Visualizza la versione completa : Cosa fare per non fallire?
Cosa non si deve assolutamente fare per far si che non nsi abbiano problemi di alghe, o di valori in generale poco stabili, morie di pesci, non crescita dei coralli e così via?
Cosa non si deve assolutamente fare per far si che non nsi abbiano problemi di alghe, o di valori in generale poco stabili, morie di pesci, non crescita dei coralli e così via?
ALGRANATI
23-12-2008, 23:19
frank88, Praticamente stai chiedendo qualcuno che ti gestisca la vasca :-D :-D :-D
la cosa c he devi assolutamente fare è leggere moltissimo e studiare moltissimo prima di partire e poi gli errori ci sono ma l'importante è non perdersi d'animo e non agire d'impulso ma con la testa e con la calme e la pazienza
ALGRANATI
23-12-2008, 23:19
frank88, Praticamente stai chiedendo qualcuno che ti gestisca la vasca :-D :-D :-D
la cosa c he devi assolutamente fare è leggere moltissimo e studiare moltissimo prima di partire e poi gli errori ci sono ma l'importante è non perdersi d'animo e non agire d'impulso ma con la testa e con la calme e la pazienza
ALGRANATI, allora sto partendo bene il forum me lo sto mangiando, ma quanto è grande però -05
ALGRANATI, allora sto partendo bene il forum me lo sto mangiando, ma quanto è grande però -05
maurofire
23-12-2008, 23:26
E non finisci mai di imparare.....
maurofire
23-12-2008, 23:26
E non finisci mai di imparare.....
ALGRANATI
23-12-2008, 23:27
frank88,
ma quanto è grande però
vedrai che quando avrai capito come funzione, lo girerai senza problemi.
inizia a leggerti i topic messi in rilievo all'inizio di ogni sezione ;-)
ALGRANATI
23-12-2008, 23:27
frank88,
ma quanto è grande però
vedrai che quando avrai capito come funzione, lo girerai senza problemi.
inizia a leggerti i topic messi in rilievo all'inizio di ogni sezione ;-)
Sarebbe un pò lunga da raccontare :-)) , ma per iniziare.......
1-sistemare roccie e pompe in modo da far arrivare acqua un pò dappertuttto...
2-maturazione lunga e corretta...
3-non spostare + pompe di movimento e roccie una volta trovata la chimica giusta
3-inserimento graduale degli animali per non affaticare il sistema...
4-cambi d'acqua regolari...con sifonatura del fondo lasciato senza sabbia
5-osservare giornalmente e intervenire se serve con piccoli,ma preziosi interventi...sull'onda del "prevenire è meglio che curare"
Sarebbe un pò lunga da raccontare :-)) , ma per iniziare.......
1-sistemare roccie e pompe in modo da far arrivare acqua un pò dappertuttto...
2-maturazione lunga e corretta...
3-non spostare + pompe di movimento e roccie una volta trovata la chimica giusta
3-inserimento graduale degli animali per non affaticare il sistema...
4-cambi d'acqua regolari...con sifonatura del fondo lasciato senza sabbia
5-osservare giornalmente e intervenire se serve con piccoli,ma preziosi interventi...sull'onda del "prevenire è meglio che curare"
salvicu77
24-12-2008, 06:16
acqua1,
io quoto ALGRANATI,sarebbe riduttivo dare dei "comandamenti"...solo leggendo leggendo e leggendo..ma anche sbagliando, si impareranno le regole di una esatta gestione della vasca...
salvicu77
24-12-2008, 06:16
acqua1,
io quoto ALGRANATI,sarebbe riduttivo dare dei "comandamenti"...solo leggendo leggendo e leggendo..ma anche sbagliando, si impareranno le regole di una esatta gestione della vasca...
marco lungarini
24-12-2008, 08:52
Cosa non si deve assolutamente fare per far si che non nsi abbiano problemi di alghe, o di valori in generale poco stabili, morie di pesci, non crescita dei coralli e così via?
ci sono molte accortezze da seguire ma per me la cosa fondamentale è la maturazione falla bene e senza fretta e poi non sovracaricare la vasca di animali con particolare attenzione alla popolazione di pesci mettili nelle giuste proporzioni
marco lungarini
24-12-2008, 08:52
Cosa non si deve assolutamente fare per far si che non nsi abbiano problemi di alghe, o di valori in generale poco stabili, morie di pesci, non crescita dei coralli e così via?
ci sono molte accortezze da seguire ma per me la cosa fondamentale è la maturazione falla bene e senza fretta e poi non sovracaricare la vasca di animali con particolare attenzione alla popolazione di pesci mettili nelle giuste proporzioni
acqua1,
io quoto ALGRANATI,sarebbe riduttivo dare dei "comandamenti"...solo leggendo leggendo e leggendo..ma anche sbagliando, si impareranno le regole di una esatta gestione della vasca...
ma si.................quota chi vuoi.... :-D
acqua1,
io quoto ALGRANATI,sarebbe riduttivo dare dei "comandamenti"...solo leggendo leggendo e leggendo..ma anche sbagliando, si impareranno le regole di una esatta gestione della vasca...
ma si.................quota chi vuoi.... :-D
salvicu77
24-12-2008, 09:46
acqua1,
????????????????non ho ben compreso la tua frase...in che senso "quota chi vuoi"?????
salvicu77
24-12-2008, 09:46
acqua1,
????????????????non ho ben compreso la tua frase...in che senso "quota chi vuoi"?????
andrea81ac
24-12-2008, 09:49
per non fallire? #24.................chiedere un mutuo! :-D :-D :-D #18 buon natale a tutti!!
andrea81ac
24-12-2008, 09:49
per non fallire? #24.................chiedere un mutuo! :-D :-D :-D #18 buon natale a tutti!!
salvicu77, ;-) nel senso che hai indirizzzato il tuo messaggio a me....
salvicu77, ;-) nel senso che hai indirizzzato il tuo messaggio a me....
Supercicci
24-12-2008, 14:58
frank88,
I problemi li hanno avuti tutti e da quelli si sono fatti esperienze.
Nessuno nasce imparato, e solo con una lughissima pratica e sbagli che si acquisisce esperienza, magari la prima volta commetterai errori, con il tempo li eviterai.
la regole sono tante, ma principalmente occorre leggersi qualche buon libro, e avere molta pazienza, non farsi prendere dalla frenesia di mettere tutto e subito.
I colori, i pesci e le belle foto che vedi in giro, sono frutto di tanta pazienza, conoscenza... errori e :-)) tanti quattrini... :-D
Un unico consiglio, anzi 3 .. non risparmiare sulla quantità delle rocce, impianto osmosi decente e skimmer pure ;-)
Supercicci
24-12-2008, 14:58
frank88,
I problemi li hanno avuti tutti e da quelli si sono fatti esperienze.
Nessuno nasce imparato, e solo con una lughissima pratica e sbagli che si acquisisce esperienza, magari la prima volta commetterai errori, con il tempo li eviterai.
la regole sono tante, ma principalmente occorre leggersi qualche buon libro, e avere molta pazienza, non farsi prendere dalla frenesia di mettere tutto e subito.
I colori, i pesci e le belle foto che vedi in giro, sono frutto di tanta pazienza, conoscenza... errori e :-)) tanti quattrini... :-D
Un unico consiglio, anzi 3 .. non risparmiare sulla quantità delle rocce, impianto osmosi decente e skimmer pure ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |