momento ci sono 7 neon e 1 poecilia reticulata, 1 corydoras albino e 1 plecostomus.
Grazie a tutti dell'aiuto
Ciao
Poco più di un mese....quando hai inserito i pesci? ho idea che l'acquario non fosse maturo, lo dimostra anche il film batterico che ti ritrovi (patina oleosa), per toglierlo - non è dannoso comunque - puoi provare ad alzare l'uscita della pompa in modo che l'acqua si smuova. Il carbone attivo non farà nulla -28d#
Guarda che i valori ok non vuol dire nulla, ti conviene misurarli da solo.
Per il ph e le alghe meglio postare nelle sezioni apposite, ciao ;-)
Poco più di un mese....quando hai inserito i pesci? ho idea che l'acquario non fosse maturo, lo dimostra anche il film batterico che ti ritrovi (patina oleosa), per toglierlo - non è dannoso comunque - puoi provare ad alzare l'uscita della pompa in modo che l'acqua si smuova. Il carbone attivo non farà nulla -28d#
Guarda che i valori ok non vuol dire nulla, ti conviene misurarli da solo.
Per il ph e le alghe meglio postare nelle sezioni apposite, ciao ;-)
markovita
27-12-2008, 12:37
i pesci li ho inseriti dopo 10 giorni....pensi sia passato troppo poco tempo? Questo periodo di "attesa" prima dell'inserimento dei pesci mi è stato consigliato dal negoziante!
come misuro da solo i valori??
markovita
27-12-2008, 12:37
i pesci li ho inseriti dopo 10 giorni....pensi sia passato troppo poco tempo? Questo periodo di "attesa" prima dell'inserimento dei pesci mi è stato consigliato dal negoziante!
come misuro da solo i valori??
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Leggi questo articolo così ti fai un'idea :-) i test li misuri comprando i liquidi relativi, soprattutto NO3 nitrati e NO2 nitriti.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
Leggi questo articolo così ti fai un'idea :-) i test li misuri comprando i liquidi relativi, soprattutto NO3 nitrati e NO2 nitriti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |