Visualizza la versione completa : gestione delle problematiche note e prevedibili
stanotte mi è andato in corto il termostato ed è saltato il salvavita di casa, quindi acquario spento fin quando non me ne sono accorto.
...quanto ho pensato alle disgrazie degli altri acquariofili lette ultimamente...
Problemi simili esistono con le tubazioni, le pompe, etc....Sonde di livello, allarmi acustici, salvavita per ogni accessorio...ma come vi siete attrezzati?? che bisognerebbe prevedere?? e soprattutto, i vostri sistemi le prevedono??
reefaddict
16-09-2005, 10:07
Io ho fatto così:
- nessun termostato bimetallico (!)
- tutte prese stagne messe in alto, nessuna ciabatta (micidiali)
- circuito dell'acquario indipendente da quello di casa con proprio salvavita (prossimamente a riarmo automatico).
- 3 circuiti elettrici separati (uno solo per le luci) con proprio salvavita ognuno
- gruppo di continuità con batteria da 70A che alimenta pompa di risalita e circolazione nel refugium, con autonomia di circa 7-8 ore.
e infine (chicca):
- computer iks collegato a PC portatile collegato a internet che trasmette via e-mail e sms i valori dell'acqua e la presenza di corrente elettrica (software TIMO by www.matuta.com). Inoltre mi permette di vedere su sito internet tutti i valori della vasca in tempo reale dall'ufficio ;-)
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
Alla faccia della firma...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
PS.... non vedo l'ora che mi arrivi il tuo libro... :-))
Complimentoni ;-)
....alla faccia....della firma
grande Rovero
reefaddict
16-09-2005, 12:33
Azz... mi avete sgamato, però il computer lo sto solo provando solo da due giorni, la parte divertente è che mi guardo i valori dell'acqua dall'ufficio. Il tutto a 54 Euro (costo del programmino)!
grazieAlessandro, pensavo fosse un problema solo mio....
IKS oltre la presenza di corrente di rete, può essere abbinato a sonde di livello per monitorare perdite d'acqua vero??
Tutti gli altri si affidano alla fortuna?? dai fatemi sapere che sono curioso. #18 #18
fortuna ??
io ho ammazzato 2 vasche...5 giorni fà..per lo stesso motivo
porca zozza...
a breve metterò un avvisatore telefonico
Benny, ho letto di troppi problemi conosciuti ma non gestiti, per cui alla fine qualcuno (mi dispiace moltissimo per tutti!!) ci ha rimesso la vasca....
molti di noi non si fidano di Zeovit o di altri metodi di gestione, o della calamita in acqua, compriamo luci e skimmer da fantascienza...e poi basta un fesso che taglia un cavo della corrente a km da noi e la nostra vasca svanisce....
Direi che per la parte dei controlli elettrici e delle segnalazioni ci siamo.
Ma poichè i salvavita non ripartono da soli, dobbiamo sempre dare le chiavi di casa a qualcuno, che in nostra assenza possa intervenire.
Non ci sono dei sistemi di gestione a distanza o di ripartenza automatica? Qualcuno utilizza la DOMOTICA anche (o solo) per l'acquario?
(Per chi non lo sapesse è possibile gestire per via telefonica gli elettrodomestici di casa, le luci e molto altro collegato alla rete elettrica).
Io ho fatto così:
- nessun termostato bimetallico (!)
- tutte prese stagne messe in alto, nessuna ciabatta (micidiali)
- circuito dell'acquario indipendente da quello di casa con proprio salvavita (prossimamente a riarmo automatico).
- 3 circuiti elettrici separati (uno solo per le luci) con proprio salvavita ognuno
- gruppo di continuità con batteria da 70A che alimenta pompa di risalita e circolazione nel refugium, con autonomia di circa 7-8 ore.
e infine (chicca):
- computer iks collegato a PC portatile collegato a internet che trasmette via e-mail e sms i valori dell'acqua e la presenza di corrente elettrica (software TIMO by www.matuta.com). Inoltre mi permette di vedere su sito internet tutti i valori della vasca in tempo reale dall'ufficio ;-)
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
azz sarebbe fico anche web cam..........cosi in tempo reale ti guardi la vasca
reefaddict
16-09-2005, 15:44
Ma poichè i salvavita non ripartono da soli, dobbiamo sempre dare le chiavi di casa a qualcuno, che in nostra assenza possa intervenire.
Non ci sono dei sistemi di gestione a distanza o di ripartenza automatica?
Guarda che ci sono i salvavita a riarmo automatico e non costano un'esagerazione, circa 150 euro. Guarda il catalogo Gewiss.
grazzzzie Alessandro, mi documento.
Aldebaran
16-09-2005, 18:04
che dire,
rovero, sempre un passo avanti
ciao
stefano
Aldebaran, giusto a te pensavo...dicci la tua soluzione salva acquario #36# #36#
io ho intenzione di montare sulla vasca il compiuter acquasmart con il modulo gsm che mi avvisa se uno dei valori sballa,ho se manca la corente
comunque io mi sono reperito un "piccolo" ups o come si chiama,quel coso x compiuter che se manca la corente mi fa andare funzionare la pompa di risalita x 8 ore circa,mai verificato il tempo -28d# comunque e da 3000 va
il resto dell'impianto e protetto dai megnetotermici siemens,molto piu sensibili del generale,se succede qualcosa mi salta questo e non tutto,gia provato questo
poi ce anche il discorso che l'acquario non e mai da solo ha casa,ce sempre qualcuno in casa
ciao da blureff
megnetotermici siemens,molto piu sensibili del generale
ma non ti saltano con gòi sbalzi di corrente?? Hai lo stabilizzatore a monte?
3000 va
"piccolo" ups
meno male che è piccolo....mi fai sapere marca e modello per favore.
per quanto riguarda i computer ho visto che ce ne sono diversi, ma mi sembra che solo IKS abbia le funzioni gsm. Confermate?? Sarei interessato all'acquisto, tanto più che lo danno in comodato d'uso a meno di 200 euro+ le sonde #17 #17
termoriscaldatori bimetallici??? -05
Penso di non aver afferrato il concetto, mi spiegate che tipo sono e perchè possono essere dannosi??
eventualmeno come riconoscere un bimetallico da.... #24 ...ehm un "monometallico" [quelli che vanno bene per capirsi...]
Reefmaniaco
18-09-2005, 22:54
Ma poichè i salvavita non ripartono da soli, dobbiamo sempre dare le chiavi di casa a qualcuno, che in nostra assenza possa intervenire.
Non ci sono dei sistemi di gestione a distanza o di ripartenza automatica?
Guarda che ci sono i salvavita a riarmo automatico e non costano un'esagerazione, circa 150 euro. Guarda il catalogo Gewiss.
Si peccato che dopo il terzo tentativo di riarmo vanno in blocco e bisogna attivarli manualmente , quindi in caso di dispersione (la cosa piu' probabile visto che in gioco c'è corrente elettrica e acqua ) non possono farci un gran che , se c'è corto circuito non ci riprovano nemmeno perchè giustamente viene considerato come guasto sulla linea.
Quindi l'unico utilizzo utile è il classico temporale , ma a me per esempio non è mai scattato il differenziale per un temporale.
Ciao.
megnetotermici siemens,molto piu sensibili del generale
ma non ti saltano con gòi sbalzi di corrente?? Hai lo stabilizzatore a monte?
3000 va
"piccolo" ups
meno male che è piccolo....mi fai sapere marca e modello per favore.
per quanto riguarda i computer ho visto che ce ne sono diversi, ma mi sembra che solo IKS abbia le funzioni gsm. Confermate?? Sarei interessato all'acquisto, tanto più che lo danno in comodato d'uso a meno di 200 euro+ le sonde #17 #17
sono semplici magnetotermici da 2-4-4-10 A con sensibilita di 0,3 A
non ho problemi,basta solo fare attenzione hai carichi come vengono collegati
riguardo ups e un vecchissimo modello sistemato da un amico quindi non e originale ma il contenuto e quello,solo qualche batteria in piu!
a riguardo dell'iks x il modulo gsm tieni presente che devessere collegato alla linea telefonica di casa
ciao da blureff
a breve metterò un avvisatore telefonico
... Benny è da un pò di tempo che sto cercando qualcosa che si attacca alla presa elettrica e alla linea telefonica che compone un numero scelto in caso di mancanza di energia elettrica....trovato qualcosa?....naturalmente di economico? #22
reefaddict
19-09-2005, 10:21
per quanto riguarda i computer ho visto che ce ne sono diversi, ma mi sembra che solo IKS abbia le funzioni gsm. Confermate?? Sarei interessato all'acquisto, tanto più che lo danno in comodato d'uso a meno di 200 euro+ le sonde #17 #17
Se però hai un contratto internet flat e un PC portatile (ho un desktop con UPS, fa lo stesso basta che funzioni per un po' anche senza corrente) puoi prenderti il software timo della matuta (www.matuta.com) che si collega all'IKS e manda via e-mail e SMS senza doversi pagare il costoso accrocchio dell'IKS. Ovviamente devi tenere il PC acceso in tua assenza, ma non credo che questo sia un problema.
il software timo della matuta (www.matuta.com) che si collega all'IKS e manda via e-mail
detta così Matuta for ever, ho anche dsl a canone, per cui direi che è una soluzione perfetta per me.
Per gestire il black-out, penso che sia meglio l'UPS della batteria a 12 volt, che ne dite?
dopo il terzo tentativo di riarmo vanno in blocco e bisogna attivarli manualmente
forse penso una scemenza, ma ve la dico: comunque in caso di corto circuito staccano la distribuzione di corrente, per cui permettono di isolare il guasto senza pregiudicare il funzionamento di (molte) altre apparecchiature, e poi se saltano per uno sbalzo di tensione, raffreddandosi ripartono, cioè rimangono bloccati (3 tentativi) solo in caso di corto circuito o di jella nera che quando provano a riaccendere trovano sempre la rete sovraccarica, quindi funzionano al 99% per il nostro scopo. Diversamente i salvavita da 15 euro si bloccano sempre, corto-circuito o momentaneo sbalzo di tensione per loro è uguale...qualcuno deve sempre intervenire, e quindi la loro funzionalità è abbastanza bassa....
Mi hanno anche suggerito l'utilizzo di fusibili, ma per quello che ne capisco io, avrebbero un funzionamento analogo ai salvavita standard però ad un costo minore.
scusate la domanda cretina, ma che si intende praticamente per dispersione??? è acqua nelle prese o un accesorio che si brucia??
velocemente mi vengono in mente la webcam che deve uscire con 3 o quelle che a pc spento pubblicano in autonomia (IP cam o LAN), purchè collegate a una rete tipo ADSL le foto... ma devo trovarne una decente a un prezzo decente...
...oggi sono andato a MediaWorld...e mi sono imbattuto in questo....
https://www.shoptre.com/dettaglioArticoli.asp?articolo=0BCODEC10001
magari fra qualche tempo cala il prezzo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |