Entra

Visualizza la versione completa : Discus chiusi agli angoli


squaletto72
24-12-2008, 10:54
Allora, come detto in qualche altro topic ho inserito il quarto discus in un Rio240 dove già c'erano:
1 leopard maschio di 14 cm
1 turchese femmina di 12 cm
1 RT (probabimente femmina) di 12 cm

L'ho fatto perchè si era formata una coppia tra il Leopard ed il Turchese che aveva iniziato a deporre.. la cosa non mi andava molto perchè li volevo farli crescere ancora un po'.
Così ho inserito un quarto dischetto (un RT di 10-11 cm) sperando che portasse un po' di "disturbo", il fatto è che ora disturba anche troppo!
Praticamente, anche se è un po' più piccolo, caccia in continuazione gli altri 2 per restare vicino al leopard maschio, quindi al 99% ho inserito una femmina.

Questo succede in continuazione a luci accese (il motivo è ovvio), ho provato a modificare un po' il layout dei legni per favorire la formazione di qualche tana, il Turchese l'ha trovata dalla quale non esce quasi mai (e quindi mangia anche poco), ma l'altro RT invece è continuamente cacciato con la conseguenza che mangia anche meno.
Che mi posso inventare per non arrivare a dividere in 2 la vasca?

Presto metterò anche una grande radice già comprata che ora è a mollo nella vasca da bagno... o forse inserire un quinto elemento?
5 sono troppi?

squaletto72
24-12-2008, 10:54
Allora, come detto in qualche altro topic ho inserito il quarto discus in un Rio240 dove già c'erano:
1 leopard maschio di 14 cm
1 turchese femmina di 12 cm
1 RT (probabimente femmina) di 12 cm

L'ho fatto perchè si era formata una coppia tra il Leopard ed il Turchese che aveva iniziato a deporre.. la cosa non mi andava molto perchè li volevo farli crescere ancora un po'.
Così ho inserito un quarto dischetto (un RT di 10-11 cm) sperando che portasse un po' di "disturbo", il fatto è che ora disturba anche troppo!
Praticamente, anche se è un po' più piccolo, caccia in continuazione gli altri 2 per restare vicino al leopard maschio, quindi al 99% ho inserito una femmina.

Questo succede in continuazione a luci accese (il motivo è ovvio), ho provato a modificare un po' il layout dei legni per favorire la formazione di qualche tana, il Turchese l'ha trovata dalla quale non esce quasi mai (e quindi mangia anche poco), ma l'altro RT invece è continuamente cacciato con la conseguenza che mangia anche meno.
Che mi posso inventare per non arrivare a dividere in 2 la vasca?

Presto metterò anche una grande radice già comprata che ora è a mollo nella vasca da bagno... o forse inserire un quinto elemento?
5 sono troppi?

Puffo
24-12-2008, 14:54
un quinto ci potrebbe anche stare.. hai un buon filtro?

Puffo
24-12-2008, 14:54
un quinto ci potrebbe anche stare.. hai un buon filtro?

squaletto72
24-12-2008, 16:05
Ho un Tetra EX 1200. si buono.
Cambio circa 60 litri a settimana cercando la giusta combinazione tra osmosi e rete.
Poi ho aggiunto anche un filtro interno molto piccolo caricato a lana e pochi cannolicchi.
Mi filtra un po' di pulviscolo e la pompa mi crea movimento, ossigenando anche un po' l'acqua perchè gli faccio prendere aria grazie al tubicino per areatore.

squaletto72
24-12-2008, 16:05
Ho un Tetra EX 1200. si buono.
Cambio circa 60 litri a settimana cercando la giusta combinazione tra osmosi e rete.
Poi ho aggiunto anche un filtro interno molto piccolo caricato a lana e pochi cannolicchi.
Mi filtra un po' di pulviscolo e la pompa mi crea movimento, ossigenando anche un po' l'acqua perchè gli faccio prendere aria grazie al tubicino per areatore.

fosco
24-12-2008, 16:28
a parte il fatto che se si forma una nuova coppia ,e decidono di deporre,non li fermi...ammesso che sia una coppia stabile.
quando si consiglia di tenere un numero minimo di pesci e di conseguenza un litraggio minimo per quanto riguarda la vasca,è esclusivamente per limitare questo tipo di problemi.
la crescita può essere limitata da una valanga di fattori,se due pesci sono maturi per la riproduzione non li puoi fermare se non separandoli,oppure cambiando valori e temperatura dell'acqua.
Anche il fattore dimensionale dice poco sulla vera età dei pesci ,sicuramente più indicativo il fatto che si sentono pronti per riprodursi.
ti consiglio di attendere che il gruppo si stabilizzi da solo,dagli tempo.

fosco
24-12-2008, 16:28
a parte il fatto che se si forma una nuova coppia ,e decidono di deporre,non li fermi...ammesso che sia una coppia stabile.
quando si consiglia di tenere un numero minimo di pesci e di conseguenza un litraggio minimo per quanto riguarda la vasca,è esclusivamente per limitare questo tipo di problemi.
la crescita può essere limitata da una valanga di fattori,se due pesci sono maturi per la riproduzione non li puoi fermare se non separandoli,oppure cambiando valori e temperatura dell'acqua.
Anche il fattore dimensionale dice poco sulla vera età dei pesci ,sicuramente più indicativo il fatto che si sentono pronti per riprodursi.
ti consiglio di attendere che il gruppo si stabilizzi da solo,dagli tempo.

squaletto72
29-12-2008, 13:12
Allora dei 4 dischetti la situazione è questa.
Il Leopard maschio e il nuovo RT inserito (al 99% una femmina) girano tranquilli padroni della vasca, ovviamente mangiato tutto e tanto.
Il Turchese femmina ha la sua tana dietro una radice dalla quale esce ogni tanto a cercare qualche cosa sul fondo da mangiare.
Invece il quarto RT (quasi sicuramente femmina), non esce quasi mai dal suo angolo e quindi mangia molto poco già da qualche giorno? Questo perchè è sempre inseguito dall'ultimo RT che ho inserito 3 settimane fa circa.
Che mi invento? Ho anche alzato la temperatura a 32 gradi per un po'... Ora di nuono sui 29.
Tra l'altro mi sembra che ci sia qualche imperfezione delle pinne dorsali, come se si fossero un po' spaccate... cosa che non avevo notato prima. Forse si vede un po' dalla foto, cosa potrebbe essere? Qualche "scazzottata" oppure carenza nell'alimentazione? Poche vitamine o calcio, ecc.
I valori dell'acqua sono nella norma, PH 7, Gh 4, Kh 3, No2 0

squaletto72
29-12-2008, 13:12
Allora dei 4 dischetti la situazione è questa.
Il Leopard maschio e il nuovo RT inserito (al 99% una femmina) girano tranquilli padroni della vasca, ovviamente mangiato tutto e tanto.
Il Turchese femmina ha la sua tana dietro una radice dalla quale esce ogni tanto a cercare qualche cosa sul fondo da mangiare.
Invece il quarto RT (quasi sicuramente femmina), non esce quasi mai dal suo angolo e quindi mangia molto poco già da qualche giorno? Questo perchè è sempre inseguito dall'ultimo RT che ho inserito 3 settimane fa circa.
Che mi invento? Ho anche alzato la temperatura a 32 gradi per un po'... Ora di nuono sui 29.
Tra l'altro mi sembra che ci sia qualche imperfezione delle pinne dorsali, come se si fossero un po' spaccate... cosa che non avevo notato prima. Forse si vede un po' dalla foto, cosa potrebbe essere? Qualche "scazzottata" oppure carenza nell'alimentazione? Poche vitamine o calcio, ecc.
I valori dell'acqua sono nella norma, PH 7, Gh 4, Kh 3, No2 0

squaletto72
29-12-2008, 13:22
Per fare un confronto queste sono le foto dello stesso discus 2 mesi fa, era in ritardo di crescita perchè stressato per mesi da un altro pesce... ma mi sembra che abbia recuperato un po'... solo ora non vorrei tornasse indietro!

squaletto72
29-12-2008, 13:22
Per fare un confronto queste sono le foto dello stesso discus 2 mesi fa, era in ritardo di crescita perchè stressato per mesi da un altro pesce... ma mi sembra che abbia recuperato un po'... solo ora non vorrei tornasse indietro!

squaletto72
30-12-2008, 10:25
Insomma questo RT che è in foto continua ad essere perseguitato ed inseguito dall'altro RT (questo solo a luci accese), alla fine appena viene lasciato un po' in pace si chiude nel suo angoletto e non esce quasi mai.
Ma in questo modo non mangia più... che mi invento? Nessuno sa darmi qualche consiglio?

squaletto72
30-12-2008, 10:25
Insomma questo RT che è in foto continua ad essere perseguitato ed inseguito dall'altro RT (questo solo a luci accese), alla fine appena viene lasciato un po' in pace si chiude nel suo angoletto e non esce quasi mai.
Ma in questo modo non mangia più... che mi invento? Nessuno sa darmi qualche consiglio?

squaletto72
30-12-2008, 12:10
Sto pensando di inserire un quinto discus, un pigeon maschio di 14 cm... forse in 5 fanno più ruppo e ono più tranquilli. Che ne pensate? In 200 litri netti con 2 grandi radici penso vanno bene.

squaletto72
30-12-2008, 12:10
Sto pensando di inserire un quinto discus, un pigeon maschio di 14 cm... forse in 5 fanno più ruppo e ono più tranquilli. Che ne pensate? In 200 litri netti con 2 grandi radici penso vanno bene.

Puffo
30-12-2008, 15:14
Io ne terrei 4.

Puffo
30-12-2008, 15:14
Io ne terrei 4.

dado82
30-12-2008, 15:24
purtroppo non puoi fare niente e dubito che con l'inserimento di u quinto risolvi il problema, assicurati che il discus in questionie mangi per non indebolirsi ancora....
hai provato a buttargli il cibo dove lui si va a rifugiare?

dado82
30-12-2008, 15:24
purtroppo non puoi fare niente e dubito che con l'inserimento di u quinto risolvi il problema, assicurati che il discus in questionie mangi per non indebolirsi ancora....
hai provato a buttargli il cibo dove lui si va a rifugiare?

squaletto72
30-12-2008, 15:46
Si... provato... l'ho provate tutte, anche a distrarre i padroni della vasca mettendo cibo da un lato dell'acquario e poi velocemente a dare da mangiare nell'altro lato dove si rifugia lui, ma non mangia!
Penso troppo intimidito e impaurito, perchè prima mangiava tanto e tutto... Non so proprio che inventarmi, penso solo dividere la vasca con una rete...
Forse preparo una struttura di rete rigida perchè se vedo che inizia ad indebolirsi troppo la inserisco al volo.
Dite che 5 sono troppi in 200 litri netti?

squaletto72
30-12-2008, 15:46
Si... provato... l'ho provate tutte, anche a distrarre i padroni della vasca mettendo cibo da un lato dell'acquario e poi velocemente a dare da mangiare nell'altro lato dove si rifugia lui, ma non mangia!
Penso troppo intimidito e impaurito, perchè prima mangiava tanto e tutto... Non so proprio che inventarmi, penso solo dividere la vasca con una rete...
Forse preparo una struttura di rete rigida perchè se vedo che inizia ad indebolirsi troppo la inserisco al volo.
Dite che 5 sono troppi in 200 litri netti?

godless
30-12-2008, 15:54
Guarda, io ne ho 5 in 200 litri netti....assieme a un gruppetto di caracidi e a pulitori...a stare bene stanno bene, mangiano come sfrocetati e a parte uno davvero piccolo perchè le ha sempre prese sono 1 da 16cm, 1 da 14, due da 10 cm (di cui uno piccolino nel senso che ha si e no 10 mesi quindi non è ritardo) ma cambio 60 litri di acqua la settimana....preparati a cambi abbastanza frequenti ma come ti hanno detto non credo che la situazione possa cambiare...il piccolino rimarrà tale oramai....

godless
30-12-2008, 15:54
Guarda, io ne ho 5 in 200 litri netti....assieme a un gruppetto di caracidi e a pulitori...a stare bene stanno bene, mangiano come sfrocetati e a parte uno davvero piccolo perchè le ha sempre prese sono 1 da 16cm, 1 da 14, due da 10 cm (di cui uno piccolino nel senso che ha si e no 10 mesi quindi non è ritardo) ma cambio 60 litri di acqua la settimana....preparati a cambi abbastanza frequenti ma come ti hanno detto non credo che la situazione possa cambiare...il piccolino rimarrà tale oramai....

squaletto72
30-12-2008, 16:21
Forse allora mi conviene mettere un separatore a metà, 2 da una parte e 2 dall'altra.
Oppure lasciare quello che insegue sempre da solo in una parte della vasca (meno della metà) e gli altri 3 che tra loro sono tranquilli dall'altra parte.
Se faccio così per un mesetto magari si abituano e dopo che tolgo il separatore la situazione sarà più tranquilla.

squaletto72
30-12-2008, 16:21
Forse allora mi conviene mettere un separatore a metà, 2 da una parte e 2 dall'altra.
Oppure lasciare quello che insegue sempre da solo in una parte della vasca (meno della metà) e gli altri 3 che tra loro sono tranquilli dall'altra parte.
Se faccio così per un mesetto magari si abituano e dopo che tolgo il separatore la situazione sarà più tranquilla.

dado82
30-12-2008, 17:58
anche io ho un 200 lt, con 4 discus e ora che sono cresciuti non è che ci stiano proprio larghi, come metterceli ce li puoi mettere, anche se te lo sconsiglio, e se lo fai preparati a quello che ti ha detto godless, manutenzione precisa, abbondante e costante

dado82
30-12-2008, 17:58
anche io ho un 200 lt, con 4 discus e ora che sono cresciuti non è che ci stiano proprio larghi, come metterceli ce li puoi mettere, anche se te lo sconsiglio, e se lo fai preparati a quello che ti ha detto godless, manutenzione precisa, abbondante e costante

squaletto72
07-01-2009, 12:16
Alla fine ho deciso di dividere in 2 la vasca con una rete di plastica a maglie larghe ed ho messo 2 discus per parte, passano i neon e i cory ma ovviamente i discus no.
Ora quello tartassato è ovviamente più tranquillo ma è quasi sempre nascosto dietro la radice e continua a mangiare poco e niente... ho alzato la temp. a 32 circa... vediamo nei prossimi giorni.

squaletto72
07-01-2009, 12:16
Alla fine ho deciso di dividere in 2 la vasca con una rete di plastica a maglie larghe ed ho messo 2 discus per parte, passano i neon e i cory ma ovviamente i discus no.
Ora quello tartassato è ovviamente più tranquillo ma è quasi sempre nascosto dietro la radice e continua a mangiare poco e niente... ho alzato la temp. a 32 circa... vediamo nei prossimi giorni.

squaletto72
09-01-2009, 11:59
Ora con una rete di separazione la situazione è sicuramente più tranquilla, per lo meno l'RT non è più perseguitato e gira più tranquillo.
Solo ho notato un cambiamento rispetto a prima, ora l'RT è quasi sempre nascosto dietro la radice, molto più pauroso, appena mi avvicino si va a nascondere... cosa che prima non accadeva mai, anzi era il contrario.
Poi anche mangia molto meno, per esempio prima il pastone congelato (comprato e non preparato da me) lo divorava, stessa cosa per il granulato sul quale si buttava "a pesce"... ora invece molto meno ed anche la colorazione sembra sia un po' sbiadita rispetto a circa un mese fa.
I valori sono nella norma e cambio l'acqua 2 volte a settimana (15 litri la prima e 45 la seconda), ho anche alzato la temperatura sui 31 gradi per stimolare l'appetito ma senza grandi risultati, infatti mi sembra anche dimagrito.
Che faccio? Consigli?

squaletto72
09-01-2009, 11:59
Ora con una rete di separazione la situazione è sicuramente più tranquilla, per lo meno l'RT non è più perseguitato e gira più tranquillo.
Solo ho notato un cambiamento rispetto a prima, ora l'RT è quasi sempre nascosto dietro la radice, molto più pauroso, appena mi avvicino si va a nascondere... cosa che prima non accadeva mai, anzi era il contrario.
Poi anche mangia molto meno, per esempio prima il pastone congelato (comprato e non preparato da me) lo divorava, stessa cosa per il granulato sul quale si buttava "a pesce"... ora invece molto meno ed anche la colorazione sembra sia un po' sbiadita rispetto a circa un mese fa.
I valori sono nella norma e cambio l'acqua 2 volte a settimana (15 litri la prima e 45 la seconda), ho anche alzato la temperatura sui 31 gradi per stimolare l'appetito ma senza grandi risultati, infatti mi sembra anche dimagrito.
Che faccio? Consigli?

squaletto72
09-01-2009, 12:11
questa è una foto della vasca a inizio dicembre prima dell'inserimento del quarto discus (l'RT che ha iniziato a tormentare un altro RT già presente).
l'RT in questione che he perso l'appetito è quello in alto a sinistra, prima girava sempre tranquillo, ora invece è sempre nascosto dietro la radice grande sulla destra anche adesso che ho diviso la vasca in 2 con una rete!
Aspetto sempre qualche consiglio utile!

squaletto72
09-01-2009, 12:11
questa è una foto della vasca a inizio dicembre prima dell'inserimento del quarto discus (l'RT che ha iniziato a tormentare un altro RT già presente).
l'RT in questione che he perso l'appetito è quello in alto a sinistra, prima girava sempre tranquillo, ora invece è sempre nascosto dietro la radice grande sulla destra anche adesso che ho diviso la vasca in 2 con una rete!
Aspetto sempre qualche consiglio utile!

squaletto72
12-01-2009, 17:49
Finalmente l'RT ha iniziato a girare un po' più tranquillo nella metà della vasca a lui dedicata (insieme al Turchese) sembra meno timido e spizzica qua e la qualche cosa..
Ho controllato anche le feci, sono sul rosso e solide quindi dovrebbe essere tutto ok.... Tra 1,2 settimane vorrei togliere la rete per vedere cosa succede ma ho paura che ricomincia la stessa musica! Certo un acquario diviso a metà non è proprio il massimo esteticamente anche se la rete è stata coperta con delle piante

squaletto72
12-01-2009, 17:49
Finalmente l'RT ha iniziato a girare un po' più tranquillo nella metà della vasca a lui dedicata (insieme al Turchese) sembra meno timido e spizzica qua e la qualche cosa..
Ho controllato anche le feci, sono sul rosso e solide quindi dovrebbe essere tutto ok.... Tra 1,2 settimane vorrei togliere la rete per vedere cosa succede ma ho paura che ricomincia la stessa musica! Certo un acquario diviso a metà non è proprio il massimo esteticamente anche se la rete è stata coperta con delle piante

dado82
12-01-2009, 18:01
Io la terrei un pò di più......

dado82
12-01-2009, 18:01
Io la terrei un pò di più......