Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio primo allestimento


haggard
24-12-2008, 03:02
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh
Degli amici mi hanno "rivelato" che domani mi regaleranno un piccolo acquario (credo sui 25lt, ma non sono sicuro) con filtro/illuminazione.
Seguo il forum da un annetto circa ma non ho mai avuto esperienze in allestimento/gestione di un acquario. Oltre a ri-leggere tutte le guide possibili (anche più volte :D) credo di aver bisogno di un "template" secondo il quale sviluppare la mini vasca appunto perchè vorrei evitare un olocausto di fauna e flora :D
Ogni consiglio, link è BEN accetto :D

haggard
24-12-2008, 03:02
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh
Degli amici mi hanno "rivelato" che domani mi regaleranno un piccolo acquario (credo sui 25lt, ma non sono sicuro) con filtro/illuminazione.
Seguo il forum da un annetto circa ma non ho mai avuto esperienze in allestimento/gestione di un acquario. Oltre a ri-leggere tutte le guide possibili (anche più volte :D) credo di aver bisogno di un "template" secondo il quale sviluppare la mini vasca appunto perchè vorrei evitare un olocausto di fauna e flora :D
Ogni consiglio, link è BEN accetto :D

milly
24-12-2008, 11:00
haggard, benvenuto :-)) quando avrai a portata di mano la vasca, ce la descriverai bene, misure, wattaggio della lampada, tipo filtro ecc .... dopodichè vedremo di darti dei consigli mirati ;-)

milly
24-12-2008, 11:00
haggard, benvenuto :-)) quando avrai a portata di mano la vasca, ce la descriverai bene, misure, wattaggio della lampada, tipo filtro ecc .... dopodichè vedremo di darti dei consigli mirati ;-)

Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:29
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh


Si intuiva dall'avatar! :-D :-D :-D

Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica :-))

Per il resto.... sei in ottime mani.

Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:29
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh


Si intuiva dall'avatar! :-D :-D :-D

Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica :-))

Per il resto.... sei in ottime mani.

miccoli
24-12-2008, 11:37
Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica

:-D
vero! ci ho pensato anche io :-))
comunque sei in uone mani
l importante è che prima di comprare, chiedi al forum di cosa necessiti per aviare la tua vasca,piuttosto che chiederlo al negoziante
;-)

miccoli
24-12-2008, 11:37
Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica

:-D
vero! ci ho pensato anche io :-))
comunque sei in uone mani
l importante è che prima di comprare, chiedi al forum di cosa necessiti per aviare la tua vasca,piuttosto che chiederlo al negoziante
;-)

fedede
24-12-2008, 14:21
stamo qua stamo qua....ihihi 24h x 365 giorni all'anno (inclusi festivi) :-D :-D :-D

fedede
24-12-2008, 14:21
stamo qua stamo qua....ihihi 24h x 365 giorni all'anno (inclusi festivi) :-D :-D :-D

haggard
24-12-2008, 15:17
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh


Si intuiva dall'avatar! :-D :-D :-D

Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica :-))

Per il resto.... sei in ottime mani.

ghghgh non sono io (purtroppo) :D E' John D. Carmack, "programmatore" famoso #36#

L'acquario è un Poseidon birba 40, Wave. 22 litri netti. Sto montando proprio ora la pompa :P

haggard
24-12-2008, 15:17
Salve a tutti, sono in profonda crisi ghghgh


Si intuiva dall'avatar! :-D :-D :-D

Scherzo dai... ma quella posa da preghiera mi ha fatto pensare ad una crisi mistica :-))

Per il resto.... sei in ottime mani.

ghghgh non sono io (purtroppo) :D E' John D. Carmack, "programmatore" famoso #36#

L'acquario è un Poseidon birba 40, Wave. 22 litri netti. Sto montando proprio ora la pompa :P

haggard
24-12-2008, 15:31
Perfetto, primo problema con la pompa :D

http://img255.imageshack.us/img255/6458/pompamj1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=pompamj1.jpg) va così?

http://img255.imageshack.us/img255/7240/avanzioe7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=avanzioe7.jpg) questa roba cos'è?

Non ho trovato istruzioni purtroppo :\

haggard
24-12-2008, 15:31
Perfetto, primo problema con la pompa :D

http://img255.imageshack.us/img255/6458/pompamj1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=pompamj1.jpg) va così?

http://img255.imageshack.us/img255/7240/avanzioe7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=avanzioe7.jpg) questa roba cos'è?

Non ho trovato istruzioni purtroppo :\

Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:17
ghghgh non sono io (purtroppo) :D E' John D. Carmack, "programmatore" famoso


Però ci somigli dai... :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:17
ghghgh non sono io (purtroppo) :D E' John D. Carmack, "programmatore" famoso


Però ci somigli dai... :-D :-D :-D :-D :-D

haggard
24-12-2008, 16:28
Però ci somigli dai... :-D :-D :-D :-D :-D

Un pochettino :P
Comunque... idee su cosa sono quei componenti avanzatimi?
Credo che le prime spese "obbligate" siano i componenti per il filtro ed il riscaldatore...

haggard
24-12-2008, 16:28
Però ci somigli dai... :-D :-D :-D :-D :-D

Un pochettino :P
Comunque... idee su cosa sono quei componenti avanzatimi?
Credo che le prime spese "obbligate" siano i componenti per il filtro ed il riscaldatore...

Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:52
Non so il perchè ma non riesco ad aprire le foto dal sito, vedo solo le miniature.

Per la pompa direi che va montata proprio cosi.
I pezzi della seconda foto non so cosa siano, non riesco ad identificarli dalla miniatura.

Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:52
Non so il perchè ma non riesco ad aprire le foto dal sito, vedo solo le miniature.

Per la pompa direi che va montata proprio cosi.
I pezzi della seconda foto non so cosa siano, non riesco ad identificarli dalla miniatura.

haggard
24-12-2008, 19:01
Prova con questo link
http://img255.imageshack.us/img255/7240/avanzioe7.jpg

Praticamente sono un "rubinetto", un raccordo a T con il ramo perpendicolare del diametro del tubicino.
Alla fine del tubicino c'è un "coso" nero forato (con un buco più piccolo del diametro del tubo)

Dal sito del produttore:
http://crocitrading.com/foto/2607_a1b.jpg

Inoltre non ho capito a cosa serve il buco al centro del filtro (uno è per il riscaldatore, quello centrale non lo so, l'ultimo è per il cavo dell'alimentazione della pompa) -05

haggard
24-12-2008, 19:01
Prova con questo link
http://img255.imageshack.us/img255/7240/avanzioe7.jpg

Praticamente sono un "rubinetto", un raccordo a T con il ramo perpendicolare del diametro del tubicino.
Alla fine del tubicino c'è un "coso" nero forato (con un buco più piccolo del diametro del tubo)

Dal sito del produttore:
http://crocitrading.com/foto/2607_a1b.jpg

Inoltre non ho capito a cosa serve il buco al centro del filtro (uno è per il riscaldatore, quello centrale non lo so, l'ultimo è per il cavo dell'alimentazione della pompa) -05

Zaffiro_xx
24-12-2008, 23:09
Oddio.... non saprei a cosa serve.

Mi fa pensare ad un areatore da applicare all'uscita del filtro, che, sfruttando l'effetto Venturi ossigena l'acqua. Ma non sono certo che sia cosi.

Tu non mettercelo... usa la pompa col suo tubo e relativo gomito e basta. :-))

Zaffiro_xx
24-12-2008, 23:09
Oddio.... non saprei a cosa serve.

Mi fa pensare ad un areatore da applicare all'uscita del filtro, che, sfruttando l'effetto Venturi ossigena l'acqua. Ma non sono certo che sia cosi.

Tu non mettercelo... usa la pompa col suo tubo e relativo gomito e basta. :-))

haggard
24-12-2008, 23:38
Mmm capito... effettivamente *potrebbe* essere :D
A che altezza dovrei posizionare la pompa? sul fondo del filtro (nell'apposito vano) o a metà?
L'acqua a che livello del filtro deve arrivare?

haggard
24-12-2008, 23:38
Mmm capito... effettivamente *potrebbe* essere :D
A che altezza dovrei posizionare la pompa? sul fondo del filtro (nell'apposito vano) o a metà?
L'acqua a che livello del filtro deve arrivare?

haggard
24-12-2008, 23:39
ps quella sorta di rubinetto non va proprio da nessuna parte :D

haggard
24-12-2008, 23:39
ps quella sorta di rubinetto non va proprio da nessuna parte :D

Federico Sibona
25-12-2008, 00:43
haggard, per quel che mi sembra di capire dall'immagine del sito del produttore, partendo dall'alto:
- prolunga del tubo di uscita dalla pompa del filtro con presa d'aria per il tubo venturi
- idem come sopra, ma con anche regolazione della portata
- prolunga senza venturi
- tubicino per l'aria del venturi da calzare con l'estremità libera su una delle prime due prolunghe considerate sopra; il cosino nero dovrebbe essere un filtrino per impedire che il venturi spari polvere in sospensione nell'aria nell'acquario; credo che, potendolo smontare (e dovrebbe potersi) dentro si troverebbe un po' di cotone ;-)

Buon Natale!!!

Federico Sibona
25-12-2008, 00:43
haggard, per quel che mi sembra di capire dall'immagine del sito del produttore, partendo dall'alto:
- prolunga del tubo di uscita dalla pompa del filtro con presa d'aria per il tubo venturi
- idem come sopra, ma con anche regolazione della portata
- prolunga senza venturi
- tubicino per l'aria del venturi da calzare con l'estremità libera su una delle prime due prolunghe considerate sopra; il cosino nero dovrebbe essere un filtrino per impedire che il venturi spari polvere in sospensione nell'aria nell'acquario; credo che, potendolo smontare (e dovrebbe potersi) dentro si troverebbe un po' di cotone ;-)

Buon Natale!!!

haggard
25-12-2008, 00:50
Posso aprire quel "cosino" nero e quindi mettere del cotone (nel caso). Il problema è che non riesco ad innestare i vari componenti :D
Alla fine il tubicino venturi a cosa mi servirebbe?

haggard
25-12-2008, 00:50
Posso aprire quel "cosino" nero e quindi mettere del cotone (nel caso). Il problema è che non riesco ad innestare i vari componenti :D
Alla fine il tubicino venturi a cosa mi servirebbe?

haggard
25-12-2008, 00:57
Quindi una cosa del genere? http://img401.imageshack.us/img401/9770/confhu6.jpg
Ma ha un senso questa configurazione?

Quel regolare non riesco proprio ad incastrarlo da nessuna parte.
A che livello deve arrivare l'acqua sul filtro? Deve sommergerlo completamente o stare al livello del tubo di uscita della pompa?

P.S Ho appena provato questo configurazione tenendo il tubicino più piccolo in verticale (quindi come quello principale) ma non mi pare aspiri da lì, anzi... Ho capito male io? O_o

haggard
25-12-2008, 00:57
Quindi una cosa del genere? http://img401.imageshack.us/img401/9770/confhu6.jpg
Ma ha un senso questa configurazione?

Quel regolare non riesco proprio ad incastrarlo da nessuna parte.
A che livello deve arrivare l'acqua sul filtro? Deve sommergerlo completamente o stare al livello del tubo di uscita della pompa?

P.S Ho appena provato questo configurazione tenendo il tubicino più piccolo in verticale (quindi come quello principale) ma non mi pare aspiri da lì, anzi... Ho capito male io? O_o

Federico Sibona
25-12-2008, 01:13
haggard, no, considerando l'immagine penso che l'estremità a destra del tubo sia quella che si innesta sulla pompa mentre quella a sinistra (quella col gomito) sia quella che va in vasca. E' sulla sinistra, dopo il gomito che devi innestare quegli accessori, praticamente nella vasca, non nel filtro ;-)
Sull'utilità del venturi dipende dall'allestimento che metterai in essere, se, come consiglio, metterai pochi o nessun pesce (qualche Caridina e qualche Gasteropodo) e qualche pianta, non servirà.

Federico Sibona
25-12-2008, 01:13
haggard, no, considerando l'immagine penso che l'estremità a destra del tubo sia quella che si innesta sulla pompa mentre quella a sinistra (quella col gomito) sia quella che va in vasca. E' sulla sinistra, dopo il gomito che devi innestare quegli accessori, praticamente nella vasca, non nel filtro ;-)
Sull'utilità del venturi dipende dall'allestimento che metterai in essere, se, come consiglio, metterai pochi o nessun pesce (qualche Caridina e qualche Gasteropodo) e qualche pianta, non servirà.

haggard
25-12-2008, 03:58
mmm ora è tardino, domani proverò a montare così. Ormai sono curioso di capire come deve deve andare :D
Per quanto riguarda gli ospiti... beh... pure per via delle dimensioni credo di "concetrarmi" sulla flora.
Per la fauna pensavo, magari MOLTO ingenuamente, a qualche guppy ed un ancistrus o forse un betta mmh... troppo poco spazio?

haggard
25-12-2008, 03:58
mmm ora è tardino, domani proverò a montare così. Ormai sono curioso di capire come deve deve andare :D
Per quanto riguarda gli ospiti... beh... pure per via delle dimensioni credo di "concetrarmi" sulla flora.
Per la fauna pensavo, magari MOLTO ingenuamente, a qualche guppy ed un ancistrus o forse un betta mmh... troppo poco spazio?

Federico Sibona
25-12-2008, 06:15
Un betta maschio ci sta, come unico pesce, + altro quel che ti ho detto sopra ;-)

Federico Sibona
25-12-2008, 06:15
Un betta maschio ci sta, come unico pesce, + altro quel che ti ho detto sopra ;-)

haggard
25-12-2008, 11:53
Betta+ancistrus come litraggio ce la fanno?
C'è modo di inserire dei black molly?
I guppy (1 maschio + 2 femmine) + ancistrus... anche se poi potrebbero complicare l'equilibrio gli eventuali avanotti mmh
vabbè... appena riaprono i negozi faccio un giro tra i negozi per vedere i fondi e comunque l'assortimento.

A che livello devo tenere l'aqua? Deve arrivare giusto all'uscita della pompa?

edit: forse l'ancistrus cresce troppo... quindi usare qualche caridina+cory come pulitori?

haggard
25-12-2008, 11:53
Betta+ancistrus come litraggio ce la fanno?
C'è modo di inserire dei black molly?
I guppy (1 maschio + 2 femmine) + ancistrus... anche se poi potrebbero complicare l'equilibrio gli eventuali avanotti mmh
vabbè... appena riaprono i negozi faccio un giro tra i negozi per vedere i fondi e comunque l'assortimento.

A che livello devo tenere l'aqua? Deve arrivare giusto all'uscita della pompa?

edit: forse l'ancistrus cresce troppo... quindi usare qualche caridina+cory come pulitori?

haggard
27-12-2008, 16:00
Oggi preparo (finalmente) l'acquario :D
Ho preso tutto al negozio questa mattina ghghghg sono impaziente.

Poi posterò qualche foto :D

Ho intenzione di mettere diverse piante, possono sopperire al fabbisogno di ossigeno o devo introdurre un ossigenatore?

haggard
27-12-2008, 16:00
Oggi preparo (finalmente) l'acquario :D
Ho preso tutto al negozio questa mattina ghghghg sono impaziente.

Poi posterò qualche foto :D

Ho intenzione di mettere diverse piante, possono sopperire al fabbisogno di ossigeno o devo introdurre un ossigenatore?

milly
27-12-2008, 20:30
andiamo con ordine e con calma :-))
l'acquario è piccolo (22 litri netti) quindi niente ancistrus e niente balck molly .... in negozio potrebbero dirti che ci stanno ma io te lo sconsiglio caldamente. volendo un trio di guppy ci sta, 1 maschio + femmine, ma sono molto prolifici e devi organizzarti per tempo per piazzare i nascituri. In ogni caso non introdurre nessun essere vivente (piante a parte) prima di 3-4 settimane. Che wattaggio ha la lampda?
Se non l'hai ancora fatto, leggi la guida che trovi nella mia firma :-)

milly
27-12-2008, 20:30
andiamo con ordine e con calma :-))
l'acquario è piccolo (22 litri netti) quindi niente ancistrus e niente balck molly .... in negozio potrebbero dirti che ci stanno ma io te lo sconsiglio caldamente. volendo un trio di guppy ci sta, 1 maschio + femmine, ma sono molto prolifici e devi organizzarti per tempo per piazzare i nascituri. In ogni caso non introdurre nessun essere vivente (piante a parte) prima di 3-4 settimane. Che wattaggio ha la lampda?
Se non l'hai ancora fatto, leggi la guida che trovi nella mia firma :-)

haggard
27-12-2008, 21:30
La lampada è da 11w (0.5w/l liscio proprio).
Per oggi mi sono limitato alle piante appunto :D Per i primi pesci se ne parla verso fine gennaio #36#

http://img88.imageshack.us/img88/9615/dscf6330ud1.jpg
Tutto questo "fumo" (LOL) è normale? Probabilmente è la pompa, devo diminuire la potenza (230 l/h, dovrei tenere a 1/4?)

Mmm, quindi eventualmente 3 guppy... per i cory e/o betta? Non è il caso? (non tutti insieme ovviamente!)

Edit: dopo qualche ora:
http://img237.imageshack.us/img237/6307/dscf6332xg0.jpg

haggard
27-12-2008, 21:30
La lampada è da 11w (0.5w/l liscio proprio).
Per oggi mi sono limitato alle piante appunto :D Per i primi pesci se ne parla verso fine gennaio #36#

http://img88.imageshack.us/img88/9615/dscf6330ud1.jpg
Tutto questo "fumo" (LOL) è normale? Probabilmente è la pompa, devo diminuire la potenza (230 l/h, dovrei tenere a 1/4?)

Mmm, quindi eventualmente 3 guppy... per i cory e/o betta? Non è il caso? (non tutti insieme ovviamente!)

Edit: dopo qualche ora:
http://img237.imageshack.us/img237/6307/dscf6332xg0.jpg

haggard
28-12-2008, 13:10
Mi sta venendo un dubbio su come ho preparato il filtro...
Dal riscaldatore verso la pompa: spugna, lana perlon, cannolicchi.
Spugna+Lana sono forse una ridondanza?
Quant'è la quantità "media" necessaria di cannolicchi?

Stamattina:

http://img209.imageshack.us/img209/7176/asddasnk2.jpg

haggard
28-12-2008, 13:10
Mi sta venendo un dubbio su come ho preparato il filtro...
Dal riscaldatore verso la pompa: spugna, lana perlon, cannolicchi.
Spugna+Lana sono forse una ridondanza?
Quant'è la quantità "media" necessaria di cannolicchi?

Stamattina:

http://img209.imageshack.us/img209/7176/asddasnk2.jpg

haggard
29-12-2008, 11:41
L'acqua è molto meno torbida, buon segno no?
Come mi rendo conto se le piante abbiano preso bene? Aspetto e se non muoiono è tutto ok? ;-)

http://img377.imageshack.us/img377/889/2giornikw6.jpg

haggard
29-12-2008, 11:41
L'acqua è molto meno torbida, buon segno no?
Come mi rendo conto se le piante abbiano preso bene? Aspetto e se non muoiono è tutto ok? ;-)

http://img377.imageshack.us/img377/889/2giornikw6.jpg

milly
29-12-2008, 11:58
le piante hanno bisogno di tempo per acclimatarsi, in un periodo che in genere dura un paio di settimane, rimangono in una fase di stallo, in cui non bisogna fertilizzare perchè andrebbe solo a beneficio delle alghe. Aspetta e tienile sotto osservazione :-)
per quanto riguarda il filtro, l'acqua che entra deve passare prima attraverso la lana di perlon, poi sulle spugne e in ultimo sui cannolicchi (questi ultimi più ne metti meglio è). Per quanto riguarda la manutenzione (futura) leggiti il topic sul ciclo dell'azoto nella mia firma. La portata della pompa deve stare a circa 3 volte la capacità della vasca (esempio 60 litri / 180l/h circa).
Passando ai pesci, niente cory in così poco spazio. Se scegli il betta (uno solo) al massimo con lui ci stanno 5-6 rasborine espei, se invece scegli i guppy (un trio) metti 3-4 multidentata (ex caridina japonica) e sei a posto ;-)

milly
29-12-2008, 11:58
le piante hanno bisogno di tempo per acclimatarsi, in un periodo che in genere dura un paio di settimane, rimangono in una fase di stallo, in cui non bisogna fertilizzare perchè andrebbe solo a beneficio delle alghe. Aspetta e tienile sotto osservazione :-)
per quanto riguarda il filtro, l'acqua che entra deve passare prima attraverso la lana di perlon, poi sulle spugne e in ultimo sui cannolicchi (questi ultimi più ne metti meglio è). Per quanto riguarda la manutenzione (futura) leggiti il topic sul ciclo dell'azoto nella mia firma. La portata della pompa deve stare a circa 3 volte la capacità della vasca (esempio 60 litri / 180l/h circa).
Passando ai pesci, niente cory in così poco spazio. Se scegli il betta (uno solo) al massimo con lui ci stanno 5-6 rasborine espei, se invece scegli i guppy (un trio) metti 3-4 multidentata (ex caridina japonica) e sei a posto ;-)

haggard
29-12-2008, 12:19
Si credo di aver letto tutti gli articoli diverse volte, però i dubbi vengono sempre :D
Il filtro l'ho montato al contrario, è grave? Lo devo sistemare o mi conviene aspettare? I cannolicchi ci sono, forse anche abbastanza... (appunto, di dubbi :D) Però magari in questa fase di maturazione ne posso ancora aggiungere... mi conviene farlo?

Per le piante... beh... più che piantumarle... fare in modo che le radici siano nel fondo fertile, temperatura 26°, fotociclo... scordato qualcosa?
C'è una patina a pelo d'acqua, devo aver letto qualcosa riguardo ad una cosa del genere che dipende dai batteri. Io ho usato un bioattivatore, è normale tutto ciò?

Come ti sembra l'allestimento? Quali MADORNALI errori ho commesso? (perchè di sicuro l'ho fatto :D)

haggard
29-12-2008, 12:19
Si credo di aver letto tutti gli articoli diverse volte, però i dubbi vengono sempre :D
Il filtro l'ho montato al contrario, è grave? Lo devo sistemare o mi conviene aspettare? I cannolicchi ci sono, forse anche abbastanza... (appunto, di dubbi :D) Però magari in questa fase di maturazione ne posso ancora aggiungere... mi conviene farlo?

Per le piante... beh... più che piantumarle... fare in modo che le radici siano nel fondo fertile, temperatura 26°, fotociclo... scordato qualcosa?
C'è una patina a pelo d'acqua, devo aver letto qualcosa riguardo ad una cosa del genere che dipende dai batteri. Io ho usato un bioattivatore, è normale tutto ciò?

Come ti sembra l'allestimento? Quali MADORNALI errori ho commesso? (perchè di sicuro l'ho fatto :D)

milly
29-12-2008, 12:51
lo devi sicuramente sistemare, i materiali devono essere inseriti nell'ordine corretto. Se lo fai velocemente, senza far prendere aria ai cannolicchi non succede niente, poi non toccare più il filtro per un bel pò. Se c'è spazio aggiungine di nuovi :-)
le radici ci arrivano da sole al fondo fertile, non devi spingerle tu in basso.
Non mi pare tu abbia commesso errori madornali, stai tranquillo :-))

milly
29-12-2008, 12:51
lo devi sicuramente sistemare, i materiali devono essere inseriti nell'ordine corretto. Se lo fai velocemente, senza far prendere aria ai cannolicchi non succede niente, poi non toccare più il filtro per un bel pò. Se c'è spazio aggiungine di nuovi :-)
le radici ci arrivano da sole al fondo fertile, non devi spingerle tu in basso.
Non mi pare tu abbia commesso errori madornali, stai tranquillo :-))

haggard
02-01-2009, 00:21
Ho sistemato il filtro, ora però mi preoccupa questo
http://img115.imageshack.us/img115/1565/mafog5.jpg
devo chiamare l'esorcista? #23

haggard
02-01-2009, 00:21
Ho sistemato il filtro, ora però mi preoccupa questo
http://img115.imageshack.us/img115/1565/mafog5.jpg
devo chiamare l'esorcista? #23

haggard
03-01-2009, 12:59
Terrorizzato dalla situazione, vedere foto post precedente, ho eseguito i test.
Ph 8, Gh e Kh ALTI (dico alti perchè dopo più di 12 gocce il colore ancora non era virato), NO2 0.
Come procedere?

haggard
03-01-2009, 12:59
Terrorizzato dalla situazione, vedere foto post precedente, ho eseguito i test.
Ph 8, Gh e Kh ALTI (dico alti perchè dopo più di 12 gocce il colore ancora non era virato), NO2 0.
Come procedere?

haggard
09-01-2009, 14:02
Ho eseguito un cambio parziale dell'acqua (20%) e dopo qualche giorno ho misurato i valori:

ph 7.5
gh circa 18
kh 14
no2 assenti

Per abbassare kh e gh uso acqua distillata/RO ?

haggard
09-01-2009, 14:02
Ho eseguito un cambio parziale dell'acqua (20%) e dopo qualche giorno ho misurato i valori:

ph 7.5
gh circa 18
kh 14
no2 assenti

Per abbassare kh e gh uso acqua distillata/RO ?

haggard
09-01-2009, 18:55
Sono andato a fare un carico di acqua per RO, vediamo di sistemare così...

haggard
09-01-2009, 18:55
Sono andato a fare un carico di acqua per RO, vediamo di sistemare così...