PDA

Visualizza la versione completa : quanti litri per i Multifasciatus?


mariocpz
22-12-2008, 16:16
Salve a tutti vorrei dedicare una vasca ai Multifasciatus, ma ovviamente considerando un trio vorrei mantenermi il più possibile con le dimensioni della vasca..
che dite si può in 40lt oppure ci vuole almeno un 60lt????

mariocpz
22-12-2008, 16:16
Salve a tutti vorrei dedicare una vasca ai Multifasciatus, ma ovviamente considerando un trio vorrei mantenermi il più possibile con le dimensioni della vasca..
che dite si può in 40lt oppure ci vuole almeno un 60lt????

Barry McGuire
22-12-2008, 17:06
ti posso dire che io ne ho 4 in 100 lt netti e sono uno spettacolo..sempre in giro per l'acquario..ho una piccola rocciata e amano infilarsi da una parte e sbucare dall'altra!
certo..restano pur sempre timidoni..comunque io li osservo da qualche metro con un piccolo binocolo (si lo sò sono scemo!) e sono dinamicissimi! poi come mi vedono si bloccano sopra le conchiglie #23

piccolo OT: oggi mi sono accorto delle nascite..ben 2 covate dello stesso maschio! non sò quanti sono..ma considera anche questo "problema"!
ciao

Barry McGuire
22-12-2008, 17:06
ti posso dire che io ne ho 4 in 100 lt netti e sono uno spettacolo..sempre in giro per l'acquario..ho una piccola rocciata e amano infilarsi da una parte e sbucare dall'altra!
certo..restano pur sempre timidoni..comunque io li osservo da qualche metro con un piccolo binocolo (si lo sò sono scemo!) e sono dinamicissimi! poi come mi vedono si bloccano sopra le conchiglie #23

piccolo OT: oggi mi sono accorto delle nascite..ben 2 covate dello stesso maschio! non sò quanti sono..ma considera anche questo "problema"!
ciao

Metalstorm
22-12-2008, 17:15
che dite si può in 40lt oppure ci vuole almeno un 60lt????

40 lt direi di si......ma devi poter sbolognare i piccoli in eccesso o rischi il sovraffollamento ;-)

Metalstorm
22-12-2008, 17:15
che dite si può in 40lt oppure ci vuole almeno un 60lt????

40 lt direi di si......ma devi poter sbolognare i piccoli in eccesso o rischi il sovraffollamento ;-)

mariocpz
22-12-2008, 20:43
Barry McGuire, bello potresti postare delle foto della tua vasca?
sono molto prolifici vero?
dove si possono trovare le conchiglie per questi splendidi conchigliofili?

mariocpz
22-12-2008, 20:43
Barry McGuire, bello potresti postare delle foto della tua vasca?
sono molto prolifici vero?
dove si possono trovare le conchiglie per questi splendidi conchigliofili?

Barry McGuire
23-12-2008, 10:28
eè..stò aspettando stà benedetta macchina digitale..forse per natale!
comunque quando parlo di dinamicità intendo che non sono poi così "mosci" come spesso li descrivono..si sono rivelati una sorpresa!

per le conchiglie io ho usato quelle nostrane che trovi nei boschi..una bella lavata e vai! uno dei maschi ha comunque trovato casa tra le rocce!

non sò quanti ne abbiano sfornati..l'amico che me li ha dati mi ha detto che anche i suoi ne hanno fatte 3 nidiate e saranno una 50ina!
ciao

Barry McGuire
23-12-2008, 10:28
eè..stò aspettando stà benedetta macchina digitale..forse per natale!
comunque quando parlo di dinamicità intendo che non sono poi così "mosci" come spesso li descrivono..si sono rivelati una sorpresa!

per le conchiglie io ho usato quelle nostrane che trovi nei boschi..una bella lavata e vai! uno dei maschi ha comunque trovato casa tra le rocce!

non sò quanti ne abbiano sfornati..l'amico che me li ha dati mi ha detto che anche i suoi ne hanno fatte 3 nidiate e saranno una 50ina!
ciao

mariocpz
23-12-2008, 12:25
Barry McGuire, ma le conchiglie che dimensioni devono essere? per entrarci il multifasciatus dentro presumo siano grandi....
Per quanto riguarda le rocce hai sempre reperito in natura o le hai dovute comprare?
cmq mi prenoto per qualche multifasciatus quando dovrai liberartene per ovvie cause sovraffollamento...

mariocpz
23-12-2008, 12:25
Barry McGuire, ma le conchiglie che dimensioni devono essere? per entrarci il multifasciatus dentro presumo siano grandi....
Per quanto riguarda le rocce hai sempre reperito in natura o le hai dovute comprare?
cmq mi prenoto per qualche multifasciatus quando dovrai liberartene per ovvie cause sovraffollamento...

Barry McGuire
23-12-2008, 14:10
sono..normali :-)) ce n'è qualcuna più grande e altre meno..poi se la scelgono loro. le femmine comunque restano piccoline..sui 2-3 cm..ci entrano tranquillamente..fatti una bella passeggiata e prendi quello che trovi ;-)

i sassi e la sabbia li ho presi in uno smorzo edile..semplici sassi di fiume (è vietato prenderli in natura). meglio se lisci secondo me. me li hanno regalati :-))


cmq mi prenoto per qualche multifasciatus quando dovrai liberartene per ovvie cause sovraffollamento...

volentieri..speriamo crescano in salute :-)
ciao

Barry McGuire
23-12-2008, 14:10
sono..normali :-)) ce n'è qualcuna più grande e altre meno..poi se la scelgono loro. le femmine comunque restano piccoline..sui 2-3 cm..ci entrano tranquillamente..fatti una bella passeggiata e prendi quello che trovi ;-)

i sassi e la sabbia li ho presi in uno smorzo edile..semplici sassi di fiume (è vietato prenderli in natura). meglio se lisci secondo me. me li hanno regalati :-))


cmq mi prenoto per qualche multifasciatus quando dovrai liberartene per ovvie cause sovraffollamento...

volentieri..speriamo crescano in salute :-)
ciao

mariocpz
23-12-2008, 16:52
Barry McGuire, in un distributore di materiali edili? ma quella sabbia e quelle pietre non sono nocive scusa?
E quanto hai pagato tra sabbia e pietre?
per le conchiglie ho letto di alcuni che le prendono al supermercato...le escargot se non sbaglio, ne sai qualcosa?
che trattamento hai fatto a questo materiale prima dell'inserimento in vasca?
Scusa se ti faccio tante domande ma è la prima volta che intendo fare un tanganyka e non vorrei sbagliare nulla, il mio progetto è quello di dedicare una vasca da 40lt tutta per una coppia o trio di multifasciatus.

mariocpz
23-12-2008, 16:52
Barry McGuire, in un distributore di materiali edili? ma quella sabbia e quelle pietre non sono nocive scusa?
E quanto hai pagato tra sabbia e pietre?
per le conchiglie ho letto di alcuni che le prendono al supermercato...le escargot se non sbaglio, ne sai qualcosa?
che trattamento hai fatto a questo materiale prima dell'inserimento in vasca?
Scusa se ti faccio tante domande ma è la prima volta che intendo fare un tanganyka e non vorrei sbagliare nulla, il mio progetto è quello di dedicare una vasca da 40lt tutta per una coppia o trio di multifasciatus.

Barry McGuire
23-12-2008, 17:36
premesso che sono alla prima esperienza con i ciclidi..
si vanno bene anche quelle del supermercato..anche se io le comprerei per mangiarle :-)) ma capisco che non tutti hanno un bosco vicino casa.
le mie le ho lavate ben bene (e bollite se vuoi star più tranquillo).
sabbia e rocce me le hanno regalate..le ho prese però in uno smorzo edile quindi ho saltato qualche passaggio ;-) e li ho semplicemente lavati e per sicurezza..visto che non avevo ancora l'acquario..ho tenuto le rocce a bagno per qualche giorno..poi ci sono state un mese durante la maturazione.

munisciti di tappetino su cui poserai le rocce in acquario (molti suggeriscono quelli per gli addominali..io ho usato della gomma tipo quella da tappetino per la macchina)
prima metti il tappetino, poi le rocce, poi la sabbia..e il gioco è fatto..ah..non ti dimenticare l'acqua..fondamentale! :-)) #23

un saluto

Barry McGuire
23-12-2008, 17:36
premesso che sono alla prima esperienza con i ciclidi..
si vanno bene anche quelle del supermercato..anche se io le comprerei per mangiarle :-)) ma capisco che non tutti hanno un bosco vicino casa.
le mie le ho lavate ben bene (e bollite se vuoi star più tranquillo).
sabbia e rocce me le hanno regalate..le ho prese però in uno smorzo edile quindi ho saltato qualche passaggio ;-) e li ho semplicemente lavati e per sicurezza..visto che non avevo ancora l'acquario..ho tenuto le rocce a bagno per qualche giorno..poi ci sono state un mese durante la maturazione.

munisciti di tappetino su cui poserai le rocce in acquario (molti suggeriscono quelli per gli addominali..io ho usato della gomma tipo quella da tappetino per la macchina)
prima metti il tappetino, poi le rocce, poi la sabbia..e il gioco è fatto..ah..non ti dimenticare l'acqua..fondamentale! :-)) #23

un saluto

Metalstorm
23-12-2008, 18:39
munisciti di tappetino su cui poserai le rocce in acquario (molti suggeriscono quelli per gli addominali

in un acquario piccolo per multi, dove le rocce sono molto poche (servono solo come territorio per un eventuale maschio scacciato dal trio...la coppia risiederà tra la distesa di sabbia e conchiglie, ambiente che occuperà la maggior parte della vasca), puoi anche non metterlo all'interno della vasca...per evitare i crolli metti PRIMA i sassi che fanno da base per la rocciatina, POI la sabbia intorno

Mettilo però tra vetro e mobile, questo è importantissimo!

Metalstorm
23-12-2008, 18:39
munisciti di tappetino su cui poserai le rocce in acquario (molti suggeriscono quelli per gli addominali

in un acquario piccolo per multi, dove le rocce sono molto poche (servono solo come territorio per un eventuale maschio scacciato dal trio...la coppia risiederà tra la distesa di sabbia e conchiglie, ambiente che occuperà la maggior parte della vasca), puoi anche non metterlo all'interno della vasca...per evitare i crolli metti PRIMA i sassi che fanno da base per la rocciatina, POI la sabbia intorno

Mettilo però tra vetro e mobile, questo è importantissimo!

Barry McGuire
23-12-2008, 20:28
Mettilo però tra vetro e mobile, questo è importantissimo!


per il fatto della temperatura o del peso? ad esempio sul juwel il produttore dice di non metterlo..eppure il vetro non tocca direttamente sul supporto (mancherà un mezzo cm) in quanto ha una base in plastica e mi venne il dubbio..reggerà?

Barry McGuire
23-12-2008, 20:28
Mettilo però tra vetro e mobile, questo è importantissimo!


per il fatto della temperatura o del peso? ad esempio sul juwel il produttore dice di non metterlo..eppure il vetro non tocca direttamente sul supporto (mancherà un mezzo cm) in quanto ha una base in plastica e mi venne il dubbio..reggerà?

mariocpz
23-12-2008, 23:26
ma credo che il tappetino tra vetro e mobile sia una prevenzione per evitare che l'acquario potese scivolare giù dal mobile in caso venisse urtato???....
Non vedo onestamente il nesso con il peso o la temperatura in quanto il peso nel mio caso che sarà un 40litri è irrilevante, e per la emperatura non saprei a che pro onestamente.... #24
cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini, per la sabbia e le rocce credo che la sabbia comprerò quella per acquario che vendono i negozi perchè essendo un piccolo acquario con una sacchetta dovrei farcela e io costo non è eccessivo... per le rocce beh quelle nei negozi di acquariologia costano un botto #19 e vedrò di trovarle altrove (accetto consigli) magari da Leroy Merlin come ho sentito dire ad alcuni.
cmq Ringrazio tutti per il tempo che mi state dedicando per questo mio progetto che a breve realizzerò e spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread!
Ah ragazzi io il tanganyka lo concepisco con almeno un minimo di verde (non so vederlo di sole rocce) e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!! ;-)

mariocpz
23-12-2008, 23:26
ma credo che il tappetino tra vetro e mobile sia una prevenzione per evitare che l'acquario potese scivolare giù dal mobile in caso venisse urtato???....
Non vedo onestamente il nesso con il peso o la temperatura in quanto il peso nel mio caso che sarà un 40litri è irrilevante, e per la emperatura non saprei a che pro onestamente.... #24
cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini, per la sabbia e le rocce credo che la sabbia comprerò quella per acquario che vendono i negozi perchè essendo un piccolo acquario con una sacchetta dovrei farcela e io costo non è eccessivo... per le rocce beh quelle nei negozi di acquariologia costano un botto #19 e vedrò di trovarle altrove (accetto consigli) magari da Leroy Merlin come ho sentito dire ad alcuni.
cmq Ringrazio tutti per il tempo che mi state dedicando per questo mio progetto che a breve realizzerò e spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread!
Ah ragazzi io il tanganyka lo concepisco con almeno un minimo di verde (non so vederlo di sole rocce) e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!! ;-)

Metalstorm
24-12-2008, 11:15
il tappeto tra vetro e mobile serve per evitare che un'eventuale piccola sporgenza del mobile (anche piccolissima e non visibile) possa incrinarti il vetro e spaccarlo...per quanto un mobile possa essere liscio,non si è mai sicuri...e poi un acquario pesa anche con poche rocce (1lt d'acqua pesa un chilo)

le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)

e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!!

può starci (tanto se non sbaglio esiste pure nel lago),magari per coprire filtro,riscaldatore e tubi vari...inoltre aiuta a mangairti i nitrati

spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread!

siamo con te ;-) ...e vai con le foto!

Metalstorm
24-12-2008, 11:15
il tappeto tra vetro e mobile serve per evitare che un'eventuale piccola sporgenza del mobile (anche piccolissima e non visibile) possa incrinarti il vetro e spaccarlo...per quanto un mobile possa essere liscio,non si è mai sicuri...e poi un acquario pesa anche con poche rocce (1lt d'acqua pesa un chilo)

le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)

e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!!

può starci (tanto se non sbaglio esiste pure nel lago),magari per coprire filtro,riscaldatore e tubi vari...inoltre aiuta a mangairti i nitrati

spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread!

siamo con te ;-) ...e vai con le foto!

Metalstorm
24-12-2008, 11:18
cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini

al supermercato trovi le escargot congelate...togli la lumaca, pulisci e fai bollire il guscio

Metalstorm
24-12-2008, 11:18
cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini

al supermercato trovi le escargot congelate...togli la lumaca, pulisci e fai bollire il guscio

mariocpz
24-12-2008, 16:03
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)
[quote]
garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio?
Stamattina sono passato al negozio di acquariologia e le rocce calcaree forate costano a 6,50 euro al KG (mamma mia che prezzo)...beh devo assolutamente trovare quelle che dici tu perche 0.50 euro al KG è un ottimo prezzo!!!! :-)
Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene...
Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio????

mariocpz
24-12-2008, 16:03
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)
[quote]
garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio?
Stamattina sono passato al negozio di acquariologia e le rocce calcaree forate costano a 6,50 euro al KG (mamma mia che prezzo)...beh devo assolutamente trovare quelle che dici tu perche 0.50 euro al KG è un ottimo prezzo!!!! :-)
Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene...
Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio????

Metalstorm
29-12-2008, 11:29
garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio?

un negozio di giardinaggio o un vivaio

Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio????

no, niente fondo fertile...al massimo usi le tabs fertilizzanti

Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene...

direi che va bene...sarebbe meglio però quella ambrata,che fa meno riflesso e disturba meno i pesci

Metalstorm
29-12-2008, 11:29
garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio?

un negozio di giardinaggio o un vivaio

Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio????

no, niente fondo fertile...al massimo usi le tabs fertilizzanti

Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene...

direi che va bene...sarebbe meglio però quella ambrata,che fa meno riflesso e disturba meno i pesci

mariocpz
29-12-2008, 22:40
Metalstorm, allora rocce trovate al vivaio, è solo che vorrei sapere cosa mi consigliate di mettere tutte rocce calcaree oppure di alternarle con rocce vulcaniche?
Il fatto è che ho paura che il GH salga alle stelle con tutte quelle rocce calcaree...e non vorrei incorrere oltre a moria dei pesci, anche a quelle sgradevoli striscie bianche sul vetro nel caso scendesse un pò il livello dell'acqua...che ne dici?
Gusci trovati all'AUCHAN, bolliti e pronti..attendo solo l'acquario che dovrebbe arrivarmi domani e partiamo col TANGANICHINO!!!!
Presto posterò le foto....

mariocpz
29-12-2008, 22:40
Metalstorm, allora rocce trovate al vivaio, è solo che vorrei sapere cosa mi consigliate di mettere tutte rocce calcaree oppure di alternarle con rocce vulcaniche?
Il fatto è che ho paura che il GH salga alle stelle con tutte quelle rocce calcaree...e non vorrei incorrere oltre a moria dei pesci, anche a quelle sgradevoli striscie bianche sul vetro nel caso scendesse un pò il livello dell'acqua...che ne dici?
Gusci trovati all'AUCHAN, bolliti e pronti..attendo solo l'acquario che dovrebbe arrivarmi domani e partiamo col TANGANICHINO!!!!
Presto posterò le foto....

Metalstorm
30-12-2008, 11:58
le rocce mettile a tuo gusto personale...il gh è l'ultimo dei tuoi problemi con sti pesci...inoltre in acqua già dura è difficile che cedano più di tanto
io starei su un tipo solo di rocce, dato che ce ne vanno poche...ma è solo un parere estetico ;-)

Metalstorm
30-12-2008, 11:58
le rocce mettile a tuo gusto personale...il gh è l'ultimo dei tuoi problemi con sti pesci...inoltre in acqua già dura è difficile che cedano più di tanto
io starei su un tipo solo di rocce, dato che ce ne vanno poche...ma è solo un parere estetico ;-)

mariocpz
01-01-2009, 17:15
Metalstorm, hai visto il mio topic dove ho messo le foto della vasca che ho composto?
Cosa tene pare?

mariocpz
01-01-2009, 17:15
Metalstorm, hai visto il mio topic dove ho messo le foto della vasca che ho composto?
Cosa tene pare?

Metalstorm
07-01-2009, 11:27
mariocpz, vado a darci un occhio ;-)

Metalstorm
07-01-2009, 11:27
mariocpz, vado a darci un occhio ;-)

mrtonics
11-01-2009, 22:46
Ma per caso i conchiglioni dell'Auchan erano quelli precotti e ripieni di burro, aglio e prezzemolo da fare squagliare in forno? Io ho trovato quelli ed ho dovuto bollirli 3 VOLTE per levare l'odore :-) Inoltre alcuni erano un po bucati e loro per coprire i buchini ci hanno messo della cera...

mrtonics
11-01-2009, 22:46
Ma per caso i conchiglioni dell'Auchan erano quelli precotti e ripieni di burro, aglio e prezzemolo da fare squagliare in forno? Io ho trovato quelli ed ho dovuto bollirli 3 VOLTE per levare l'odore :-) Inoltre alcuni erano un po bucati e loro per coprire i buchini ci hanno messo della cera...

mariocpz
13-01-2009, 22:25
si certo erano proprio quelli!
Ma io con una bella lavata ed una bolitina di pochi minuti erano perfetti

mariocpz
13-01-2009, 22:25
si certo erano proprio quelli!
Ma io con una bella lavata ed una bolitina di pochi minuti erano perfetti