Visualizza la versione completa : cambi d'acqua, help please!
blade781
23-12-2008, 21:49
Salve ho preparato la tanica da 10 lt per effettuare il primo cambio d'acqua dopo quasi una settimana che ospito i nuovi pesciotti, sono guppy,
come ho letto faccio decantare l'acqua per 24h, ho aggiunto un tappo di Acqua Safe, sulla confezione era indicato 1 ogni 10 lt, l'acqua sta' riposando ma ha un colore piuttosto celeste, e' normale, ho seguito la procedura corretta? #07 #07
Grazie a tutti
blade781
23-12-2008, 21:49
Salve ho preparato la tanica da 10 lt per effettuare il primo cambio d'acqua dopo quasi una settimana che ospito i nuovi pesciotti, sono guppy,
come ho letto faccio decantare l'acqua per 24h, ho aggiunto un tappo di Acqua Safe, sulla confezione era indicato 1 ogni 10 lt, l'acqua sta' riposando ma ha un colore piuttosto celeste, e' normale, ho seguito la procedura corretta? #07 #07
Grazie a tutti
blade781, un tappo? è tanto che non uso l'aquasafe ma io ricordo che era 10ml ossia una tacca laterale... controlla bene #24 #24
blade781, un tappo? è tanto che non uso l'aquasafe ma io ricordo che era 10ml ossia una tacca laterale... controlla bene #24 #24
IlRoby73
24-12-2008, 00:24
Esattamente sono 5ml ogni 10l di H2O, per la tacca laterale penso che dipenda dal formato che hai, sul mio flacone da 100ml 1 tacca laterale corrisponde a 10ml di prodotto cioè la quantità da diluire in 20l.
Effettivamente 1 tappo mi sembra un pò troppo...comunque l'acqua prende una sfumatura azzurrognola, è normale data la colorazione del prodotto.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
24-12-2008, 00:24
Esattamente sono 5ml ogni 10l di H2O, per la tacca laterale penso che dipenda dal formato che hai, sul mio flacone da 100ml 1 tacca laterale corrisponde a 10ml di prodotto cioè la quantità da diluire in 20l.
Effettivamente 1 tappo mi sembra un pò troppo...comunque l'acqua prende una sfumatura azzurrognola, è normale data la colorazione del prodotto.
Ciao ciao -97d
blade781
24-12-2008, 00:34
ho preso la conf da 250 ml ma non c'e nessuna tacca di riferimento,
l'acqua e' rimasta ancora azzurra soprattutto sul fondo della tanica, che dite e' meglio rifare tutto? #12
blade781
24-12-2008, 00:34
ho preso la conf da 250 ml ma non c'e nessuna tacca di riferimento,
l'acqua e' rimasta ancora azzurra soprattutto sul fondo della tanica, che dite e' meglio rifare tutto? #12
IlRoby73
24-12-2008, 01:17
Se hai rispettato le diciture sulla confezione io starei tranquillo, quando sono passate le 24 ore gli agenti "inquinanti" come cloro ecc. sono ormai evaporati, dai una mescolata in modo da miscelare bene il fondo con il resto dell'acqua e poi inseriscila in acquario, se vuoi essere più sicuro riempi il tappo del flacone con acqua e poi misura il contenuto con una siringa o con un contenitore di cui conosci la capacità (tipo quelli da cucina che hanno la scala a lato).
Toglimi una curiosità tu hai un 40l (stando al tuo profilo), perchè cambi il 25% dell'acqua?Di solito i cambi devono essere del 10% alla settimana, cioè 4l alla volta nel tuo caso non 10l.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
24-12-2008, 01:17
Se hai rispettato le diciture sulla confezione io starei tranquillo, quando sono passate le 24 ore gli agenti "inquinanti" come cloro ecc. sono ormai evaporati, dai una mescolata in modo da miscelare bene il fondo con il resto dell'acqua e poi inseriscila in acquario, se vuoi essere più sicuro riempi il tappo del flacone con acqua e poi misura il contenuto con una siringa o con un contenitore di cui conosci la capacità (tipo quelli da cucina che hanno la scala a lato).
Toglimi una curiosità tu hai un 40l (stando al tuo profilo), perchè cambi il 25% dell'acqua?Di solito i cambi devono essere del 10% alla settimana, cioè 4l alla volta nel tuo caso non 10l.
Ciao ciao -97d
blade781
24-12-2008, 01:34
in realta ' mi sono accorto adesso che in post precedente mi avevano detto 4 o 5 lt, diciamo che ho voluto abbondare :-D
Scherzo, il cambio sara' come suggeritomi da te di 5 lt, domani prendo anche l'aspiratore per qualche ricordino che mi hanno lasciato in giro per la vasca.
Scusa k'ignoranza ma se mescolo tutto di nuovo eventuali metalli e sostanze che dovevano posarsi sul fondo non vanno a rimettersi in circolo?
Grazie comunque per l'aiuto, vista l'ora
blade781
24-12-2008, 01:34
in realta ' mi sono accorto adesso che in post precedente mi avevano detto 4 o 5 lt, diciamo che ho voluto abbondare :-D
Scherzo, il cambio sara' come suggeritomi da te di 5 lt, domani prendo anche l'aspiratore per qualche ricordino che mi hanno lasciato in giro per la vasca.
Scusa k'ignoranza ma se mescolo tutto di nuovo eventuali metalli e sostanze che dovevano posarsi sul fondo non vanno a rimettersi in circolo?
Grazie comunque per l'aiuto, vista l'ora
....non si depositano, ma evaporano ;-) anche se agiti il fondo non succede nulla :-)
....non si depositano, ma evaporano ;-) anche se agiti il fondo non succede nulla :-)
IlRoby73
24-12-2008, 02:13
Ti ha già risposto Fedele. ;-)
Ciao ciao e vista l'ora buonanotte. -97d
IlRoby73
24-12-2008, 02:13
Ti ha già risposto Fedele. ;-)
Ciao ciao e vista l'ora buonanotte. -97d
aspè....che cosa evapora?I metalli pesanti vengono legati e sono resi innocui ma sempre lì rimangono.Il cloro evapora.
aspè....che cosa evapora?I metalli pesanti vengono legati e sono resi innocui ma sempre lì rimangono.Il cloro evapora.
blade781
24-12-2008, 12:35
Infatti io intendevo questo, che io sappia i metalli non possono evaporare ma solo il cloro. comunque 24h sono sufficenti o devo aspettare ancora per il cambio? Ho acquistato l'aspiratore manuale, prima sifono l'essenziale e poi cambio giusto?
grazie comunque a tutti
blade781
24-12-2008, 12:35
Infatti io intendevo questo, che io sappia i metalli non possono evaporare ma solo il cloro. comunque 24h sono sufficenti o devo aspettare ancora per il cambio? Ho acquistato l'aspiratore manuale, prima sifono l'essenziale e poi cambio giusto?
grazie comunque a tutti
IlRoby73
24-12-2008, 13:55
Esatto è come dice Alex007 infatti io ti ho detto che evapora il cloro, i metalli vengono resi iinocui perchè legati, quindi puoi dare una mescolata ed inserire in acquario.
Prima è meglio sifonare, ma non tanto altrimenti smuovi troppo il fondo.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
24-12-2008, 13:55
Esatto è come dice Alex007 infatti io ti ho detto che evapora il cloro, i metalli vengono resi iinocui perchè legati, quindi puoi dare una mescolata ed inserire in acquario.
Prima è meglio sifonare, ma non tanto altrimenti smuovi troppo il fondo.
Ciao ciao -97d
ragazzi il cloro e altre componenti gassose evaporano, i metalli spesso si depositano sul fondo... questo è certo, infatti si consiglia sempre di non mettere tutta l'acqua della tanica in acquario ma di lasciare un po d'acqua e per questo io sconsiglio di agitarla, date una leggera mescolta quando mettere il biocondizionatore che spesso è più denso dell'acqua, ma poi basta agitare altrimenti i metalli depositati sul fondo vi ristalgono su... per questo motivo io vi consiglio anche di sciacquare per bene la tanica dopo che fate il cambio, cosi eliminate i residui e occhio al fondo della tanica, io il mio bidone di plastica lo cambio ogni 3-4 mesi perchè si forma in basso uno strato giallognolo, ora che lo pusclisco bene dopo il cambio credo non si stia formando più o cmq si forma molto più lentamente ;-) ;-)
ragazzi il cloro e altre componenti gassose evaporano, i metalli spesso si depositano sul fondo... questo è certo, infatti si consiglia sempre di non mettere tutta l'acqua della tanica in acquario ma di lasciare un po d'acqua e per questo io sconsiglio di agitarla, date una leggera mescolta quando mettere il biocondizionatore che spesso è più denso dell'acqua, ma poi basta agitare altrimenti i metalli depositati sul fondo vi ristalgono su... per questo motivo io vi consiglio anche di sciacquare per bene la tanica dopo che fate il cambio, cosi eliminate i residui e occhio al fondo della tanica, io il mio bidone di plastica lo cambio ogni 3-4 mesi perchè si forma in basso uno strato giallognolo, ora che lo pusclisco bene dopo il cambio credo non si stia formando più o cmq si forma molto più lentamente ;-) ;-)
blade781
24-12-2008, 14:28
scusate ma io ho riempito la tanica e ci ho messo subito il biocondizionatore e ora sta' riposando da ieri sera, la procedura e' corretta oppure il biocond. era da metter subito prima di versarla in vasca.
blade781
24-12-2008, 14:28
scusate ma io ho riempito la tanica e ci ho messo subito il biocondizionatore e ora sta' riposando da ieri sera, la procedura e' corretta oppure il biocond. era da metter subito prima di versarla in vasca.
i metalli spesso si depositano sul fondo
spesso ma non sempre.Anche se vanno in vasca non succede assolutamente niente.
i metalli spesso si depositano sul fondo
spesso ma non sempre.Anche se vanno in vasca non succede assolutamente niente.
il bioc. basta che lo metti qualche ora prima di versare l'acqua nell'acquario.
il bioc. basta che lo metti qualche ora prima di versare l'acqua nell'acquario.
FioreDomina
24-12-2008, 14:59
blade781, la procedura è corretta, stai tranquillo...
Adesso devi solo più sifonare (tieniti a 1 cm dal fondo) e aggiungere l acqua decantata facendo attenzione a non muovere la sabbia,ghiaia ecc... ;-)
FioreDomina
24-12-2008, 14:59
blade781, la procedura è corretta, stai tranquillo...
Adesso devi solo più sifonare (tieniti a 1 cm dal fondo) e aggiungere l acqua decantata facendo attenzione a non muovere la sabbia,ghiaia ecc... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |