Visualizza la versione completa : piante esigenti...
salve a tutti, volevo sapere quanto fabbisogno di w/l avevano bisogno queste tre piante da pratino, Hemianthus callitrichoides, glosostigma elatinoides e Marsilea hirsuta.
perchè io come w/l ho 0,6 e visto che volevo indirizzarmi per la prima volta a un pratino volevo sapere se dovevo aumentare il mio wattaggio...visto che ora in un 70l ho 3x15w t8, volevo portare 2x24w t5 + un piccolo neon da pochi watt per la parte posteriore fino ad arrivare a un tot di 0,8w/l...aspetto vostre notizie..
salve a tutti, volevo sapere quanto fabbisogno di w/l avevano bisogno queste tre piante da pratino, Hemianthus callitrichoides, glosostigma elatinoides e Marsilea hirsuta.
perchè io come w/l ho 0,6 e visto che volevo indirizzarmi per la prima volta a un pratino volevo sapere se dovevo aumentare il mio wattaggio...visto che ora in un 70l ho 3x15w t8, volevo portare 2x24w t5 + un piccolo neon da pochi watt per la parte posteriore fino ad arrivare a un tot di 0,8w/l...aspetto vostre notizie..
PLATYDORAS
23-12-2008, 17:52
guarda tu stesso in questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
...........comunque con quel wattaggio non hai problemi.......ma occhio a non farti sfuggire la situazione dalle mani
PLATYDORAS
23-12-2008, 17:52
guarda tu stesso in questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
...........comunque con quel wattaggio non hai problemi.......ma occhio a non farti sfuggire la situazione dalle mani
grazie per la tabella, ma quale wattaggio indichi il mio attuale di 0,6 o il futuro di 0,8(sono a rischio filamentose???)??
grazie per la tabella, ma quale wattaggio indichi il mio attuale di 0,6 o il futuro di 0,8(sono a rischio filamentose???)??
Dviniost
23-12-2008, 18:42
Per la Marsilea ce la fai anche con questo watttaggio. Per glosso e calli devi avere almeno 0.8W/L ;-)
Dviniost
23-12-2008, 18:42
Per la Marsilea ce la fai anche con questo watttaggio. Per glosso e calli devi avere almeno 0.8W/L ;-)
Poseidon
24-12-2008, 12:48
Barto, per curiosità hai un Askoll Ambiente?
Ma dove pensi di trovarla la Marsilea? I negozi qui in zona non sanno neanche cosa sia...
Poseidon
24-12-2008, 12:48
Barto, per curiosità hai un Askoll Ambiente?
Ma dove pensi di trovarla la Marsilea? I negozi qui in zona non sanno neanche cosa sia...
si ho un ambiente, per quanto riguarda la marsilea pensavo di recuperarla su ebay.....ci avete mai provato???da certi venditori tedeschi...
voglio chiedervi una domanda visto che ci sono:
quale tra queste due piantine da pratino è la più bella in fatto di prato da vedere e facili da coltivare(utilizzo protocollo seachem + co2)???? #24
Hemianthus callitrichoides, glosostigma elatinoides
e anche la più "facile"delle 2...
si ho un ambiente, per quanto riguarda la marsilea pensavo di recuperarla su ebay.....ci avete mai provato???da certi venditori tedeschi...
voglio chiedervi una domanda visto che ci sono:
quale tra queste due piantine da pratino è la più bella in fatto di prato da vedere e facili da coltivare(utilizzo protocollo seachem + co2)???? #24
Hemianthus callitrichoides, glosostigma elatinoides
e anche la più "facile"delle 2...
Poseidon
27-12-2008, 14:50
Guarda, la Glosso sto cercando di farla crescere nel mio acquario con rapporto W/L basso; è stato un tentativo a fondo perso (regalata dal negoziante perchè morente), e ti dico, con CO2 e Fertilizzazione riesce a crescere (la mia si è ripresa completamente), risente parecchio di qualunque alghetta che si forma sulle foglie (perchè gli toglie luce), il ritmo di crescita è lento ma costante. Ottimi risultati da quando ho aggiunto 2 Neritine (lumache) che la tengono pulita. Tu hai un neon in più (l'hai aggiunto col Fai daTe?), CO2, ottima fertilizzazione; se hai anche caridine (io no perchè il betta le scambia per dafnie...) che la puliscono direi che puoi provarci, questo come esperienza personale. L'Hemianthus personalmente non lo conosco ma credo che se la luce sul fondo è poca tende ad alzarsi. Personalmente direi Glossostigma, però ripeto che non conosco l'Hemianthus.
Poseidon
27-12-2008, 14:50
Guarda, la Glosso sto cercando di farla crescere nel mio acquario con rapporto W/L basso; è stato un tentativo a fondo perso (regalata dal negoziante perchè morente), e ti dico, con CO2 e Fertilizzazione riesce a crescere (la mia si è ripresa completamente), risente parecchio di qualunque alghetta che si forma sulle foglie (perchè gli toglie luce), il ritmo di crescita è lento ma costante. Ottimi risultati da quando ho aggiunto 2 Neritine (lumache) che la tengono pulita. Tu hai un neon in più (l'hai aggiunto col Fai daTe?), CO2, ottima fertilizzazione; se hai anche caridine (io no perchè il betta le scambia per dafnie...) che la puliscono direi che puoi provarci, questo come esperienza personale. L'Hemianthus personalmente non lo conosco ma credo che se la luce sul fondo è poca tende ad alzarsi. Personalmente direi Glossostigma, però ripeto che non conosco l'Hemianthus.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |