Visualizza la versione completa : ecco il mio acquario :-)
stealth_ITA
23-12-2008, 22:06
ciao a tutti, volevo farvi vedere il mio acquario, per cercare nuovi suggerimenti da persone molto più esperte di me.
l'acquario è in funzione da un anno, è il regalo di natale scorso.
la vasca era usata, è di circa 110#120 litri, soprattutto nel primo periodo i pesci e le piante sono stati messi a caso, solo per gusto estetico senza seguire nessuna logica -28d#
ecco la foto della vasca, poi nel prossimo messaggio comincio a descriverlo
se clikkate sulla foto si ingrandisce
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/7.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/1.jpg)
pesci:
2 scalari
1 tetrazoma
1 cardinale
2 platy
piante
anubia
higrophila polysperma
stealth_ITA
23-12-2008, 22:06
ciao a tutti, volevo farvi vedere il mio acquario, per cercare nuovi suggerimenti da persone molto più esperte di me.
l'acquario è in funzione da un anno, è il regalo di natale scorso.
la vasca era usata, è di circa 110#120 litri, soprattutto nel primo periodo i pesci e le piante sono stati messi a caso, solo per gusto estetico senza seguire nessuna logica -28d#
ecco la foto della vasca, poi nel prossimo messaggio comincio a descriverlo
se clikkate sulla foto si ingrandisce
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/7.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/1.jpg)
pesci:
2 scalari
1 tetrazoma
1 cardinale
2 platy
piante
anubia
higrophila polysperma
stealth_ITA
23-12-2008, 22:16
allora, partiamo dalla illuminazione, ho comprato una plafoniera che monta 6 lampade a basso consumo da 15w
come dicevo prima l arredamento e i vari accessori sono stati fatti senza criterio cmq piano piano sto cercando di migliorarmi.
i valori dell acqua sono
ph 7
gh molto alto, causato da una pietra tolta circa 10 gg fa dopo molti cambi d'acqua con acqua distillata senza nessun effetto :-)
nitrati e nitriti uno 0 e l altro 40 cmq nella fascia ottima.
ora spero con i prossimi cambi d'acqua di far abbassare il gh gradualmente.
il filtro interno nella sua ultima versione è:
spugna grande, spugna piccola, lana, cannolicchi, bioballs (si scrive così?) e pompa
se riuscite a darmi una mano a riconoscere i pesci e le piante in modo da sapere le varie caratteristiche e necessità.
le foto non sono ottime, l ho fatte con il cell :-)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/2p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/2.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/3p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/3.jpg)
stealth_ITA
23-12-2008, 22:16
allora, partiamo dalla illuminazione, ho comprato una plafoniera che monta 6 lampade a basso consumo da 15w
come dicevo prima l arredamento e i vari accessori sono stati fatti senza criterio cmq piano piano sto cercando di migliorarmi.
i valori dell acqua sono
ph 7
gh molto alto, causato da una pietra tolta circa 10 gg fa dopo molti cambi d'acqua con acqua distillata senza nessun effetto :-)
nitrati e nitriti uno 0 e l altro 40 cmq nella fascia ottima.
ora spero con i prossimi cambi d'acqua di far abbassare il gh gradualmente.
il filtro interno nella sua ultima versione è:
spugna grande, spugna piccola, lana, cannolicchi, bioballs (si scrive così?) e pompa
se riuscite a darmi una mano a riconoscere i pesci e le piante in modo da sapere le varie caratteristiche e necessità.
le foto non sono ottime, l ho fatte con il cell :-)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/2p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/2.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/3p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/3.jpg)
stealth_ITA
23-12-2008, 22:27
altra cosa, il ghiaino del fondo, è stato scelto dalla mia ragazza, cmq ovviamente non sarà di quelli adatti #06, cmq sotto ho messo uno strato fertile della dennerle, non ditemi il nome perkè non so #21
da circa 1 mese ho fatto un impianto artigianale di co2 (sempre al minimo per paura di far danno :-D ) e come fertilizzanti liquidi uso il protocollo dennerle s7 e15 e v30 e per il momento non ho grossi problemi ne con le alghe ne con le piante, soltanto qualche pianta come si può vedere dalla foto ha qualche foglia leggermente chiara e una pianta rossa che è morta.
per il resto volevo inserire un legno (a dx al posto del sasso) con un pianta tipo praticello legata sopra.
sperando di non avervi annoiato sono qui per le vs critiche, suggerimenti ecc.
ecco qualche altra foto.
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/4p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/4.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/5b.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/5.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/6p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/6.jpg)
stealth_ITA
23-12-2008, 22:27
altra cosa, il ghiaino del fondo, è stato scelto dalla mia ragazza, cmq ovviamente non sarà di quelli adatti #06, cmq sotto ho messo uno strato fertile della dennerle, non ditemi il nome perkè non so #21
da circa 1 mese ho fatto un impianto artigianale di co2 (sempre al minimo per paura di far danno :-D ) e come fertilizzanti liquidi uso il protocollo dennerle s7 e15 e v30 e per il momento non ho grossi problemi ne con le alghe ne con le piante, soltanto qualche pianta come si può vedere dalla foto ha qualche foglia leggermente chiara e una pianta rossa che è morta.
per il resto volevo inserire un legno (a dx al posto del sasso) con un pianta tipo praticello legata sopra.
sperando di non avervi annoiato sono qui per le vs critiche, suggerimenti ecc.
ecco qualche altra foto.
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/4p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/4.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/5b.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/5.jpg)
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/6p.jpg (http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/6.jpg)
non vorrei sbagliare la nell'ultimo topic nella prima foto la pianta al centro è una higrophila polysperma #19
non vorrei sbagliare la nell'ultimo topic nella prima foto la pianta al centro è una higrophila polysperma #19
cosa ci fa un sommergibile tedesco in un acquario -05 ?
cosa ci fa un sommergibile tedesco in un acquario -05 ?
Misato88
24-12-2008, 00:07
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
Misato88
24-12-2008, 00:07
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
scusa ma i barbus dove li vedi??e in genere non è sconsigliato tenerli con gli scalari?causa la loro voracità e la bontà delle code degli scalari
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
scusa ma i barbus dove li vedi??e in genere non è sconsigliato tenerli con gli scalari?causa la loro voracità e la bontà delle code degli scalari
stealth_ITA
24-12-2008, 09:58
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
i nitrati o i nitriti, uno è a 0 e l altro è al minimo della striscia, mi sembra che dica inferiore a 50, dopo controllo.
allora 2 scalari
1 tetrazoma, l ho visto su google è lui :-)
1 cardinale (erano 7, ma piano piano se li sono pappati #13 )
2 platy, anche qui ho visto su google, il miei sembrano leggermente meno rossi, sono più arancioni cmq sembrano loro. li c'è scritto che sono tranquilli, mentre uno di loro sembra dia noia pure agli scalari, soprattutto quando do il mangiare.
mi manca un pesce rosa fosforescente, non so se riuscite a riconoscerlo in foto, è quello nella 1 foto del terzo messaggio
come piante? le luci sono sufficienti o devo cambiare 2 da 15w con 2 da 30w?
ovviamente grazie #21
stealth_ITA
24-12-2008, 09:58
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
i nitrati o i nitriti, uno è a 0 e l altro è al minimo della striscia, mi sembra che dica inferiore a 50, dopo controllo.
allora 2 scalari
1 tetrazoma, l ho visto su google è lui :-)
1 cardinale (erano 7, ma piano piano se li sono pappati #13 )
2 platy, anche qui ho visto su google, il miei sembrano leggermente meno rossi, sono più arancioni cmq sembrano loro. li c'è scritto che sono tranquilli, mentre uno di loro sembra dia noia pure agli scalari, soprattutto quando do il mangiare.
mi manca un pesce rosa fosforescente, non so se riuscite a riconoscerlo in foto, è quello nella 1 foto del terzo messaggio
come piante? le luci sono sufficienti o devo cambiare 2 da 15w con 2 da 30w?
ovviamente grazie #21
stealth_ITA
24-12-2008, 10:03
cosa ci fa un sommergibile tedesco in un acquario -05 ?
eh eh, appena preso non sapendo niente siamo andati solo sul fattore estetico, e avendo poche piante lo avevamo completato con quello che c'era nel negozio, e quel sommergibile era l unico che aveva le luci all interno, quindi ho preso quello e un faretto blu #19
poi come fai a dire che è tedesco? #13
stealth_ITA
24-12-2008, 10:03
cosa ci fa un sommergibile tedesco in un acquario -05 ?
eh eh, appena preso non sapendo niente siamo andati solo sul fattore estetico, e avendo poche piante lo avevamo completato con quello che c'era nel negozio, e quel sommergibile era l unico che aveva le luci all interno, quindi ho preso quello e un faretto blu #19
poi come fai a dire che è tedesco? #13
stealth_ITA
24-12-2008, 10:18
non vorrei sbagliare la nell'ultimo topic nella prima foto la pianta al centro è una higrophila polysperma #19
si si cercato su google potrebbe essere lei ;-)
stealth_ITA
24-12-2008, 10:18
non vorrei sbagliare la nell'ultimo topic nella prima foto la pianta al centro è una higrophila polysperma #19
si si cercato su google potrebbe essere lei ;-)
stealth_ITA
24-12-2008, 10:27
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
scusa errore mio ho controllato, no3 inferiori a 10, no2 0 :-))
stealth_ITA
24-12-2008, 10:27
I nitrati a 40 non è che sia proprio nella fascia ottima.. anzi.
Pensa che a me non sale mai sopra ai 10!
Comunque come pesci io riconosco degli scalare, dei platy, dei barbus (credo tetrazona) e dei cardinali (o neon non riesco a vedere bene i colori)
scusa errore mio ho controllato, no3 inferiori a 10, no2 0 :-))
stealth_ITA
24-12-2008, 10:28
ma che altezza ha???
le misure sono:
95x38x38
stealth_ITA
24-12-2008, 10:28
ma che altezza ha???
le misure sono:
95x38x38
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:26
Ti consiglio anch'io di togliere il tetrazona... sono dei fetentoni!
Poi... posta i valori dell'acqua.
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:26
Ti consiglio anch'io di togliere il tetrazona... sono dei fetentoni!
Poi... posta i valori dell'acqua.
stealth_ITA
24-12-2008, 11:39
Ti consiglio anch'io di togliere il tetrazona... sono dei fetentoni!
Poi... posta i valori dell'acqua.
i valori sono presi con striscie della tetra.
ph: 7.2
gh>16 però penso che il problema era dato da un sasso che ho tolto circa 10 gg fa, e quindi spero ritorno a livelli accettabili
no2 0-1
no3 10
per il tetrazona per ora non da molta noia agli altri pesci, i più rompi sono i 2 scalari, specialmeno 1 che è bello grosso ed è velocissimo e un "pesce arancio", ora cerco di beccarlo nella foto e ve lo posto.
stealth_ITA
24-12-2008, 11:39
Ti consiglio anch'io di togliere il tetrazona... sono dei fetentoni!
Poi... posta i valori dell'acqua.
i valori sono presi con striscie della tetra.
ph: 7.2
gh>16 però penso che il problema era dato da un sasso che ho tolto circa 10 gg fa, e quindi spero ritorno a livelli accettabili
no2 0-1
no3 10
per il tetrazona per ora non da molta noia agli altri pesci, i più rompi sono i 2 scalari, specialmeno 1 che è bello grosso ed è velocissimo e un "pesce arancio", ora cerco di beccarlo nella foto e ve lo posto.
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:43
Bhe... hai fritto misto li dentro, la popolazione sarà un pò da rivedere.
In quanto al tetrazona.... non sono certo che durante la notte non rompa le balle a nessuno :-))
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:43
Bhe... hai fritto misto li dentro, la popolazione sarà un pò da rivedere.
In quanto al tetrazona.... non sono certo che durante la notte non rompa le balle a nessuno :-))
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:45
Altra cosa.... dovresti procurarti dei test a reagente, le striscette non sono molto affidabili.
Zaffiro_xx
24-12-2008, 11:45
Altra cosa.... dovresti procurarti dei test a reagente, le striscette non sono molto affidabili.
stealth_ITA
24-12-2008, 12:11
Bhe... hai fritto misto li dentro, la popolazione sarà un pò da rivedere.
In quanto al tetrazona.... non sono certo che durante la notte non rompa le balle a nessuno :-))
eh si, i pesci sono stati messi senza logica, andavamo in negozio e prendevamo quello che ci garbava, di solito a coppia, l unica cosa che guardavamo era la temperatura #21
ho fatto un po di foto 5 min per ridimensionarle e poi le posto.
stealth_ITA
24-12-2008, 12:11
Bhe... hai fritto misto li dentro, la popolazione sarà un pò da rivedere.
In quanto al tetrazona.... non sono certo che durante la notte non rompa le balle a nessuno :-))
eh si, i pesci sono stati messi senza logica, andavamo in negozio e prendevamo quello che ci garbava, di solito a coppia, l unica cosa che guardavamo era la temperatura #21
ho fatto un po di foto 5 min per ridimensionarle e poi le posto.
stealth_ITA
24-12-2008, 12:25
ecco i pesci, le foto non sono belle, speriamo riusciate a vedere qualche cosa.
i pesci per il fondo
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/10.jpg
lo scalare
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/11.jpg
il "pesciaccio arancio" che sembra dia noia agli altri pesci
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/12.jpg
il pesce rosa fosforescente, non si vede molto.
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/13.jpg
stealth_ITA
24-12-2008, 12:25
ecco i pesci, le foto non sono belle, speriamo riusciate a vedere qualche cosa.
i pesci per il fondo
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/10.jpg
lo scalare
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/11.jpg
il "pesciaccio arancio" che sembra dia noia agli altri pesci
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/12.jpg
il pesce rosa fosforescente, non si vede molto.
http://www.elbaportoazzurro.eu/daniel/acquaportal/13.jpg
Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:37
Il rosa fosforescente :-)) è un brachydanio e la colorazione non credo sia naturale.
Ad ogni modo... lascio che sia qualcuno più esperto di me a consigliarti sul come riorganizzare la popolazione.
Zaffiro_xx
24-12-2008, 16:37
Il rosa fosforescente :-)) è un brachydanio e la colorazione non credo sia naturale.
Ad ogni modo... lascio che sia qualcuno più esperto di me a consigliarti sul come riorganizzare la popolazione.
stealth_ITA
25-12-2008, 19:16
auguri -99
stealth_ITA
25-12-2008, 19:16
auguri -99
stealth_ITA
26-12-2008, 18:35
nessuno che vuole aiutarmi a riconoscere le piante?
stealth_ITA
26-12-2008, 18:35
nessuno che vuole aiutarmi a riconoscere le piante?
stealth_ITA
29-12-2008, 13:05
so i nomi dei miei pesci di fondo
1 ANCISTRUS DOLICOPTERUS
3 CORYDORAS RETICULATUS
ora mancano le piante, qualcuno che le riconosce? #24
stealth_ITA
29-12-2008, 13:05
so i nomi dei miei pesci di fondo
1 ANCISTRUS DOLICOPTERUS
3 CORYDORAS RETICULATUS
ora mancano le piante, qualcuno che le riconosce? #24
il corydoras è un paleatus ;-)
il "pesciaccio arancio" sembrerebbe un platy o un velifera
il "rosa fosforescente" è un brachydanio rerio
comunque intravedo un anubias, e forse, dico forse...un hygrophyila...se vuoi farle riconoscere dovrai fare foto più dettagliate ;-)
il corydoras è un paleatus ;-)
il "pesciaccio arancio" sembrerebbe un platy o un velifera
il "rosa fosforescente" è un brachydanio rerio
comunque intravedo un anubias, e forse, dico forse...un hygrophyila...se vuoi farle riconoscere dovrai fare foto più dettagliate ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |