Visualizza la versione completa : ??convivenza Synchiropus splendidus-Ocellatus??'
salvicu77
24-12-2008, 12:38
Buongiorno a tutti,
possiedo la vasca di profilo, e possiedo da circa 2 mesi uno splendido esemplare di Splendidus.
Volevo inserire un ocellatus...secondo voi, avrebbero problemi di convivenza, se dovessere essere dello stesso sesso??
Attendo notize da esperienze vissute.
Grazie in anticipo, ed approfitto dell'apertura di questo topip, per fare i miei migliori auguri di Buon Natale e Buon 2009 a tutti gli utenti di AP.
salvicu77
24-12-2008, 12:38
Buongiorno a tutti,
possiedo la vasca di profilo, e possiedo da circa 2 mesi uno splendido esemplare di Splendidus.
Volevo inserire un ocellatus...secondo voi, avrebbero problemi di convivenza, se dovessere essere dello stesso sesso??
Attendo notize da esperienze vissute.
Grazie in anticipo, ed approfitto dell'apertura di questo topip, per fare i miei migliori auguri di Buon Natale e Buon 2009 a tutti gli utenti di AP.
prometeo
24-12-2008, 14:54
mmmm, io ho però qualche dubbio sulla sostenibilità di 2 "mandarini" nel tuo acquario...quello che hai lo riesci ad alimentare con del cibo di qualche tipo o vive solo di "fauna locale"? :-)
prometeo
24-12-2008, 14:54
mmmm, io ho però qualche dubbio sulla sostenibilità di 2 "mandarini" nel tuo acquario...quello che hai lo riesci ad alimentare con del cibo di qualche tipo o vive solo di "fauna locale"? :-)
salvicu77
24-12-2008, 15:35
prometeo,
spilucca ogni secondo della sua vita, ed a volte mangia del chironomus..
cqe il mio acquario è ricco di fauna locale, lin quanto, le rocce esistenti, sono provenienti dalla precedente vasca (in marcia da 1 anno e mezzo).
io mi riferivo onestamente alla "convivenza" dei due animali, ho il forte dubbio che possano non essere in sintonia.
Tu che esperienza hai in merito??conosci bene qst 2 animali??
salvicu77
24-12-2008, 15:35
prometeo,
spilucca ogni secondo della sua vita, ed a volte mangia del chironomus..
cqe il mio acquario è ricco di fauna locale, lin quanto, le rocce esistenti, sono provenienti dalla precedente vasca (in marcia da 1 anno e mezzo).
io mi riferivo onestamente alla "convivenza" dei due animali, ho il forte dubbio che possano non essere in sintonia.
Tu che esperienza hai in merito??conosci bene qst 2 animali??
prometeo
24-12-2008, 15:38
Ho avuto alcuni splendidus...quindi non ti so dire della convivenza con i picturatus, per secondo me è molto importante l'alimentazione, solitamente difficile. E anche per la convivenza solitamente i pesci "a pancia piena" si sopportano meglio. :-)
Ritengo che se almeno questo che hai mangia, ma devi proprio vederlo mangiare, chironomus o artemie surgelate, allora sei già a buon punto.
Probabilmente l'altro, picturatus o secondo me ancora meglio uno splendidus dell'altro sesso, impararà da lui prima o poi.
prometeo
24-12-2008, 15:38
Ho avuto alcuni splendidus...quindi non ti so dire della convivenza con i picturatus, per secondo me è molto importante l'alimentazione, solitamente difficile. E anche per la convivenza solitamente i pesci "a pancia piena" si sopportano meglio. :-)
Ritengo che se almeno questo che hai mangia, ma devi proprio vederlo mangiare, chironomus o artemie surgelate, allora sei già a buon punto.
Probabilmente l'altro, picturatus o secondo me ancora meglio uno splendidus dell'altro sesso, impararà da lui prima o poi.
salvicu77
24-12-2008, 16:07
prometeo,
ah bene, questo mi solleva tanto...io sono un fissato di qst bellissimi pesci, che dopo lo xanturum ed il leuco, sono i miei amori.
Dopo le feste natalizie (così passa ancora tempo) allora valutero' seriamente questo inserimento di ocellatus
salvicu77
24-12-2008, 16:07
prometeo,
ah bene, questo mi solleva tanto...io sono un fissato di qst bellissimi pesci, che dopo lo xanturum ed il leuco, sono i miei amori.
Dopo le feste natalizie (così passa ancora tempo) allora valutero' seriamente questo inserimento di ocellatus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |