Entra

Visualizza la versione completa : SKIMMER: Deltec AP600 VS H&S 150-f2001 VS LGs600


mariosannino
15-09-2005, 12:26
Chi li ha provati mi sa dire quale schiuma meglio e non ha tanti problemi di regolazione...insomma quale è il migliore.

H&S è mono pompa, interno,..ma per questo rende anche meno o...???

Devo acquistarlo per la mia vasca 350l abbastanza sofraffollata...
La mia scelta deve rimanere in questi 3 perchè li ho trovati usati....

Grazie
Mario

Apter_71
15-09-2005, 13:03
ciao

A- 150 -F2001 doppia pompa

Lo ritengo uno dei migliori ora sul mercato sia come schiumazione che affidabilità.

Ciao
Fabio

alex84
15-09-2005, 13:51
secondo me lg600 hsA150 e deltec apf600 sono molto simili
ognuno poi ha le sue preferenze
ciao ale

gnolivr79
15-09-2005, 14:01
Io ho l'H&S monopompa e mi trovo molto bene...... #24 #24 #24 #24 .......

alex84
15-09-2005, 14:02
Io ho l'H&S monopompa e mi trovo molto bene...... #24 #24 #24 #24 .......
funziona bene ma non è paragonabile a un doppia pompa come prestazioni
ciao ale

paolo.l
15-09-2005, 14:35
Io ho visto lavorare un H&S 150 doppia pompa ed e' una cannonata.

Sugli altri non mi esprimo non avendoli mai visti.

Apter_71
15-09-2005, 14:37
ciao

il monopompa ha problemi che risente del livello in sump, sinceramete anche se è un monopompa secondo me abbatte alcuni doppia pompa, provato lo scorso anno.

Ciao
Fabio

mariosannino
15-09-2005, 16:53
Il mio dubbio sul H&S in questione è proprio perchè è monopompa e lo schiumatoio attuale con gli sbalzi di livello, mi da problemi con la regolazione...ma è un ciofechino.....
pensavo che con dei monopompa seri in sump il problema non sussistesse.
Quindi opterei per il deltec o lg anche se un pelino inferiori di prestazioni?
Grazie a chi mi ha risposto....

dema
15-09-2005, 17:00
basta avere un ripristino di livello.io con il galleggiante che vende rs component ho un sbalzo che sara' al massimo di un paio di mm e nn credo che il monopompa ne risenta granche'

frankino_dj
15-09-2005, 17:06
...e perchè un monopompa risentirebbe del livello di acqua in sump??? ..l'altezza della colona di acqua nello skimmer non è determinata solo dagli scarichi e dalla portata di acqua e aria???

zeorunner
15-09-2005, 17:10
se la sump ha un osmoregolatore il livello in sump è fisso, o sbaglio ?

paolo.l
15-09-2005, 17:28
Se l'osmoregolatore non si blocca o ha problemi dovresti avere il livello costante in Sump.

Benny
15-09-2005, 18:46
Tra i 3 ..indubbiamente LG 600

l'H&S è monopompa..

il Deltec non ha la regolazione dello scarico

LG è fantastico e mostruoso..con una regolazione dello scarico costruita in modo incredibile

gnolivr79
15-09-2005, 18:50
....mi spiegate tutto questo problema che da il monopompa a voi?

#24 #24 #24 #24 #24

....mi sembra piu' una questione di principio.....o mi spiegate tecnicamente perche' e' peggio del doppia pompa!!!!!

La pompa aspira quello che aspira e lo scarico lo regolo io......cosa conta il livello in sump?????

Apter_71
15-09-2005, 19:32
ciao

sinceramente non ho capito perchè si metta confronto H&S mono pompa con i doppia pompa ........ Metti confronto H&S doppia pompa la versione A e poi vedi che mostro serio di schiumtoio in tutto.

Secondo me non quandra qualcosina.

confrontiamo il bubble king ( per chi lo ha non per teoria ) con il Prizm ?

Vabbè ......

Ciao
Fabio

gnolivr79
15-09-2005, 19:52
D'accordo Rabbi,la mia questione non e' la diff. tra i monopompa e i doppia pompa.
Non capisco perche' venga consigliato piu' un doppia pompa solo perche' il monopompa non e' stabile con l'altezza in sump:

-a parte che credo chiunque abbia il ripristino in sump.....se no ciao sbalzi di salinita'
-o sono fortunato io o non so,funziona sempre nello stesso modo:pesca acqua dal bocchettone della pompa aquabee e lo scarico lo regolo

ora mi chiedo cosa conta il livello in sump se varia di 1-2 cm?

Apter_71
15-09-2005, 20:02
ciao

secondo me è stata errata la scelta dei schimmer da paragonare.


Ciao
Fabio

germano
15-09-2005, 20:31
Sono anch'io del parere di gnolivr79.Non voglio dire se siano meglio i mono pompa o i doppia pompa,ma visto che sono stati citati i Bubble King,sbaglio o sono monopompa?Su un sito che li vende,ora non ricordo quale,il produttore dice che è preferibile il modello interno a quello esterno.Io ho un HeS 200 2x f2001 e mi trovo benissimo.Anche il bellissimo acquario che era su acquaportal qualche mese fa(definito il piu' bello del mondo)montava come schiumatoio un HeS 200 3xf2001 (monopompa)
Ciao Germano.

waveform
15-09-2005, 22:14
Sono anch'io del parere di gnolivr79.Non voglio dire se siano meglio i mono pompa o i doppia pompa,ma visto che sono stati citati i Bubble King,sbaglio o sono monopompa?Su un sito che li vende,ora non ricordo quale,il produttore dice che è preferibile il modello interno a quello esterno.Io ho un HeS 200 2x f2001 e mi trovo benissimo.Anche il bellissimo acquario che era su acquaportal qualche mese fa(definito il piu' bello del mondo)montava come schiumatoio un HeS 200 3xf2001 (monopompa)
Ciao Germano.Germano 3xF2001 vuol dire che ha tre pompe di schiumazione altro che monopompa! :-)

mariosannino
15-09-2005, 22:53
Ragazzii....alt...un attimo...io ho chiesto questo paragone solo perchè sono questi i tre modelli che ho trovato d' occasione.......
Chiaramente se potessi mi comprerei H&S con due pompe...ma se non lo trovo d'occasione non è colpa mia.......
Tutto qui.....
Comunque grazie e non riscaldatevi sempre. Sono comunque tre ottimi skimmer.....ma alla fine solo il vincitore sarà il mio... :-D
Grazie #25

Rama
16-09-2005, 00:02
Monopompa: una pompa sola fà da mandata e da schiumazione. Pochi compromessi sulla portata, effettuabili solo con la regolazione sull'apertura dello scarico.

Doppia pompa: regoli separatamente la portata in uscita dallo schiumatoio, la schiumazione è sempre garantita in maniera più efficace dalla pompa di ricircolo che può trattare così un maggiore rapporto acqua/aria.



C'è anche altro ed ho spiegato piuttosto male, il succo è che una pompa difficilmente farà il lavoro di due... scusate la banalità di ciò che ho detto ma per me è ora di andare a nanna stasera... ;-)

diego91285
16-09-2005, 00:53
mi trovo alla grande con un lg600. ciao ciao

Rama
16-09-2005, 01:09
Il deltec che dici ce l'ho spessissimo sotto gli occhi nella vasca di un amico, e lavora verametne da dio!

Il monopompa se hai una paratia in sump che ti mantiene il livello fisso ti fà risparmiare l'energia di una pompa (..ed il relativo riscaldametno dell'acqua, cosa spesso sottovalutata... ;-) )

LG aspetto di vederlo dopodomani...

blureff
16-09-2005, 01:20
io mi chiedo,perche state a fare cosi tante polemiche,vi ricordo dinuovo che lo schiumatoio non va scelto in base mi piace questo mi piace quello,ma in base allo spazio disponibile ed alle esigenze della vasca,anche a me mi fa impazzire il buble kinkg ma non ci sta fisicamente x pochi cm -04 ,e parlo del piu piccolo,seno lo avrei preso da quando ne avevo sentito parlare la prima volta da un amico (reefart)
sceglietevi il modello in base alle prestazioni ed alle caratteristiche che hanno che tra i vari modelli sono molte,ma tutti entrambi buoni
ciao da blureff

waveform
16-09-2005, 08:38
Bluref, il bubble king Klaus lo fa alto (su richiesta) anche 58cm:
The cost of special-high 250 internal = 1.350.- Euro
The cost of special-high 300 internal = 1.500.- Euro

LUCA P
16-09-2005, 09:51
Ragazzi gli schiumatoi doppia pompa volendo se si ha la sump si possono anche alimentare per caduta collegando lo scarico dalla vasca principale così si risparmia la pompa di alimentazione. Io prima avevo l'H&S monopompa ora ho preso il DELTEC APF 600 bhe quest'ultimo è decisamente superiore al primo. Saluti

gnolivr79
16-09-2005, 10:52
Figurati se ci arrabbiamo......almeno io sto cercando di capire.....ma nessuno me lo spiega.
magari ho impostato io la sump male ma come fate ad avere un livello non stabile?
...se mando su 1 e scarico 1......dov'e' che variano i livelli? #24

alex84
16-09-2005, 12:50
se hai un buon osmoregolarore ti resta costante il livello
cmq con il monopompa hai una pompa che fa tutto aspira acqua e mette aria
con il doppia pompa hai 2 pompe distinte e le prestazioni sono nettamente superiori.
oltre alla mandata hai una pompa che aumenta il ricircolo all'interno della camera di contatto e sbriciola l'aria
ciao ale

gnolivr79
16-09-2005, 12:55
se hai un buon osmoregolarore ti resta costante il livello
cmq con il monopompa hai una pompa che fa tutto aspira acqua e mette aria
con il doppia pompa hai 2 pompe distinte e le prestazioni sono nettamente superiori.
oltre alla mandata hai una pompa che aumenta il ricircolo all'interno della camera di contatto e sbriciola l'aria
ciao ale

#36# #36# #36# #36# #36#

Ricca
16-09-2005, 13:03
ciao

sinceramente non ho capito perchè si metta confronto H&S mono pompa con i doppia pompa ........

Questa è un'abitudine che alcuni hanno....... ormai ho perso la voglia di farlo notare!!!!! #07

Io ho un monopompa...... sbalzi di livello non ne ho grazie ad un interruttore galleggiante!!! Semplice e siuro!

Di sicuro i doppia pompa sono più performanti!!!! ;-)

Apter_71
16-09-2005, 19:38
ciao

Ricca: lo so e non capisco pure io l'insistenza.
O.T.
Ho avuto pure io il monopompa e funziona egregiamente, ormai tutti montano il regolatore di livello e questo problema è risolto del tutto.
pensare di non avere il regolatore di livello mi ricordano i primi schuran che risentivano la minima evaporazione in sump, e rendendoli veramente difficile in regolazione.

Comunque spero solo che faccia una buona scelta.

ciao
Fabio

germano
16-09-2005, 22:10
Sono anch'io del parere di gnolivr79.Non voglio dire se siano meglio i mono pompa o i doppia pompa,ma visto che sono stati citati i Bubble King,sbaglio o sono monopompa?Su un sito che li vende,ora non ricordo quale,il produttore dice che è preferibile il modello interno a quello esterno.Io ho un HeS 200 2x f2001 e mi trovo benissimo.Anche il bellissimo acquario che era su acquaportal qualche mese fa(definito il piu' bello del mondo)montava come schiumatoio un HeS 200 3xf2001 (monopompa)
Ciao Germano.Germano 3xF2001 vuol dire che ha tre pompe di schiumazione altro che monopompa! :-)

So benissimo che l'HeSn 3xf2001 monta 3 pompe,ma il principio di funzionamento è lo stesso dei monopompa,ovvero la stessa pompa fa alimentazione e schiumazione,il doppia pompa si differenzia non perchè ha 2,3 o 10 pompe ma perchè una pompa separata fa da alimentazione e una o piu' pompe provvedono alla schiumazione,pescando l'acqua non dall'esterno(sump) ma dall'interno dello schiumatoio.Questo volevo dire. :-))