Visualizza la versione completa : Sessare i Cyrtocara Moori
Danieleb
23-12-2008, 15:20
Ciao a tutti,
è da molto tempo che non scrivo sul forum, anche perchè la mia vasca da 350 lt procede benone ed ho riproduzioni "a gogo" sia per gli mbuna che per gli haps.
Tempo fà è morto il mio maschio di cyrtocara,causa volo fuori dalla vasca, dopo la fatica che avevo fatto per portarlo alla taglia di 14 cm devo dire che è stata una botta.
Comunque ho acquistato da acquariomania una nuova coppia di cyrtocara per ristabilire il trio di taglia sugli 11 cm.
Marco isidori (che ringrazio per la consueta infinita cortesia) ha "pescato" un maschio ed una femmina, ma ora che li ho introdotti in vasca e che non sono ancora tranquilli per il cambio di abitat non riesco a riconoscerli.
Quando erano in negozio la differenza di colorazione era piuttosto evidente ma ora...
Vi chiedo consiglio: esiste qualche caratteristica morfologica (non cromatica) che possa aiutarmi a distinguere i sessi in pesci ancora giovani?
help, vorrei avere la certezza di avere un trio in vasca!
grazie in anticipo
Danieleb
23-12-2008, 15:20
Ciao a tutti,
è da molto tempo che non scrivo sul forum, anche perchè la mia vasca da 350 lt procede benone ed ho riproduzioni "a gogo" sia per gli mbuna che per gli haps.
Tempo fà è morto il mio maschio di cyrtocara,causa volo fuori dalla vasca, dopo la fatica che avevo fatto per portarlo alla taglia di 14 cm devo dire che è stata una botta.
Comunque ho acquistato da acquariomania una nuova coppia di cyrtocara per ristabilire il trio di taglia sugli 11 cm.
Marco isidori (che ringrazio per la consueta infinita cortesia) ha "pescato" un maschio ed una femmina, ma ora che li ho introdotti in vasca e che non sono ancora tranquilli per il cambio di abitat non riesco a riconoscerli.
Quando erano in negozio la differenza di colorazione era piuttosto evidente ma ora...
Vi chiedo consiglio: esiste qualche caratteristica morfologica (non cromatica) che possa aiutarmi a distinguere i sessi in pesci ancora giovani?
help, vorrei avere la certezza di avere un trio in vasca!
grazie in anticipo
Marvin62
23-12-2008, 15:22
li peschi e gli cali le mutande :-))
;-)
Marvin62
23-12-2008, 15:22
li peschi e gli cali le mutande :-))
;-)
Danieleb
23-12-2008, 16:02
OK, A parte gli scherzi c'è anche qualche consiglio.?
Danieleb
23-12-2008, 16:02
OK, A parte gli scherzi c'è anche qualche consiglio.?
Marvin62
23-12-2008, 16:05
ero serio ;-)
Marvin62
23-12-2008, 16:05
ero serio ;-)
ero serio
Si, era serio anche se non spiegato molto bene, fai una ricerca per "venting" e capirai cosa intendeva Marvin62 ............... una cosa, ma tu sei quello che mi ha chiamato qualche giorno fa per il maschio di Moori ?
ero serio
Si, era serio anche se non spiegato molto bene, fai una ricerca per "venting" e capirai cosa intendeva Marvin62 ............... una cosa, ma tu sei quello che mi ha chiamato qualche giorno fa per il maschio di Moori ?
Danieleb
24-12-2008, 11:12
si sono io! :-))
alla fine ho seguito il tuo consiglio ho chiamato isidori ed ho fatto un viaggetto a macerata...
ieri ho liberato le cyrto dopo due giorni di acclimatazione, ma sono talmente inc... che dalle colorazioni non riesco piu' a distinbguere il maschio dalla femmina!
il maschio dovrebbe essere di un blu piu' scuro vero?
il venting vorrei evitarlo perchè mi pare un ulteriore sterss per i pesciotti...magari a sto puntio aspetto che si acclimatino ancora bene ed acquisiscano la loro colorazione naturale.
p.s.: buon natale a tutti! :-)) :-)) :-))
Danieleb
24-12-2008, 11:12
si sono io! :-))
alla fine ho seguito il tuo consiglio ho chiamato isidori ed ho fatto un viaggetto a macerata...
ieri ho liberato le cyrto dopo due giorni di acclimatazione, ma sono talmente inc... che dalle colorazioni non riesco piu' a distinbguere il maschio dalla femmina!
il maschio dovrebbe essere di un blu piu' scuro vero?
il venting vorrei evitarlo perchè mi pare un ulteriore sterss per i pesciotti...magari a sto puntio aspetto che si acclimatino ancora bene ed acquisiscano la loro colorazione naturale.
p.s.: buon natale a tutti! :-)) :-)) :-))
per me il venting è riservato a chi ha dell'esperienza, io fin quando ho avuto il malawi, ci ho provato più volte ma non sono mai stato così sicuro anche perchè, non avevo dei parametri di confronto..
Per me l'unica è aspettare, con gli acquari pensare di avere risultati subito è un errore.
per me il venting è riservato a chi ha dell'esperienza, io fin quando ho avuto il malawi, ci ho provato più volte ma non sono mai stato così sicuro anche perchè, non avevo dei parametri di confronto..
Per me l'unica è aspettare, con gli acquari pensare di avere risultati subito è un errore.
Danieleb
24-12-2008, 14:45
mi sà che hai ragine, anche io ho la stessa esperieza con il venting.
pero' è frustrante, anche perchè le cyrto crescono lentamente...
l'altro maschio aveva appena iniziato l'accellerazione della crescita ed in due mesi era cresciuto da 12 a circa 14 cm...poi ha deciso di andarsene in vacanza fuori della vasca...
di nuovo buon natale a tutti! ciao :-)) :-)) :-))
Danieleb
24-12-2008, 14:45
mi sà che hai ragine, anche io ho la stessa esperieza con il venting.
pero' è frustrante, anche perchè le cyrto crescono lentamente...
l'altro maschio aveva appena iniziato l'accellerazione della crescita ed in due mesi era cresciuto da 12 a circa 14 cm...poi ha deciso di andarsene in vacanza fuori della vasca...
di nuovo buon natale a tutti! ciao :-)) :-)) :-))
in due mesi era cresciuto da 12 a circa 14 cm...
-05 -05 -05 -05 Velocissimo
in due mesi era cresciuto da 12 a circa 14 cm...
-05 -05 -05 -05 Velocissimo
Danieleb
29-12-2008, 12:35
Già, ma ieri conto che le misure sono davvero approssimative, potrebbe anche essere di meno.
la crescita in ogni caso era aumentata moltissimo prima che morisse (sigh!) volando fuori della vasca...complice forse un acambiamento (piu' proteine) nel mix di mangimi che somministro quotidianamente.
cosi' per aggiornamento:
le due nuove Cyrto sono ancora in via di ambientamento e si presentano con colori piuttosto scuri ma fra i due c'è una differenza notevole di comportamento:
Il primo (quello che presumo essere maschio) è bello tranquillo, nuota sempre insieme alla vecchia femmina e sta ambientandosi molto rapidamente.
Il secondo invece (sesso dubbio) è sempre da solo, le pinne sono molto sfrangiate, sembra vaerle prese di brutto ed il colore è molto scuro.
Che sia un altro maschio? Oppure una femmina che le ha prese da quella già presente in vasca? davvero non so' dirlo.
Lo isolero' per qualche giorno per farlo riprendere...quancuno sà fare qualche ipotesi sul perchè di due comportamenti cosi' diversi?
ogni consiglio è prezioso!
ciao
Danieleb
29-12-2008, 12:35
Già, ma ieri conto che le misure sono davvero approssimative, potrebbe anche essere di meno.
la crescita in ogni caso era aumentata moltissimo prima che morisse (sigh!) volando fuori della vasca...complice forse un acambiamento (piu' proteine) nel mix di mangimi che somministro quotidianamente.
cosi' per aggiornamento:
le due nuove Cyrto sono ancora in via di ambientamento e si presentano con colori piuttosto scuri ma fra i due c'è una differenza notevole di comportamento:
Il primo (quello che presumo essere maschio) è bello tranquillo, nuota sempre insieme alla vecchia femmina e sta ambientandosi molto rapidamente.
Il secondo invece (sesso dubbio) è sempre da solo, le pinne sono molto sfrangiate, sembra vaerle prese di brutto ed il colore è molto scuro.
Che sia un altro maschio? Oppure una femmina che le ha prese da quella già presente in vasca? davvero non so' dirlo.
Lo isolero' per qualche giorno per farlo riprendere...quancuno sà fare qualche ipotesi sul perchè di due comportamenti cosi' diversi?
ogni consiglio è prezioso!
ciao
Se posti una BELLA foto tentiamo il sessaggio ma deve essere bella
Se posti una BELLA foto tentiamo il sessaggio ma deve essere bella
Danieleb
30-12-2008, 10:57
Eccole, sono le migliori foto che sono riuscito a scattare:
quindi:
la n° 1 è la probabile femmina che avevo già in vasca
la n° 2 è quello che io suppongo essere maschio
la n° 3 è quella che proprio non identifico, si vedono bene le pinne mangiate ed il colore molto scuro perchè non si è ancora adattata.
voi che dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cyrtocara_213.jpg
Danieleb
30-12-2008, 10:57
Eccole, sono le migliori foto che sono riuscito a scattare:
quindi:
la n° 1 è la probabile femmina che avevo già in vasca
la n° 2 è quello che io suppongo essere maschio
la n° 3 è quella che proprio non identifico, si vedono bene le pinne mangiate ed il colore molto scuro perchè non si è ancora adattata.
voi che dite?
La 1 è quasi sicuramente femmina
La 2 è quasi sicuramnte maschio, sembra avere la dorsale e l'anale più allungate, la bocca più prominente .... mi confermi ?
La 3 non è nelle condizioni di essere sessata, azzarderei femmina ma potrebbe anche essere un maschio che le ha prese, aspetiamo ancora un pò, magari quando passo a PG vengoa vederli ;-)
La 1 è quasi sicuramente femmina
La 2 è quasi sicuramnte maschio, sembra avere la dorsale e l'anale più allungate, la bocca più prominente .... mi confermi ?
La 3 non è nelle condizioni di essere sessata, azzarderei femmina ma potrebbe anche essere un maschio che le ha prese, aspetiamo ancora un pò, magari quando passo a PG vengoa vederli ;-)
Danieleb
30-12-2008, 14:04
MOOLTO Volentieri, :-)) :-)) :-)) :-))
Cosi' mi dai qualche consiglio sulla vasca...ma non mi distruggere mi raccomando! -20 -20 -20
ciao e grazie!
Danieleb
30-12-2008, 14:04
MOOLTO Volentieri, :-)) :-)) :-)) :-))
Cosi' mi dai qualche consiglio sulla vasca...ma non mi distruggere mi raccomando! -20 -20 -20
ciao e grazie!
pseudo80
30-12-2008, 20:43
1 è femmina (nell'ultima foto si nota l'ovodepositore);
2 è maschio;
3 è maschio (dalla forma della pinna anale).
pseudo80
30-12-2008, 20:43
1 è femmina (nell'ultima foto si nota l'ovodepositore);
2 è maschio;
3 è maschio (dalla forma della pinna anale).
Danieleb
30-12-2008, 22:47
Mi pare che almeno sulle prime due si sia d'accordo, non resta che aspettare e vedere se la terza è femmina...ci spererei molto, anche perchè credo che in coppia sti pesci non siano proprio il massimo...giusto?
Danieleb
30-12-2008, 22:47
Mi pare che almeno sulle prime due si sia d'accordo, non resta che aspettare e vedere se la terza è femmina...ci spererei molto, anche perchè credo che in coppia sti pesci non siano proprio il massimo...giusto?
mirkoGrimmoBO
02-01-2009, 18:40
CERCO:
1coppia o maschio di pseudotropheus acei giovane
2 femmine di aulonocara stuargrandi
coppia o maschio di cyanotilapia afra giovane
2 femmine di crytocara moorii scambio con 2 maschi
vendo:
1 coppia di maylandia greshakei
1 coppia di maylandia estherae
1 femmina di pseudotropheus acei
1 aulonocara stargrandi maschio 10 cm
2 crytocara moorii maschi cm 10
1 maschio kingsizei
SONO DI BOLOGNA.... puoi contattarmi per e mail grim147@inwind.it
mirkoGrimmoBO
02-01-2009, 18:40
CERCO:
1coppia o maschio di pseudotropheus acei giovane
2 femmine di aulonocara stuargrandi
coppia o maschio di cyanotilapia afra giovane
2 femmine di crytocara moorii scambio con 2 maschi
vendo:
1 coppia di maylandia greshakei
1 coppia di maylandia estherae
1 femmina di pseudotropheus acei
1 aulonocara stargrandi maschio 10 cm
2 crytocara moorii maschi cm 10
1 maschio kingsizei
SONO DI BOLOGNA.... puoi contattarmi per e mail grim147@inwind.it
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |