Entra

Visualizza la versione completa : piante a bulbo


rebelz
21-12-2008, 19:13
ragazzi scusate come si piantano questi tipi di piante,hanno un cipollone alla base :-D ,vanno interrare?

rebelz
21-12-2008, 19:13
ragazzi scusate come si piantano questi tipi di piante,hanno un cipollone alla base :-D ,vanno interrare?

fedede
21-12-2008, 19:37
eh si.. :-)) per caso è una vallisneria gigantea?

fedede
21-12-2008, 19:37
eh si.. :-)) per caso è una vallisneria gigantea?

rebelz
21-12-2008, 20:02
no nn è una vallisneria io il bulbo cmq lo interrato a metà :-))

rebelz
21-12-2008, 20:02
no nn è una vallisneria io il bulbo cmq lo interrato a metà :-))

Tropius
21-12-2008, 20:07
eh si.. per caso è una vallisneria gigantea?

#24 la vallisneria gigantea non ha bulbi #24

Le piante con bulbi, ad esempio della famiglia delle nymphaeaceae come ninfea stellata (o lotus) e barclaya longifolia, o amaryllidaceae come il crinum natans, oppure le Aponogeton, vanno piantate in modo che il bulbo non sia completamente sotterrato, ma sporga per un terzo. Una volta che le radici si formeranno, ci penseranno loro a interrarsi di più o meno.

Personalmente ho notato che le nymphaeaceae si interrano completamente

Tropius
21-12-2008, 20:07
eh si.. per caso è una vallisneria gigantea?

#24 la vallisneria gigantea non ha bulbi #24

Le piante con bulbi, ad esempio della famiglia delle nymphaeaceae come ninfea stellata (o lotus) e barclaya longifolia, o amaryllidaceae come il crinum natans, oppure le Aponogeton, vanno piantate in modo che il bulbo non sia completamente sotterrato, ma sporga per un terzo. Una volta che le radici si formeranno, ci penseranno loro a interrarsi di più o meno.

Personalmente ho notato che le nymphaeaceae si interrano completamente

fedede
21-12-2008, 20:11
io ho visto una gigantea col bulbo :-)

fedede
21-12-2008, 20:11
io ho visto una gigantea col bulbo :-)

Tropius
21-12-2008, 20:19
ah si? #13

allora si sarà trattato di qualche genere particolare di aponogeton, di vallisnerie con bulbi non ne esistono #36#

Tropius
21-12-2008, 20:19
ah si? #13

allora si sarà trattato di qualche genere particolare di aponogeton, di vallisnerie con bulbi non ne esistono #36#

Dviniost
21-12-2008, 20:34
Fedede ti stai confondendo, tu hai visto un Crinum thaianum. Cerchiamo di dare informazioni corrette soprattutto quando si risponde per primi ai neofiti...

Cmq rebelz se avessi fatto una ricerca avresti trovato tutto. Le piante a bulbo vanno interrate per 3/4, cioé lascia la punta del bulbo fuori dal substrato. Ciao. ;-)

Dviniost
21-12-2008, 20:34
Fedede ti stai confondendo, tu hai visto un Crinum thaianum. Cerchiamo di dare informazioni corrette soprattutto quando si risponde per primi ai neofiti...

Cmq rebelz se avessi fatto una ricerca avresti trovato tutto. Le piante a bulbo vanno interrate per 3/4, cioé lascia la punta del bulbo fuori dal substrato. Ciao. ;-)

rebelz
21-12-2008, 20:38
si è proprio questa ragazzi Aponogeton.grazie,ragazzi per la fertilizzazione come procedo sono al 12gg di allestimento ,mi sembra che alcune piante ne soffrano come la riccia per esempio.posso partire con mezza dose seachem?

rebelz
21-12-2008, 20:38
si è proprio questa ragazzi Aponogeton.grazie,ragazzi per la fertilizzazione come procedo sono al 12gg di allestimento ,mi sembra che alcune piante ne soffrano come la riccia per esempio.posso partire con mezza dose seachem?

Tropius
21-12-2008, 20:48
Per queste informazioni, fai una ricerca. Altrimenti apri una discussione nella sezione apposita.

Di norma si aspetta il completo maturamento dell'acquario prima di iniziare con la fertilizzazione ;-)

Tropius
21-12-2008, 20:48
Per queste informazioni, fai una ricerca. Altrimenti apri una discussione nella sezione apposita.

Di norma si aspetta il completo maturamento dell'acquario prima di iniziare con la fertilizzazione ;-)

rebelz
21-12-2008, 21:11
ho aperto il topic,ma nn mi rispondono,per questo chiedevo a voi ,grazie lo stesso cmq :-)) :-))

rebelz
21-12-2008, 21:11
ho aperto il topic,ma nn mi rispondono,per questo chiedevo a voi ,grazie lo stesso cmq :-)) :-))

fedede
21-12-2008, 21:22
oh cacchio....era identica a una gigantea, chiedo venie...era un crinum #12

fedede
21-12-2008, 21:22
oh cacchio....era identica a una gigantea, chiedo venie...era un crinum #12