Visualizza la versione completa : Quali malattie hanno colpito i vostri Ciclidi?
polimarzio
21-12-2008, 22:47
Con questo topic-sondaggio vorrei realizzare una lista dati-statistica, nonchè una raccolta di esperienze vissute dagli acquariofili alle prese con le malattie più frequentemente riscontrate nei Ciclidi, dei rimedi di cura e se questi hanno avuto effetti significativi o meno sulla patologia diagnosticata.
Pertanto, oltre ad esprimere il voto di scelta di una malattia che ha colpito i vostri Ciclidi, invito ha descrivere nel topic il tipo di trattamento che avete utilizzato e l'esperienza vissuta.
Usare l'opzione "Altre patologie" in caso di malattie non presenti nella lista del sondaggio, e riportare nel topic il tipo di patologia con la relativa esperienza.
polimarzio
21-12-2008, 22:47
Con questo topic-sondaggio vorrei realizzare una lista dati-statistica, nonchè una raccolta di esperienze vissute dagli acquariofili alle prese con le malattie più frequentemente riscontrate nei Ciclidi, dei rimedi di cura e se questi hanno avuto effetti significativi o meno sulla patologia diagnosticata.
Pertanto, oltre ad esprimere il voto di scelta di una malattia che ha colpito i vostri Ciclidi, invito ha descrivere nel topic il tipo di trattamento che avete utilizzato e l'esperienza vissuta.
Usare l'opzione "Altre patologie" in caso di malattie non presenti nella lista del sondaggio, e riportare nel topic il tipo di patologia con la relativa esperienza.
Mr. Hyde
28-12-2008, 12:18
a me è capitato che fossero parassitati da ichtyo che in vasca ha contagiato tutti tranne una coppia di nannacara che forse l' avevano portata in vasca, ho curato con temperatura e DessaMor, e poi l' idropisia che ho osservato in un avannotto di manaquiri dopo il suo inserimento in vasca, misurava un cm scarso e probabilmente il cambio di vasca in seguito a un viaggio da firenze a milano gli è costato caro...
Le Satanoperca stanno bene, una sola una volta dietro l' occhio presentava un batuffolino di funghi, probabilmente causato da uno scontro con l' altra femmina, e dal momento che era in espansione, temendo che potesse compromettere l' occhio, ho intinto un cotton fioc in un po' di general tonic e l' ho passato direttamente sulla ferita, il giorno dopo era guarito.
Mr. Hyde
28-12-2008, 12:18
a me è capitato che fossero parassitati da ichtyo che in vasca ha contagiato tutti tranne una coppia di nannacara che forse l' avevano portata in vasca, ho curato con temperatura e DessaMor, e poi l' idropisia che ho osservato in un avannotto di manaquiri dopo il suo inserimento in vasca, misurava un cm scarso e probabilmente il cambio di vasca in seguito a un viaggio da firenze a milano gli è costato caro...
Le Satanoperca stanno bene, una sola una volta dietro l' occhio presentava un batuffolino di funghi, probabilmente causato da uno scontro con l' altra femmina, e dal momento che era in espansione, temendo che potesse compromettere l' occhio, ho intinto un cotton fioc in un po' di general tonic e l' ho passato direttamente sulla ferita, il giorno dopo era guarito.
la sola malattia che ho riscontrato nei miei australoheros red è stata l ictio,portata presumibilmente in vasca da cardinali
#36#
la sola malattia che ho riscontrato nei miei australoheros red è stata l ictio,portata presumibilmente in vasca da cardinali
#36#
In cinque anni di ciclidi (tra Tanganika e Malawi) - in tutto una ventina di specie - ho avuto, solo in una occasione, una femmina di P. zebra che, tornando dalle vacanze (12 gg.) trovai quasi agonizzante con la pinna dorsale e quella anale tutte corrose e la coda ridotta alla metà; messa in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario l'ho trattata per due settimane, con le dosi consigliate, con il melafix ed il pimafix della api; al termine del trattamento, tornata in perfetta forma, l'ho reintrodotta nell'acquario ove, dopo cinque gg., si è riprodotta.
A volte uso questi prodotti direttamente in vasca, ai primi sintomi di qualcosa che non va.
Forse sarò stato fortunato ma è stato l'unico caso.
Comunque uso stabilmente un UV-c e non salto mai un cambio dell'acqua.
Ciao
In cinque anni di ciclidi (tra Tanganika e Malawi) - in tutto una ventina di specie - ho avuto, solo in una occasione, una femmina di P. zebra che, tornando dalle vacanze (12 gg.) trovai quasi agonizzante con la pinna dorsale e quella anale tutte corrose e la coda ridotta alla metà; messa in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario l'ho trattata per due settimane, con le dosi consigliate, con il melafix ed il pimafix della api; al termine del trattamento, tornata in perfetta forma, l'ho reintrodotta nell'acquario ove, dopo cinque gg., si è riprodotta.
A volte uso questi prodotti direttamente in vasca, ai primi sintomi di qualcosa che non va.
Forse sarò stato fortunato ma è stato l'unico caso.
Comunque uso stabilmente un UV-c e non salto mai un cambio dell'acqua.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |