Visualizza la versione completa : quanto carbone?
robertaube
24-12-2008, 18:21
Scusate la domanda sciocca. Ho acquistato del carbone attivo in granuli marca Preis Kohle. quanto ne devo mettere in un acquario di 210 litri?
Ho preso un sacchettino da 250 gr.. lo devo mettere tutto?
Fatemi sapere... e Auguri di Buon Natale a tutti!!!
Roberta :-)
robertaube
24-12-2008, 18:21
Scusate la domanda sciocca. Ho acquistato del carbone attivo in granuli marca Preis Kohle. quanto ne devo mettere in un acquario di 210 litri?
Ho preso un sacchettino da 250 gr.. lo devo mettere tutto?
Fatemi sapere... e Auguri di Buon Natale a tutti!!!
Roberta :-)
mettine 200ml...circa 100 grammi ;-)
mettine 200ml...circa 100 grammi ;-)
robertaube
24-12-2008, 19:37
mettine 200ml...circa 100 grammi ;-)
grazie.....
;-)
robertaube
24-12-2008, 19:37
mettine 200ml...circa 100 grammi ;-)
grazie.....
;-)
biologiadellacquario
25-12-2008, 22:56
veramente la proporzione giusta è un grammo ogni litro d'acqua
biologiadellacquario
25-12-2008, 22:56
veramente la proporzione giusta è un grammo ogni litro d'acqua
maurofire
25-12-2008, 23:52
Azz..... che precisione io vado a occhio con il sacchetto :-D :-D
maurofire
25-12-2008, 23:52
Azz..... che precisione io vado a occhio con il sacchetto :-D :-D
biologiadellacquario
26-12-2008, 01:01
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
un ultima cosa per quanto riguarda il carbone della Preis Kohle occhio che non è un carbone molto buono puoi provarlo mettendo un pò di carbone nell'acqua d'osmosi (conduttività 20/25mS)e lascialo riposare per un paio d'ore poi prova a misurare la conduttività
biologiadellacquario
26-12-2008, 01:01
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
un ultima cosa per quanto riguarda il carbone della Preis Kohle occhio che non è un carbone molto buono puoi provarlo mettendo un pò di carbone nell'acqua d'osmosi (conduttività 20/25mS)e lascialo riposare per un paio d'ore poi prova a misurare la conduttività
maurofire
26-12-2008, 01:13
Mah.. i cannolicchi non li uso da anni da quando ho dismesso il dolce, poi per quanto riguarda il carbone ognuno dà le proprie esperienze in base ai risultati ottenuti in vasca e non in laboratorio, anche perchè magari non ne hà la possibilità di testarli, però potrebbe essere interessante se tu ne hai testato qualcuno di inserirlo in una nuova discussione.
maurofire
26-12-2008, 01:13
Mah.. i cannolicchi non li uso da anni da quando ho dismesso il dolce, poi per quanto riguarda il carbone ognuno dà le proprie esperienze in base ai risultati ottenuti in vasca e non in laboratorio, anche perchè magari non ne hà la possibilità di testarli, però potrebbe essere interessante se tu ne hai testato qualcuno di inserirlo in una nuova discussione.
maurofire
26-12-2008, 10:24
Grazie del consiglio, lo mettero sicuramente in pratica :-D
maurofire
26-12-2008, 10:24
Grazie del consiglio, lo mettero sicuramente in pratica :-D
AlbertoBilotta
26-12-2008, 12:46
mah...io in media ne utilizzo 1/2 grammo per litro della vasca......credo comunqua che il discorso "carbone attivo nel marino" sia opinabile...ci sono sia pro che contro ;-)
AlbertoBilotta
26-12-2008, 12:46
mah...io in media ne utilizzo 1/2 grammo per litro della vasca......credo comunqua che il discorso "carbone attivo nel marino" sia opinabile...ci sono sia pro che contro ;-)
veramente la proporzione giusta è un grammo ogni litro d'acqua
veramente la proporzione giusta è un ml per ogni litro d'acqua -28d#
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
#23 #23
veramente la proporzione giusta è un grammo ogni litro d'acqua
veramente la proporzione giusta è un ml per ogni litro d'acqua -28d#
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
#23 #23
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
un ultima cosa per quanto riguarda il carbone della Preis Kohle occhio che non è un carbone molto buono puoi provarlo mettendo un pò di carbone nell'acqua d'osmosi (conduttività 20/25mS)e lascialo riposare per un paio d'ore poi prova a misurare la conduttività
forse hai sbagliato nick -28d#
scommetto che vai a occhi anche con i cannolicchi nell'acquario poi non lamentatevi dei problemi che avete.
un ultima cosa per quanto riguarda il carbone della Preis Kohle occhio che non è un carbone molto buono puoi provarlo mettendo un pò di carbone nell'acqua d'osmosi (conduttività 20/25mS)e lascialo riposare per un paio d'ore poi prova a misurare la conduttività
forse hai sbagliato nick -28d#
maurofire
27-12-2008, 10:19
Quoto Alberto Billotta, quando vengo a San Barbato per visita parenti ti offro un caffè. :-D :-D
maurofire
27-12-2008, 10:19
Quoto Alberto Billotta, quando vengo a San Barbato per visita parenti ti offro un caffè. :-D :-D
robbax, io quoto.....e straquoto
anche il nuovo di fauna marin è 100 ml ( e non grammi) ogni 100l quindi
un litro un ml ;-)
robbax, io quoto.....e straquoto
anche il nuovo di fauna marin è 100 ml ( e non grammi) ogni 100l quindi
un litro un ml ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |