PDA

Visualizza la versione completa : climatiz. Ocean 60 per nanoreef


hibis80
23-12-2008, 16:04
Ciao a tutti.
é un po che navigo nei siti on line alla ricerca di un refrigeratore; siccome ho una vasca con animali abbastanza esigenti, anche con le ventoline le temperature d'estate superano i 29, senza contare i ltri di acqua che evaporano che mi vanno sui mobili e sui muri, ci sto pensando su.
L'Ocean 60 mi sembra un buon compromesso (sulle 320 €....una mazzata per un nanoreef, lo so! -05 ) perchè di dimensioni contenute e non è solo refri ma climatizzatore, cioe il riscaldatore non lo usi piu perche cè lui che regola la temperatura.

Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che lo utilizza e come si trova. Grazie ;-)

hibis80
23-12-2008, 16:04
Ciao a tutti.
é un po che navigo nei siti on line alla ricerca di un refrigeratore; siccome ho una vasca con animali abbastanza esigenti, anche con le ventoline le temperature d'estate superano i 29, senza contare i ltri di acqua che evaporano che mi vanno sui mobili e sui muri, ci sto pensando su.
L'Ocean 60 mi sembra un buon compromesso (sulle 320 €....una mazzata per un nanoreef, lo so! -05 ) perchè di dimensioni contenute e non è solo refri ma climatizzatore, cioe il riscaldatore non lo usi piu perche cè lui che regola la temperatura.

Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che lo utilizza e come si trova. Grazie ;-)

SJoplin
24-12-2008, 02:56
hibis80, io ho avuto il geotronic 300 su 80 litri con l'hqi da 250w.
con 33° di T ambiente arrivava a malapena a tenere 27 in vasca.
in parole povere, te lo sconsiglio caldamente ;-)

SJoplin
24-12-2008, 02:56
hibis80, io ho avuto il geotronic 300 su 80 litri con l'hqi da 250w.
con 33° di T ambiente arrivava a malapena a tenere 27 in vasca.
in parole povere, te lo sconsiglio caldamente ;-)

hibis80
24-12-2008, 11:10
mizzega! -05 se è come dici tu è una sola allucinante...
eppure ne parlano bene (articolo di gilberto hassan); la cosa è preoccupante perchè anche da me si raggiungono quelle temp. (32°)

Sia nel tuo modello che in quello che interesserebbe a me, la casa dà un delta T di 5°, e i conti potrebbero tornare ( 32 meno 5 fa 27) però non mi spiego perchè il tuo pur essendo sovradimensionato abbia lo stesso delta, avrebbe dovuto cavarsela meglio.

hibis80
24-12-2008, 11:10
mizzega! -05 se è come dici tu è una sola allucinante...
eppure ne parlano bene (articolo di gilberto hassan); la cosa è preoccupante perchè anche da me si raggiungono quelle temp. (32°)

Sia nel tuo modello che in quello che interesserebbe a me, la casa dà un delta T di 5°, e i conti potrebbero tornare ( 32 meno 5 fa 27) però non mi spiego perchè il tuo pur essendo sovradimensionato abbia lo stesso delta, avrebbe dovuto cavarsela meglio.

SJoplin
24-12-2008, 13:48
bisogna fare il conto esatto del carico termico che ha la vasca (pure all'interno), quindi tenendo conto pure delle pompe movimento, risalita e tutto ciò che potrebbe eventualmente scaldare.

le prestazioni dichiarate dalla casa sono riferite a un carico di 0,3w/litro, mentre nel mio caso stavo sul 1,3w/litro. in questa ipotesi, il geotronic 300 può assicurare un abbattimento di 4,5° rispetto all'ambiente

c'è da tenere pure presente che l'efficienza sul raffreddamento è nettamente inferiore ai refrigeratori tradizionali (per non parlare degli hailea, dove, vero o falso che sia, si dichiarano consumi quasi fantascientifici, dal gran che son bassi). il discorso che abbiano un miglior rendimento come riscaldatori, secondo me sposta il giusto, anche perchè un'apparecchiatura esterna avrà sicuramente una maggiore dispersione rispetto al classico riscaldatore immerso completamente nella vasca.

SJoplin
24-12-2008, 13:48
bisogna fare il conto esatto del carico termico che ha la vasca (pure all'interno), quindi tenendo conto pure delle pompe movimento, risalita e tutto ciò che potrebbe eventualmente scaldare.

le prestazioni dichiarate dalla casa sono riferite a un carico di 0,3w/litro, mentre nel mio caso stavo sul 1,3w/litro. in questa ipotesi, il geotronic 300 può assicurare un abbattimento di 4,5° rispetto all'ambiente

c'è da tenere pure presente che l'efficienza sul raffreddamento è nettamente inferiore ai refrigeratori tradizionali (per non parlare degli hailea, dove, vero o falso che sia, si dichiarano consumi quasi fantascientifici, dal gran che son bassi). il discorso che abbiano un miglior rendimento come riscaldatori, secondo me sposta il giusto, anche perchè un'apparecchiatura esterna avrà sicuramente una maggiore dispersione rispetto al classico riscaldatore immerso completamente nella vasca.

hibis80
24-12-2008, 14:27
#24 #24 #24 dovrei provarlo per vedere e rendermi conto...
come ti prepari a luglio? possiedi un refrigeratore?

C'è qualcun altro che ha provato l'ocean?

hibis80
24-12-2008, 14:27
#24 #24 #24 dovrei provarlo per vedere e rendermi conto...
come ti prepari a luglio? possiedi un refrigeratore?

C'è qualcun altro che ha provato l'ocean?

SJoplin
24-12-2008, 14:36
lassa sta l'ocean, dà retta a me ;-)

io ho trovato la pace con un teco più o meno preistorico.
st'altr'anno voglio provare l'hailea, perchè se è vero che il più piccolo consuma solo 40W, con teco ne consumo 260 di più

SJoplin
24-12-2008, 14:36
lassa sta l'ocean, dà retta a me ;-)

io ho trovato la pace con un teco più o meno preistorico.
st'altr'anno voglio provare l'hailea, perchè se è vero che il più piccolo consuma solo 40W, con teco ne consumo 260 di più

hibis80
24-12-2008, 15:24
si.. io ho visto il modello dopo che rinfresca fino a 300l (per un possibile futuro acquario piu grande) , il negoziante mi faceva una trentina di euro in piu....solo che io sono uno dei tanti pazzi a tenere l'acquario in camera da letto (e sono riuscito anche a limitare il rumore....si dorme) e l'ocean essendo più piccino era meglio. cmq di tempo per pensarci ce nè ancora.....

hibis80
24-12-2008, 15:24
si.. io ho visto il modello dopo che rinfresca fino a 300l (per un possibile futuro acquario piu grande) , il negoziante mi faceva una trentina di euro in piu....solo che io sono uno dei tanti pazzi a tenere l'acquario in camera da letto (e sono riuscito anche a limitare il rumore....si dorme) e l'ocean essendo più piccino era meglio. cmq di tempo per pensarci ce nè ancora.....

SJoplin
24-12-2008, 15:36
a prescindere dal tipo, secondo me ti conviene spostare sempre il refri in una stanza isolata. oltre al rumore fa pure un po' di caldo, per cui...

SJoplin
24-12-2008, 15:36
a prescindere dal tipo, secondo me ti conviene spostare sempre il refri in una stanza isolata. oltre al rumore fa pure un po' di caldo, per cui...

hibis80
24-12-2008, 15:43
#24 ho adiacente un bagnetto di servizio/lavanderia....mi hai dato un'idea malsana...ti farò sapere

hibis80
24-12-2008, 15:43
#24 ho adiacente un bagnetto di servizio/lavanderia....mi hai dato un'idea malsana...ti farò sapere

SJoplin
24-12-2008, 16:20
#24 ho adiacente un bagnetto di servizio/lavanderia....mi hai dato un'idea malsana...ti farò sapere

non è per nulla malsana ;-)

tubo pvc rigido, curve, tangit, magari una guaina isolante, se proprio vuoi essere risparmioso, e il gioco è fatto

SJoplin
24-12-2008, 16:20
#24 ho adiacente un bagnetto di servizio/lavanderia....mi hai dato un'idea malsana...ti farò sapere

non è per nulla malsana ;-)

tubo pvc rigido, curve, tangit, magari una guaina isolante, se proprio vuoi essere risparmioso, e il gioco è fatto

hibis80
24-12-2008, 16:25
:-D ma tu sei un Acquariofilo ...lo puoi capire...vediamo se lo capisce anche la moglie!!...il bagno è piastrellato, però cè un posticino in basso dove i fori non si vedono...ti tengo aggiornato

hibis80
24-12-2008, 16:25
:-D ma tu sei un Acquariofilo ...lo puoi capire...vediamo se lo capisce anche la moglie!!...il bagno è piastrellato, però cè un posticino in basso dove i fori non si vedono...ti tengo aggiornato

SJoplin
24-12-2008, 16:30
per la moglie incazzosa, caldo e rumore sono ottimi argomenti :-D

SJoplin
24-12-2008, 16:30
per la moglie incazzosa, caldo e rumore sono ottimi argomenti :-D