PDA

Visualizza la versione completa : allestimento tropicaleda mediterraneo


angeloaleg
22-12-2008, 11:31
ciao a tutti
possiedo un acquario di circa 400 litri dotato di un sistema di illuminazione con 4 t8, skimmer mce 600 a zainetto, refrigeratore resun cl 650.
fino ad oggi è stato utilizzato per l'allevamento di flora e fauna del ns mar mediterraneo e non ho perciò mai acquistato ne sump ne reattore di calcioetc.
ho comunque a disposizione numerose pompe di movuimento
con l'attuale dotazione a disposizione cosa potrei allevare per il tropicale
pensavo a coralli molli e piccoli pesci
grazie dei consigli e buone feste a tutti

angeloaleg
22-12-2008, 11:31
ciao a tutti
possiedo un acquario di circa 400 litri dotato di un sistema di illuminazione con 4 t8, skimmer mce 600 a zainetto, refrigeratore resun cl 650.
fino ad oggi è stato utilizzato per l'allevamento di flora e fauna del ns mar mediterraneo e non ho perciò mai acquistato ne sump ne reattore di calcioetc.
ho comunque a disposizione numerose pompe di movuimento
con l'attuale dotazione a disposizione cosa potrei allevare per il tropicale
pensavo a coralli molli e piccoli pesci
grazie dei consigli e buone feste a tutti

andrea81ac
22-12-2008, 11:56
credo che le rocce dovrebbero non andare bene ,perche perche' sono colonizzate di una flora batteica differente da quelle tropicali.(almenoo credo)
con 4 t8
sicuramente insufficenti.

mce 600

anche questo un po' piccolino
sump
e' cosa buona e giusta :-))

andrea81ac
22-12-2008, 11:56
credo che le rocce dovrebbero non andare bene ,perche perche' sono colonizzate di una flora batteica differente da quelle tropicali.(almenoo credo)
con 4 t8
sicuramente insufficenti.

mce 600

anche questo un po' piccolino
sump
e' cosa buona e giusta :-))

angeloaleg
22-12-2008, 15:36
le rocce le sostituirei, il fondo pure, il punto che mi preme sapere è se esiste la possibilità di mantenere coralli molli e qualche ocellaris 4/5 senza sump rimettendo mano magari al solo impianto luci.
ho una buona esperienza con il med, tuttavia se come immagino, l'attuale dotazione non sarà secondo voi sufficente, opterò per altre soluizioni
attendo vostri preziosi consigli e/o proposte

grazie
angelo

angeloaleg
22-12-2008, 15:36
le rocce le sostituirei, il fondo pure, il punto che mi preme sapere è se esiste la possibilità di mantenere coralli molli e qualche ocellaris 4/5 senza sump rimettendo mano magari al solo impianto luci.
ho una buona esperienza con il med, tuttavia se come immagino, l'attuale dotazione non sarà secondo voi sufficente, opterò per altre soluizioni
attendo vostri preziosi consigli e/o proposte

grazie
angelo

andrea81ac
23-12-2008, 09:55
la sump e' per comodita' se lo devi rifare ti conviene farla senno ' dopo ti pentirai di non averla fatta. ;-)

andrea81ac
23-12-2008, 09:55
la sump e' per comodita' se lo devi rifare ti conviene farla senno ' dopo ti pentirai di non averla fatta. ;-)

angeloaleg
23-12-2008, 14:24
il mobile sottostante l'acquario è in legno a tre scomparti
LA SUMP VERREBBE PERCIò VERAMENTE PICCOLA, INOLTRE DOVREI TROVARE IL MODO DI PORTARCELA....L'ACQUARIO NON è FORATO
per questo preferirei evitare...

angeloaleg
23-12-2008, 14:24
il mobile sottostante l'acquario è in legno a tre scomparti
LA SUMP VERREBBE PERCIò VERAMENTE PICCOLA, INOLTRE DOVREI TROVARE IL MODO DI PORTARCELA....L'ACQUARIO NON è FORATO
per questo preferirei evitare...

angeloaleg
24-12-2008, 11:38
vorrei mantenere l'acquario chiuso quanto wattaggio occorrerebbe secondo voi per l'allevamento coralli molli parlo di luce t5?

angeloaleg
24-12-2008, 11:38
vorrei mantenere l'acquario chiuso quanto wattaggio occorrerebbe secondo voi per l'allevamento coralli molli parlo di luce t5?

andrea81ac
24-12-2008, 16:49
6 t5 da 80 ma il coperchio levalo!

andrea81ac
24-12-2008, 16:49
6 t5 da 80 ma il coperchio levalo!