Visualizza la versione completa : Riempiamo la sump....???
Allora ragazzi mi serve aiuto sto allestendo la parte tecnica.....e vorrei saper dove mettere skimmer,termoriscaldatore,scarico,mandata posizionati in sump..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_141.jpg
Allora ragazzi mi serve aiuto sto allestendo la parte tecnica.....e vorrei saper dove mettere skimmer,termoriscaldatore,scarico,mandata posizionati in sump.....
maka, poi metterli come credi , l'importante che ci stiano ... dovresti garantire uno scambio vasca sump , di 1000lh circa ...
maka, poi metterli come credi , l'importante che ci stiano ... dovresti garantire uno scambio vasca sump , di 1000lh circa ...
andrea81ac
24-12-2008, 16:45
secondo me lski e' tiratino #24
andrea81ac
24-12-2008, 16:45
secondo me lski e' tiratino #24
ragazzi allora essendo la mia prima vasca intendevo dire dove posiziono ad esempio il termoriscaldatore lo metto nel vano di sinistra perchè è il vano fatto apposta per lui con quanta acqua????
al centro metto skimmer con pompa e pompa risalita con circa 20 cm???
ma il tubo grigio dello skimmer deve stare così dritto???l'acqua che espelle la espelle di nuovo nella vasca centrale?
La ricaduta dove la posiziono sempre nella centrale....
scusate la mia ignoranza #12
ragazzi allora essendo la mia prima vasca intendevo dire dove posiziono ad esempio il termoriscaldatore lo metto nel vano di sinistra perchè è il vano fatto apposta per lui con quanta acqua????
al centro metto skimmer con pompa e pompa risalita con circa 20 cm???
ma il tubo grigio dello skimmer deve stare così dritto???l'acqua che espelle la espelle di nuovo nella vasca centrale?
La ricaduta dove la posiziono sempre nella centrale....
scusate la mia ignoranza #12
Il livello in sump dipende da 2 cose: skimmer e allagamento.
Lo skimmer in foto lavora bene con circa 24 cm d'acqua, tieni conto però che, in caso di mancanza corrente, ti scende acqua dalla vasca (dalla mandata..poichè si ferma la risalita), calcola bene che l'acqua che scende non ti faccia traboccare la sump.
Il vano di sx lo toglierei, secondo me non serve a nulla.
Lo skimmer va messo vicino alla caduta, così "aspira" acqua sporca..dalla parte opposta metterai la risalita.
Il tubo è giusto..manca, secondo me, una "L" e un pezzo dritto che ti porti l'acqua a lambire la superficie dell'acqua in sump..se lo lasci così avrai un effetto "cascata" perchè l'acqua esce dalla "T" e cade in acqua.
Il riscaldatore lo metterei in zona risalita..
Il livello in sump dipende da 2 cose: skimmer e allagamento.
Lo skimmer in foto lavora bene con circa 24 cm d'acqua, tieni conto però che, in caso di mancanza corrente, ti scende acqua dalla vasca (dalla mandata..poichè si ferma la risalita), calcola bene che l'acqua che scende non ti faccia traboccare la sump.
Il vano di sx lo toglierei, secondo me non serve a nulla.
Lo skimmer va messo vicino alla caduta, così "aspira" acqua sporca..dalla parte opposta metterai la risalita.
Il tubo è giusto..manca, secondo me, una "L" e un pezzo dritto che ti porti l'acqua a lambire la superficie dell'acqua in sump..se lo lasci così avrai un effetto "cascata" perchè l'acqua esce dalla "T" e cade in acqua.
Il riscaldatore lo metterei in zona risalita..
ALGRANATI
24-12-2008, 17:37
io la caduta la farei andare nello scomparto, almeno non ti crea bollicine d'aria che se le becca la pompa di risalita , te le rimanda in vasca.
il riscaldatore metilo dove vuoi e lo schiumatoio il + lontano possibile dalla risalita e + vicino possibile alla discesa
ALGRANATI
24-12-2008, 17:37
io la caduta la farei andare nello scomparto, almeno non ti crea bollicine d'aria che se le becca la pompa di risalita , te le rimanda in vasca.
il riscaldatore metilo dove vuoi e lo schiumatoio il + lontano possibile dalla risalita e + vicino possibile alla discesa
io la caduta la farei andare nello scomparto
Mattè..per come è fatto, secondo me gli si riempie di schifezze..poi è strettino..non capisco molto la sua utilità..
io la caduta la farei andare nello scomparto
Mattè..per come è fatto, secondo me gli si riempie di schifezze..poi è strettino..non capisco molto la sua utilità..
ce l'ho uguale identico io nella mia sump :) ho lo scarico immerso nell'acqua così non fa rumori strani o gorgoglii e aiuta a fermare eventuali schifezze, che si raccolgono lì... tra l'altro io ci ho messo il riscaldatore lì dentro, così è sempre coperto dall'acqua anche in caso di blocco dello scarico ma non della risalita... per il resto, c'era già e l'ho lasciato, altrimenti lo toglierei...
ce l'ho uguale identico io nella mia sump :) ho lo scarico immerso nell'acqua così non fa rumori strani o gorgoglii e aiuta a fermare eventuali schifezze, che si raccolgono lì... tra l'altro io ci ho messo il riscaldatore lì dentro, così è sempre coperto dall'acqua anche in caso di blocco dello scarico ma non della risalita... per il resto, c'era già e l'ho lasciato, altrimenti lo toglierei...
Perry infatti penso anche io che debba prendere un altro raccordo per quel tubo dello skimmer altrimenti sai che casino mi fa la cascatella....ma quindi il raccordo da cui esce l'acqua dallo skimmer pulita deve lambire la superficie in sump o entrarci dentro o è indifferente?
quindi michi tu dici che scarico e termoriscaldatore nello scomparto a sinistra piccolino e al centro skimmer con risalita etc.????mmmm
another answer ma avendo il sensore di livello in sump dell'acquatronica che pompa devo prendere per gestire il rabbocco della vasca di rabbocco?
Perry infatti penso anche io che debba prendere un altro raccordo per quel tubo dello skimmer altrimenti sai che casino mi fa la cascatella....ma quindi il raccordo da cui esce l'acqua dallo skimmer pulita deve lambire la superficie in sump o entrarci dentro o è indifferente?
quindi michi tu dici che scarico e termoriscaldatore nello scomparto a sinistra piccolino e al centro skimmer con risalita etc.????mmmm
another answer ma avendo il sensore di livello in sump dell'acquatronica che pompa devo prendere per gestire il rabbocco della vasca di rabbocco?
esatto, io ho riscaldatore e scarico nello scomparto a sinistra, assieme all'uscita del reattore di calcio, dopodichè la pompa di carico dello skimmer (esterno) prende dal centro, dove ho anche la risalita e il reattore di zeolite;
esatto, io ho riscaldatore e scarico nello scomparto a sinistra, assieme all'uscita del reattore di calcio, dopodichè la pompa di carico dello skimmer (esterno) prende dal centro, dove ho anche la risalita e il reattore di zeolite;
Ho La tua stessa sump :
Il riscaldatore nel vano a sinistra,dove si andrà pure a posizionare il tubo dello scarico della vasca,che in questo modo ridurrà di molto il rumore causato dallo stesso.La pompa dello skimmer(credo sia un h&s 150) dovresti posizionarla proprio davanti lo scompartimento a sinistra,poi sulla destra la pompa di risalita.Ovviamente se userai il il reattore di zeolite,dovrai posizionarlo dopo lo skimmer e subito prima della pompa di risalita,quindi fra i due.
Mario.
Ho La tua stessa sump :
Il riscaldatore nel vano a sinistra,dove si andrà pure a posizionare il tubo dello scarico della vasca,che in questo modo ridurrà di molto il rumore causato dallo stesso.La pompa dello skimmer(credo sia un h&s 150) dovresti posizionarla proprio davanti lo scompartimento a sinistra,poi sulla destra la pompa di risalita.Ovviamente se userai il il reattore di zeolite,dovrai posizionarlo dopo lo skimmer e subito prima della pompa di risalita,quindi fra i due.
Mario.
ALGRANATI
25-12-2008, 10:47
Perry,
per come è fatto, secondo me gli si riempie di schifezze
meglio.....è + semplice da aspirare....imho
ALGRANATI
25-12-2008, 10:47
Perry,
per come è fatto, secondo me gli si riempie di schifezze
meglio.....è + semplice da aspirare....imho
io scollerei la prima paratia a sinistra , la taglierei a 25cm di altezza e creerei uno scomparto dove posizionare lo schiumatoio. questo accorgimento , oltre a garantire un livello costante , permette allo schiumatoio di non continuare a pescare acqua già trattata....
io scollerei la prima paratia a sinistra , la taglierei a 25cm di altezza e creerei uno scomparto dove posizionare lo schiumatoio. questo accorgimento , oltre a garantire un livello costante , permette allo schiumatoio di non continuare a pescare acqua già trattata....
ok penso che così cominci a prender forma....
una domanda mi conviene tagliarli i tubi scarico e mandata in modo da evitare il più possibile eventuali curve e tubo in eccesso???
mi manca un pò di pvc che scenda a rubinetto sopra alle pompe di mandata....
altri accorgimenti.....???
i fili dove li tenete in basso sietro la sump o in alto legati al soffitto???
lo so che posso esser meticoloso e rompiballe ma vado piano e poco alla volta la riempirò..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00005_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00003_112.jpg
ok penso che così cominci a prender forma....
una domanda mi conviene tagliarli i tubi scarico e mandata in modo da evitare il più possibile eventuali curve e tubo in eccesso???
mi manca un pò di pvc che scenda a rubinetto sopra alle pompe di mandata....
altri accorgimenti.....???
i fili dove li tenete in basso sietro la sump o in alto legati al soffitto???
lo so che posso esser meticoloso e rompiballe ma vado piano e poco alla volta la riempirò.....
tindaro73
26-12-2008, 20:53
io metterei qualche rubinetto mandata, scarico, skim, ecc
tindaro73
26-12-2008, 20:53
io metterei qualche rubinetto mandata, scarico, skim, ecc
ALGRANATI
26-12-2008, 22:17
i fili sempre in alto in modo che non possa gocciolarci nulla sopra ;-)
ALGRANATI
26-12-2008, 22:17
i fili sempre in alto in modo che non possa gocciolarci nulla sopra ;-)
Sandro S.
27-12-2008, 00:03
esperienza zero...ma devo allestirla anche io.
credo che sia il caso di tagliare il tubo della risalita, fa troppe curve ed è inutile tenerlo così lungo.
se quella è la posizione finale, intendo appoggiato alle pareti passaci un pò di silicone con un dito, così non ci va dietro l'acqua.
Sandro S.
27-12-2008, 00:03
esperienza zero...ma devo allestirla anche io.
credo che sia il caso di tagliare il tubo della risalita, fa troppe curve ed è inutile tenerlo così lungo.
se quella è la posizione finale, intendo appoggiato alle pareti passaci un pò di silicone con un dito, così non ci va dietro l'acqua.
io metterei qualche rubinetto mandata, scarico, skim, ecc
cioè??? dove li metteresti e quale sarebbe la loro utilità???
io metterei qualche rubinetto mandata, scarico, skim, ecc
cioè??? dove li metteresti e quale sarebbe la loro utilità???
se quella è la posizione finale, intendo appoggiato alle pareti passaci un pò di silicone con un dito, così non ci va dietro l'acqua.
a cosa ti riferisci non ho capito....
se quella è la posizione finale, intendo appoggiato alle pareti passaci un pò di silicone con un dito, così non ci va dietro l'acqua.
a cosa ti riferisci non ho capito....
io ho un rubinetto sullo scarico, che è UTILISSIMO in caso di manutenzione!
io ho un rubinetto sullo scarico, che è UTILISSIMO in caso di manutenzione!
domanda da ignorante: perche' due ehim in risalita? non ne basta una vista la portata?
domanda da ignorante: perche' due ehim in risalita? non ne basta una vista la portata?
Beh x le 2 Eheim 1250 è che o mi orientavo su una acquabee2000/1 oppure su queste...una di queste dovrà anche reggere l'eventuale reattore di calcio....
Beh x le 2 Eheim 1250 è che o mi orientavo su una acquabee2000/1 oppure su queste...una di queste dovrà anche reggere l'eventuale reattore di calcio....
maka, ma una 1260 non era sufficiente ?
maka, ma una 1260 non era sufficiente ?
Sandro S.
28-12-2008, 11:02
tra una sola 1260 e due 1250 preferirei averne due, se ti si rompe o fai manutenzione hai l'alta affidabilità.
io ho preso una sola AQUABEE UP 2000/1.
Sandro S.
28-12-2008, 11:02
tra una sola 1260 e due 1250 preferirei averne due, se ti si rompe o fai manutenzione hai l'alta affidabilità.
io ho preso una sola AQUABEE UP 2000/1.
ehehhe s_cocis, ho letto "alta affidabilità" e ho pensato "questo lavora nell'IT" e infatti nel profilo "Technical Leader - IT Specialist WebSphere - Implementation Focal Point" :)
ehehhe s_cocis, ho letto "alta affidabilità" e ho pensato "questo lavora nell'IT" e infatti nel profilo "Technical Leader - IT Specialist WebSphere - Implementation Focal Point" :)
Sandro S.
28-12-2008, 11:07
;-)
Sandro S.
28-12-2008, 11:07
;-)
s_cocis, io ho sempre gestito con una pompa sola ... comunque la prudenza non è mai troppa . #18 ...
s_cocis, io ho sempre gestito con una pompa sola ... comunque la prudenza non è mai troppa . #18 ...
Corretto!
per noi poveri mortali si chiama ridondanza... per chi se la puo' permettere :-)) :-))
Corretto!
per noi poveri mortali si chiama ridondanza... per chi se la puo' permettere :-)) :-))
eh sì, ci avevo pensato qualche volta anche io alla doppia pompa... più che altro se si ferma quella e sei via 1-2 giorni butti via la vasca intera (praticamente tutta la parte tecnica compreso riscaldatore/refrigeratore viene esclusa dalla vasca) ma è una spesa non da poco, cosiderando anche la corrente elettrica!!
eh sì, ci avevo pensato qualche volta anche io alla doppia pompa... più che altro se si ferma quella e sei via 1-2 giorni butti via la vasca intera (praticamente tutta la parte tecnica compreso riscaldatore/refrigeratore viene esclusa dalla vasca) ma è una spesa non da poco, cosiderando anche la corrente elettrica!!
michi2, se si ferma la pompa di risalita , la sump mica va in secco... anzi
michi2, se si ferma la pompa di risalita , la sump mica va in secco... anzi
no, però l'acqua non torna più in vasca, e quindi la vasca rimane al freddo e senza skimmer :-))
no, però l'acqua non torna più in vasca, e quindi la vasca rimane al freddo e senza skimmer :-))
Sandro S.
28-12-2008, 16:55
dai ci sono pro e contro...
Sandro S.
28-12-2008, 16:55
dai ci sono pro e contro...
michi2,bè certo, ma il problema sussiste solo , se si ferma quando si è assenti per parecchi giorni ... ma hai 2 risalite o le pompe si congiungono in una ? come consumi 2 1250 consumano meno di una 1260...
michi2,bè certo, ma il problema sussiste solo , se si ferma quando si è assenti per parecchi giorni ... ma hai 2 risalite o le pompe si congiungono in una ? come consumi 2 1250 consumano meno di una 1260...
ho 2 risalite con 2 scarichi xaqua da qui l'idea delle 2 pompe...anche perchè ogni scarico supporta massimo una pompa da 2000l ;-)
ho 2 risalite con 2 scarichi xaqua da qui l'idea delle 2 pompe...anche perchè ogni scarico supporta massimo una pompa da 2000l ;-)
ecco dopo il rimescolamento...
questa dovrebbe essere l'esatta configurazione....
ecco dopo il rimescolamento...
questa dovrebbe essere l'esatta configurazione....
Sandro S.
01-01-2009, 11:57
il riscaldatore io lo metterei all'interno del vano centrale. #24
ma lo scomparto con le taniche a che ti serve ?
Sandro S.
01-01-2009, 11:57
il riscaldatore io lo metterei all'interno del vano centrale. #24
ma lo scomparto con le taniche a che ti serve ?
maka, al limite se le risalite aspirano aria , lo scarico andrà spostato ...
maka, al limite se le risalite aspirano aria , lo scarico andrà spostato ...
il riscaldatore io lo metterei all'interno del vano centrale. #24
ma lo scomparto con le taniche a che ti serve ?
il riscaldatore lo volevo metter a lato così è sempre coperto anche in caso di svuotamento sump.
lo scomparto con le taniche è quello della vasca di rabbocco....le taniche sono momentaneamente messe lì....:P
fappio
giusta osservazione se la risalita dovesse aspirare troppo sposto la caduta al centro......
il riscaldatore io lo metterei all'interno del vano centrale. #24
ma lo scomparto con le taniche a che ti serve ?
il riscaldatore lo volevo metter a lato così è sempre coperto anche in caso di svuotamento sump.
lo scomparto con le taniche è quello della vasca di rabbocco....le taniche sono momentaneamente messe lì....:P
fappio
giusta osservazione se la risalita dovesse aspirare troppo sposto la caduta al centro......
il riscaldatore lo volevo metter a lato così è sempre coperto anche in caso di svuotamento sump
in effetti si chiama "sezione a livello garantito" e dovrebbe servire proprio a quello, il lo ho li.
s_cocis, perche' nel vano centrale? (mi interessa)
il riscaldatore lo volevo metter a lato così è sempre coperto anche in caso di svuotamento sump
in effetti si chiama "sezione a livello garantito" e dovrebbe servire proprio a quello, il lo ho li.
s_cocis, perche' nel vano centrale? (mi interessa)
io scollerei la prima paratia a sinistra , la taglierei a 25cm di altezza e creerei uno scomparto dove posizionare lo schiumatoio. questo accorgimento , oltre a garantire un livello costante , permette allo schiumatoio di non continuare a pescare acqua già trattata....
giusto farei anche io cosi #36# #36#
io scollerei la prima paratia a sinistra , la taglierei a 25cm di altezza e creerei uno scomparto dove posizionare lo schiumatoio. questo accorgimento , oltre a garantire un livello costante , permette allo schiumatoio di non continuare a pescare acqua già trattata....
giusto farei anche io cosi #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |