Visualizza la versione completa : Ho eseguito i test, ma...
Ciao gente, ho eseguito i Test, ma vorrei dei consigli.
Premetto che i Test sono Elos, e tutti nuovi!
-Salinità misurata con rifrattometro (oculare) =1023 (di solito la tengo sempre su questi valori)
-pH millwake elettronico tarato 7 gg fa = 7,9
-KH=11°dKH
-Ca=350 mg/lt #07
-Mg=1100 ppm/lt #07
-PO4=0,05 mg/lt
-NO3=1 mg/lt
-NO2= 0.00 mg/lt
-NH3 0,00 mg/lt
Bene per il calcio e magnesio cosa faccio?? -28d#
Ciao gente, ho eseguito i Test, ma vorrei dei consigli.
Premetto che i Test sono Elos, e tutti nuovi!
-Salinità misurata con rifrattometro (oculare) =1023 (di solito la tengo sempre su questi valori)
-pH millwake elettronico tarato 7 gg fa = 7,9
-KH=11°dKH
-Ca=350 mg/lt #07
-Mg=1100 ppm/lt #07
-PO4=0,05 mg/lt
-NO3=1 mg/lt
-NO2= 0.00 mg/lt
-NH3 0,00 mg/lt
Bene per il calcio e magnesio cosa faccio?? -28d#
pizzo, secondo me devi cercare di tenerli bilanciati kh mg ca!!!
con un kh cosi alto dovresti tenere un ca 440 mg 1320 #36#
pizzo, secondo me devi cercare di tenerli bilanciati kh mg ca!!!
con un kh cosi alto dovresti tenere un ca 440 mg 1320 #36#
infatti, quindi cosa faccio? non ho integratori di ca e mg? #24
infatti, quindi cosa faccio? non ho integratori di ca e mg? #24
Pizzo, comincia ad integrare il CA e MG e portali a dei valori bilanciati
ad esempio se porti il CA a 420 il MG devi portarlo a 1260 (ti ho fatto questo esempio perchè io tento :-D :-D di integrare e portarli su questi
valori e sono bilanciati......cmq con il tasto cerca trovi le tabelle dei vari
elementi bilanciati....cioè se porti il CA a 450 anche il MG per essere bilanciato si alza
intgratori/inalzatori di CA e MG ce ne sono tanti in commercio oppure te li puoi far fare (risparmiando) in farmacia, le dosi per la preparazione le trovi sempre con il tasto cerca
Pizzo, comincia ad integrare il CA e MG e portali a dei valori bilanciati
ad esempio se porti il CA a 420 il MG devi portarlo a 1260 (ti ho fatto questo esempio perchè io tento :-D :-D di integrare e portarli su questi
valori e sono bilanciati......cmq con il tasto cerca trovi le tabelle dei vari
elementi bilanciati....cioè se porti il CA a 450 anche il MG per essere bilanciato si alza
intgratori/inalzatori di CA e MG ce ne sono tanti in commercio oppure te li puoi far fare (risparmiando) in farmacia, le dosi per la preparazione le trovi sempre con il tasto cerca
pizzo, che sale hai usato?
io aspetterei un attimo, prima di andare a integrare
pizzo, che sale hai usato?
io aspetterei un attimo, prima di andare a integrare
red sea coral pro... i valori indicati sono 450 Ca 1300 di Mg, solo che è stato aperto circa 6 mesi fa... non saprei... allora cosa faccio integro o no?
tra l'altro tutti i test sono nuovi tranne il KH che è stato aperto un'anno fa, ma tanto l'ho tenuto sempre sigillato.
grazie in anticipo ;-)
red sea coral pro... i valori indicati sono 450 Ca 1300 di Mg, solo che è stato aperto circa 6 mesi fa... non saprei... allora cosa faccio integro o no?
tra l'altro tutti i test sono nuovi tranne il KH che è stato aperto un'anno fa, ma tanto l'ho tenuto sempre sigillato.
grazie in anticipo ;-)
Pizzo se Skoplin ti consiglia di aspettare aspetta no???
credo che ti consigli così per non dare assolutamente niente (sostenatamento) alle eventuali alghe, che sono dietro l'angolo......
insomma nessu nutrimento alle maledette ....dieta strettissima :-D :-D :-D
Pizzo se Skoplin ti consiglia di aspettare aspetta no???
credo che ti consigli così per non dare assolutamente niente (sostenatamento) alle eventuali alghe, che sono dietro l'angolo......
insomma nessu nutrimento alle maledette ....dieta strettissima :-D :-D :-D
pizzo, dammi la lettura in permille che hai sul rifrattometro, perchè quella che indichi corrisponde a poco più del 30, ed è poco. cosa farei io te l'ho già detto. tuttavia è un'idea mia, e se vuoi ti spiego pure il perchè.
pizzo, dammi la lettura in permille che hai sul rifrattometro, perchè quella che indichi corrisponde a poco più del 30, ed è poco. cosa farei io te l'ho già detto. tuttavia è un'idea mia, e se vuoi ti spiego pure il perchè.
Allora sandro la lettura del per mille nn l'ho guardata ma penso sia 29...
ok aspetto è per le alghe vero, però se io adesso non integro e non ho un granchè di alghe se fra tre mesi inizio ad integrare nn è che mi esploda dopo, oppure la colonia batterica dell'acquario maturo riuscirà a combatterla? #13
Allora sandro la lettura del per mille nn l'ho guardata ma penso sia 29...
ok aspetto è per le alghe vero, però se io adesso non integro e non ho un granchè di alghe se fra tre mesi inizio ad integrare nn è che mi esploda dopo, oppure la colonia batterica dell'acquario maturo riuscirà a combatterla? #13
la salinità devi stare tra il 33 e il 36 permille. di solito ci si mette sul 35. intanto inizierei a sistemare quella.
il discorso di non toccare nulla non è per le alghe, ma perchè si parte dal presupposto che il sale sià già bilanciato di suo (almeno dovrebbe....).
la mia idea è di lasciarlo stare, *se stai facendo il mese di buio*, perchè tanto delle grosse variazioni non ne avrai.
se invece stai partendo col fotoperiodo, senza fare il mese di buio, allineali partendo dal magnesio.
però per prima la salinità. poi misuri di nuovo kh/ca/mg e ti regoli di conseguenza.
attenzione che il rifrattometro sia tarato bene. acqua bidistillata a 20° di T ambiente.
la salinità devi stare tra il 33 e il 36 permille. di solito ci si mette sul 35. intanto inizierei a sistemare quella.
il discorso di non toccare nulla non è per le alghe, ma perchè si parte dal presupposto che il sale sià già bilanciato di suo (almeno dovrebbe....).
la mia idea è di lasciarlo stare, *se stai facendo il mese di buio*, perchè tanto delle grosse variazioni non ne avrai.
se invece stai partendo col fotoperiodo, senza fare il mese di buio, allineali partendo dal magnesio.
però per prima la salinità. poi misuri di nuovo kh/ca/mg e ti regoli di conseguenza.
attenzione che il rifrattometro sia tarato bene. acqua bidistillata a 20° di T ambiente.
esatto.
Sandro sei un mostro, infatti io l'avevo tarato ma a 15°C,
domani faccio un pò d'acqua con l'impianto ad osmosi e poi controllo...
Ti pongo una domanda...
Ma perchè quando leggo sulle schede dei pesci per es. pagliacci trovo che la salinità deve essere 1022-1023, se la porto al 35 vado a più di 1026 #24
esatto.
Sandro sei un mostro, infatti io l'avevo tarato ma a 15°C,
domani faccio un pò d'acqua con l'impianto ad osmosi e poi controllo...
Ti pongo una domanda...
Ma perchè quando leggo sulle schede dei pesci per es. pagliacci trovo che la salinità deve essere 1022-1023, se la porto al 35 vado a più di 1026 #24
esempio tabella qui sotto
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/acqua.asp
esempio tabella qui sotto
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/acqua.asp
perchè la confondi con la densità ;-)
salinità 35 permille
densita milleventitre
peso specifico uno virgola zeroventisei. che è quello che di solito leggi sul rifrattometro.
se ragioni in permille non sbagli
perchè la confondi con la densità ;-)
salinità 35 permille
densita milleventitre
peso specifico uno virgola zeroventisei. che è quello che di solito leggi sul rifrattometro.
se ragioni in permille non sbagli
cazzarola..................
porca vacca!!!!!
Sandro TI AMO!!!
Tranquillo sono già sposato e ho già un bimbo presto anche una femmina!!! #19 #22
quindi io attualmente avrei una densità di 1017#18...
domani la porto a 35 sul lato dx e 1026 sul lato dx giusto?
in modo di avere una densità di 1023, ok tutto chiaro!!!
sei un mito
cazzarola..................
porca vacca!!!!!
Sandro TI AMO!!!
Tranquillo sono già sposato e ho già un bimbo presto anche una femmina!!! #19 #22
quindi io attualmente avrei una densità di 1017#18...
domani la porto a 35 sul lato dx e 1026 sul lato dx giusto?
in modo di avere una densità di 1023, ok tutto chiaro!!!
sei un mito
pizzo, :-D :-D
allora.. non tirarla su di 5 punti in un giorno. vabbè che non hai nulla in vasca, però è meglio se la fai salire gradualmente nell'arco della settimana.
quando arrivi al valore giusto, rifai le misurazioni di kh/ca/mg e da lì vediamo.
complimenti per la bimba ;-)
pizzo, :-D :-D
allora.. non tirarla su di 5 punti in un giorno. vabbè che non hai nulla in vasca, però è meglio se la fai salire gradualmente nell'arco della settimana.
quando arrivi al valore giusto, rifai le misurazioni di kh/ca/mg e da lì vediamo.
complimenti per la bimba ;-)
(complimenti per la bimba)grazie Sandro,
ok ne ho già buttato un po e sono a 1024...
cmq ho controllato il rifrattometro... sulla dx viene espresso 0/00 mentre sulla sx d20/20... ;-)
(complimenti per la bimba)grazie Sandro,
ok ne ho già buttato un po e sono a 1024...
cmq ho controllato il rifrattometro... sulla dx viene espresso 0/00 mentre sulla sx d20/20... ;-)
Rieffettuato test KH densità Ca e Mg
Densità 1025
KH 12
Ca 425
Mg 1150
attendo istruzioni :-)
Rieffettuato test KH densità Ca e Mg
Densità 1025
KH 12
Ca 425
Mg 1150
attendo istruzioni :-)
fammi capire un attimo.. hai già portato la salinità al 35%°?
fammi capire un attimo.. hai già portato la salinità al 35%°?
la densità che indichi su reefstatus è sbagliata :-)) :-)) :-))
io comunque salirei ancora un po'. se 35 ti sta antipatico, fa 34 ;-)
non buttare il sale direttamente in sump. se sei basso col magnesio, con quel sale, è facile che hai sbagliato qualcosa nello scioglierlo. oppure aveva preso umidità. il pro dovrebbe stare intorno ai 1300, o almeno, una volta era così
altra cosa: come stai facendo la maturazione?
perchè se stai già dando 8 ore di luce, forse è meglio se metti su le resine, e magari sistemi pure il magnesio.
la densità che indichi su reefstatus è sbagliata :-)) :-)) :-))
io comunque salirei ancora un po'. se 35 ti sta antipatico, fa 34 ;-)
non buttare il sale direttamente in sump. se sei basso col magnesio, con quel sale, è facile che hai sbagliato qualcosa nello scioglierlo. oppure aveva preso umidità. il pro dovrebbe stare intorno ai 1300, o almeno, una volta era così
altra cosa: come stai facendo la maturazione?
perchè se stai già dando 8 ore di luce, forse è meglio se metti su le resine, e magari sistemi pure il magnesio.
Pizzo scusa ma non era il tuo 2° nano questo com è che fi sti errori #24
Pizzo scusa ma non era il tuo 2° nano questo com è che fi sti errori #24
Vado a 34 allora,
Sandro il fatto è che il sale ha preso umidità di sicuro, è stato aperto circa 6-7 mesi fa.
più che altro l'acqua che ho preparato nn so se ti ricordi ma l'acquario è arrivato una settimana dopo, quindi iniziai a preparare il sale giovedì 20 lt, poi altri 20 lunedì, altri 20 mercoledì, altri 20 venerdì e poi lo misi in funzione domenica...
apollok, non controllai calcio e mg nel primo nano... #12
cmq prenso l'integratore elos domani e aumento il magnesio...
perchè stai già dando 8 ore di luce
Seguo la guida di rovero, quindi settimana di buio inizio illuminazione con 2h e ne aumento di 1 nella prima settimana ogni 3 e di 2 dalla seconda il 24 la porto a 10...
Vado a 34 allora,
Sandro il fatto è che il sale ha preso umidità di sicuro, è stato aperto circa 6-7 mesi fa.
più che altro l'acqua che ho preparato nn so se ti ricordi ma l'acquario è arrivato una settimana dopo, quindi iniziai a preparare il sale giovedì 20 lt, poi altri 20 lunedì, altri 20 mercoledì, altri 20 venerdì e poi lo misi in funzione domenica...
apollok, non controllai calcio e mg nel primo nano... #12
cmq prenso l'integratore elos domani e aumento il magnesio...
perchè stai già dando 8 ore di luce
Seguo la guida di rovero, quindi settimana di buio inizio illuminazione con 2h e ne aumento di 1 nella prima settimana ogni 3 e di 2 dalla seconda il 24 la porto a 10...
pizzo, per me ti conviene andare più cauto col fotoperiodo. tieni presente che se ti riempi di alghe non puoi certo riempire un nano di chirurghi.
se prendi il mg elos (ma si vede che sei ricco di famiglia, eh? :-)) ) tieni conto che ce ne devono essere di due tipi: uno di mantenimento e uno per tirar su i valori.
inutile che ti spieghi quale usare, stai solo attento a non farti rifilare quello sbagliato ;-)
pizzo, per me ti conviene andare più cauto col fotoperiodo. tieni presente che se ti riempi di alghe non puoi certo riempire un nano di chirurghi.
se prendi il mg elos (ma si vede che sei ricco di famiglia, eh? :-)) ) tieni conto che ce ne devono essere di due tipi: uno di mantenimento e uno per tirar su i valori.
inutile che ti spieghi quale usare, stai solo attento a non farti rifilare quello sbagliato ;-)
naturalmente prendo quello per tirar su i valori #36# , mi consigli di prendere anche quello per il Ca #24
naturalmente prendo quello per tirar su i valori #36# , mi consigli di prendere anche quello per il Ca #24
boh? prendilo.. ma prendi soprattutto le resine per i PO4, possibilmente quelle buone (anche lì mi pare ne abbiano due tipi...)
boh? prendilo.. ma prendi soprattutto le resine per i PO4, possibilmente quelle buone (anche lì mi pare ne abbiano due tipi...)
perchè mi consigli le resine? senza cosa succede? CMQ LE PRENDO... ;-)
perchè mi consigli le resine? senza cosa succede? CMQ LE PRENDO... ;-)
perchè stai dando luce alla svelta e non hai i fosfati particolarmente bassi. fosfati=alghe
perchè stai dando luce alla svelta e non hai i fosfati particolarmente bassi. fosfati=alghe
;-) grazie mille Sandro!!! #22 #25
;-) grazie mille Sandro!!! #22 #25
leletosi
23-12-2008, 11:57
non vorrei portare la solita sfiga nera.....però ci sono molti presupposti per vedere qualche leggero problemino tendente al verde pino......
secondo me andava pianificato meglio questo avvio....senza offesa eh?...ho solo detto pianificato un po' meglio
spera di non avere grossi casini.....soprattutto per il sale aperto 6-7 mesi prima #24
leletosi
23-12-2008, 11:57
non vorrei portare la solita sfiga nera.....però ci sono molti presupposti per vedere qualche leggero problemino tendente al verde pino......
secondo me andava pianificato meglio questo avvio....senza offesa eh?...ho solo detto pianificato un po' meglio
spera di non avere grossi casini.....soprattutto per il sale aperto 6-7 mesi prima #24
Ciao lele, me lo sento anchg'io se devo essere sincero, oggi vado a prendere le resine, quante ne devo prendere e quali cicli devo fare?
NN so che marchio abbiano in negozio voi quali consigliate!! ;-)
Ciao lele, me lo sento anchg'io se devo essere sincero, oggi vado a prendere le resine, quante ne devo prendere e quali cicli devo fare?
NN so che marchio abbiano in negozio voi quali consigliate!! ;-)
leletosi
23-12-2008, 15:37
ciao
ecco siamo in due #17 #17
resine: ROWA, KORALLEN-ZUCHT,AQUALIGHT AQUAPHOS, SEACHEM PHOSGUARD
vedi tu...le prime 3 sono a base ferrosa e sono un po' più veloci nel rimuovere l'eccesso, specie le rowa
1 grammo di resina ogni litro netto di acqua......100 litri netti 100gr di resine in sacchetto
lavale bene mi raccomando
leletosi
23-12-2008, 15:37
ciao
ecco siamo in due #17 #17
resine: ROWA, KORALLEN-ZUCHT,AQUALIGHT AQUAPHOS, SEACHEM PHOSGUARD
vedi tu...le prime 3 sono a base ferrosa e sono un po' più veloci nel rimuovere l'eccesso, specie le rowa
1 grammo di resina ogni litro netto di acqua......100 litri netti 100gr di resine in sacchetto
lavale bene mi raccomando
ok, ma quanto le devo lasciare e quando le devo cambiare?
quando rieseguo i test dei fosfati ;-)
ok, ma quanto le devo lasciare e quando le devo cambiare?
quando rieseguo i test dei fosfati ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |