Visualizza la versione completa : ciao enel
danieleventuri
22-12-2008, 10:56
finalmente da venerdi scorso è attivo in tutto e per tutto!!!
si tratta di un impianto da 4,7kw policristallino con celle q-.cell inverter sma 4200ht.
l'impinato cosi configurato dovrebbe produrre per sottostima circa 5400kw annui.
ad oggi in circa una settimana di funzionamento ha prodotto circa 70kw.
saluti
danieleventuri
22-12-2008, 10:56
finalmente da venerdi scorso è attivo in tutto e per tutto!!!
si tratta di un impianto da 4,7kw policristallino con celle q-.cell inverter sma 4200ht.
l'impinato cosi configurato dovrebbe produrre per sottostima circa 5400kw annui.
ad oggi in circa una settimana di funzionamento ha prodotto circa 70kw.
saluti
.... #25 ... GRANDE.... hai fatto troppo bene... #25 #25 ... quanti mq. sono totali..?... è il mio sogno... appena posso... #12 ...
.... #25 ... GRANDE.... hai fatto troppo bene... #25 #25 ... quanti mq. sono totali..?... è il mio sogno... appena posso... #12 ...
danieleventuri
22-12-2008, 11:01
sono circa 40m quadri tutti esposti perfettamente a sud, e senza nessun tipo di ombreggiamento, ho in pratica la resa teorica dei simulatori, quella che tutto sperano di avere.
saluti
danieleventuri
22-12-2008, 11:01
sono circa 40m quadri tutti esposti perfettamente a sud, e senza nessun tipo di ombreggiamento, ho in pratica la resa teorica dei simulatori, quella che tutto sperano di avere.
saluti
Complimenti, piacerebbe pure a me, ma ho il vincolo monumentale e paesaggistico dove abito #07
Complimenti, piacerebbe pure a me, ma ho il vincolo monumentale e paesaggistico dove abito #07
danieleventuri
22-12-2008, 11:41
sei sicuro che tale vincolo non possa essere superato?io da profano sapevo che le normative sul risparmio energetico in certi casi vincevano suelle norme paesaggistiche.
saluti
danieleventuri
22-12-2008, 11:41
sei sicuro che tale vincolo non possa essere superato?io da profano sapevo che le normative sul risparmio energetico in certi casi vincevano suelle norme paesaggistiche.
saluti
Complimenti hai fatto troppo bene!!! #36#
Complimenti hai fatto troppo bene!!! #36#
Così a naso penso che sia impossibile, devo chiedere in sovraintendenza qualsiasi cosa, inoltre vivo in un condominio quindi mettere d'accordo tutti.... ;-)
Così a naso penso che sia impossibile, devo chiedere in sovraintendenza qualsiasi cosa, inoltre vivo in un condominio quindi mettere d'accordo tutti.... ;-)
danieleventuri
22-12-2008, 12:27
è si, si vivi in un condominio le cose si complicano e non poco, però potresti tentare, prova a dare un'occhio su questo sito, magari trovi qualcuno che ha i tuoi stessi problemi
http://www.energeticambiente.it/
ciao
danieleventuri
22-12-2008, 12:27
è si, si vivi in un condominio le cose si complicano e non poco, però potresti tentare, prova a dare un'occhio su questo sito, magari trovi qualcuno che ha i tuoi stessi problemi
http://www.energeticambiente.it/
ciao
hopemanu
22-12-2008, 12:37
Così a naso penso che sia impossibile, devo chiedere in sovraintendenza qualsiasi cosa, inoltre vivo in un condominio quindi mettere d'accordo tutti.... ;-) sulle ultime leggi sul risparmio energetico ci sono addirittura della cubatura da realizzare per l'isolamento e quindi sul risparmio, i pannelli solari si installano con una pratica chiamata DIA(denuncia inizio attività) al comune, ci sono alcuni comuni che accettano una semplice comunicazione fatta dal proprietario senza il tecnico, se comunque il risparmio energetico va ad abrogare tutte le leggi monumentali, di riserve, e di parchi e di impapatto ambientale
vedi i pannelli solari messi sul vaticano
hopemanu
22-12-2008, 12:37
Così a naso penso che sia impossibile, devo chiedere in sovraintendenza qualsiasi cosa, inoltre vivo in un condominio quindi mettere d'accordo tutti.... ;-) sulle ultime leggi sul risparmio energetico ci sono addirittura della cubatura da realizzare per l'isolamento e quindi sul risparmio, i pannelli solari si installano con una pratica chiamata DIA(denuncia inizio attività) al comune, ci sono alcuni comuni che accettano una semplice comunicazione fatta dal proprietario senza il tecnico, se comunque il risparmio energetico va ad abrogare tutte le leggi monumentali, di riserve, e di parchi e di impapatto ambientale
vedi i pannelli solari messi sul vaticano
hopemanu
22-12-2008, 12:41
dimenticavo l'unico permesso che devi chiedere è il condominio.
ma quello lo devi mettere sul fatto che qualcuno vuole partecipare,
staiamo vivendo un momento dove il risparmio energetico è sentito e quindi tutte le leggi che stanno uscendoe che sono uscite, ti permetto di realizzarlo
hopemanu
22-12-2008, 12:41
dimenticavo l'unico permesso che devi chiedere è il condominio.
ma quello lo devi mettere sul fatto che qualcuno vuole partecipare,
staiamo vivendo un momento dove il risparmio energetico è sentito e quindi tutte le leggi che stanno uscendoe che sono uscite, ti permetto di realizzarlo
Costi di un impianto simile? e che caratteristiche bisogna ricercare?
Sto ultimando la casa in cui andrò a vivere e la cosa mi interesserebbe parecchio...
Costi di un impianto simile? e che caratteristiche bisogna ricercare?
Sto ultimando la casa in cui andrò a vivere e la cosa mi interesserebbe parecchio...
Darkstar
22-12-2008, 14:10
che spettacolo, qunto costa una cosuccia del genere con il montaggio comreso? :-))
Hai delle batterie da qualche parte che accumulano l'eccesso?
Darkstar
22-12-2008, 14:10
che spettacolo, qunto costa una cosuccia del genere con il montaggio comreso? :-))
Hai delle batterie da qualche parte che accumulano l'eccesso?
Grazie, proverò ad informarmi... ;-)
Grazie, proverò ad informarmi... ;-)
danieleventuri
22-12-2008, 21:44
allora come requisiti devi avere:
casa di proprietà
tetto rivolto a sud il più possibile
capitale da investire se decidi di non finanziare l'importo.
il mio impianto non ha nessun tipo di batteria d'accumulo, quello che produce lo immette in rete.
come costi siamo a 5900E+iva per kw installato
danieleventuri
22-12-2008, 21:44
allora come requisiti devi avere:
casa di proprietà
tetto rivolto a sud il più possibile
capitale da investire se decidi di non finanziare l'importo.
il mio impianto non ha nessun tipo di batteria d'accumulo, quello che produce lo immette in rete.
come costi siamo a 5900E+iva per kw installato
mirabello
22-12-2008, 23:33
l'impianto riesce a sopperire il tuo consumo giornaliero?
mirabello
22-12-2008, 23:33
l'impianto riesce a sopperire il tuo consumo giornaliero?
danieleventuri
22-12-2008, 23:52
si ce la dovrei fare bene, ma non si guarda il consumo giornaliero, va visto il consumo annuale per capire se l'impianto è dimensionato bene, cmq in questi pochi giorni di funzionamento con bel tempo l'energia generata è stata sufficente al mio fabbisognio giornaliero e siamo di dicembre!
danieleventuri
22-12-2008, 23:52
si ce la dovrei fare bene, ma non si guarda il consumo giornaliero, va visto il consumo annuale per capire se l'impianto è dimensionato bene, cmq in questi pochi giorni di funzionamento con bel tempo l'energia generata è stata sufficente al mio fabbisognio giornaliero e siamo di dicembre!
Beccacci
23-12-2008, 01:40
Siamo sui 7.000 euro/kW di cui si sente parlare, allora.
Hai fatto il contratto di scambio o vendita?
Per chi è interessato (e tanto per fare un pò di pubblicità) dove lavoro facciamo dimensionamento e vendita, danieleventuri a sapere che un utente del forum aveva intenzioni serie mi sarei prodigato per farti avere un buon prezzo!
Se posso dare un consiglio a chi dovesse decidere di farlo, niente aziende strane (cinesi, coreane) e soprattutto non fate un finanziamento per acquistarlo perchè in pratica in questo modo rinuncereste al suo vantaggio (cioè l'incentivo sui 20 anni).
Beccacci
23-12-2008, 01:40
Siamo sui 7.000 euro/kW di cui si sente parlare, allora.
Hai fatto il contratto di scambio o vendita?
Per chi è interessato (e tanto per fare un pò di pubblicità) dove lavoro facciamo dimensionamento e vendita, danieleventuri a sapere che un utente del forum aveva intenzioni serie mi sarei prodigato per farti avere un buon prezzo!
Se posso dare un consiglio a chi dovesse decidere di farlo, niente aziende strane (cinesi, coreane) e soprattutto non fate un finanziamento per acquistarlo perchè in pratica in questo modo rinuncereste al suo vantaggio (cioè l'incentivo sui 20 anni).
danieleventuri
23-12-2008, 09:13
chiavi in mano è venuto 6400e X Kw non mi sembra eccessivo rispetto a tutti quelli che ho sondato, e saranno una decina; quello che mi ha colpito del mio istallatore è la sua professionalità.
per la roba montata sul mio impianto è tutto rabo tedesca.
ho optato per lo scambio sul posto
danieleventuri
23-12-2008, 09:13
chiavi in mano è venuto 6400e X Kw non mi sembra eccessivo rispetto a tutti quelli che ho sondato, e saranno una decina; quello che mi ha colpito del mio istallatore è la sua professionalità.
per la roba montata sul mio impianto è tutto rabo tedesca.
ho optato per lo scambio sul posto
Beccacci
23-12-2008, 12:56
Hai fatto bene.
Che contatore hai? 4,5 kW?
Beccacci
23-12-2008, 12:56
Hai fatto bene.
Che contatore hai? 4,5 kW?
danieleventuri
23-12-2008, 14:57
il contatore mi è stato portato a 6kw.
danieleventuri
23-12-2008, 14:57
il contatore mi è stato portato a 6kw.
ma per metterci le batterie per accumulare l'energia quando non viene usata devono esserci delle condizioni di temperatura etc precise o van bene dappertutto?
ma per metterci le batterie per accumulare l'energia quando non viene usata devono esserci delle condizioni di temperatura etc precise o van bene dappertutto?
danieleventuri
23-12-2008, 17:44
le batterie se si è connessi in rete non si mettono, si usano solamente dove non arriva l'enel come in una baita di montagna, questo perchè le batterie sono inefficenti.
danieleventuri
23-12-2008, 17:44
le batterie se si è connessi in rete non si mettono, si usano solamente dove non arriva l'enel come in una baita di montagna, questo perchè le batterie sono inefficenti.
ah.....ma scusa l'energia che produci in più dove la metti?
ah.....ma scusa l'energia che produci in più dove la metti?
danieleventuri
23-12-2008, 18:42
tutta l'energia che produco viene immessa in rete, ho 2 contatori
uno mi indica il normale consumo, è quello nuovo quello che ho prodotto.
alla fine mi viene fatta la differenza.
cmq vai su goolge e cerca conto energia che cosi vedi meglio di cosa si tratta e come funziona, è abbastanza interessante
danieleventuri
23-12-2008, 18:42
tutta l'energia che produco viene immessa in rete, ho 2 contatori
uno mi indica il normale consumo, è quello nuovo quello che ho prodotto.
alla fine mi viene fatta la differenza.
cmq vai su goolge e cerca conto energia che cosi vedi meglio di cosa si tratta e come funziona, è abbastanza interessante
Beccacci
23-12-2008, 19:17
pepa_90, ciò che hai chiesto tu viene definito come "impianto in isola", cioè realizzato in particolari casi dove è difficoltoso ottenere energia elettrica.
Per quel che ti ha risposto danieleventuri tutto corretto, cerca informazioni su internet, sono QUASI SEMPRE corrette.
Si tratta (ovviamente avendo liquidi a disposizione) di un argomento molto interessante, ancor più del solare termico.
Beccacci
23-12-2008, 19:17
pepa_90, ciò che hai chiesto tu viene definito come "impianto in isola", cioè realizzato in particolari casi dove è difficoltoso ottenere energia elettrica.
Per quel che ti ha risposto danieleventuri tutto corretto, cerca informazioni su internet, sono QUASI SEMPRE corrette.
Si tratta (ovviamente avendo liquidi a disposizione) di un argomento molto interessante, ancor più del solare termico.
grazie a tutti e due :-)) per le risposte
grazie a tutti e due :-)) per le risposte
danieleventuri
02-01-2009, 13:26
l'impianto in questi giorni ha toccato quota 15kw prodotti in una giornata direi che non è male considerato che era dicembre
salluti
danieleventuri
02-01-2009, 13:26
l'impianto in questi giorni ha toccato quota 15kw prodotti in una giornata direi che non è male considerato che era dicembre
salluti
Supercicci
02-01-2009, 22:24
danieleventuri,
azzarola 10Kw al giorno di questii periodi, adesso i pesci dovranno mettersi gli occhiali da sole.. e figuriamoci d'estate beato te
per i poveri mortali in condominio niente da fare :-( :-(
Supercicci
02-01-2009, 22:24
danieleventuri,
azzarola 10Kw al giorno di questii periodi, adesso i pesci dovranno mettersi gli occhiali da sole.. e figuriamoci d'estate beato te
per i poveri mortali in condominio niente da fare :-( :-(
praticamente se è da 4,7 hai speso più di 20.000 euri..
ma conviene???
nel senso si usura? negli anni?
tipo qui da noi è gia un paio di ani che viene randine grossa come delle arance e distrugge tuto.
secondo me sono ancora troppo cari bella cosa per il nstro pianeta se tutti ce l'avessero ma incentivi interessanti ZERO
praticamente se è da 4,7 hai speso più di 20.000 euri..
ma conviene???
nel senso si usura? negli anni?
tipo qui da noi è gia un paio di ani che viene randine grossa come delle arance e distrugge tuto.
secondo me sono ancora troppo cari bella cosa per il nstro pianeta se tutti ce l'avessero ma incentivi interessanti ZERO
danieleventuri
04-01-2009, 12:16
heros i pannelli che ho preso sono garantiti per rendere il 95% fino ai primi 10 anni fino ad arrivare al 80 % dopo 25 anni.
si conviene fare ora l'impianto, non ci sono grosse rivoluzioni previste a breve.
ieri l'impianto ha toccato quota 16kw.
danieleventuri
04-01-2009, 12:16
heros i pannelli che ho preso sono garantiti per rendere il 95% fino ai primi 10 anni fino ad arrivare al 80 % dopo 25 anni.
si conviene fare ora l'impianto, non ci sono grosse rivoluzioni previste a breve.
ieri l'impianto ha toccato quota 16kw.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |